SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

Mah, secondo me a vedere dai sintomi non si tratta di un guasto elettrico ma di un bug software nel firmware della cam.
Infatti ad alcuni è stata cambiata e poi si è ripresentato il bloccaggio.
Certo è un grosso fastidio, dei giorni non lo fà, altri anche un paio di volte.
Mi sà che dovremo aspettare l'aggiornamento...
 
padener ha scritto:
Ciao a tutti!Sono nuovo di questo forum!

Sono un felicissimo possessore da poco di un tv al plasma panasonic 50PX8EA.
Il tv è splendido e sono soddisfattissimo. Il problema che ho e per cui vi scrivo è legato al digitale terrestre. Ho il modulo cam panasonic con scheda mediaset premium. Il problema ce l'ho solo sui canali a pagamento per cui ho l'abbonamento (joy, mya,steel e canali calcio) per cui dopo un pò che visualizzo un canale tra quelli descritti mi compare la scritta CANALE CODIFICATO e poi mi va sul menu dell smart card. Questo non cambia anche se mi sposto su altri canali a pagamento oppure se vado su un canale free e poi torno sul canale,rimane la scritta. L'unico modo che ho è spegnere la tv e riaccenderla e aspettare circa 5 secondi e la scritta CANALE CODIFICATO scompare. Oppure togliere e reinserire il modulo CAM. Ma dopo un pò di tempo il problema ricompare...

Come posso fare per risolvere il problema definitivamente??E' una totale frustrazione vi assicuro anche perchè può capitare dopo 1 ora come dopo 20 min...e poi ricapita

Grazie a tutti!!

Alberto

succede anche a me su un tv samsung certificato...

Non credo però sia guasta...

ho l'impressione che capiti nei momenti in cui il segnale è più debole... penso più ad un "bug" del firmware del cam
 
19lg3000

Ciao a tutti, complimenti per il forum. Vorrei solo segnalare che un pò di post dietro ho letto che il19lg3000 non è certificato, andando sul sito lg però quella serie ha il bollino bianco. Un'altra cosa,lg ha certificato 3 monitor,io li ho visti in negozio,ma sono senza bollino,dipende dal fatto che quelli in negozio sono più datati e quindi con un sw inadeguato per la pay-tv?
Grazie
 
Sto controllando sia il sito, ed effettivamente bollinato, comunque sulla lista dei tv compatibili attualmente non vedo quel modello.
 
Gli LG già venduti dovranno essere aggiornati tutti,solo gli ultimissimi arrivati nei negozi dovrebbero avere il nuovo sw certificato installato
 
aggiornamento lg

vi ringrazio per le rapide risposte.
Comunque, volevo dirvi che il mio televisore lg 32lb75 circa 2 settimane fa ha fatto un aggiornamento ota del software. Non si tratta di un modello certificato,però magari potrebbe interessare chi invece ha un modello che ha ricevuto una certificazione dopo averlo comprato. Lo scrivo dato che ho letto che tante persone aspettano aggiornamenti da lg, ma non so se per tutti valgono gli stessi, mi scuso se ho scritto qualcosa di poco interesse.
 
Ho visto sul sito dgtvi che sono stati certificati alcuni Philips.
Ma non il mio 9732. :crybaby2:
Un saluto a tutti. :wave:
 
La versione sw certificata per il Philips

9603D/10 è la Q591E-0.91.0.0 (dovrebbe essere la stessa per tutti i 9000)

Per il Philips 7403D la versione sw certificata è la Q582-0.64.70.1 che dovrebbe essere la stessa per tutta la 7000


Fate in giro sul sito Philips che forse la trovate ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Curiosità

La versione sw certificata per il Philips

9603D/10 è la Q591E-0.91.0.0 (dovrebbe essere la stessa per tutti i 9000)

Per il Philips 7403D la versione sw certificata è la Q582-0.64.70.1 che dovrebbe essere la stessa per tutta la 7000


Fate in giro sul sito Philips che forse la trovate ;)

La versione è questa (l'ultima rilasciata) Q581E-0.64.14.20
Un ringraziamento e un saluto.
 
ERCOLINO ha scritto:
Curiosità

Che versione sw ha il tuo?


In ogni caso la versione sw certificata per il Philips

9603D/10 è la Q591E-0.91.0.0 (dovrebbe essere la stessa per tutti i 9000)

Per il Philips 7403D la versione sw certificata è la Q582-0.64.70.1 che dovrebbe essere la stessa per tutta la 7000


Fate in giro sul sito Philips che forse la trovate ;)

Ciao Ercolino, volevo farti una domanda da 1.000.000 di € :D

Secondo te, come mai la medesima CAM si comporta in modo diverso su TV uguali ? In questo caso parlo del Sony KDL 32U3000. Sul mio e su quello di un amico, la decodifica si interrompe almeno una volta o due al giorno. Talvolta con totale impossibilita' di vedere qualsiasi canale DTT se non si rimuove la CAM per un attimo e se non riprende a funzionare cosi', bisogna invece rimuovere e reinserire solo la smartcard, oppure spegnere e accendere.. altre volte diventa impossibile vedere i canali codificati, ma gli altri funzionano..
Altre persone, con identico modello di CAM e di TV ( identiche versioni software e "rev." , "release" e firmware.. tutto ma proprio tutto ) , non hanno il minimo problema ? :eusa_wall:
 
Le versioni fw e sw della Tv sono identiche?

