Problema segnale mux Timb3 di La7 (ch48) in prov.di SA

forzagranata

Digital-Forum Gold Master
Registrato
11 Ottobre 2006
Messaggi
9.129
Da svariati giorni in prov.di Salerno ed anche in altre zone della Campania il segnale del mux Timb3 (ch48, quello per intenderci che contiene La7) manifesta continui blocchi audio-video rendendo praticamente inguardabili ed inascoltabili i canali di questo mux, pertanto invito tutti a segnalare eventuali contatti mail/tel. per segnalare il problema a Timb. Adesso mi è addirittura saltato il segnale mentre anche l'altro mux Timb1 (ch47, quello contenente SI) ultimamente presenta qualche blocco video ma è sicuramente meglio del Timb3.
Intanto vi segnalo quest'indirizzo mail (timbrisponde@la7.it) dove inoltrare la segnalazione a Timb invitandovi, come detto, eventualmente a segnalarne altri di recapiti e num.tel. a cui riferirsi.
Grazie anticipatamente_
 
Ultima modifica:
io prendo da montevergine e noto gli stessi problemi. poi col timb1 e 2 non ne parliamo proprio.
 
Io nel Basso Lazio ricevo i timb da Sessa A. e Roccamonfina, anche se qualcuno dalle mie parti ha la possibilità di ricevere dal Faito.
Sessa A trasmette in verticale, ma non ha convertito la sua frequenza di la7 in analogico in dtt. Roccamonfina è orizzontale ed entrambe le frequenze analogiche sono state convertite in digitale.
Il timb 3 scompare qualche volta ma è più stabile, diciamo che i problemi c'erano i primi gg dello switch off e qualche volta ci sono nei giorni di pioggia forte.
Il timb 1, quello con Sportitalia, è apparso a intermittenza, ma da un paio di gg non c'è più. Realizzare un'isofrequenza non è facile, e probabilmente i tecnici timb non sono così abili.
Si può anche scrivere a timb, ma non sono garantite le risposte. Si può anche chiamare all'800776677, ma anche qui sono solo segnalazioni.
 
massera ha scritto:
Il timb 3 scompare qualche volta ma è più stabile, diciamo che i problemi c'erano i primi gg dello switch off e qualche volta ci sono nei giorni di pioggia forte.
Il timb 1, quello con Sportitalia, è apparso a intermittenza, ma da un paio di gg non c'è più. Realizzare un'isofrequenza non è facile, e probabilmente i tecnici timb non sono così abili.
Si può anche scrivere a timb, ma non sono garantite le risposte. Si può anche chiamare all'800776677, ma anche qui sono solo segnalazioni.

In altre regioni "all digital" con i Timb ci sono stati problemi....in Campania credo meno che altrove; in quanto i primi 2 mux non hanno problemi! Il timb3 invece è una rogna da tutte le postazioni...non vorrei dire una cassata ma credo ci sia un impianto difettoso che causi qualche sfasamento a tutta la sfn.
 
RoUx ha scritto:
In altre regioni "all digital" con i Timb ci sono stati problemi....in Campania credo meno che altrove; in quanto i primi 2 mux non hanno problemi! Il timb3 invece è una rogna da tutte le postazioni...non vorrei dire una cassata ma credo ci sia un impianto difettoso che causi qualche sfasamento a tutta la sfn.

Potrebbe anche essere. Infatti, se da me giriamo l'antenna a Napoli, abbiamo tutta l'offerta Rai e altri locali, ma perdiamo proprio i timb e francamente non capisco il perchè. Forse hai ragione tu, c'è qualche segnale un pò così. Comunque il segnale orizzontale di Roccamonfina ha come "ponte" diciamo così, i segnali della provincia di Frosinone.
 
RoUx ha scritto:
In altre regioni "all digital" con i Timb ci sono stati problemi....in Campania credo meno che altrove; in quanto i primi 2 mux non hanno problemi! Il timb3 invece è una rogna da tutte le postazioni...non vorrei dire una cassata ma credo ci sia un impianto difettoso che causi qualche sfasamento a tutta la sfn.


