[Auditel Canali SKY] - I dati quotidiani (2010)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

SATRED

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
5 Aprile 2004
Messaggi
35.958
Con l'inizio del 2010 apriamo questo nuovo 3ad che raccoglierà i dati Auditel dei principali programmi in onda sulla piattaforma SKY giorno dopo giorno.

Buona lettura :)

P.S. Rimane ancora disponibile per la consultazione l'archivio dei comunicati 2009

 
Venerdì 1° gennaio, 9.079.882 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,8% (11,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale al 10,4% (13,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.632.865 spettatori medi, con il 7,1% di share. Il dato sale a 1.881.392 spettatori medi con l’8,2% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9,7% mentre tra le 15 e le 18 del 10,4%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’11,9% tra le 9 e mezzogiorno e del 12,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,9% mentre il satellite* del 9,6%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,5% e il dato di share sale al 12% se si considera il satellite*.

Anche ieri Sky, con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.
Nell’intera giornata sono stati i canali Fox (4.119.909) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguiti dai canali Sky Cinema (3.603.566). Poi Discovery (1.883.346), Sky Sport e Sky Calcio (1.777.252) e Sky Uno e Sky Uno+1 (1.594.176).

In prime time, sono stati i canali Sky Cinema (1.955.960) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguitidai canali Fox (1.325.389). Poi i canali Discovery (432.548), Sky Sport e Sky Calcio (382.245) e Sky Uno e Sky Uno+1 (315.737).

Sui canali Cinema, in evidenza la prima tv del film “Quantum of solace”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, che è stato visto in media da 405.456 spettatori complessivi. Sugli stessi canali si segnalano altri due film: “Twilight”, in onda dalle 18.50 circa, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 154.071 spettatori e “Driblit taylor”, in onda dalle 13.35 circa, è stato visto nel complesso da 116.169 spettatori medi. Su Sky Cinema Family, “L’era glaciale”, in onda alle 21 circa, ha raccolto 211.082 spettatori medi, mentre su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1 il film “Iron man”, in onda dalle 14.35, è stato scelto in media complessiva da 177.346 spettatori. Infine, su Sky Cinema Hits (in Standard Definition e in High Definition) si segnala “Grande, grosso e … Verdone”, in onda alle 21.15 circa, seguito da 147.276 spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha ottenuto 919.467 contatti unici.

Sui canali Fox, si segnalano due episodi di “Csi Miami” su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: quello in onda dalle 21 è stato visto nel complesso da 121.654 spettatori medi, mentre quello in onda dalle 22.50 circa è stato seguito da 151.894 spettatori medi complessivi. In evidenza anche l’appuntamento con i “Simpson” in onda dalle 19.50 su Fox(in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1 che ha raccolto un ascolto medio complessivo di 155.550 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con la serie di documentari “Caccia di mostri”, in onda dalle 19 su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 43.999 spettatori medi complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 2.527.117 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.


Fonte: stime editore su base dati Auditel.

http://www.digital-forum.it/#_ftnref1[FONT=&quot] [/FONT]
*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]
 
Sabato 2 gennaio, 9.089.018 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,3% (12,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale all’11% (14,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.849.927 spettatoricon l’8,1% di share. Il dato sale a 2.107.740 spettatori medi con il 9,2% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12,5% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10,8%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 15,2% tra le 9 e mezzogiorno e del 12,8% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,8% mentre il satellite*del 9,6%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11,2% e il dato di share sale al 12,6% se si considera il satellite*.

Anche ieri Sky, con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.
Nell’intera giornata sono stati i canali Fox (4.186.413) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguiti dai canali Sky Cinema (3.297.439) e Sky Sport e Sky Calcio (2.163.026). Poi Discovery (2.022.755) e Sky Uno e Sky Uno+1 (1.319.846).

In prime time, sono stati i canali Sky Cinema (1.646.227) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguitidai canali Fox (1.480.861) e Sky Sport e Sky Calcio (768.585). Poi Discovery (467.479) e Sky Uno e Sky Uno+1 (175.801).

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Swing vote – Un uomo da 300 milioni di voti”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato visto in media da 272.820 spettatori complessivi. Da segnalare anche due film su Sky Cinema Family: la prima tv di “Tommy e il mulo parlante”, in onda dalle 21 circa, ha raccolto un ascolto medio di 166.554 spettatori, mentre “Robin Hood principe dei ladri”, in onda dalle 22.45, è stato seguito da 135.774 spettatori medi. Inoltre, il film “Un’estate al mare”, in onda dalle 21.15 circa su Sky Cinema Hits (in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 124.971 spettatori.

