Copertura La7 B

bisgnerebbe fare una bella segnalazione pesante a DGTVi per l'Emilia Romagna data come coperta per tutti i mux di la7 mentre realmente solo a malapena dal mux A...il mux b di La7 praticamente nn si riceve da nessuna parte in quanto creato digitalizzando le frequenze di telemarket che erano poche e di basso impatto...io la segnalazione l'ho fatta...ma per il mio comune (traversetolo PR) continua a comparire di essere coperti dal 26 da mte madonna quando il 26 nn lo riceve praticamente nessuno al di fuori della regione veneto...CHE SI DIANO UNA SCANTATA IN PREVISIONE DEL PROBABILE PASSAGGIO SI SI E SI24 SU QUESTO MUX!!!!
 
altro che probabile passaggio...
il 9 non dell emilia rimarremo sensa SI...
 
Da Baiano (Av)

Ho appena mandato una Mail a quelli di Timbrisponde e gli ho detto che dalle mie parti mancano solo i due mux La7 e gli ho segnalato che sul sito di Dgtvi , consorzio di cui loro fanno parte invece risulta che siamo una zona coperta solo dai mux La7 :icon_twisted: . Vediamo cosa mi dicono (se rispondono).:D :D :D

Io, personalmente credo che hanno messo in giro false notizie di pseudocoperture, maggiori di quelle che hanno per far pagare di più di quanto dovrebbero le tv ospiti nell'ambito del famoso 40 % , visto che uno dei criteri che contribuisce al prezzo da far pagare è il numero dei telespettatori che vengono raggiunti dal segnale dei loro mux ( non quelli che effettivamente li guardano) e visto anche che questo non vale solo per la mia zona , ma ho letto su che accade per molte altre ... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
toni63 ha scritto:
lo credo anche io, mi aspetterei comunque che il sito ufficiale della Telecom fosse un pò più realistico sulla possibilità di sintonizzare i suoi mux.....mi sa che gran parte della regione si può scordare di vedere SI e SI24 per un bel pezzo......
lascia perdere il sito di telecom.....
Che poi qualcuno sui colli in ombra da Barbiano con antenna superdirettiva possa riuscire ad agganciare a malapena il 26 di madonna è un conto, ma se TIMB1 arriverà un giorno a Bologna non sarà certo dal Madonna o da Valcava! Fidati ;)
 
non mi faccio illusioni, per avere TIMB1 a Bologna mi sa che bisognerà attendere un bel pò...e per chi vorrà vedere SI non resta (e solo per SI24) che lo streaming sul loro sito.......
 
BillyClay ha scritto:
lascia perdere il sito di telecom.....
Che poi qualcuno sui colli in ombra da Barbiano con antenna superdirettiva possa riuscire ad agganciare a malapena il 26 di madonna è un conto, ma se TIMB1 arriverà un giorno a Bologna non sarà certo dal Madonna o da Valcava! Fidati ;)
Quotone pieno! :D
Non comprendo neppure io questa smania del sito di Telecom Italia Media di fare gli "sboroni", mi si passi il Francese! :doubt:
...Che poi il sito DGTVI riporta pari pari le stesse info, quindi al limite non è neppure tutta colpa di DGTVI, almeno per quanto riguarda la copertura dei MUX di La7, la propria inattendibilità. :icon_rolleyes:
Dire che Bologna è servita da Valcava (BG/LC) e dal Madonna (PD) è come dire che Bassano del Grappa (VI) è servita dal Calderaro (BO) o dal Canate (PR)! :lol:
Lo stesso per il comune in prov. di Rieti (Orvinio, a cavallo tra le prov. di RI, RM e AQ) dove ho casa in montagna: risulta coperto da Calcarone (RI), Monte Cavo (RM) e Argentario (GR) (un altro po' e ci mettevano pure il Serra, il Faito e la Maiella!), quando a seguito di qualche decina di tentativi ed altrettante salite/discese dal tetto posso assicurare che per La7 in DTT è possibile a malapena ricevere solo il MUX A da M.Cavo (ch.53)... E mi risulta che in zona l'abitazione suddetta è l'unica a ricevere qualcosa in DTT in assoluto (precisamente RAI A, Mediaset 1, D-Free e La7 A, tutti da M.Cavo), modestamente! :badgrin:
A me fa solo rabbia che dopo il mazzo che mi sono fatto, con un impianto con caratteristiche che qualcuno - io x primo - potrebbe trovare a tratti surreali, per ricevere qualcosa in modo accettabile in un luogo dove di ottico non c'è praticamente nulla, ma proprio nulla (specie Monte Cavo), tutto ciò che esisteva in DTT di minimamente interessante è stato spostato su MUX non ricevibili... :mad:
...Senza contare che l'impianto, dato che è un piccolo impianto centralizzato, non serve solo me, ma altre 3 abitazioni (una delle quali con spettatori piuttosto esigenti, ma tecnicamente impreparati...). :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Paolo1969 ha scritto:
Perché non lo agganci sul canale 62 da Valcava?