Il livello del segnale e la qualità come sono?
 
Se le interruzioni sono casuali (capitano anche sul mio Sony 40W4000), va da sé che non si possano ripetere nello stesso modo!
Sinceramente io non ho ancora trovato un legame tra blocco della cam e "un qualcosa" e ho un segnale RF perfetto...
 
ERCOLINO ha scritto:
Le versioni fw e sw della Tv sono identiche?

Il livello del segnale e la qualità come sono?

Tutto identico, anche se per un attimo si era generata confusione nel riportare tutti i dati della CAM e sembrava ci fosse una piccola differenza. Cambia solo il numero di serie.
Il segnale e' buono, sia in fatto di "qualita'" che di "potenza". Anche se non e' al 100%, come invece si verifica da un amico che abita a 50 metri, ma ha antenna non centralizzata. Un fatto e' certo, crepitii e momentanea mancanza di video dovuti a buchi di segnale, non ce ne sono mai.
Per rendere l'idea, sul medesimo tetto c'e' anche la parabola centralizzata. Se piove e c'e' vento la parabola si muove e il segnale va via, ma l'antenna terrestre non mostra alcun cedimento, se non in caso di veri e propri nubifragi stile "fine del mondo" :D
 
ERCOLINO ha scritto:
La versione sw certificata per il Philips

9603D/10 è la Q591E-0.91.0.0 (dovrebbe essere la stessa per tutti i 9000)

Per il Philips 7403D la versione sw certificata è la Q582-0.64.70.1 che dovrebbe essere la stessa per tutta la 7000


Fate in giro sul sito Philips che forse la trovate ;)

Speriamo che in quella lista inseriscano presto anche il mio caro 9632!
 
samsung

ciao ragazzi
il mio samsung le40r87bdx con cam samsung non ha mai dato segni di cedimento da quando e uscita sul mercato da circa 6 -7 mesi con con il primo
firm 1012 se non erro e poi agg con 1014.
poi e' uscito il 1015 e lo installato e non ho notato differenza.
10 gg fa ha cominciato a fare capricci lo accendo e mi da mancanza di segnale su tutti i canali dtt anche i free tolta la cam tutto riparte spento inserito la cam poi la card e tutto ok anche anche i premium in abbonamento.
ogni tanto la scritta segnale criptato oppure carta non riconosciuta ma poi sparisce .
spento lo riaccendo in un secondo momento solita storia cosi per i giorni a seguire.
allora decido di ristallare la versione 1014 .
e quattro giorni o piu che nn da problemi speriamo che duri.
domanda @ ercolino : tu sai per caso la differenza tra i due firmware
chiaramente nel limite delle conoscenze
grazie
 
MariosBBS ha scritto:
Tutto identico, anche se per un attimo si era generata confusione nel riportare tutti i dati della CAM e sembrava ci fosse una piccola differenza. Cambia solo il numero di serie.
Il segnale e' buono, sia in fatto di "qualita'" che di "potenza". Anche se non e' al 100%, come invece si verifica da un amico che abita a 50 metri, ma ha antenna non centralizzata. Un fatto e' certo, crepitii e momentanea mancanza di video dovuti a buchi di segnale, non ce ne sono mai.
Per rendere l'idea, sul medesimo tetto c'e' anche la parabola centralizzata. Se piove e c'e' vento la parabola si muove e il segnale va via, ma l'antenna terrestre non mostra alcun cedimento, se non in caso di veri e propri nubifragi stile "fine del mondo" :D
ciao...credo proprio che la "qualita'" del segnale,nn tanto la quantita',determina il regolare funzionamento tra due tv identiche,nel nostro caso il 32U3000....
bye herny
 
E' negativa questa situazione di incertezza, per l'intero settore.
Vorrei acquistare una smarcam con premium ma, avendo un Samsung LE40R86BDX non certificato, evito per non buttare via 69€. Poi si lamentano che non spendiamo...
 
Lord Style ha scritto:
E' negativa questa situazione di incertezza, per l'intero settore.
Vorrei acquistare una smarcam con premium ma, avendo un Samsung LE40R86BDX non certificato, evito per non buttare via 69€. Poi si lamentano che non spendiamo...

io direi di acquistarla per 4 mesi al limite ti godi 40 euro di abbonamento
diciamo che la cam ti costa 29 euro ne vale la pena no.
al limite lasci il firm 1014 a me non ha dato mai problemi per 6 mesi di fila la 1015 comincia a dar fastidio e sono ritornato alla 1014 e sembra che sia tornato alla normalita'
ciao
 
Indietro
Alto Basso