Sui canali Sport e Calcio, il match di Liga spagnola Barcellona-Villarreal, in onda dalle 20 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 2 (tutti in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 152.990 spettatori medi. Inoltre, l’amichevole Al Hilal-Inter, in onda dalle 17.45 su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Calcio 4, ha raccolto davanti alla tv 96.837 spettatori medi complessivi.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.140.365 contatti unici.

Sui canali Fox, in evidenza due appuntamenti su Fox Life e Fox Life+1: “La tata”, in onda dalle 17.50, è stata seguita nel complesso da 157.500 spettatori medi, mentre “Cold case”, in onda dalle 21.50 circa, ha raccolto un ascolto medio di 133.356 spettatori complessivi. Da segnalare anche un episodio di “Csi Miami”, in onda dalle 23.40 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, che è stato visto da 144.493 spettatori medi complessivi, e una puntata dei “Simpsons”, in onda dalle 13 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, che ha ottenuto un ascolto medio di 136.470 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Megastraslochi”, in onda dalle 20.15 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 53.262 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 2.293.410 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.


Fonte: stime editore su base dati Auditel
 
Domenica 3 gennaio, 9.350.520 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,2% (12,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale al 10,8% (14,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.047.821 spettatoricon l’8,1% di share. Il dato sale a 2.286.393 spettatori medi con il 9,1% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10,2%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,2% tra le 9 e mezzogiorno e del 12,2% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,1% mentre il satellite*del 9,8%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11,2% e il dato di share sale al 12,5% se si considera il satellite*.

Anche ieri Sky, con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi. Nell’intera giornata sono stati i canali Fox (4.381.328) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguiti dai canali Sky Cinema (3.488.525) e Sky Sport e Sky Calcio (2.502.785). Poi Discovery (2.221.233) e Sky Uno e Sky Uno+1 (1.364.406).

In prime time, sono stati i canali Sky Cinema (1.884.304) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguitidai canali Fox (1.748.370) e Sky Sport e Sky Calcio (873.798). Poi Discovery (520.780) e Sky Uno e Sky Uno+1 (256.833).

Sui canali Cinema, la prima tv del film “Disaster Movie”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stata vista in media da 275.612 spettatori complessivi. Inoltre il film “La fidanzata di papà”, in onda dalle 19.15 sugli stessi canali, ha ottenuto nel complesso da 141.906 spettatori medi, mentre “Jumper”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, è statoseguito in media da 144.062 spettatori complessivi.

Sui canali Sport e Calcio, da segnalare gli ascolti del calcio estero: il match di Liga spagnola Osasuna-Real Madrid, in onda dalle 21 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (tutti e tre in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 129.769 spettatori medi, mentre la sfida di FA Cup Manchester Utd-Leeds, in onda dalle 14 su Sky Sport 3, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (tutti e tre in Standard Definition e in High Definition),ha raccolto davanti alla tv 108.819 spettatori medi complessivi.
Ieri è stata anche la giornata del “Basket Day”, una maratona di 10 ore dedicata al basket italiano con la diretta di 5 partite del Campionato maschile di Serie A su Sky Sport 2 HD: dalle 11.45 alle 22 i contatti unici sono stati 516.408.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.240.875 contatti unici.

Sui canali Fox, in evidenza il doppio appuntamento con “Csi – Scena del crimine”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: l’episodio in onda dalle 21.50 circa è stato visto nel complesso da 190.603 spettatori medi, mentre quello in onda dalle 22.45 ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 188.082 spettatori. Da segnalare anche due puntate dei “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: quella in onda dalle 21.25 è stata vista in media da 158.567 spettatori medi, mentre quella in onda dalle 21.55 circa è stata seguita da 133.200 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Inside - Marijuana”, in onda dalle 23.20 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 61.011 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 2.533.184 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.


Fonte: stime editore su base dati Auditel
 
Lunedì 4 gennaio, 9.980.493 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,3% (10,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale al 9,9% (12,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.189.333 spettatoricon il 7,9% di share. Il dato sale a 2.442.197 spettatori medi con l’8,8% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,5% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10,7%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,1% sia tra le 9 e mezzogiorno che nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,6% mentre il satellite*del 9,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,4% e il dato di share sale al 9,4% se si considera il satellite*.

Anche ieri Sky, con i suoi oltre 130 canali, ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi. Nell’intera giornata sono stati i canali Fox (3.996.673) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguiti dai canali Sky Cinema (3.266.380) e Discovery (1.871.382). Poi Sky Sport e Sky Calcio (1.695.813) e Sky Uno e Sky Uno+1 (1.329.791).