Nel 2012, il decoder sarà obbligatorio per tutti, per noi da fine anno

Perchè non me lo aggancia semplicemente..
 
effettivamente a cose nn vere pure il sito della tmedia non è che ci scherza!!! :D

la mia situazione secondo tale sito:
TIMB1: M.FAITO 37 V - M.CAVO 58 H (dunque, i ripetitori di monte cavo li vedo ad occhio nudo e non ho ostacoli, ovviamente sul 58...nn si vede TIMB1...per quanto riguarda il monte faito, che pure con un cannocchiale nn riesco a vedere :D , quest'estate con l'antennina del mio lettore portatile che fa pure da decoder riuscivo a prendere tale mux!!!!!!!!!! :5eek: :5eek: :5eek: e nn dava nessun problema; adesso invece non si becca più!!! :crybaby2: )

TIMB2: M.ARTEMISIO 51 H - M.CAVO 53 H (pure i ripetitori di monte artemisio li vedo ad occhio nudo e così come quelli di monte cavo non ho ostacoli tra me e i ripetitori, e anche questo mux non è ricevibile da nessuna delle due frequenze)

sarò sfigato? :D cioè io quello che non riesco a spiegarmi è: se metto sul decoder il canale 58,51,53 mi dà su tutti e tre i canali il segnale al 60% e dice che non trasmettono e la qualità è 0%...e oltre tutto da quei ripetitori prendo altri canali (analogici e digitali) e si vedono tutti bene, tranne i due mux tmedia che non si vedono proprio...quello allora che mi domando è...ma non è che su tali canali non trasmettano proprio?
 
PhOeNiX ha scritto:
sarò sfigato? :D cioè io quello che non riesco a spiegarmi è: se metto sul decoder il canale 58,51,53 mi dà su tutti e tre i canali il segnale al 60% e dice che non trasmettono e la qualità è 0%...e oltre tutto da quei ripetitori prendo altri canali (analogici e digitali) e si vedono tutti bene, tranne i due mux tmedia che non si vedono proprio...quello allora che mi domando è...ma non è che su tali canali non trasmettano proprio?
No, non sei sf*gato. :D
E' solo che evidentemente abiti nella zona di Pomezia / Torvaianica / Ardea o zone limitrofe. :icon_rolleyes:
Scherzi a parte, purtroppo i MUX di La 7 da Monte Cavo (53 per l'A e 58 per il B) irradiano solo in direzione di Roma (a differenza di altri, sempre a Monte Cavo) e, come non bastasse, quelle due frequenze sono occupate nell'Agro Pontino da altre Emittenti in analogico (mi pare Teleobiettivo e Tele In).
Riguardo il 51 dall'Artemisio, se ho indovinato la tua zona di residenza, riceve evidentemente un'interferenza sempre sul 51 dal MUX di Rete A All Music trasmesso per la prov. di Roma e il Lazio Centrale da Monte Guadagnolo (Capranica Prenestina). In ogni caso, da quel che ho sentito, lo stesso 51 di La7 A dell'Artemisio non gode di un segnale forte e soprattutto stabile. :sad:
Mentre per il segnale del Faito, è altamente probabile che durante l'Estate tu sia stato in grado di riceverlo grazie a quel fenomeno noto come propagazione estiva. ;)
 
Per Paolo1969......................................... ............

Si Civitavecchia (Roma) non è servita dai Rpetitori di Roma come erroneamente è indicato sia sul Sito di TIM che su DTGVI infatti in DTT riceviamo solo da Monte Paradiso e sul Ch 58 UHF c'è Super 3 in Analogico; pensassero quelli di La7 a dare informazioni giuste e non sbagliate e visto che ormai fra 2 giorni Civitavecchia perderà anche i due SI mi auguro che quelli di La7 si diano una mossa ad ampliare ed estendere l'attivazione dei loro due Mux un pò in tutta Italia, altrimenti senza i due SI non avrebbe senzo al momento avere il Decoder DTT.

Che mi dici? Che mi consigli a riguardo?
 
