Variazione Contratto Easy Pay dal 20/11/09

rubik ha scritto:
Voglio mandare una raccomandata a/r , e chiedere disdetta immediata del contratto appellandomi alle nuove condizioni contrattuali del 20 novembre,dovro' restituire lo sconto mediawolrd fino ad oggi usufruito ?

Non dovrai pagare i Costi Operatore. Sugli sconti, in base alle Condizioni Generali, ho qualche dubbio... ;)
 
raga scusate ma io non ci stò capendo più niente...
io ho attivato easy pay a luglio 2009 con l'intenzione di disdirla dopo i primi 12 mesi pagati a 19.90€. fino a giugno pagherò più di 19.90€ dopo queste variazioni contrattuali(di cui mediaset non mi ha ancora informato)?
 
Ultima modifica:
19venom89 ha scritto:
raga scusate ma io non ci stò capendo più niente...
io ho attivato easy pay a luglio 2009 con l'intenzione di disdirla dopo i primi 12 mesi pagati a 19.90€. fino a giugno pagherò più di 19.90€ dopo queste variazioni contrattuali(di cui mediaset non mi ha ancora informato)?
Visto che ti sei abbonato a luglio, devi pagare 19.90 per i primi 12 mesi e poi 24 successivamente.
Con l'introduzione dei due nuovi canali, però, a partire dal primo febbraio dovrai pagare 21.90 e poi a partire dal 13esimo mese, la cifra sale a 26 euro.... a meno di .... promozioni .... -;)
 
ma kome? mi sembra una cosa non giusta. sarebbe possibile in questo caso recidere il contratto senza pagare i restanti mesi dato che loro hanno cambiato le condizioni senza richiederlo a noi clienti? perkè dobbiamo pagare di più per un servizio che non desideriamo e che non era descritto nelle condizioni al momento dell'attivazione dell'offerta?
 
hai tutto il diritto di rinunciare ai due canali nuovi e quindi di risparmiare i due euro aggiuntivi a partire dal primo febbraio.
Chiama il numero verde 800.94.99.33 per fare la rinuncia
 
Ultima modifica:
Allora, andando qui:
https://areaclienti.mediasetpremium.it/area_modulistica.html

si può constatare che in seguito alle variazioni unilaterali del contratto da parte di Mediaset, viene riconosciuto il diritto di recesso, senza oneri:
PDF Condizioni generali Easy Pay in vigore dal 20 Novembre 2009

Le Condizioni Generali di Fornitura del Servizio Mediaset Premium Easy Pay in vigore prima del 20 novembre 2009 sono state parzialmente modificate/integrate con l'obiettivo di migliorare la qualità dei servizi Premium e la relazione di Mediaset Premium con i propri clienti.
Puoi consultare le nuove Condizioni Generali Easy Pay valide a partire dal 20 novembre cliccando qui.
E' comunque possibile recedere senza alcuna penale inviando lettera raccomandata A.R., eventualmente anticipata a mezzo telefax o posta elettronica, a: RTI SpA, Casella Postale 101, 20052 Monza (MI), entro 30 giorni dalla pubblicazione della presente comunicazione (pubblicato il 20 novembre 2009).
Senza oneri significa senza pagare i c.d. Costi dell'Operatore; ma anche gli sconti non devono essere restituiti se si recede in seguito alla loro unilaterale decisione di cambiare le condiz. contrattuali.
Se volete recedere, conviene farlo subito, specificando nella raccomandata che vi state avvalendo di questa particolare disposizione.
 
Invece per chi vuole continuare l'abbonamento, ma non vuole vedere i 2 nuovi canali e quindi non pagare i 2 € mensili aggiuntivi a partire dal 1° Febbraio 2011, si applica quanto segue:

Se sei già un cliente Easy Pay con offerta Gallery e non desideri integrare l'offerta, comunicalo al Servizio Clienti Mediaset Premium inviando lettera raccomandata A.R. indirizzata a: RTI S.p.A, Casella Postale 101, 20052 Monza (MB) oppure chiama il numero verde gratuito 800.94.99.33 entro il 31 gennaio 2010

https://areaclienti.mediasetpremium.it/cinema_premium.html
 
grazie raga, ho appena chiamato il numero verde e l'operatore mi ha disdetto l'abbonamento aggiuntivo ai due canali premium Energy ed Emotion. li vedrò fino a fine gennaio e dal primo febbraio diventeranno criptati. tutto ok quindi!
 
