Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

colin46 ha scritto:
Io Dahlia non l'ho mai visto, tranne una mattina poi è sparito, mentre personalmente sul 62 ricevo Telecapri dtt da Cassano, anche se talvolta squadretta molto, mentre il 24 in prov di Bari non lo vede nessuno perchè è interferito dal segnale di la7 b.

Infatti ricevevo il Mux di Retecapri dvb ch62, dove è presente telecapri , con segnale 50-60 e qualita' 100 (collegando in terrazzo l'antenna direttamente al decoder Humax Nano e avendo campo libero verso Cassano), le immagini si bloccavano spesso , penso sia interferito dall' analogico di canale italia 2 che trasmette sul 62. Mentre Dahlia si riceve discretamente sul 28.:icon_cool:
 
Per la zona del sud-est barese, va detto che nel corso di questa settimana, è stata risolta la faccenda del segnale DTT nel mux A (ch.50), ora nuovamente collegato alla rete regionale, senza più i problemi di perdita di segnale del mux e successivo ripristino al collegamento satellitare del segnale.

Risultano potenziati i segnali del mux TIMB2 sul ch.31 (anche se frquenza ridondante) e del DVB-H de LA3 sul ch.36.

Mentre ancora tutto in alto mare per T.Regione sul ch.57 con un segnale non al massimo livello possibile e l'assenza del mux sul ch.55.

Canale7 in DTT sul ch.26 è a schermo nero (forse già da diversi giorni, ma non ne sono sicuro).

Anche assente TBM in analogico sul ch.40.

E il mux T.Trullo (a questo punto è chiaro che la cosa risulta così predisposta) si attiva solo nel tardo pomeriggio, intorno alle 19.

Ciao a tutti!
 
Ultima modifica:
dolciccio ha scritto:
Salve volevo sapere se e' possibile quali canali posso prendere abitando a Bari? Chiedo questo perche ho un united 8090 zapper dove prende i vari canali rai e mediaset e mediaset premium poi la7 dahlia e quelli stranieri(3 o 4) e poi basta Ci sono altir canali che posso prendere?.
In attesa Vi ringrazio fin dora ciao.
I mux ricevibili a Bari città sono quelli elencati qui (indicati con la sigla DVB):
http://www.otgtv.it/lista.php?code=BA00&posto=Bari

Quindi ricevi i segnali RAI (anche RAI 1-2-3-4 e RaiSport, RaiNews, etc....), ma anche i canali Mediaset (Canale5, Rete4, Italia1, Boing, Iris). E poi anche i canali pay MediasetPremium e Dahlia. Dovresti ricevere anche il mux D-FREE con i canali PremiumGallery (ch.35 da Modugno)

Ma ricevi anche LA7, MTV, SportItalia? Perchè anche questi sono ricevibili (ch.41 da Corato).
Poi, ricevendo i segnali da Modugno, dovresti poter ricevere tranquillamente i canali del mux TeleNorba sul ch.61 (o anche ch. E5). Ma anche il mux T.Regione/Ceprav/(?)BluTv(?) sul ch.32.
Forse anche T.Bari è ricevibile in DTT (ch.E9). Mentre il mux ReteA che trasmette da Cassano sul ch.69, di norma, è difficile e problematico da ricevere, se non si ha un'antenna puntata anche in direzione Cassano (cosa però, penso, sconveniente per chi risiede in Bari città).

Poi, penso che altro non sia ricevibile, a causa di sovrapposizioni interferenziali.

Per la composizione dei mux, puoi vedere qui:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3705&postcount=1

Ciao!
 
