[Vibo Valentia,VV] Bassa ricezione soprattutto DDT

lupinvv

Digital-Forum Junior
Registrato
18 Novembre 2003
Messaggi
61
Latitudine 38°40'40.85"N
Longitudine 16° 5'44.73"E

Antenna per singola abitazione collegata internamente a 4 televisori

Ho tre antenne collegate,una logaritmica,una Antenna UHF "più direttive" e una VHF fin'ora orizontale,oggi messa in verticale.
La direzione non saprei,perchè le ho spostate spesso ultimamente con pochi risultati.
Età circa un anno per tutte e tre.

Sul palo c'è un amplificatore,ma non so se è anche miscelatore.Domani se riesco posto la foto ma essendo un pò vecchio potrei anche comprarne uno che mi consigliate voi.

Del cavo non so nulla tranne che ha almeno 15anni ma è difficile se non impossibile cambiarlo.

Ci sono in casa 6 prese tv ma solo 4 sono collegate.

4 tv,due normali(vecchio modello),una lcd e una al plasma con ddt incorporato.Ci sono anche due digitali terrestri collegati alle altre tv.

Descrizione del problema:Non vedo bene ne i canali terrestri ne quelli digitali.Dei digitali prendo bene 4,5,6 e ogni tanto premium cinema e raramente premium calcio che va e viene contiunamente.
Grazie per i consigli
 
C'è l'impianto da rifare,dovresti ricevere bene contessa,vibo,e qualcosa da poro
 
antenna0078 ha scritto:
C'è l'impianto da rifare,dovresti ricevere bene contessa,vibo,e qualcosa da poro

Però io ho il problema che nella mia zona è un pò coperta.Ad esempio Per ricevere Vibo dovrei puntare l'antenna verso una direzione dove ho davanti dei palazzoni molto più alti di casa mia e non credo lo prenderei mai...

in ogni caso rifare l'impianto cosa intendi?
 
Cavi,antenne,amplificazione,inoltre per la tua zona bisogna verificare da quale sito ricevere,inoltre a vibo stessa c'è sia mds1 che 2 da contessa dahlia ed ripetizioni di mds1 e 2 quindi non t ammazzare chiama un buon antennista.
 
antenna0078 ha scritto:
Cavi,antenne,amplificazione,inoltre per la tua zona bisogna verificare da quale sito ricevere,inoltre a vibo stessa c'è sia mds1 che 2 da contessa dahlia ed ripetizioni di mds1 e 2 quindi non t ammazzare chiama un buon antennista.

I cavi non li posso proprio cambiare...
Le antenne si ma le ho cambiate un anno fa,perchè devo ricambiarle?

p.s.Non riesco a fare da solo?Perchè chiamare un'antennista?
 
Mi dite cosa mettere a monte dell'impianto?Perchè non credo che mi arrivi la corrente sul tetto,però ho il segnale basso e vorrei mettere un amplificatore.Come faccio?Metto un miscelatore sopra e un'amplificatore sotto,in casa,dove andrò a smistare il segnale ai vari cavi tv?
 
amplificatore da palo sopra alimentatore sotto,inoltra non ci credo t sia impossibile sostituire il cavo perchè niente è impossibile nella vita non scherziamo
 
Ho risolto finalmente :)
Non ho cambiato nulla,ho solo tolto l'antenna logaritmica,mi sono studiato bene dove direzionare le antenne secondo la mia zona grazie ai consigli del topic "per tutti" e ora si vede tutto bene.Devo solo togliere un partitore a 3 uscite collegato ad una delle due uscite dell'alimentatore perchè mi perde segnale.
Che faccio cambio alimentatore o cambio partitore?
 
mmmm,potresti provare a cambiare il partitore ed i cavi,male che vada si tratta dell'alimentatore,verso dove hai puntato le varie antenne?
 
antenna0078 ha scritto:
mmmm,potresti provare a cambiare il partitore ed i cavi,male che vada si tratta dell'alimentatore,verso dove hai puntato le varie antenne?

Via Green Vibo Valentia 90° III banda e IV banda
M. Tiriolo Tiriolo 49° V banda
Contrada Costiera - Via Croce Nivera Vibo Valentia 38° V banda (per prendere il digitale)

1 vhf
2 uhf(le blu)

Pensa che ho un palazzone davanti ma il segnale arriva bene lo stesso.

Ci sarebbe un altro piccolo problema ma non importante.Rai digitale trasmette solo in verticale e se metto la vhf in verticale perdo la rai analogica che trasmette in orizontale.come posso risolvere?
 
aspetta lo switch off,poi se riesci fammi qui tutta la lista di cosa ricevi e con quale qualità
 
antenna0078 ha scritto:
aspetta lo switch off,poi se riesci fammi qui tutta la lista di cosa ricevi e con quale qualità

switchoff in calabria?!?!Mi sembra che arriverà a fine 2012 ;)
 
Se la RAI la ricevi in verticale, devi montare una antenna aggiuntiva in verticale! , poi accoppiala con l'altra orizzontale, per l'amplificatore, puoi prendere quello che vuoi, se pensi che sia il partitore a farti scendere il segnale, allora ti basta un ampli da soli 4 db, visto che un PA3 perde tanto, se l'antenna è coperta da ostacolo, ti conviene far verificare da un antennista, il segnale e le possibili riflessioni.
 
