TVBlob Box

glucam

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
19 Dicembre 2006
Messaggi
432
front_2_r.jpg

back_r.jpg

3170518802_5f27cbc918.jpg


Sempre alla ricerca dello scatolotto "definitivo", mi sono imbattuto in questo ennesimo tentativo, che sembra molto interessante.
Principali caratteristiche:
* Output: HDMI, SCART Composite video, Analog audio, SPDIF
* Expansions: 2xUSB 2.0
* Network: RJ45 Ethernet 10/100, Wi-Fi b/g/n (with optional USB accessory)
* Antenna: dual DVB-T tuner with pass-through
* Stream/file formats: MP4-MOV, AVI, ASF-WMV, MP3, MPEG-TS, MPEG-PS, MKV (coming soon)
* Video codecs: MPEG-2, H.264, WM9, DIVX, XVID
* Audio codecs: MP2, MP3, AAC, AAC-HE, WMA
* Streaming and control protocols: HTTP (with fast-start), RTP, RTCP, RTSP
* Available runtime for applications: Javascript 1.5 (with HTML 4, XHTML 1.0, CSS 2, XHR)
* Supported runtimes accessible on request: J2SE 1.4, Python, C, C++
* CPU type and speed: MIPS 300 MHz
* System RAM: 114 MB

Funzioni:
* Dual DVB-T tuner: for access to digital television
* Internet access: with simple URL entry field
* PVR with internal hard drive: with 160 GB built-in storage
* BitTorrent support: for efficient content download/distribution
* Podcasting with automatic download: using HTTP, FTP or BitTorrent delivery methods
* Streaming from PC to TV: using UPnP automatic discovery
* Additional box control from PC: via web pages; uses auto-discovery in the Home Network and TVBLOB services for access via the Internet
* Personal Download Manager: using HTTP, FTP and BitTorrent delivery methods
* File Uploader: via HTTP and FTP
* USB storage support: with playback and file management

Il prezzo... intorno ai 380 eurozzi :doubt: ma se funzionasse veramente bene...
La cosa positiva è l'annunciato continuo rilascio del firmware, che a quanto pare è ancora in fase iniziale (ad es. non supporta gli mkv, ancora non è abilitato il PVR, che comunque è previsto utilizzi il doppio tuner per Maggio;) ).
Qualcuno ha notizie in più e consigli in merito?
 
Ultima modifica:
glucam ha scritto:
Il prezzo... intorno ai 380 eurozzi :doubt: ma se funzionasse veramente bene...
La cosa positiva è l'annunciato continuo rilascio del firmware, che a quanto pare è ancora in fase iniziale (ad es. non supporta gli mkv, ancora non è abilitato il PVR, che comunque è previsto utilizzi il doppio tuner per Maggio;) ).
Qualcuno ha notizie in più e consigli in merito?[/QUOTE]

Capperina! stavo giusto cercando un doppio tuner DTT, ma 380 euro mi sembrano troppi! vorrei spendere un quinto ahahahhaha
 
Informazioni

Io ne sono in possesso...:icon_cool: ..se qualcuno desidera avere informazioni scriva pure :D
 
giobina ha scritto:
Io ne sono in possesso...:icon_cool: ..se qualcuno desidera avere informazioni scriva pure :D

Beh sì! Una bella recensione con pregi e difetti non sarebbe male! :D
In generale, sei soddisfatta dell'acquisto? Lo consigli?

Premesso che ho letto il manuale scaricato dal sito di tvblobbox, le mie curiosità sono tantissime:

- velocità operativa (tempi di accensione, menu veloci e intuiviti? accesso all'HD, visualizzazione dei filmati)
- compatibilità attuale (legge tutti i divx? fino a quale risoluzione e bitrate? supporto ai sottotitoli; legge i DVD da cartelle VIDEO_TS e ne gestisce menu, sottotitoli e lingue?)
- qualità audio-video; la hdmi è sfruttata bene? come upscala?
- velocità di trasferimento (sono rispettate le velocità USB 2.0? la connessione con la LAN a quanti Mbps arriva?)
- compatibilità con le periferiche USB (connessione WI-FI via dongle USB, gestione HD esterni, qualcuno ha collegato una tastiera usb wireless? è previsto l'uso di un masterizzatore DVD esterno?)
- ha un client bittorrent? funziona bene la navigazione internet o ha limitazioni?

Domani se non sbaglio uscirà un nuovo aggiornamento che abilita il REC; tienici informati mi raccomando :icon_bounce:
 
Ultima modifica:
prime impressioni

Ciao a tutti , siccome il mio tempo è molto limitato se non vi offendete vi mando una mia prima recensione (che ho scritto su un altro forum:icon_rolleyes: ) sperando di farvi cosa gradita !:D

BLOBBOX by Telsey prime impressioni.

--------------------------------------------------------------------------------

Eccomi qua come promesso, per scrivervi le prime impressioni di utilizzo su questo apparecchio.

Aperta la confezione troviamo all'interno, il Blobbox, il telecomando, l'alimentatore, un cavo HDMI e il manuale utente.