EliseO ha scritto:
I mux ricevibili a Bari città sono quelli elencati qui (indicati con la sigla DVB):
http://www.otgtv.it/lista.php?code=BA00&posto=Bari

Quindi ricevi i segnali RAI (anche RAI 1-2-3-4 e RaiSport, RaiNews, etc....), ma anche i canali Mediaset (Canale5, Rete4, Italia1, Boing, Iris). E poi anche i canali pay MediasetPremium e Dahlia. Dovresti ricevere anche il mux D-FREE con i canali PremiumGallery (ch.35 da Modugno)

Ma ricevi anche LA7, MTV, SportItalia? Perchè anche questi sono ricevibili (ch.41 da Corato).
Poi, ricevendo i segnali da Modugno, dovresti poter ricevere tranquillamente i canali del mux TeleNorba sul ch.61 (o anche ch. E5). Ma anche il mux T.Regione/Ceprav/(?)BluTv(?) sul ch.32.
Forse anche T.Bari è ricevibile in DTT (ch.E9). Mentre il mux ReteA che trasmette da Cassano sul ch.69, di norma, è difficile e problematico da ricevere, se non si ha un'antenna puntata anche in direzione Cassano (cosa però, penso, sconveniente per chi risiede in Bari città).

Poi, penso che altro non sia ricevibile, a causa di sovrapposizioni interferenziali.

Per la composizione dei mux, puoi vedere qui:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3705&postcount=1

Ciao!

Ciao ti ringrazio moltissimo appena ho un po di tempo verifico se ricevo i canali su detti da te e ti faccio sapere grazie ancora con immenso piacere ti auguro una buona giornata a presto ciao.
 
Ma ricevi anche LA7, MTV, SportItalia? Perchè anche questi sono ricevibili (ch.41 da Corato).
Poi, ricevendo i segnali da Modugno, dovresti poter ricevere tranquillamente i canali del mux TeleNorba sul ch.61 (o anche ch. E5). Ma anche il mux T.Regione/Ceprav/(?)BluTv(?) sul ch.32.
Forse anche T.Bari è ricevibile in DTT (ch.E9). Mentre il mux ReteA che trasmette da Cassano sul ch.69, di norma, è difficile e problematico da ricevere, se non si ha un'antenna puntata anche in direzione Cassano (cosa però, penso, sconveniente per chi risiede in Bari città).


Allora ho controllato e dei canali da te elecanti ricevo solo La7(non ricordo dfree se lo ricevo gli altri e sicuro di no) che devo fare? Provo con la scansione manulae o cosa?
Grazie ancora ciao.
 
Mtv e Sportitalia li ricevi sul ch 41 da Corato, ma molto probabilmente hai delle difficoltà di ricezione, quindi dovresti controllare l'antenna, mentre Telenorba in digitale lo ricevi o sul 61 o sul ch d ma in quest'utlimo caso dovresti avere un'antenna in polar. verticale.
Mentre i ch 32 e E9 lasciali perdere perchè li ricevono in pochi, forse l'E9 non lo vedi perchè ti manca l'antenna verticale?
 
dolciccio ha scritto:
Ma ricevi anche LA7, MTV, SportItalia? Perchè anche questi sono ricevibili (ch.41 da Corato).
Poi, ricevendo i segnali da Modugno, dovresti poter ricevere tranquillamente i canali del mux TeleNorba sul ch.61 (o anche ch. E5). Ma anche il mux T.Regione/Ceprav/(?)BluTv(?) sul ch.32.
Forse anche T.Bari è ricevibile in DTT (ch.E9). Mentre il mux ReteA che trasmette da Cassano sul ch.69, di norma, è difficile e problematico da ricevere, se non si ha un'antenna puntata anche in direzione Cassano (cosa però, penso, sconveniente per chi risiede in Bari città).


Allora ho controllato e dei canali da te elecanti ricevo solo La7(non ricordo dfree se lo ricevo gli altri e sicuro di no) che devo fare? Provo con la scansione manulae o cosa?
Grazie ancora ciao.

