Ricezione Astra 2D BBC 1,2 ITV ecc.

krldish72

Digital-Forum Silver Master
Registrato
5 Ottobre 2005
Messaggi
3.248
Salve.
Vorrei riprendere il 3ad sulla ricezione del beam nordico di Astra 28,2° Est, ossia l'Astra 2D Più esattamente frequenze da 10714 a 10921), che ufficialmente sarebbe visibile solo al nord e con parabole di dimensioni di almeno 180 cm.
In realtà mi risulta che la BBC 1, 2 ecc. al nord viene vista anche con parabole anche inferiori ai 120 cm.
Poichè a me con parabola motorizzata offset da cm. 150 tali canali o non entrano affatto ("segnale assente o pessimo) o squadrettano fino a sparire, vorrei sapere la Vs. esperienza.
Non è che diffondendo i mondiali di calcio in chiaro, la BBC ha riportato la potenza ai dati ufficiali?.
P.S. Io sono di Genova
 
Astra2D

krldish72 ha scritto:
Salve.
Vorrei riprendere il 3ad sulla ricezione del beam nordico di Astra 28,2° Est, ossia l'Astra 2D Più esattamente frequenze da 10714 a 10921), che ufficialmente sarebbe visibile solo al nord e con parabole di dimensioni di almeno 180 cm.
In realtà mi risulta che la BBC 1, 2 ecc. al nord viene vista anche con parabole anche inferiori ai 120 cm.
Poichè a me con parabola motorizzata offset da cm. 150 tali canali o non entrano affatto ("segnale assente o pessimo) o squadrettano fino a sparire, vorrei sapere la Vs. esperienza.
Non è che diffondendo i mondiali di calcio in chiaro, la BBC ha riportato la potenza ai dati ufficiali?.
P.S. Io sono di Genova

Ciao krldish72,

abito a Sampierdarena (quartiere di Genova, per i "foresti") e ti posso confermare che io da quando la BBC ha iniziato a trasmettere su Astra 2d, ho sempre visto i canali in questione con una 85, motorizzata con uno Stab 100. Il transponder che forse è di poco più debole degli altri (utile per la misurazione del segnale) è quello a 10758 V (22.000, 5/6 ovviamente). La potenza della BBC è sempre rimasta immutata, e lo è tuttora, tranquillo...quindi mi sa che andando verso Est al tuo impianto manchi un po' di segnale. Prova a verificare il puntamento, sperando che tu non abbia lo stesso problema che avevi a suo tempo con Hispasat...

ciao
piazzolla
 
ciao a tutti..una domanda anch io...ho messo una 100 con un lnb da 0.2...28.2 lo ricevo bene con segnale alto...tranne i famosi itv e bbc vari...
ho notato che la mia ricezione si ferma a 28....non prendo ne i 30,36 e 42 est per il palo non perfettamente a piombo....pensi che possa incidere anche negativamente sul quel trasponder della bbc hd???
 
@ krldish: hai la parabola puntata male, sicuro al 100%, con una 150 da Genova devi avere almeno l'80% di qualità segnale...
@ sonettolo: il palo a piombo è la prima cosa, se non hai quello avrai sempre problemi, ovunque non solo a 28.2°est, poi per vedere se ti può entrare Astra2D con una 100 devi dirci in che zona abiti
 
confermo che dalla Liguria la 150 è fin troppo per ASTRA 2D, controlla il montaggio del sistema, oppure cambia LNB, magari ne hai uno vecchissimo con figura di rumore pari a 1.

Ciao
 
da SP dove mi trovo adesso, con una Gibertini 120 ed un invacom, assolutamente no problem per i BBC (che si vedevano anche con la penta 85 :D) ITV1 ok, mentre ITV3 è un poco al limite. A seconda delle ore e delle condizioni atmosferiche lo squadrettamento aumenta.
Niente da fare per ITV2, invece..... arriva il segnale ma il clarketech2100 non riesce ad agganciarlo :crybaby2::crybaby2::crybaby2:
 
@andremales

é colpa di quel cassone del CT2100, anche a me fa così, mentre con il GB Pioneer, tutti gli ITV OK, con 3feed su 90cm, pensa, nemmeno sul fuoco diretto!
 
salve ragazzi

volevo chidervi ma io dalla calabria non ho nessuna speranza di ricevere i suddetti canali il 28 est lo prendo con buon segnale ma molti trasponder tipo quello dei suddetti canali non mi arrivano dunque non ci sono speranze
 
@ercoluccio

No, per ASTRA 2D non ci sono speranze.

Forse con dischi molto grandi 200cm o 240cm, ma forse nemmeno. :(
 
Direi nemmeno, Il segnale del 2d sparisce praticamente da tutto il sud italia appena passata la toscana anche con antenne enormi sui 3 metri mentre riappare però sempre con antenne enormi ad est della puglia (misteri dei footprint)


maxicono ha scritto:
@ercoluccio

No, per ASTRA 2D non ci sono speranze.

