[Montella, AV] Impianto antenna da rinnovare

signolo

Digital-Forum Junior
Registrato
9 Gennaio 2010
Messaggi
68
Salve sono nuovo del forum, e avrei veramente bisogno del vostro aiuto! Dovrei rifare l'impianto antenna per il DTT ma nn saprei da dove cominciare... vorrei sapere quali antenne mi servirebbero(di buona Marca), come e dove puntarle, e quale amplificatore di segnale collegare a tali antenne, e in somma di tutto l'occorrente!! avendo in casa 5 Televisori in 5 stanze differenti ovviamente :), vi servirà sapere la mia località, abito in un paese della Campania, Montella in provincia di avellino... Vi ringrazio anticipatamente spero di ricevere una vostra risposta Grazie!!!!

Cordiali saluti Signolo!!
 
Grazie ho visto il link, molto interessante, però nn credo di riuscire a creare un impianto... nn ne capisco molto di queste cose !!! spero in un vostro aiuto

Grazie ancora !!!
 
Ciao signolo.
Allora, dalla tua zona si dovrebbero poter ricevere i segnali trasmessi dal Monte Vergine, anche se Montella non è esattamente in ottica.
Alcuni di questi segnali (i principali RAI e Mediaset) sarebbero disponibili anche da Nusco, ma è opportuno non miscelare assieme antenne di gamme o bande comuni, per non fare pasticci (sovrapposizioni e annullamenti di segnale dovuti all'interazione tra antenne insistenti sulla stessa gamma di frequenze).

In questo link trovi i senali potenzialmente ricevibili nella tua località: http://www.otgtv.it/lista.php?code=AV96&posto=Montella e in quest'altro la composizione delle Emittenti all'interno di un Mux (ad es. Mux 1 RAI = Rai 1, 2 e 3): http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761 ;)

Detto questo (e sapendo che hai letto il thread di introduzione ad antenne e componenti vari), io direi di utilizzare un'antenna VHF III banda per ricevere il Mux 1 RAI da Monte Vergine sul canale 05 e una buona direttiva per la UHF, che orientativamente punterei pure verso il Vergine (questo è uno dei contesti ove sconsiglio l'utilizzo di logaritmiche o di pannelli).
Prima di proseguire, però, dai un'attenta occhiata ai tetti delle abitazioni vicine e cerca di determinare se per caso noti che tutte le antenne on puntano in direzione del Monte Vergine, ma altrove.
Fammi sapere... ;)
 
Per quanto riguarda le antenne ti dico che ce ne sono di piu o meno costose, dipende da quanto vuoi spendere e quanto ci tieni magari all'estetica, io per esempio ho sia la 3a banda che l'antenna dell'uhf della Fracarro che sono rinominate e facili da trovare xké grossomodo ben distribuite in tutta italia, io ad esempio ho due antenne fracarro: la Sigma 6HD per l'uhf e una 6E512_F per la terza banda del vhf, questa credo che sia un buona accoppiata anche se non è delle piu economiche la 6E512_F costa sui 25 euro mentre la sigma mi sembra di averla pagata 79 euro, quest'ultima è cara per quello che fa ma se t'interessa anche l'estetica è tra le piu belle :D, poi ti servirà un miscelatore o un amplificatore da palo per appunto miscelare i segnali delle due antenne in un solo cavo, nell'eventualità ci sia la necessità di un amplificatore da palo ci sarà bisogno anche di un alimentatore, dopodichè per smistare il segnale ci vorranno dei partitori però per farti consigliare al meglio ci dovresti dire anche com'è fatta la casa(ad esempio numero di piani e numero di prese per piano)
 
Salve la ringrazio molto per la sua spiegazione!! allora io con il mio impianto antenna che ora è sul mio tetto prendo questi canali che elenco di seguito: rai 1, 2 e 3, rete 4, canale 5 e italia 1, Iris, rete 4+1, canale 5+1 e italia 1+1, Class News, Coming soon, boing, bbc world, mediashopping, canale 5hd, italia 1hd, e rete sei e prendo anche i canali a pagamento che nn elenco tanto nn mi interessano!!! I miei vicini e anche io abbiamo l'antenna puntata verso nusco!! Io pensavo che cambiando l'impianto avrei potuto ricevere anche altri canali gratuiti come quelli nuovi della rai è possibile che cambiando antenne direzionandole verso monte vergine come lei ha descritto in precedenza io riesca a ricevere più canali? La ringrazio!!!!
 
quindi comprando quelle antenne da lei descrite e puntandole verso monte vergine prenderei più canali??? le mie antenne sono abbastanza vecchiotte!!! A cmq vivo in una casa con unico piano cioè a piano terra!! Mica siete così gentili da indicarmi tutti i pezzi che devo acquistare per montare l'impianto?? ve ne sarei veramente grato!!!!! Grazie mille!!!! spero in una vostra risposta!!! :D
 