In prime time, sono stati i canali Sky Cinema (1.911.830) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguitidai canali Fox (1.471.696) e Sky Sport e Sky Calcio (536.817). Poi Discovery (532.487) e Sky Uno e Sky Uno+1 (289.177).

Sui canali Cinema, in evidenza la prima tv del film “Ultimatum alla terra”, in onda dalle 21.05 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, che è stata vista in media da 542.012 spettatori complessivi. Sugli stessi canali, “Inseguendo la vittoria”, in onda dalle 22.50, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 121.952 spettatori, mentre il film “Una tata magica”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema Family, è stato seguito nel complesso da 178.401 spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.063.128 contatti unici.

Sui canali Fox, da segnalare due appuntamenti su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: “Guardian”, in onda dalle21, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 124.770 spettatori, mentre “Csi Miami”, in onda dalle 14.45 ha raccolto davanti alla tv 122.488 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “I triangoli maledetti”, in onda dalle 22.55 circa su History Channel e History Channel +1, è stato visto in media da 66.575 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 2.423.131 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.


Fonte: stime editore su base dati Auditel
 
Martedì 5 gennaio, 9.981.686 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,9% (11,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale al 10,7% (13,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.077.092 spettatoricon l’8,3% di share. Il dato sale a 2.345.689 spettatori medi con il 9,3% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,3% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10,3%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 14,2% tra le 9 e mezzogiorno e del 12,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,2% mentre il satellite*del 9,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11,9% e il dato di share sale al 13,5% se si considera il satellite*.

Anche ieri Sky, con i suoi oltre 130 canali, ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi. Nell’intera giornata sono stati i canali Fox (4.176.539) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguiti dai canali Sky Cinema (3.512.318) e Sky Sport e Sky Calcio (2.201.839). Poi Discovery (2.078.133) e Sky Uno e Sky Uno+1 (1.384.055).

In prime time, sono stati i canali Sky Cinema (1.956.643) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguitidai canali Fox (1.409.152) e Sky Sport e Sky Calcio (989.455). Poi Discovery (693.623) e Sky Uno e Sky Uno+1 (350.698).

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Incinta o… quasi”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato visto in media da 379.999 spettatori complessivi. Sugli stessi canali, “Madagascar”, in onda dalle 14.05, ha raccolto davanti alla tv 202.037 spettatori medi complessivi, mentre il film “Sotto il segno del pericolo”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition)e Sky Cinema Max+1, ha ottenuto nel complesso 141.772 spettatori medi.

Sui canali Sport e Calcio, il posticipo di Serie B Salernitana-Brescia, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 162.106 spettatori complessivi.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.358.455 contatti unici.

Sui canali Fox, si segnalano due puntate dei “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox + 1: quella in onda dalle 13.55 circa è stata vista in media da 129.524 spettatori complessivi, mentre quella in onda dalle 19.50 circa ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 211.009 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Vajont – L’immagine dell’orrore”, in onda dalle 23.50 su History Channel e History Channel+1, è stato seguito da 54.439 spettatori medi complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 2.370.334 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.


Fonte: stime editore su base dati Auditel
 
Mercoledì 6 gennaio, 10.019.107 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 10,5% (13,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale al 12,3% (15,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.523.867 spettatori medi, con il 9,8% di share. Il dato sale a 2.803.193 spettatori medi con il 10,9% di share per il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno lo share è stato del 10,9% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 14,3%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato del 13,3% tra le 9 e mezzogiorno e del 16,9% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Per i canali della piattaforma Sky, record di share tra le 12 e le 15, con l’11,5%. Il dato sale al 13,4% se si considera il satellite.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,3% mentre il satellite del 9,8%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali Sky è stato dell’8,9% e il dato di share sale al 10,1% se si considera il satellite.

Anche ieri Sky, con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi. Nell’intera giornata sono stati i canali Sky Sport e Sky Calcio (4.262.976) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguiti dai canali Fox (3.910.209) e Sky Cinema (3.400.029). Poi Discovery (1.898.574) e Sky Uno e Sky Uno+1 (1.319.377).

In prime time, sono stati i canali Sky Sport e Sky Calcio (2.264.034) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguitidai canali Sky Cinema (1.805.211). Poi Fox (1.414.124), Discovery (369.671) e Sky Uno e Sky Uno+1 (247.145).