Oltre ciò che ti ha detto Colin, se non ricordo male, tu avevi già scritto qualche mese fa e mi sembra che abiti in condominio con impianto centralizzato. E forse con un impianto a moduli canalizzati: in questo caso non puoi fare nulla per ricevere di più, se non facendo fare un intervento sull'impianto d'antenna condominiale (e in tal caso tenendo conto del futuro switch-off con cambiamento di tutte le frequenze, sarebbe opportuno sin da ora pensare ad un impianto centralizzato a banda larga, cioè per ricevere tutte le frequ. in VHF III banda e UHF).
Puoi anche provare con la ricerca manuale usando i dati di frequenza in Mhz disponibile dal link fornito nell'altro post, ma dubito che potrai sintonizzare più mux di quanti vengono rilevati con la procedura automatica. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Oltre ciò che ti ha detto Colin, se non ricordo male, tu avevi già scritto qualche mese fa e mi sembra che abiti in condominio con impianto centralizzato. E forse con un impianto a moduli canalizzati: in questo caso non puoi fare nulla per ricevere di più, se non facendo fare un intervento sull'impianto d'antenna condominiale (e in tal caso tenendo conto del futuro switch-off con cambiamento di tutte le frequenze, sarebbe opportuno sin da ora pensare ad un impianto centralizzato a banda larga, cioè per ricevere tutte le frequ. in VHF III banda e UHF).
Puoi anche provare con la ricerca manuale usando i dati di frequenza in Mhz disponibile dal link fornito nell'altro post, ma dubito che potrai sintonizzare più mux di quanti vengono rilevati con la procedura automatica. Ciao!

Inizio ringraziandovi poi e vero eliseo avevo gia postato pero devo dirti che lintervento ce stato ecco perche ora vedo piu canali rispetto a prima, anche se da come detto dall aministratore lintervento era proprio per il futuro swicht off, ma io nutro dei forti dubbi sull operato e non solo.
Ciao e gazie ancora
 
Informazioni a proposito del sito Impalata (Monopoli)

Con riferimento agli sviluppi per la zona del sud-est barese (per chi ne è interessato), vi è una recentissima ordinanza del Comune di Monopoli (vi è un link diretto dalla home page del Comune), in tema di emissioni elettromagnetiche, di riduzioni di potenze emesse e di delocalizzazione degli impianti. Comunque, si veda qui:
http://www.comune.monopoli.bari.it/pagina.asp?ID=10280
Ora, quali siano gli impianti che superano tale limite e che potrebbero dover ridurre la potenza emessa, non è chiaro; comunque, da un documento ufficiale del 2005 risulta che dovrebbe trattarsi principalmente di emissioni radiofoniche.
Si veda questo documento PDF (in particolare a pag. 42):
http://www.comune.monopoli.bari.it/comune/pagine/rsa%20pdf.pdf
Tra questi impianti ci sarà sicuramente quello di RadioNorba sui potenti Mhz 105,9; ma presumo anche altri impianti di network nazionali. A livello televisivo, mi sembra che alcune emissioni come LA7 sul ch. 54 possa essere oltre certi valori (ma sono mie ipotesi).
Nell’ordinanza si parla di un “piano di risanamento” e della delocalizzazione di parte degli impianti siti in zona Impalata/Loggia di Pilato verso altro sito già individuato, che dovrebbe essere quello del M.S.Nicola dove è presente il traliccio RAI.
Ora, quali sono gli impianti che si sposteranno non è dato ancora sapere.
Il fatto che tutto questo possa interessare anche le emissioni d’alcuni mux DTT nazionali come D-Free e Mediaset2, non è noto; nell’eventualità ciò potrebbe determinare la possibilità di ricezione di questi mux anche in zone della ns. area dove tali mux al momento non sono ricevuti dato che il sito M.S.Nicola è più a nord del sito Impalata e quindi è favorita la ricezione nelle zone verso nord (naturalmente, dando per scontato che per queste emissioni vengano utilizzati anche pannelli trasmissivi verso nord)
Ora, bisogna capire se magari a Mediaset possa interessare delocalizzare qualche impianto nel sito del M.S.Nicola, anche in prospettiva switch-off.
In ogni caso, ritengo che Mediaset (sicuramente in occasione dello switch-off) dismetterà il vecchio traliccio di portata ottica ridotta su Monopoli/Fasano e da cui sono irradiati i segnali analogici di Canale5 (ch.29) e Rete4 (ch.68) e i mux DTT D-Free (ch.66) e Mediaset2 (ch.58) e così i suoi 5 mux nazionali (incluso il DVB-H) saranno trasmessi dal traliccio principale che irradia i segnali analogici sui ch. 21 – 48 – 69 e il DVB-H sul ch.27, continuando probabilmente a trasmettere un 5° mux dal traliccio che attualmente ospita il mux Mediaset1 (ch.65) e Rete4 analogico sul vhf H: anche questa potrebbe essere una soluzione che, tra l’altro, eviterebbe qualsiasi delocalizzazione, ma evidentemente prolungherebbe fino allo switch-off la possibilità di ricevere questi mux nelle zone della ns. area non ancora coperte da tali segnali digitali.
Comunque, l’ordinanza fissa un termine di 30 gg. dalla notificazione ai soggetti interessati di tale provvedimento al fine di fornire la documentazione tecnica dell’adeguamento delle potenze in eccesso.
Vedremo che cosa accadrà nelle prossime 3/4 settimane, così come molto più interessante sarà capire da parte di quali soggetti, con quali modalità e con quali tempistiche avverrà il processo di delocalizzazione.
___________________________________________________________________