Il prodotto si presenta ben fatto e dalla costruzione solida e anche il telecomando non è da meno.
Ma veniamo a quello che credo piu vi interessa, come funziona ?
Appena collegato alla TV tramite il cavo HDMI, dopo pochi secondi appare a video il messaggio che ci avvisa che sta procedendo alla configurazione che dura circa 2 minuti, dopodichè ci chiede di formattare il disco rigido interno che ovviamente gli diciamo di fare e in questo caso l'attesa si protrae per altri 5 minuti circa.
Nel frattempo ho collegato anche un cavo ethernet tra il blobbox e il mio router per predisporlo al collegamento in rete e ad internet.
Finita la procedura di formattazione, finalmente appare a video il menu principale e la prima cosa che faccio è andare a cercare la voce per l'aggiornamento software che in questo caso è la versione 0.1, quindi dopo aver dato il comando di ricerca per nuovi aggiornamenti online, dopo qualche secondo mi ritorna il messaggio che è installata l'ultima versione e quindi passo alla navigazione del menu.

Devo subito dire che sono rimasta impressionata dall'ottima velocità di navigazione nelle varie opzioni del menu, ma anche un po delusa per le funzioni attive che sono ancora pochine.

Ovviamente manca tutta la sezione che riguarda la sintonia dei canali del DVB-T e la relativa registrazione dei canali televisivi che come sappiamo verra implementata nel prossimo aggiornamento software previsto per il 23 Marzo.
Inoltre per ora è possibile riprodurre i file multimediali presenti su un altro computer in rete, solo utilizzando dei software esterni come TVersity o XBMC oppure tramite Windows Media Player 11, in quanto non è ancora presente il protocollo SAMBA...e ovviamente tutta questa operazione risulterà un po ostica, specialmente a tutti quegli utenti (la maggior parte) poco avvezzi al networking.

Nessun problema invece a riprodurre file multimediali da unità esterne usb collegate direttamente al blobbox come hard disk o pendrive oppure dal disco rigido interno dove è possibile copiare, creare cartelle, eliminare quello che ci pare.

Veniamo alla riproduzione dei file.
Per ora ho avuto modo di provare solo qualche divx e cartelle DVD nel formato VIDEO_TS i quali vengono riprodotti senza incertezza e anche la resa cromatica dei colori è abbastanza fedele senza dover modificare le impostazioni di default.
Ho anche provato a lanciare qualche file mkv sia nel formato 720p che 1080p, ma il risultato è stato sempre lo stesso: una bella schermata nera, ma daltronde questo gia lo sapevamo.

Veniamo infine agli applicativi web.
Quelli pienamente funzionanti per ora sono: YouTube, Picasa, Facebook, Meteo, Giochi, Google e News.

Un'altra cosa che ho scoperto è che le due porte usb poste sul retro dell'apparecchio, hanno 2 standard diversi, quella piu in basso è del tipo 1.1 mentre l'altra è 2.0 e c'è un motivo, quella 1.1 serve per collegarci una tastiera per pc e quindi per rendere piu facile l'immissione dei dati oppure la navigazione internet, rispetto al telecomando.

Per ora mi fermo qui e mi riservo di scrivere altre impressioni di guida non appena verrà rilasciato il prossimo aggiornamento software che dovrebbe aggiungere delle features molto piu interessanti...comunque come prima impressione, lo scatolotto non è niente male.

...continua
 
altro aggiornamento

BLOBBOX by Telsey prime impressioni. aggiornamento 0.2

--------------------------------------------------------------------------------

Rilasciato l'aggiornamento 0.2 che come ricordate, aggiunge queste nuove features:

BCAST Ricezione canali DVB-T
NETW SAMBA server, accesso di rete tramite protocollo SMB
PLAY Visualizza diretta file JPEG, TXT, HTML
PODC Sottoscrizione Podcast da inserimento URL diretto o da feed RSS
PLAY Supporto Fast Forward e Rewind (FF/REW) per file video locali
SET Configurazione manuale risoluzione video (1080p, HDMI, SCART, aspect ratio, ...)
UTIL Standby mode da telecomando
UTIL Pulizia dati personali e credenziali
UTIL Pulizia contenuti Media Archive
UTIL Full factory reset
PLAY Playback di una cartella
Esegue i file contenuti in una cartella in sequenza come se si trattasse di una playlist con autoloop
PLAY Salto rapido al video successivo/precedente
UI Sfondo homescreen dedicato per versione WEBDEV

installato l'aggiornamento, andiamo a vedere le novità piu salienti:
La ricezione dei canali DVB-T finalmente c'è e funziona bene;
Il protocollo Samba anche;
Configurazione manuale della risoluzione pure;

Mancano ancora:
Funzione Standby;
Funzione Full factory reset.