Sui canali Sport e Calcio, da segnalare gli ascolti della 18^giornata di Serie A.
L’anticipo “Chievo-Inter”, in onda dalle 12.30 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (tutti in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito nel complesso da 1.237.543 spettatori medi (7,3% di share e 2.225.958 contatti unici). Il pre partita, in onda dalle 12 sugli stessi canali ha raccolto un ascolto medio di 271.159 spettatori complessivi.

Tra le 15 e le 16.50, 1.392.570 spettatori medi complessivi (9% di share) hanno seguito le partite del pomeriggio. Il match più visto è stato Parma-Juventus,su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), con un ascolto medio di 483.138 spettatori. Da segnalare anche gli ascolti di Cagliari-Roma, su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition), vista in media da 162.929 spettatori e di Lazio-Livorno, su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Calcio 7, che ha raccolto davanti alla tv 156.894 spettatori medi complessivi.

In evidenza anche gli ascolti di “Diretta Gol”, in onda su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition): l’esclusivo servizio di Sky per godere tutte le partite di Serie A in contemporanea ha ottenuto un’audience media di 312.512 spettatori.

L’appuntamento con “Sky Calcio Show”, con l’esordio di Caressa e Bergomi, in onda su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition) e sui Canali Calcio, hafatto registrare, tra le 14.30 e le 15, un ascolto medio complessivo di 941.554 spettatori, mentre tra le 17 e le 19.15 la trasmissione è stata vista in media da 324.431 spettatori complessivi.

In serata, il posticipo Milan-Genoa, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 1.142.875 spettatori complessivi (4,4% di share e 2.114.025 contatti unici).
Sugli stessi canali, il pre partita, in onda dalle 20, è stato seguito nel complesso da 316.792 spettatori medi, mentre il post partita, in onda dalle 22.45, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 178.889 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.469.786 contatti unici.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Ember – Il mistero della città di luce”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition)e Sky Cinema+1, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 264.578 spettatori. Sugli stessi canali, “Twilight”, in onda dalle 15, è stato visto nel complesso da 119.615 spettatori medi, mentre il film “Al vertice della tensione”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, ha raccolto davanti alla tv 181.439 spettatori medi complessivi.

Sui canali Fox, si segnalano due appuntamenti su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: la puntata dei “Simpsons”, in onda dalle 19.50 circa, è stata seguita da 159.325 spettatori medi complessivi, mentre “Family guy”, in onda dalle 18.50 circa, ha ottenuto un ascolto medio di 132.483 spettatori complessivi. Inoltre, l’episodio di “Law & order”, in onda dalle 21.55 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stato visto nel complesso da 121.655 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “La storia delle armi”, in onda dalle 23.15 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito da 62.786 spettatori medi complessivi.

Nel corso dell’intera giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto complessivamente 2.243.691 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.


Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref2[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref3[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref4[FONT=&quot] [/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref5[FONT=&quot] [/FONT]
 
Giovedì 7 gennaio, 9.035.986 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,6% (10,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale al 9% (11,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.884.250 spettatori medi con il 6,8% di share. Il dato sale a 2.122.839 spettatori medi con il 7,7% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,1% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9,9%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato del 10% tra le 9 e mezzogiorno e del 12,3% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,6% mentre il satellite dell’8,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,8% e il dato di share sale al 9,7% se si considera il satellite.

Anche ieri Sky, con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.
Nell’intera giornata sono stati i canali Fox (4.017.826) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguiti dai canali Sky Cinema (3.074.204) e Sky Sport e Sky Calcio (2.018.280). Poi Discovery (1.685.301) e Sky Uno e Sky Uno+1 (1.288.039).

In prime time, sono stati i canali Sky Cinema (1.931.916) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguitidai canali Fox (1.641.401). Poi Discovery (722.818), Sky Sport e Sky Calcio (638.134) e Sky Uno e Sky Uno+1 (348.472).

Sui canali Cinema, si segnala la prima tv del film “The horsemen”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition)e Sky Cinema+1, che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 332.211 spettatori. Alla stessa ora, il film “Ember – Il mistero della città di luce”, in onda su Sky Cinema+24, è stato visto da 182.500 spettatori medi, mentre “Mask of the ninja”, in onda su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, ha raccolto davanti alla tv 107.178 spettatori medi complessivi.

Sui canali Sport, l’appuntamento con “Speciale Calciomercato”, in onda dalle 23 su Sky Sport 1 è stato visto da 126.606 spettatori medi.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.297.563 contatti unici.