Nel frattempo, rispetto alle ultime segnalazioni, non ci sono novità, in ispecie per T.Regione, ma forse qualcosa bolle in pentola, perché è da circa una settimana che siamo in una situazione non perfettamente funzionale sia a livello analogico sia per il mux DTT.
Analogo discorso per il segnale DTT di Canale7: poco fa, notavo dei frame di immagine del segnale di Canale7 che lampeggiavano in continuazione, ma senza audio.
___________________________________________________________________

Infine, segnalo un articolo (in cui mi sono imbattuto casualmente durante una mia ricerca sul WEB) che concerne gli impianti televisivi pugliesi. E’ un articolo dell’archivio di “Repubblica”; un articolo datato a dire il vero il quale, però, la dice lunga su come, molto spesso, vengano attivati troppi impianti da troppi siti con spreco di risorse, con più inquinamento elettromagnetico dello stretto necessario e con un peggior servizio e livello qualitativo di ricezione per noi utenti:
TRA CORATO E MARTINA LA METÀ DEI RIPETITORI TV.

Scusate per la lunghezza e Ciao a tutti!
 
Ultima modifica:
dolciccio ha scritto:
Inizio ringraziandovi poi e vero eliseo avevo gia postato pero devo dirti che lintervento ce stato ecco perche ora vedo piu canali rispetto a prima, anche se da come detto dall aministratore lintervento era proprio per il futuro swicht off, ma io nutro dei forti dubbi sull operato e non solo.
Ciao e gazie ancora
Ciao! Allora, bisognerebbe capire che tipo d'intervento è stato fatto.
Se l'impianto è a moduli canalizzati, forse hanno aggiunto alcuni moduli per ricevere almeno i mux principali, ma evidentemente non tutti i mux.
Dovresti capire meglio esattamente com'è l'impianto e quali modifiche sono state apportate con l'ultimo intervento.
 
Riguardo a ciò che ha pubblicato Eliseo , volevo chiedere a voi esperti quante probabilità ci sono che con la delocalizzazione dei segnali da Impalata a M.S. Nicola , potremo ricevere anche noi a Polignano a Mare , i mux DFree e MDS 2.
E cosa più importante in quanto ciò avverrà.
 
EliseO ha scritto:
Ciao! Allora, bisognerebbe capire che tipo d'intervento è stato fatto.
Se l'impianto è a moduli canalizzati, forse hanno aggiunto alcuni moduli per ricevere almeno i mux principali, ma evidentemente non tutti i mux.
Dovresti capire meglio esattamente com'è l'impianto e quali modifiche sono state apportate con l'ultimo intervento.