EliseO ha scritto:
Allora, andando qui:
https://areaclienti.mediasetpremium.it/area_modulistica.html

si può constatare che in seguito alle variazioni unilaterali del contratto da parte di Mediaset, viene riconosciuto il diritto di recesso, senza oneri:

Senza oneri significa senza pagare i c.d. Costi dell'Operatore; ma anche gli sconti non devono essere restituiti se si recede in seguito alla loro unilaterale decisione di cambiare le condiz. contrattuali.
Se volete recedere, conviene farlo subito, specificando nella raccomandata che vi state avvalendo di questa particolare disposizione.
Premetto che io non ho intenzione di recedere, ma se anche volessi, loro sono tenuti ad informarmi con una comunicazione nella fattura.
Quella comunicazione non ha alcun valore legale. :evil5:
 
ale83_webmaster ha scritto:
Premetto che io non ho intenzione di recedere, ma se anche volessi, loro sono tenuti ad informarmi con una comunicazione nella fattura.
Quella comunicazione non ha alcun valore legale. :evil5:

Sì, infatti, sicuramente lo fanno. Io ho riportato le cose allo stato attuale in via cautelativa, in particolare, per coloro che stanno pensando di recedere.
 
Ho appena finito di approntare la raccomandata a/r che inviero' domattina 04 dicembre.
Ho specificato che chiedo il recesso immediato in base alle nuove norme contrattuali del 20 novembre 2009,dove e' specificato che la non accettazione delle stesse prevede il recesso senza penali :evil5:

Vi terro' informati su eventuali cose che accadranno,bye
 
19venom89 ha scritto:
grazie raga, ho appena chiamato il numero verde e l'operatore mi ha disdetto l'abbonamento aggiuntivo ai due canali premium Energy ed Emotion. li vedrò fino a fine gennaio e dal primo febbraio diventeranno criptati. tutto ok quindi!
non ti hanno fatto alcuna promozione riguardo ai nuovi canali?
 
Stamattina mi è arrivata una lettera pubblicitaria di Premium on Demand in cui si avvisava, tra le altre cose, anche del cambio delle Condizioni Generali di Fornitura del Servizio, quindi la comunicazione c'è stata.

Ci sono alcune cose che non mi tornano però:
1) si dice che è possibile disdire senza penali entro 30 giorni dal ricevimento della presente comunicazione e cioè quando, dato che non è una raccomandata? :)
2) si parla di queste condizioni in vigore dal 20 novembre e della possibilità di disdire senza penali se non le si accetta, ma non dovevano passare 30 giorni prima e poi andavano in vigore? :eusa_think:
 
ale83_webmaster ha scritto:
1) si dice che è possibile disdire senza penali entro 30 giorni dal ricevimento della presente comunicazione e cioè quando, dato che non è una raccomandata? :)
2) si parla di queste condizioni in vigore dal 20 novembre e della possibilità di disdire senza penali se non le si accetta, ma non dovevano passare 30 giorni prima e poi andavano in vigore? :eusa_think:

a me non è arrivato nulla (x adesso)...

1. le formalità, da parte loro, sono rispettate, ma, d'altra parte, i tuoi dubbi sono pienamente condivisibibili...cmq chi vuole disdire, lo faccia quanto prima.

2. è un loro errore: la nuova "versione" delle Condizioni è del 20/11/09, ma le modifiche hanno effetto sicuramente dal trentesimo giorno successivo al ricevimento della loro comunicazione.