Finalmente ora è possibile esplorare il contenuto dell'hard disk interno del blobbox grazie al protocollo samba, ma non è possibile vedere i file condivisi sul pc a meno che non facciamo ricorso ai gia sucitati software esterni come tversity o xbmc.
Il trasferimento dei file dal pc all'hard disk del blobbox tramite lan è di una lentezza esasperante (1 ora e passa per trasferire un file di 4,3 GB)...ma anche la velocità di trasferimento da una periferica usb esterna al blobbox non è da meno....visto che non ero in condizioni ottimali credo di ripetere l'operazione e darvi nuove news.....
 
Ultima modifica:
prime conclusioni e ringraziamenti

Allora essendo la blobbox ancora giovane bisogna aspettare i nuovi aggiornamenti che per ora ad onor del vero sono molto puntuali ! Inoltre da non sottovalutare che l'azienda è italiana e pronta a ricevere ogni nostro consiglio per eventuali suggerimenti e/o consigli !
Io l'ho comprata ad un prezzo vantaggioso da un amico e per ora non mi pento dell'acquisto....ma essendo ancora in fase iniziale ma dalle enormi potenzialita' aspetto i nuovi aggiornamenti....

v0.3 - 06 aprile 2009

DVB Videoregistrazione da Digitale Terrestre (canale corrente)
REMOTE Controlla MyDownloads da PC via web browser
UI Vari miglioramenti dell'interfaccia

Un caloroso grazie al superesperto Antonio.......:icon_cool:

Ps per Red5goahead non posso ancora rispondere alla tua domanda perchè non ho ancora usato bittorrent...ma vedo di informarmi !
 
aggiornamento del 6 aprile

Pardon avevo sbagliato post !
Attendo nuovi aggiornamenti !
 
Ultima modifica:
Bittorrent?

giobina ha scritto:
Ps per Red5goahead non posso ancora rispondere alla tua domanda perchè non ho ancora usato bittorrent...ma vedo di informarmi !

Ciao, sto cercando di capire quale box comprare fra questo e il popcorn hour, ho visto un video su youtube dove si parla di bittorrent e tvblob, però li arriva una email e la blobbox riconosce il link e fa partire il download.

Io volevo capire se c'è un motore di ricerca di bittorrent e se posso mettere direttamente l'url di un torrent.

Grazie, ciao
 
buiton ha scritto:
Io volevo capire se c'è un motore di ricerca di bittorrent e se posso mettere direttamente l'url di un torrent.

Leggendo il manuale (già aggiornato diverse volte) preso dal sito, qui: http://www.tvblobbox.com/support.php
si legge quanto segue:

COME SCARICARE I CONTENUTI DESIDERATI
Dalla Home Page della tua BLOBbox premi APRI URL (tasto blu).
Digita la URL del file che vuoi scaricare e premi OK. Esempi:
- h**p://www.mininova.org/get/2351501 (file torrent)

Per la ricerca dei torrent, permette di navigare via web, quindi in teoria si può usare qualunque motore online...

Sul manuale, viene poi fatto vedere il download manager, molto semplice, valido anche per i torrent, con Type, Filename, Status, Downloaded (size in kb, MB...), Total (size), Remaining Time e l'icona per interrompere il download.
Piccola nota: nell'immagine si nota che nella prova stavano scaricando un film di prima visione...ma forse era solo un lungo trailer giusto? ;)

Certo, poter collegare una tastiera wireless (quella USB col filo è supportata) sarebbe comodo.

Attendiamo conferma da chi lo ha già comprato comunque...
 
Ultima modifica:
Red5goahead ha scritto:
il client bittorrent supporta gli rss?

Come supporto agli RSS, non viene citato in relazione al client torrent, il quale è un generico Donwload Manager (vedi post precedente).
Però, viene indicato il supporto a Google Reader :D dove puoi mettere le iscrizioni RSS che vuoi...
 
glucam ha scritto:
Qualche video del TVBLOB in azione in questo blog:
http://www.e-basel.it/blobbox/

Ciao, non mi ero accorto che avessi postato il link al mio blog, grazie!!
In effetti ero indeciso, poi ho pensato di sganciare qualche eurino in più per avere decoder digitale terrestre, bittorrent e contenuti via internet... finora sono soddisfatto della mia scelta!
 
giobina ha scritto:
Ho anche provato a lanciare qualche file mkv sia nel formato 720p che 1080p, ma il risultato è stato sempre lo stesso: una bella schermata nera, ma daltronde questo gia lo sapevamo.
Ho trovato il modo di vedere i video MKV sulla BLOBbox: si chiama MKV2VOB e permette di trasformare gli MKV in MP4 in pochi minuti! Basta scegliere il file d'origine, MP4 come formato (si possono anche impostare mpg, m2ts, vob, avi) la directory di destinazione... et voilà! Il gioco è fatto! Mi sparo il film sul divano, mentre i programmatori lavorano per noi per aggiungere il supporto MKV alla BLOBbox!!!
 
Supporta la tv in streaming via web? Se sì qualcuno hatestato questa funzione?
 
Io uso soprattutto i podcast, però ogni tanto guardo anche le TV in streaming. Si accede dal menù TV, poi web tv. Ovviamente puoi anche aprire una qualsiasi web tv che abbia un formato compatibile, digitando la url
 
Indietro
Alto Basso