Ieri mia moglie ha chiesto a un condomino se aveva anche lui con il dt lo stesso problema e lui ha risposto di no perche un altro antennista e venuto ha messo un aggeggino e ora vedo tutto ma non sapeva dire cosa ha messo l'antennista. Puo essere un amplificatore? E in primis puo essere vero sta cosa? Per il resto vedo di sapere qualcosa anche se e difficile.
Ciao e grazie
 
Onorevole ha scritto:
Riguardo a ciò che ha pubblicato Eliseo , volevo chiedere a voi esperti quante probabilità ci sono che con la delocalizzazione dei segnali da Impalata a M.S. Nicola , potremo ricevere anche noi a Polignano a Mare , i mux DFree e MDS 2.
E cosa più importante in quanto ciò avverrà.

Mi sa ke dobbiamo aspettare il 2011 per vedere quei mux...
 
M. Daniele ha scritto:
Mi sa ke dobbiamo aspettare il 2011 per vedere quei mux...
A dire il vero, anch'io penso che le cose andranno a finire così, perchè a Mediaset non interessa delocalizzarsi dall'Impalata e da lì, in occasione dello switch-off, potrà tranquillamente trasmettere tutti i suoi 5 (o 6) mux + D-Free senza problemi, dato che col DTT le potenze emesse potranno essere inferiori a quelle impiegate per i segnali analogici e quindi coi sistemi radianti già a disposizione potranno coprire senza tanti problemi tutta la ns. area.
Il discorso di quell'ordinanza, secondo me, si ridurrà nell'immediato a ben poca cosa: giusto una qualche riduzione di potenza emessa per alcuni impianti, soprattutto quelli radiofonici. E poi, per la delocalizzazione, secondo me, la cosa interesserà alcuni soggetti locali, come T.Norba ed altri. Ma Mediaset e TIMB resteranno dove sono coi loro tralicci e difficilmente li sposterà qualcuno. Comunque, vedremo! Ciao a tutti!
 
dolciccio ha scritto:
Ieri mia moglie ha chiesto a un condomino se aveva anche lui con il dt lo stesso problema e lui ha risposto di no perche un altro antennista e venuto ha messo un aggeggino e ora vedo tutto ma non sapeva dire cosa ha messo l'antennista. Puo essere un amplificatore? E in primis puo essere vero sta cosa? Per il resto vedo di sapere qualcosa anche se e difficile.
Ciao e grazie
Ma cosa vuol dire che il vicino non aveva problemi col DTT? Secondo me significa semplicemente che riceve le stesse cose che si ricevono da te. Nè più nè meno. Io ho l'impressione che già ricevi tutto ciò che l'impianto condominiale permette di ricevere e nel condominio ricevete tutti le stesse cose.
Il discorso dell'aggeggio, sì, potrebbe trattarsi di un'amplificatore interno; ma se già a livello di antenna mancano o sono deboli alcuni segnali, questi aggeggi non solo non servono, ma introducono rumore aggiuntivo che potrebbe inficiare i segnali (analogici e digitali) che ora si ricevono bene.
Forse, l'unica cosa che si potrebbe fare è verificare se la distribuzione del segnale all'interno del tuo appartamento è fatta correttamente, ma io penso di sì (in linea di massima) e penso che già vedi al meglio tutto ciò che l'impianto condominiale permette di ricevere. Ciao!
 
Ultima modifica:
ciao volevo segnalare che a Conversano sul ch.67 da qualche giorno teletrullo è visibile anche di mattina però non si vede il timb1 di la 7 ch31
 
Ultima modifica:
alexba89 ha scritto:
ciao volevo segnalare che a Conversano sul ch.67 da qualche giorno teletrullo è visibile anche di mattina però non si vede il timb1 di la 7 ch31

Per quanto riguarda il mux TIMB sul ch.31, ma tu lo hai sempre visto regolarmente? Perchè abbiamo saputo che l'impianto non operava al 100% delle sue potenzialità e soltanto la settimana scorsa è stato ottimizzato. Ma, in effetti, adesso l'impianto sembra essere tornato a trasmettere con le vecchie modalità. Bisognerebbe però capire cosa sta succedendo.

Per T.trullo probabilmente hanno risolto la questione del timer perchè oggi il segnale era attivo anche ad ora di pranzo e nel primo pomeriggio.
Ciao!
 
Indietro
Alto Basso