P.S. non ne sono sicuro, ma mi sembra che, se la data di ricevimento non è certa, conta la data della comunicazione stessa...il problema però sarebbe che la stessa ricezione non è certa...

torno a sostenere che questi di Mediaset non sono molto chiari...;)
 
Ho ricevuto oggi la comunicazione.
Ad una occhiata distratta sembra la solita pubblicità.
Fatta una veloce ricerca per vedere se le Associazioni dei Consumatori fossero già allertate, ho trovato questo:

http://www.maxkava.com/2009/12/attenti-mediaset-premium-2-euro-di.html

http://lindipendente.splinder.com/post/21785734/Mediaset+Premium

Qualche minuto fa ho inviato un fax:
_____________________________________________________________

Fax 02 91971398
RTI S.p.A.,
Casella Postale 101,
20052 Monza (MI).

Opera, 12 dicembre 2009

Tra la posta ricevuta oggi, all’interno di un vostro volantino pubblicitario, trovo la comunicazione che da febbraio, se non vi comunicherò tramite lettera raccomandata l’intenzione di non voler vedere i nuovi canali cinema, il mio canone aumenterà di due euro al mese.

Spero di aver capito male…

Ho disdetto SKY per molto meno, non vorrei essere costretto a tornare sui miei passi.

Comunque, per sicurezza, utilizzando, come avete fatto voi, una “comunicazione informale” vi diffido dall’attivarmi servizi a pagamento da me non espressamente richiesti.

Liberi di attivarmi ciò che più vi piace (anticipatamente ringrazio), non di richiedermi il pagamento di ciò che non mi interessa.

In concreto sono vostro cliente solo perché mi avete offerto il campionato di calcio a meno di venti euro al mese. Per l’anno prossimo, vedremo cosa vorrete offrirmi.

Non vi telefono perché non avete un numero verde. Se dovessi spendere del denaro per mandarvi una Raccomandata A/R, sarà solo per richiedere la disdetta del servizio o l’eventuale rimborso di cifre indebitamene da voi richieste ed erroneamente da me pagate.

Distinti saluti,

Dario
______________________________________________________________

Chi :icon_cool: volesse copiare...
...;) è liberissimo di farlo!
 
@ ilkonte

Se ci abituassimo tutti (io x primo) a leggere tutte le Condizioni Generali di Contratto prima di sottoscrivere il Contratto stesso, potremmo più consapevolmente decidere...conoscendo i "pro" ma soprattutto i "contro".
Se i "contro" ci sembrano eccessivi, semplicemente non ci abboniamo. ;)

sando ha scritto:
Nella fattura che ho ricevuto oggi c'è scritto anche che entro il 31 gennaio 2010, se non voglio pagare 2€ al mese in più, devo telefonare ad un numero verde per disattivare i 2 nuovi canali Energy ed Emotion.

In base al post che quoto, le comunicazioni su variazioni contrattuali e sull'aggiunta dei nuovi canali, probabilmente le riceveremo anche in fattura. ;)
 
Non ero ancora intervenuto, pero' lasciatemi dire la mia opinione (la lascio anche qui, perche vedo che è il 3d principe per questo argomento):

Allora, prima si critica Premium perche si vogliono + canali cinema...creano 2 nuovi canali cinema...e si critica lo stesso.

riguardo il discorso dei 2 euro:
1) per le prepagate non si avranno aumenti...piu' chiari di cosi si muore.
2) i clienti easypay riceveranno una busta che arriva per posta con l'avviso dei 2 euro
3) sempre per i clienti easypay ci sarà un avviso tramite email nella fattura nella sezione NOTE della fattura stessa.
4) si è liberissimi di non aderire ne al nuovo contratto (senza penali) ne ai 2 canali cinema
(addirittura mi è sembrato di capire che basta una telefonata, senza nemmeno la raccomandata).

ma che deve fare un'azienda per non prendersi le critiche?

io a volte ho come l'impressione che ci sia proprio quasi una "moda" nel criticare a prescindere l'operato di Premium.
come se criticare Mediaset dia a qualcuno come una sorta di senso di ribellione...verso cosa (anzi, versi chi...) è facile intuirlo.

a volte colgo questa cosa qui, e nessuno me lo leva dalla testa, perche alcune critiche le trovo veramente pretestuose.
 