Anche secondo me questo è il problema. Ricevo da Monte Vergine con gli stessi problemi.
 
i blocchi audio-video sul Timb3 continuano ormai da giorni, ma questi non fanno niente per risolverli e adesso non hanno neanche più la scusa dello switch-off che è finito...:eusa_wall:
In ogni caso v'invito a mandare le mail al recapito segnalato nel primo messaggio di questo thread...;)
 
Anche io da Eboli segnalo gli stessi problemi!!!
La cosa più assurda è che su 3 decoder uno solo riesce a prendere La7 e company e il segnale rimane su una qualità 50% e potenza 45% ed è molto scattoso! inoltre escludo problemi al mio impianto in quanto le altre emittenti le prendo con segnale a palla 90% e oltre sia di potenza che di qualità! Avranno risparmiato sui trasmettitori??:5eek: Aggiungo che il Timb2 (quello della tv a pagamento) è completamente assente e quello che va un pochino meglio è quello di sportitalia.
 
Ciao a tutti,
anch'io, negli ultimi giorni, ho notato che sul mux timb3 (la7 & MTV) si presentano squadrettamenti ed interruzioni ad intervalli regolari di circa venti minuti. Un fenomeno piuttosto simile a quanto, prima dello switch-off, si verificò sul mux mediaset calcio, ricordate?

Zona Napoli. Antenna puntata verso Monte Faito.
 
Anche a me che punto a Camposauro...ho qualità 95% ma ad intervalli regolari squadretta e manca l'audio...ho già inviato una segnalazione...
 
Ma perchè non interrompono le trasmissioni e risolvono il problema? piuttosto che continuare a inquinare senza motivo? mha. chi riesce a vederli sti canali Timb con tutti questi squadrettamenti e interruzioni continue? adesso li cancello ;) mi dispiace per MTV:crybaby2: vabbè me ne farò una ragione.
 
Anche in analogico erano instabili, almeno nelle postazioni minori. Quello che non sono riusciuto a capire è il perchè il timb1 da me è apparso solo per pochi giorni....
 
massera ha scritto:
Anche in analogico erano instabili, almeno nelle postazioni minori. Quello che non sono riusciuto a capire è il perchè il timb1 da me è apparso solo per pochi giorni....
avranno problemi agli impianti? non sono in grado di tararli? io ricevo tutti i mux in modo perfetto tranne i Timb come mai? preferisco eliminarli del tutto se li devo guardare così male...
 
mdm167 ha scritto:
avranno problemi agli impianti? non sono in grado di tararli? io ricevo tutti i mux in modo perfetto tranne i Timb come mai? preferisco eliminarli del tutto se li devo guardare così male...

ll colmo è che da me c'è chi riceve tutto l'UHF dal Faito, circa 200 canali, e mancano proprio i timb... è più facile vedere bene raistoria e cielo che questi canali, che dovevano solo convertire l'analogico ( ma le difficoltà ci sono sempre).
 
abito ad agropoli.
io prendo bene i mux timb 1 e il timb 3 da monte stella.
da un po di tempo che non stanno creando problemi.
il mux timb 2 ancora lo devono attivare.
puntate verso monte stella.
 
massera ha scritto:
ll colmo è che da me c'è chi riceve tutto l'UHF dal Faito, circa 200 canali, e mancano proprio i timb... è più facile vedere bene raistoria e cielo che questi canali, che dovevano solo convertire l'analogico ( ma le difficoltà ci sono sempre).
io li ricevo ma solo il mux timb1 e timb 3 ma non il mux rai 4 che tu ricevi da monte faito
 
Da ieri mattino sparito di nuovo il timb3. San Giorgio la Molara(BN), antenne puntate sia su Camposauro che su Montevergine
 
Indietro
Alto Basso