4db sono pochissimi,almeno 25db regolabili,se il segnale in antenna è 60 dbu meglio portarlo sulle prese almeno ad 80
 
Quindi quale ampli prendo?Mi sapete indicare direttamente un sito così lo prendo direttamente?
4db 25db?
Marca?

In caso invece del partitore potre valutare un'alimentatore piu grande?con 4 uscite invece di due?
 
Se vogliamo essere precisi il segnale adeguato, per un canale analogico è di 76 db max 80 ma dopo si rischia di generare dei rapporti di intermodulazione per i digitali bastano anche 60db , io su certi impianti riesco a trasmetterli anche a 39 db senza che abbiano nessun problema con un ber di 4E-4 E UN N/M 6, tanto per farti capire che la potenza del segnale digitale serve a ben poco.
Comunque
Se il segnale ti arriva bene senza il partitore, vuol dire che almeno ti escono 60 db dalla presa , tieni conto che il partitore PA3 perde circa 4 db , quindi basta riaplificare quei 5 o 10 db per sistemare la distribuzione, se però vedi male anche senza il partitore, allora lascia stare l'amplificatore e cerca di ricevere meglio dall'antenna.
 
coppo76 ha scritto:
Se vogliamo essere precisi il segnale adeguato, per un canale analogico è di 76 db max 80 ma dopo si rischia di generare dei rapporti di intermodulazione per i digitali bastano anche 60db , io su certi impianti riesco a trasmetterli anche a 39 db senza che abbiano nessun problema con un ber di 4E-4 E UN N/M 6, tanto per farti capire che la potenza del segnale digitale serve a ben poco.
Comunque
Se il segnale ti arriva bene senza il partitore, vuol dire che almeno ti escono 60 db dalla presa , tieni conto che il partitore PA3 perde circa 4 db , quindi basta riaplificare quei 5 o 10 db per sistemare la distribuzione, se però vedi male anche senza il partitore, allora lascia stare l'amplificatore e cerca di ricevere meglio dall'antenna.

Ti ringrazio per la risposta tecnica.
Ma in fin dei conti avevo bisogno di un amplificatore nuovo solo perchè quello che ho ora,ha 25 anni ed è tutto arruginito,quindi al di la di tutto,considera solo la mia situazione inziale e dimmi (con gentilezza) cosa comprare e magari anche la marca.
grazie
 
Secondo me dovresti prendere un ampli con le stesse caratteristiche di quello che avevi, gli amplificatori anno tutti un guadagno noto e una uscita max, questi valori ti servono per non creare rapporti di intermodulazione fino all' abbattimento delo 3 ordine, in teoria se non conosci il livello segnale antenna e il numero dei canali ricevuti, non puoi sapere quale amplificatore prendere, non conoscendo l'impianto si fa un po fatica a darti consigli.
Comunque se il segnale è di circa 55 db (quindi vedi un effetto neve sui canali) , ti basta un ampli da 20-25 db di guadagno, se ricevi circa 12 canali, allora l'amplificatore deve avere un uscita max superiore ai 90 db, una volta montato regolalo al minimo, poi aumenta piano , fino a quando ricevi un miglioramento, poi fermati , come detto in precedenza, un segnale troppo alto, manda in saturazione il sintonizzatore.
 
coppo76 ha scritto:
Secondo me dovresti prendere un ampli con le stesse caratteristiche di quello che avevi, gli amplificatori anno tutti un guadagno noto e una uscita max, questi valori ti servono per non creare rapporti di intermodulazione fino all' abbattimento delo 3 ordine, in teoria se non conosci il livello segnale antenna e il numero dei canali ricevuti, non puoi sapere quale amplificatore prendere, non conoscendo l'impianto si fa un po fatica a darti consigli.
Comunque se il segnale è di circa 55 db (quindi vedi un effetto neve sui canali) , ti basta un ampli da 20-25 db di guadagno, se ricevi circa 12 canali, allora l'amplificatore deve avere un uscita max superiore ai 90 db, una volta montato regolalo al minimo, poi aumenta piano , fino a quando ricevi un miglioramento, poi fermati , come detto in precedenza, un segnale troppo alto, manda in saturazione il sintonizzatore.

Siccome non so queste caratteristiche dell'impianto che ho anche perchè lo sto rifacendo,se prendo l'ampli da 90db e poi regolo partendo dal minimo vado sul sicuro?
 
Coppo76 intendeva dire che serve un amplificatore da una ventina dB di guadagno e un livello di segnale in uscita superiore a 90dBuV.
In genere un comune amplificatore d'antenna da 15-20dB ha un livello d'uscita di 105 o 108dBuV.
A titolo d'esempio, potrei citare l'amplificatore MAP400 della Fracarro, avente 20dB di guadagno in VHF, 19dB in UHF e 105dBuV come livello massimo di segnale d'uscita (in particolare, il MAP400 ha due ingressi VHF, di cui uno non amplificato e l'altro amplificato a 20dB e due ingressi UHF, entrambi amplificati a 19dB). ;)
 
Indietro
Alto Basso