fabio656 ha scritto:
Non ero ancora intervenuto, pero' lasciatemi dire la mia opinione (la lascio anche qui, perche vedo che è il 3d principe per questo argomento):


2) i clienti easypay riceveranno una busta che arriva per posta con l'avviso dei 2 euro
4) si è liberissimi di non aderire ne al nuovo contratto (senza penali) ne ai 2 canali cinema
(addirittura mi è sembrato di capire che basta una telefonata, senza nemmeno la raccomandata).

come se criticare Mediaset dia a qualcuno come una sorta di senso di ribellione...verso cosa (anzi, versi chi...) è facile intuirlo.

.
giusto quello che dici , devi però aggiungere quanto segue :
- punto 2) QUESTA VOLTA mandano gli avvisi mentre per l'aumento precedente di 2 euro non hanno fatto NULLA (io che sono molto attento non mi ero accorto di nulla, ho telefonato 1o volte e mandato 2 fax e nessuno mi aveva avvisato dei 2 euro in più , allora ho poi scoperto che c'era scritto in piccolo in un angolo in una fattura prima di luglio 2009, e allora POI SONO VENUTO QUI DA VOI e ho capito tutto il resto che non avevo capito. E se adesso mandano gli avvisi è solo grazie al fatto che una montagna di gente si è lamentata ma soprattutto GRAZIE A QUESTO SPLENDIDO FORUM
-punto 4) leggi bene i post (e poi moltiplicalo per non quante volte) ma tu pensi che serva a qualcosa una rinuncia telefonica ?? il resto l'ho scritto in un altro post .
- sulla critica a chi ci governa ( sono più esplicito) : è una coincidenza puramente casuale..... , comunque ci sta anche questo (ma solo per un 10% non di più) , non capisco comunque questa tua difesa strenua ??? come fai a contestare chi non chiede altro che più giustizia , chi chiede che ci siano delle regole e che queste vadano rispettate ?? boh vedi tu.
 
GIGETTO53 ha scritto:
giusto quello che dici , devi però aggiungere quanto segue :
- punto 2) QUESTA VOLTA mandano gli avvisi mentre per l'aumento precedente di 2 euro non hanno fatto NULLA (io che sono molto attento non mi ero accorto di nulla, ho telefonato 1o volte e mandato 2 fax e nessuno mi aveva avvisato dei 2 euro in più , allora ho poi scoperto che c'era scritto in piccolo in un angolo in una fattura prima di luglio 2009, e allora POI SONO VENUTO QUI DA VOI e ho capito tutto il resto che non avevo capito. E se adesso mandano gli avvisi è solo grazie al fatto che una montagna di gente si è lamentata ma soprattutto GRAZIE A QUESTO SPLENDIDO FORUM
daccordo, pero' che si fà allora, si critica pure quando le cose sono fatte bene...perche prima le facevano male?...non capisco...:eusa_think:
-punto 4) leggi bene i post (e poi moltiplicalo per non quante volte) ma tu pensi che serva a qualcosa una rinuncia telefonica ?? il resto l'ho scritto in un altro post .
questo lo stai dicendo tu.
se IN PIU' PARTI NEI FOGLI UFFICIALI MEDIASET c'è scritto che basta una telefonata...se non ho preconcetti, perche non dovrei credergli?
non capisco comunque questa tua difesa strenua ??? come fai a contestare chi non chiede altro che più giustizia , chi chiede che ci siano delle regole e che queste vadano rispettate ?? boh vedi tu.
ma non è una DIFESA.
è una cosa molto piu' semplice di quello che si pensa.
io sono un utente come voi che frequento il forum come voi.
Vengo a leggere questo thread e vedo critiche su cose che io reputo assurde (per i punti che ho riportato prima)...e lo dico.
mica bisogna postare sempre e solo a favore di un thread, se non sono daccordo lo dico, come il contrario.

Se leggi nella sez. sondaggi (e in quella gallery) sto cercando di capire perche mediaset non mi fà vedere i film nel formato originale, quindi quando c'è da criticare, critico.

pero' a volte è veramente difficile non postare quando, a mio parere, si scrivono cose perlomeno strane.
 