Come ho gia scritto in precedenza dovrei portare il segnale in 5 stanze di casa!!! grazie ancora
 
siamo abituati a darci del tu sul forum (facciamo parte tutti della grande famiglia di tribbolatori del segnale) cavolate a parte, allora prima di fare la lista della spesa sarebbe bene sapere ancora alcune cose: l'impianto va totalmente rifatto? con totalmente intendo anche passare nuovamente il cavo all'interno delle varie scatole, qual'è in budget a disposizione? all'interno di casa i cavi che portano alle prese tv come sono collegati? c'è un partitore o sono collegati insieme con il nastro a mo di cavo elettrico?
per capire meglio andrebbe anche riprodotto lo schema con l'attuale situazione visto che non è un impianto ex novo
 
Ok ;) allora ti do del tu grazie!! Vorrei rifare l'impianto da capo anche perchè dall'antenna fin dentro casa arriva un solo filo coassiale al quale è collegato un amplificatore di segnale elettrico vecchissimo per poi portare questo nuovo segnale in un altra stanza e su questo qualche anno fa ho applicato un piccolo dispositivo per sdoppiare il segnale per portarlo in un altra stanza insomma un casino!!! :D quindi vorrei fare un impianto nuovo con cavi nuovi miscelatori amplificatori e quant'altro serva tutto nuovo però se fatto ciò ho poi la possibilità di ricevere nuovi canali!!! Ti ringrazio !!!!!
 
diegosv ha scritto:
siamo abituati a darci del tu sul forum (facciamo parte tutti della grande famiglia di tribbolatori del segnale) cavolate a parte, allora prima di fare la lista della spesa sarebbe bene sapere ancora alcune cose: l'impianto va totalmente rifatto? con totalmente intendo anche passare nuovamente il cavo all'interno delle varie scatole, qual'è in budget a disposizione? all'interno di casa i cavi che portano alle prese tv come sono collegati? c'è un partitore o sono collegati insieme con il nastro a mo di cavo elettrico?
per capire meglio andrebbe anche riprodotto lo schema con l'attuale situazione visto che non è un impianto ex novo
Ok allora ti do del tu grazie!!Non voglio spendere una cifra gigantesca però tu dammi i nomi di pezzi abbastanza buoni ;) Vorrei rifare l'impianto da capo anche perchè dall'antenna fin dentro casa arriva un solo filo coassiale al quale è collegato un amplificatore di segnale elettrico vecchissimo per poi portare questo nuovo segnale in un altra stanza e su questo qualche anno fa ho applicato un piccolo dispositivo per sdoppiare il segnale per portarlo in un altra stanza insomma un casino!!! quindi vorrei fare un impianto nuovo con cavi nuovi miscelatori amplificatori e quant'altro serva tutto nuovo però se fatto ciò ho poi la possibilità di ricevere nuovi canali!!! Ti ringrazio !!!!!
 
se per te quelle 2 antenne che ti dicevo vanno bene, inizio a pensare al resto, per l'amplificatore forse aspetta che ripassi dal topic anche AG_BRASC lui sicuramente saprà consigliarci meglio con un oggetto che abbia un buon rapporto qualità prezzo, cmq mi ritiro per deliberare così ti butto giu la lista della spesa
 
diegosv ha scritto:
se per te quelle 2 antenne che ti dicevo vanno bene, inizio a pensare al resto, per l'amplificatore forse aspetta che ripassi dal topic anche AG_BRASC lui sicuramente saprà consigliarci meglio con un oggetto che abbia un buon rapporto qualità prezzo, cmq mi ritiro per deliberare così ti butto giu la lista della spesa
quelle antenne per me vanno benissimo!!!!!! ok se vuoi aspettiamo ad AG_BRASC però se tu puoi consigliarmi lo stesso un buon amplificatore consigliami :D ok allora ti lascio deliberare :D a presto e grazie ancora!!!!!!!
 