Sui canali Fox, da segnalare due episodi dei “Simpsons” su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: quello in onda dalle 14 è stato visto in media da 175.832 spettatori complessivi, mentre quello in onda dalle 14.30 circa ha raccolto un ascolto medio complessivo di 132.430 spettatori. L’appuntamento con “Csi – Scena del crimine”, in onda dalle 21.50 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stato seguito da 151.932 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, in evidenza il documentario “I cowboy del ghiaccio”, in onda dalle 22 su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 108.393 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 2.212.668 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.


Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref2[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref3

http://www.digital-forum.it/#_ftnref4
 
Venerdì 8 gennaio, 9.125.016 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,9% (10,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale al 9,4% (12,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.953.790 spettatori medi, con il 7,3% di share. Il dato sale a 2.271.241 spettatori medi con l’8,5% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,6% mentre tra le 15 e le 18 del 9%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 10,2% tra le 9 e mezzogiorno e dell’11,1% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,2% mentre il satellite* del 9,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,1% e il dato di share sale all’11,5% se si considera il satellite*.

Anche ieri Sky, con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.
Nell’intera giornata sono stati i canali Fox (4.066.146) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguiti dai canali Sky Cinema (3.265.827). Poi Discovery (1.845.381), Sky Sport e Sky Calcio (1.687.269) e Sky Uno e Sky Uno+1 (1.293.818).

In prime time, sono stati i canali Fox (2.045.731) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguitidai canali Sky Cinema (1.832.328). Poi i canali Sky Sport e Sky Calcio (625.014), Discovery (586.520) e Sky Uno e Sky Uno+1 (376.961).

Sui canali Cinema, il film “Titanic”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato visto in media da 320.190 spettatori complessivi. Inoltre, “Gone baby gone”, in onda alle 21.15 su Sky Cinema Hits (in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 132.684 spettatori, mentre “Saw IV”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, è stato seguito nel complesso da 127.222 spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha ottenuto 1.032.395 contatti unici.

Sui canali Fox, in evidenza tre appuntamenti su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: la puntata di “Navi Ncis” delle 20.10 circa ha ottenuto un ascolto medio di 229.579 spettatori complessivi, l’esordio di “Whitechapel”, in onda dalle 21 circa, è stato seguito da 280.666 spettatori medi complessivi, mentre “Numb3rs”, in onda dalle 21.55 circa, ha raccolto davanti alla tv 156.444 spettatori medi complessivi. Da segnalare anche due appuntamenti con i “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: quello in onda dalle 14.20 circa è stato visto nel complesso da 155.811 spettatori medi, mentre quello in onda dalle 18.25 circa ha ottenuto un ascolto medio di 163.948 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Madagascar misterioso”, in onda dalle 20.05 circa su NatGeo Wild, è stato visto in media da 40.267 spettatori.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 2.159.045 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.


Fonte: stime editore su base dati Auditel.

http://www.digital-forum.it/#_ftnref1[FONT=&quot] [/FONT]
*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.
[/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref4[FONT=&quot] [/FONT]
 
Sabato 9 gennaio, 10.392.531 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,7% (13,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale all’11,4% (15% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.260.736 spettatoricon l’8,8% di share. Il dato sale a 2.580.364 spettatori medi con il 10% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 13,2% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11,4%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 16% tra le 9 e mezzogiorno e del 13,4% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,3% mentre il satellite*dell’11,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,1% e il dato di share sale all’11,3% se si considera il satellite*.

Anche ieri Sky, con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.
Nell’intera giornata sono stati i canali Fox (3.880.881) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguiti dai canali Sky Sport e Sky Calcio (3.641.910) e Sky Cinema (3.072.283). Poi Discovery (2.000.943) e Sky Uno e Sky Uno+1 (1.312.029).

In prime time, sono stati i canali Sky Sport e Sky Calcio (2.315.956) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguitidai canali Fox (1.320.946) e Sky Cinema (1.301.851). Poi Discovery (344.055) e Sky Uno e Sky Uno+1 (278.789).

Sui canali Sport e Calcio, si segnalano gli anticipi della diciannovesima giornata del Campionato Italiano di Serie A:il match Inter-Siena, in onda dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.081.952 spettatori (2.212.194 icontatti unici). Sempre sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20) è stato seguito da 386.436 spettatori medi complessivi, mentre il post partita (fino alle 23.30) ha raccolto un ascolto medio complessivo di 465.421 spettatori.
Nel pomeriggio, l’altro anticipo di Serie A, Roma-Chievo, in onda dalle 18 su Sky Supercalcio e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 536.502 spettatori medi complessivi.

In evidenza anche gli ascolti del calcio internazionale: il match di Premier League Arsenal-Everton, in onda dalle 16.00 su Sky Sport 1, Sky Supercalcio e Sky Calcio 2 (tutti in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 142.004 spettatori medi.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.679.761 contatti unici.