AG-brasc ha scritto:
No, non sei sf*gato. :D
E' solo che evidentemente abiti nella zona di Pomezia / Torvaianica / Ardea o zone limitrofe. :icon_rolleyes:
Scherzi a parte, purtroppo i MUX di La 7 da Monte Cavo (53 per l'A e 58 per il B) irradiano solo in direzione di Roma (a differenza di altri, sempre a Monte Cavo) e, come non bastasse, quelle due frequenze sono occupate nell'Agro Pontino da altre Emittenti in analogico (mi pare Teleobiettivo e Tele In).
Riguardo il 51 dall'Artemisio, se ho indovinato la tua zona di residenza, riceve evidentemente un'interferenza sempre sul 51 dal MUX di Rete A All Music trasmesso per la prov. di Roma e il Lazio Centrale da Monte Guadagnolo (Capranica Prenestina). In ogni caso, da quel che ho sentito, lo stesso 51 di La7 A dell'Artemisio non gode di un segnale forte e soprattutto stabile. :sad:
Mentre per il segnale del Faito, è altamente probabile che durante l'Estate tu sia stato in grado di riceverlo grazie a quel fenomeno noto come propagazione estiva. ;)

abito a Nettuno (Prov. Roma)
 
Corry744 ha scritto:
Si Civitavecchia (Roma) non è servita dai Rpetitori di Roma come erroneamente è indicato sia sul Sito di TIM che su DTGVI
Purtroppo, come già detto, tra il sito di Telecom Italia Media e DGTVI, quanto a copertura gareggiano a chi le spara più grosse... Civitavecchia servita da Monte Cavo... Sì, e magari pure da Amiata, Serra, Peglia, Roma Monte Mario, Campocatino, Monte Faito... BUM! :D
 
PhOeNiX ha scritto:
abito a Nettuno (Prov. Roma)
In tal caso, quanto ai canali 53 e 58 di Monte Cavo, vale quanto detto poco fa.
Idem per il caso della ricezione dal Faito avvenuta in Estate.
Per il canale 51, sarei più portato a pensare ai problemi cronici del realtivo impianto all'Artemisio, dei quali ho sentito parlare e ho letto qualcosa mi pare proprio qui nel Forum. Anche se Nettuno (come Anzio) si spinge esternamente un po' più a Sud Ovest rispetto ad altre località dell'Agro Pontino, non credo che sia in grado di scoprirsi alla ricezione di Monte Guadagnolo (dove c'è il ch.51 col MUX di Rete A All Music). :eusa_think:
 
AG-brasc ha scritto:
...Anzi, guarda qui: http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM53&posto=Nettuno

Nell'Agro Pontino i canali 53 e 58 sono occupati rispettivamente da Tele In e Teleuniverso. ;)

ah ecco...magari con una direttiva da 90 elementi puntata su monte cavo riesco a prendere il 53 e il 58...però resta il 51 che secondo il sito otgtv dovrei prende...mah che casino...cmq ormai ho aspettato fino a mo...alla fine del 2009 manca relativamente poco :D speriamo bene...speriamo che le iso frequenze vengano gestite nel migliore dei modi
 
PhOeNiX ha scritto:
ah ecco...magari con una direttiva da 90 elementi puntata su monte cavo riesco a prendere il 53 e il 58...
Anche volendo provare... Ne dubito, visto che da Nettuno la direzione di puntamento è quasi identica tra Velletri e la vetta di Monte Cavo... :icon_rolleyes:
Hai ragione, è un po' un casino! :D
 
Mux La7B...e ki la vede??

Ho appena saputo ke Sportitalia passa definitivamente sul muxB di La7...e pensare ke ho rifatto l'impianto nuovo solo per vedere Sportitalia...
Io il digitale lo ricevo solo dal Mottarone (scrivo dalla prov di Varese) ke ha solo le frequenze del mux2 di mediaset....
Come si può fare per sollecitare Telecom a mettere altri ripetitori?
Piu passano gli anni e meno il digitale terrestre mi convince...se nn si abita in grandi città ci sn sempre problemi!! :eusa_wall:
 
Volendo c'è sempre il loro sito (di la7) con relativi indirizzi e-mail dove chiedere in caso notizie a riguardo ;)
 
Raga ankio in prov di Varese SI e SI24 me la scordo...ovviamente nn vedo La7..ma ki gliel'ha fatto fare? L'unica cosa ke ci resta è bombardarli di mail...anke se sarà inutile...e pensare ke ho rifatto l'impianto solo per SI 4 mesi fa...soldi buttati nel c...o!! E sul loro sito dicono ke lo fanno "Per garantire una maggiore copertura del territorio italiano e una migliore visibilità"....bah....ke delusione...
 
Indietro
Alto Basso