Dunque...
Sia che tu punti in direzione di Monte Vergine, sia che tu punti verso Nusco, la tipologia di antenne necessarie ad anche la polarizzazione è la stessa.
Io proverei ad oreientare tutto verso MonteVergine, poi, se la cosa non dovesse dare buoni risultati (ad es. ricezione discontinua o assente), sarà sempre possibile modificare solo l'orientamento.
Come antenen confermo quanto detto e suggerisco di cercare i prodotti della Fracarro che offrono un buon rapporto qualità prezzo e di solito sono facili da reperire sul mercato.
Per la III banda VHF suggerisco un'antenna BLV6F oppure una 6E512F.
Per la UHF suggerisco invece la classica BLU420F.
Occorre poi un cavo d'antenna di buona qualità, con guaina elastica, ma resistente e un'ottima schermatura, ad es. di quelli dichiarati adatti anche per il segnale satellitare (purché tale cavo non sai di quelli di tipo più sottile).
Per unire i cavi in arrivo dalle antenne, direi di utilizzare un amplificatore con un ingresso VHF (o di III banda) e un ingresso UHF (assumerà quindi anche il ruolo di miscelatore).
Questo amplificatore sarà bene che garantisca almeno una ventina di dB di guadagno ed un livello di segnale in uscita di almeno 108dBuV.
Un modella avente queste caratteristiche è il MAP204, sempre della Fracarro (ma può andar bene qualunque altra marca/modello di analoghe caratteristiche).
Dall'amplificatore, il cavo di discesa andrà all'apposito alimentatore, che probabilmente già possiedi, anzi, scommetto che è proprio quello che tu hai definito "amplificatore di segnale elettrico vecchissimo". Però se è proprio vecchio e malridotto, cambia anche questo.
Il dispositivo che hai usato più di recente e che divide in due il segnale è sicuramente un partitore a due uscite.
Però dovresti spiegare esattamente come sono fisicamente collegate una per una le cinque prese che intendi servire. Fai attenzione che in NESSUN CASO vi sia qualche derivazione effettuata in modo errato, come ad es. più cavi d'antenna giunti e nastrati assieme (da non fare MAI!) oppure due cavi inseriti forzatamente in un unico terminale nel retro di una presa d'antenna. :icon_cool:
 
Allora da listino fracarro potresti prendere le seguenti cose:
1 antenna vhf: 6E512_F prezzo 25 euro c.a.
1 antenna uhf: BLU420F prezzo 40 euro c.a.
1 amplificatore da palo: MAP204 prezzo 24 euro c.a.
1 alimentatore (che andrà nel sottotetto o cmq al coperto vicino ad una presa di corrente ma a non più di 5 metri di cavo dal MAP 204): PSU 411 prezzo 12 c.a se non lo hanno anche un AM100 può andare bene :prezzo 8 euro c.a. ma è meglio il 411
1 partitore: CAD14 (che è un derivatore a 4 uscite ma puoi usare la ripartenza per portare il segnale alla tv che ha piu bisogno di segnale) "AGI correggimi se sbaglio" prezzo 13 euro c.a.
dopodichè se già non le hai ti ci vorranno 5 prese terminali
Oltre a questo ti ci vorranno anche dei connettori ad F per la precisione 7 che costano più o meno 50 cent (anche se al mediaworld li ho visti ad una cifra spropositata).
Poi ovviamente ti ci vorrà del cavo coassiale prendilo di quelli che servono per il sat ma non quello sottile, diciamo che il diametro può andare dai 6 agli 8 mm e questo piu o meno costa intorno agli 80 cent al metro.

La spesa totale si aggira intorno ai 120/130 euro senza però considerare il costo del cavo, quello dipende da come e dove lo passerai
 
AG-BRASC ha scritto:
Dunque...
Sia che tu punti in direzione di Monte Vergine, sia che tu punti verso Nusco, la tipologia di antenne necessarie ad anche la polarizzazione è la stessa.
Io proverei ad oreientare tutto verso MonteVergine, poi, se la cosa non dovesse dare buoni risultati (ad es. ricezione discontinua o assente), sarà sempre possibile modificare solo l'orientamento.
Come antenen confermo quanto detto e suggerisco di cercare i prodotti della Fracarro che offrono un buon rapporto qualità prezzo e di solito sono facili da reperire sul mercato.
Per la III banda VHF suggerisco un'antenna BLV6F oppure una 6E512F.
Per la UHF suggerisco invece la classica BLU420F.
Occorre poi un cavo d'antenna di buona qualità, con guaina elastica, ma resistente e un'ottima schermatura, ad es. di quelli dichiarati adatti anche per il segnale satellitare (purché tale cavo non sai di quelli di tipo più sottile).
Per unire i cavi in arrivo dalle antenne, direi di utilizzare un amplificatore con un ingresso VHF (o di III banda) e un ingresso UHF (assumerà quindi anche il ruolo di miscelatore).
Questo amplificatore sarà bene che garantisca almeno una ventina di dB di guadagno ed un livello di segnale in uscita di almeno 108dBuV.
Un modella avente queste caratteristiche è il MAP204, sempre della Fracarro (ma può andar bene qualunque altra marca/modello di analoghe caratteristiche).
Dall'amplificatore, il cavo di discesa andrà all'apposito alimentatore, che probabilmente già possiedi, anzi, scommetto che è proprio quello che tu hai definito "amplificatore di segnale elettrico vecchissimo". Però se è proprio vecchio e malridotto, cambia anche questo.
Il dispositivo che hai usato più di recente e che divide in due il segnale è sicuramente un partitore a due uscite.
Però dovresti spiegare esattamente come sono fisicamente collegate una per una le cinque prese che intendi servire. Fai attenzione che in NESSUN CASO vi sia qualche derivazione effettuata in modo errato, come ad es. più cavi d'antenna giunti e nastrati assieme (da non fare MAI!) oppure due cavi inseriti forzatamente in un unico terminale nel retro di una presa d'antenna. :icon_cool:
AG-BRASC ti ringrazio per la tua spiegazione!! Cmq l'impianto che ho tutt'ora è formato da un cavo che arriva dall'antenna fino in cucina poi qui questo cavo entra in quel vecchio alimentatore a 2 uscite dove una va al TV nella stessa cucina e l'altra uscita va in un altra stanza e su quest'ultima vo applicato qualche anno fa quel derivatore a 2 uscite per portare il segnale in una terza stanza quindi per adesso nn ho le 5 uscite e per ciò voglio fare l'impianto da capo :D ti ringrazio ancora!!! volevo sapere se prendo il MAP207 invece del MAP204??? fa lo stesso?? e se invede del PSU411 prendo l' AM100 anche qui cambia qualcosa??? grazie ancora!!!!!
 