Sui canali Cinema, il film “Feel the noise – a tutto volume”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato visto in media da 150.178 spettatori complessivi, mentre in film “Pride and glory – il prezzo dell’onore” in onda dalle 22.35 sugli stessi canali ha raccolto nel complesso 128.259 spettatori medi.

Sui canali Fox, l’episodio dei “Simpsons”, in onda dalle 13.20 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, è stato visto in media da 119.482 spettatori complessivi mentre l’appuntamento con “Dr. House”, in onda dalle 22.05 circa sugli stessi canaliha ottenuto un ascolto medio complessivo di 106.776 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “L’amicizia fatale. Hitler e Mussolini”, in onda dalle 15.25 circa su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 45.301 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 2.493.775 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.


Fonte: stime editore su base dati Auditel
 
Domenica 10 gennaio, 10.912.846 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 10,3% (13,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale al 12% (15,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 3.023.916 spettatori medi, con il 10,8% di share. Il dato sale a 3.367.063 spettatori medi con il 12,1% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11,8%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 15,5% tra le 9 e mezzogiorno e del 14% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,9% mentre il satellite* del 10,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,9% e il dato di share sale all’11,1% se si considera il satellite*.

Anche ieri Sky, con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi. Nell’intera giornata sono stati i canali Sky Sport e Sky Calcio (4.633.807) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguiti dai canali Fox (4.179.859) e Sky Cinema (3.316.723). Poi Discovery (2.147.930) e Sky Uno e Sky Uno+1 (1.312.264).

In prime time, sono stati i canali Sky Sport e Sky Calcio (3.233.290) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguitidai canali Sky Cinema (1.365.568). Poi Fox (1.130.036), Discovery (477.154) e Sky Uno e Sky Uno+1 (224.926).

Sui canali Sport e Calcio, il posticipo della 19^giornata di Serie A Juventus-Milan, in onda dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 2.238.133 spettatori complessivi (8% di share e 3.160.787 contatti unici). Si tratta di record stagionale di audience media per una partita di Serie A.

Sugli stessi canali, il pre partita, in onda dalle 20, è stato seguito nel complesso da 543.939 spettatori medi, mentre il post partita, in onda dalle 22.45, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 555.939 spettatori.



Nel pomeriggio, 1.121.523 spettatori medi complessivi (6,6% di share) hanno seguito le partite di Serie A, in onda tra le 15 e le 16.50. Il match più visto è stato Bologna-Cagliari,su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Calcio 7, con un ascolto medio di 187.755 spettatori complessivi. Da segnalare anche gli ascolti di Napoli-Sampdoria, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), vista in media da 181.228 spettatori e di Fiorentina-Bari, su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition), che ha raccolto davanti alla tv 170.213 spettatori medi.

In evidenza anche gli ascolti di “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition): l’esclusivo servizio di Sky per godere tutte le partite di Serie A in contemporanea ha ottenuto un’audience media di 346.117 spettatori.

L’appuntamento con “Sky Calcio Show”, in onda su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition) e sui Canali Calcio, hafatto registrare, tra le 14 e le 15, un ascolto medio complessivo di 220.567 spettatori, mentre tra le 17 e le 18.30 la trasmissione è stata vista in media da 280.524 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.845.846 contatti unici.

Sui canali Cinema, il film di animazione “Madagascar 2”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema +1, è stato seguito in media da 119.505 spettatori complessivi, mentre il film “The code”, in onda dalle 17.05 sempre su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema +1, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 106.218 spettatori.

Sui canali Fox, l’appuntamento con “Family guy”, in onda dalle 14 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, è stato seguito in media da 157.777 spettatori complessivi, mentre l’episodio del cartoon “Simpsons”, in onda dalle 17.40 circa sempre sugli stessi canali, è stato visto in media da 130.440 spettatori complessivi. Inoltre la puntata della serie tv “La tata”, in onda dalle 13.10 su Fox Life e Fox Life+1, è stato visto nel complesso da 113.856 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “I cowboy del ghiaccio”, in onda dalle 20.05 su History Channel e History Channel +1, è stato visto in media da 54.375 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.664.557 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.


Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.
[/FONT]
 
Lunedì 11 gennaio, 9.118.724 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,9% (9,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale all’8,2% (11% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.867.429 spettatoricon il 6,7% di share. Il dato sale a 2.103.821 spettatori medi con il 7,6% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,9% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9,1%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,7% tra le 9 e mezzogiorno e del 10,9% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,5% mentre il satellite*dell’8,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 6,7% e il dato di share sale al 7,5% se si considera il satellite*.