Forse con dischi molto grandi 200cm o 240cm, ma forse nemmeno. :(
 
maxicono ha scritto:
@andremales

é colpa di quel cassone del CT2100, anche a me fa così, mentre con il GB Pioneer, tutti gli ITV OK, con 3feed su 90cm, pensa, nemmeno sul fuoco diretto!
no ti prego, non dirmelo !! :5eek::5eek: ...se tu chiami cassone il CT, non oso pensare cosa vedrei con lo humax, se lo portassi quassù..... magari andrebbe meglio !?!? ...hmmm una bella prova comparata l'avevo fatta a Roma sugli ucraini :icon_wink:, ma qua sarebbe da vedere per capire come soffia il vento del nord :lol:
 
krldish72 ha scritto:
Poichè a me con parabola motorizzata offset da cm. 150 tali canali o non entrano affatto ("segnale assente o pessimo) o squadrettano fino a sparire, vorrei sapere la Vs. esperienza.
Non è che diffondendo i mondiali di calcio in chiaro, la BBC ha riportato la potenza ai dati ufficiali?
Io sono di Vicenza e con una 100cm prendo segnale 65-80% con una scheda TV che a breve cambierò per manifesta inferiorità rispetto alle concorrenti (signal e quality compresi)... il TP di BBC HD lo ricevo con il 33-36% di segnale.

Ho trovato questi consigli per raggiungere Astra 2D in Italia:

Here's a list of suggested dish sizes for Astra 2D reception:

* UK and northern France: Sky minidish
* Northern Europe close to Britain: 60cm
* Dortmund & Cologne (Köln) 85 cm
* Haselund: 80cm
* Brunsbüttel (Western Schlesvig Holstein) 80 cm
* Frankfurt am Main 90cm
* Bavaria 90 : 1.2m
* Berlin: 1.2m
* SWITZERLAND Basle: 47 cm Sky minidish
* DENMARK Aarhus: 85 cm
* Hillerød: 1.2m
* SWEDEN Börlange: 1.2m
* Barcelona: 90cm
* Alicante region: 2.4m
* Gibraltar area: 1.3 - 1.5m
* PORTUGAL Albufeira, Algarve: 1.3 m
* PORTUGAL: mostly 1.5m
* Northern Italy, down as far as Parma: 90cm Dish ( 1m) best
* Central Italy down as far as Rome: 2.4m Dish ( 3m) best
* Southern Italy, down as far as R / Calabria: 3.5m - 4m

* Warsaw: 2.4m - 3m
* Canaries: 3.5m
* Greece: 3.0 - 3.5m
* Cyprus: 2.4 - 3.8m
* Paphos 2.4 - 3.1m
* Limassol 3.2 - 3.5m
* Ayia Napa 3.7m minimum

Per la Calabria basta poco :eek:
 
Ultima modifica:
sensibilità...

Andremales ha scritto:
no ti prego, non dirmelo !! :5eek::5eek: ...se tu chiami cassone il CT, non oso pensare cosa vedrei con lo humax, se lo portassi quassù..... magari andrebbe meglio !?!?

Guarda, non per offendere nessuno, ma l'unico tra i decoder che ho che squadretta alla grande sugli ITV è proprio il Clarke-Tech...sugli altri manco l'ombra (tra cui lo Humax PR-HD1000)

ciao
piazzolla
 
Con una 150 è lo stesso o meglio?
Un mio amico m'ha detto che con un parabola da 85cm in un ipotetico quadrifeed o pentafeed che sia (9°est;13°est;°19,2est;28,2°;31,5°) "rischio" di non ricever nulla o al primo temporale salta tutto. È vero?
 
Progressive ha scritto:
Con una 150 è lo stesso o meglio?
Un mio amico m'ha detto che con un parabola da 85cm in un ipotetico quadrifeed o pentafeed che sia (9°est;13°est;°19,2est;28,2°;31,5°) "rischio" di non ricever nulla o al primo temporale salta tutto. È vero?
150 meglio ancora, 3 metri poi è come essere a Londra...:D

una 85 da matova secondo me il 2D non ti entra per niente neanche con un monofeed dedicato, forse qualcosa alla mattina ma dubito fortemente...
 
FOSSA ha scritto:
150 meglio ancora, 3 metri poi è come essere a Londra...:D

una 85 da matova secondo me il 2D non ti entra per niente neanche con un monofeed dedicato, forse qualcosa alla mattina ma dubito fortemente...

Accidenti mi entra a me con una 80 267 chilometri più a sud...
 
Cowsland ha scritto:
Accidenti mi entra a me con una 80 267 chilometri più a sud...
1.8° più a sud ma 0.6° più a ovest, che per il 2D conta molto
 
Indietro
Alto Basso