diegosv ha scritto:
Allora da listino fracarro potresti prendere le seguenti cose:
1 antenna vhf: 6E512_F prezzo 25 euro c.a.
1 antenna uhf: BLU420F prezzo 40 euro c.a.
1 amplificatore da palo: MAP204 prezzo 24 euro c.a.
1 alimentatore (che andrà nel sottotetto o cmq al coperto vicino ad una presa di corrente ma a non più di 5 metri di cavo dal MAP 204): PSU 411 prezzo 12 c.a se non lo hanno anche un AM100 può andare bene :prezzo 8 euro c.a. ma è meglio il 411
1 partitore: CAD14 (che è un derivatore a 4 uscite ma puoi usare la ripartenza per portare il segnale alla tv che ha piu bisogno di segnale) "AGI correggimi se sbaglio" prezzo 13 euro c.a.
dopodichè se già non le hai ti ci vorranno 5 prese terminali
Oltre a questo ti ci vorranno anche dei connettori ad F per la precisione 7 che costano più o meno 50 cent (anche se al mediaworld li ho visti ad una cifra spropositata).
Poi ovviamente ti ci vorrà del cavo coassiale prendilo di quelli che servono per il sat ma non quello sottile, diciamo che il diametro può andare dai 6 agli 8 mm e questo piu o meno costa intorno agli 80 cent al metro.

La spesa totale si aggira intorno ai 120/130 euro senza però considerare il costo del cavo, quello dipende da come e dove lo passerai
diegosv ti ringrazio tanto per la lista della spesa e per la spiegazione e come ho chiesto ad AG-BRASC, volevo sapere se prendo il MAP207 invece del MAP204??? fa lo stesso?? e se invede del PSU411 prendo l' AM100 anche qui cambia qualcosa??? grazie ancora!!!!!
 
Nel frattempo ... posso risponderti io

allora tra alimentatore Am100 e PSU 411 sostanzialmente cambia l'assorbimento in Mampere
cioè
am 100 = 100 Mampere e connettori a morsetto puoi metterci amplificatori con assorbimento fino a 100 milliampere

psu411 = 200 Mampere e connettori F cioè quelli che vanno avvitati

i 2 vanno scelti in base all'amplificatore Map che scegli ! e quanto assorbe in Ma



ecco qui le caratteristiche dei due Map :D

come vedi vanno bene tutti e 2 gli alimentatori puoi scegliere entrambi indiffererentemente visto che l'amplificatori assorbono 65 Mampere

ciao
 
bart1man ha scritto:
Nel frattempo ... posso risponderti io

allora tra alimentatore Am100 e PSU 411 sostanzialmente cambia l'assorbimento in Mampere
cioè
am 100 = 100 Mampere e connettori a morsetto puoi metterci amplificatori con assorbimento fino a 100 milliampere

psu411 = 200 Mampere e connettori F cioè quelli che vanno avvitati

i 2 vanno scelti in base all'amplificatore Map che scegli ! e quanto assorbe in Ma



ecco qui le caratteristiche dei due Map :D

come vedi vanno bene tutti e 2 gli alimentatori puoi scegliere entrambi indiffererentemente visto che l'amplificatori assorbono 65 Mampere

ciao
Grazie tante bart1man!!!!!!!! ;) ottima spiegazione!!!!
 
Indietro
Alto Basso