Anche ieri Sky, con i suoi oltre 130 canali, ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi. Nell’intera giornata sono stati i canali Fox (3.659.675) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguiti dai canali Sky Cinema (2.580.424) e Sky Sport e Sky Calcio (2.162.444). Poi Discovery (1.647.446) e Sky Uno e Sky Uno+1 (1.153.659).

In prime time, sono stati i canali Sky Cinema (1.531.849) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguitidai canali Fox (1.529.290) e Sky Sport e Sky Calcio (825.605). Poi Discovery (458.828) e Sky Uno e Sky Uno+1 (349.780).

Sui canali Cinema, in film in prima tv “Questo piccolo grande amore”, in onda dalle 21.05 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato visto in media da 245.082 spettatori complessivi, mentre il film “Madagascar 2”, trasmesso sempre dalle 21.05 circa su Sky Cinema+24, ha raccolto davanti alla tv 105.477 spettatori. In evidenza anche gli ascolti del film “Next”, in onda dalle 21.20 circa su Sky Cinema Hits (in Standard Definition e in High Definition), seguito da 104.968 spettatori medi.

Sui canali Sport e Calcio, circa 100 mila spettatori medi complessivi hanno visto il match di Premier League tra Manchester City e Blackburn, in ondadalle 21 su Sky Sport 3, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 2 (tutti e tre in Standard Definition e in High Definition). Da segnalare anche l’appuntamento con “Speciale Calciomercato”, in onda dalle 23 su Sky Sport 1, seguito da 113.150 spettatori medi.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.323.342 contatti unici.

Sui canali Fox, da segnalare due puntate della serie tv “Guardian” su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: quella in onda dalle 21 circa ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 107.638 spettatori, mentre quella in onda dalle 21.55 ha raccolto davanti alla tv 106.731 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “La terra dopo l’uomo”, in onda dalle 21 su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 48.101 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 2.169.544 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.


Fonte: stime editore su base dati Auditel
 
Martedì 12 gennaio, 9.199.140 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,6% (10,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale al 9,1% (11,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.203.020 spettatoricon l’8% di share. Il dato sale a 2.486.894 spettatori medi con il 9% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,6% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,8%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,3% tra le 9 e mezzogiorno e del 10,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,8% mentre il satellite*dell’8,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,3% e il dato di share sale al 10,3% se si considera il satellite*.

Anche ieri Sky, con i suoi oltre 130 canali, ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi. Nell’intera giornata sono stati i canali Fox (3.881.257) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguiti dai canali Sky Cinema (2.494.751) e Sky Sport e Sky Calcio (2.076.683). Poi Discovery (1.877.126) e Sky Uno e Sky Uno+1 (1.172.340).

In prime time, sono stati i canali Fox (1.905.299) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguitidai canali Sky Cinema (1.532.014) e Sky Sport e Sky Calcio (840.926). Poi Discovery (818.948) e Sky Uno e Sky Uno+1 (271.933).

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Il demone dei ghiacci”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, è stato visto in media da 208.083 spettatori complessivi.

Per quanto riguarda lo Sport, l’appuntamento con “Speciale Calciomercato”, in onda dalle 23 su Sky Sport 1, è stato visto da 110.294 spettatori medi.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.314.040 contatti unici.

Sui canali Fox, l’episodio di “Desperate housewives”, in onda dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, è stato seguito in media da 241.026 spettatori complessivi, mentre la puntata di “Brothers and sisters”, in onda dalle 21.55 circa sempre sugli stessi canali, è stata vista in media da 156.688 spettatori complessivi. Inoltre l’appuntamento con la serie tv “My wife and kids”, in onda dalle 20.40 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, è stato visto nel complesso da 128.525 spettatori medi.

Sempre per l’intrattenimento, da segnalare anche due episodi della serie tv “I misteri di Murdoch”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: quello in onda dalle 21 circa, è stato seguito da 116.001 spettatori medi complessivi mentre quello in onda dalle 22 circa, ha raccolto in media davanti alla tv 131.926 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Gli animali più pericolosi”, in onda dalle 18.30 circa su NatGeo Wild, è stato seguito in media da 50.561 spettatori.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 2.216.313 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.


Fonte: stime editore su base dati Auditel
 
Mercoledì 13 gennaio, 9.552.581 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,4% (10% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale all’8,8% (11,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.787.247 spettatori medi, con il 6,3% di share. Il dato sale a 2.025.021 spettatori medi con il 7,2% di share per il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno lo share è stato del 9,1% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,3%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato del 10,9% tra le 9 e mezzogiorno e del 10,2% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,6% mentre il satellite del 9,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali Sky è stato del 9% e il dato di share sale al 10,1% se si considera il satellite.