Caro Fabio, almeno per quanto mi riguarda, se critico qualcuno o qualcosa lo faccio perché ci sono dei dati concreti per farlo, non per partito preso.
E, come ho già scritto in precedenza, io non ho alcuna intenzione di disdire (mio padre vorrebbe farlo a fine contratto per passare all'HD di Sky, ma cercherò di convincerlo a desistere e a non fargli buttare i soldi ;)), né di criticare il servizio offerto (l'unica critica che posso muovere a Mediaset Premium è sulla non troppo elevata qualità dei loro canali che potrebbero migliorare, ma niente più di questo).

Parlando appunto di dati concreti, quello che io critico è il fatto che Mediaset Premium in questo caso ha palesemente violato il contratto e credo che né tu, né chiunque altro possa dire il contrario.

Nelle Condizioni Generali di Fornitura del Servizio (sia nella versione del 30 marzo che in quella del 20 novembre) c'è scritto:
Art. 19 – Variazioni delle Condizioni Generali di Fornitura del Servizio Mediaset Premium Easy Pay
____________________________________________________________
RTI si riserva la facoltà di modificare, anche per esigenze connesse all’evoluzione del Servizio e/o dell’ampliamento dei contenuti le Condizioni Generali di Fornitura del Servizio Mediaset Premium Easy Pay, dandone comunicazione scritta al Contraente nelle forme d’uso con un preavviso non inferiore a 1 (un) mese ed, eventualmente, promuovendo anche un’idonea campagna informativa. Il Contraente avrà diritto di recedere dal Contratto, senza l’applicazione di alcuna penale, con effetto immediato inviando a RTI, entro e non oltre 30 (trenta) giorni dal ricevimento della comunicazione di cui sopra, una lettera raccomandata con avviso di ricevimento, eventualmente anticipata mediante posta elettronica o telefax. Qualora il Contraente non eserciti il diritto di recesso nei modi e nei tempi sopra descritti, le nuove Condizioni Generali saranno automaticamente applicate e saranno efficaci a partire dallo scadere del termine di 30 (trenta) giorni dal ricevimento della comunicazione come sopra indicato.
Ora, se vale quanto c'è scritto nel contratto che abbiamo firmato al momento di sottoscrivere l'abbonamento
1) al paese mio preavviso significa avvisare prima, non cambiare il contratto e poi avvisare i clienti
2) come fanno a provare che abbiamo ricevuto questa comunicazione? Sai quanta posta (perfino le raccomandate) va persa? Perché io se devo mandare disdetta devo inviargli una raccomandata (di cui si conosce data di spedizione e data di arrivo) e loro invece devono inviare delle semplici lettere di cui non si sa se e quando arrivano?
3) se il nuovo contratto è efficace allo scadere dei 30 giorni dopo la loro comunicazione, perché riportano come versione del nuovo contratto la data del 20 novembre 2009?

Visto che ne hai parlato, anche se il discorso non mi tocca personalmente (in quanto non abbonato a Gallery), parliamo anche dell'aumento dei 2 euro per i nuovi canali cinema.
Secondo me, innanzitutto si sta facendo un po' confusione tra le due cose (il cambiamento delle condizioni contrattuali e l'aumento di 2 euro per i due nuovi canali) e comunque, anche se in questo caso l'articolo 13.4 del contratto è rispettato, vale comunque quanto detto prima che, cioè, loro non hanno alcuna prova che il cliente abbia ricevuto la loro comunicazione, perché può essere tranquillamente andata persa come tante altre lettere.

Detto questo, per me Mediaset Premium può cambiare tutti i contratti che vuole, aggiungere tutti i canali che vuole e fare tutti gli aumenti che vuole (è un loro diritto scritto nel contratto), tanto se ai clienti non stanno bene queste cose, possono tranquillamente decidere di fare disdetta senza dover pagare alcuna penale.
Però nel contratto ci sono anche dei doveri e anche questi Mediaset Premium li deve rispettare. :evil5:
 
Indietro
Alto Basso