Anche ieri Sky, con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi. Nell’intera giornata sono stati i canali Fox (3.834.805) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguiti dai canali Sky Cinema (2.558.393) e Sky Sport e Sky Calcio (2.289.922). Poi Discovery (1.749.267) e Sky Uno e Sky Uno+1 (1.114.095).

In prime time, sono stati i canali Fox (1.656.736) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguitidai canali Sky Cinema (1.220.111). Poi Sky Sport e Sky Calcio (887.736), Discovery (550.442) e Sky Uno e Sky Uno+1 (262.349).

Sui canali Cinema, il film “La fidanzata ideale”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema Family, ha ottenuto un ascolto medio di 128.122 spettatori mentre il film “Scelta d’onore – Wise girls”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, ha raccolto davanti alla tv 135.967 spettatori medi complessivi.

Sui canali Fox, l’episodio di “Grey’s anatomy”, in onda dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, è stato seguito nel complesso da 414.395 spettatori medi, mentre la puntata di “Private practice”, in onda dalle 21.55 sugli stessi canali, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 261.339 spettatori. Da segnalare, inoltre, l’episodio dei “Simpsons” in onda dalle 18.20 su Fox (in Standard Definition e in High Definition)e Fox+1, visto da 151.982 spettatori medi complessivi mentre l’appuntamento con “Law & Order” trasmesso dalle 21.55 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stato seguito da 145.577 spettatori medi complessivi.
Per quanto riguarda lo Sport, l’appuntamento con “Speciale Calciomercato”, in onda da mezzanotte su Sky Sport 1, è stato visto da 99.424 spettatori medi.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.533.578 contatti unici.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Gli eroi del ghiaccio”, in onda dalle 23 circa su History Channel e History Channel+1, è stato seguito da 35.353 spettatori medi complessivi.

Nel corso dell’intera giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto complessivamente 2.548.376 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.


Fonte: stime editore su base dati Auditel
*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.
[/FONT]
 
Giovedì 14 gennaio, 9.046.201 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,1% (9,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale all’8,5% (11,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.859.901 spettatori medi con il 6,8% di share. Il dato sale a 2.111.303 spettatori medi con il 7,7% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,2%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato del 10% tra le 9 e mezzogiorno e del 10,2% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,1% mentre il satellite del 9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,9% e il dato di share sale all’8,7% se si considera il satellite.

Anche ieri Sky, con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.
Nell’intera giornata sono stati i canali Fox (3.639.809) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguiti dai canali Sky Cinema (2.509.508) e Sky Sport e Sky Calcio (1.852.545). Poi Discovery (1.605.054) e Sky Uno e Sky Uno+1 (1.306.921).

In prime time, sono stati i canali Fox (1.748.035) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguitidai canali Sky Cinema (1.499.684). Poi Discovery (669.210), Sky Sport e Sky Calcio (595.315) e Sky Uno e Sky Uno+1 (490.908).

Sui canali Cinema, si segnala la prima tv del film “Il dubbio”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition)e Sky Cinema+1, che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 318.037 spettatori. Alla stessa ora, il film “Ballistic”, in onda su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition)e Sky Cinema Max+1, è stato visto da 146.808 spettatori medi complessivi.

Sui canali Sport, l’appuntamento con “Speciale Calciomercato”, in onda dalle 23 su Sky Sport 1 è stato seguito da 127.103 spettatori medi.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.237.443 contatti unici.

Sui canali Fox, l’episodio di “Navi Ncis”, in onda dalle 20.05 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stato seguito nel complesso da 152.451 spettatori medi, mentre la puntata della serie tv “La vita segreta di una teenager americana”, in onda dalle 21.10 su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 120.062 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “A caccia di mostri”, in onda dalle 19.10 circa su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 42.424 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 2.255.812 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.


Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.
[/FONT]
 
Venerdì 15 gennaio, 9.645.091 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,7% (10,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale al 9,1% (12,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.955.787 spettatori medi, con il 7,4% di share. Il dato sale a 2.264.431 spettatori medi con l’8,5% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,4% mentre tra le 15 e le 18 dell’8,4%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’8,6% tra le 9 e mezzogiorno e del 10,5% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,1% mentre il satellite* dell’8,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,2% e il dato di share sale all’11,5% se si considera il satellite*.

Anche ieri Sky, con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.
Nell’intera giornata sono stati i canali Fox (3.998.385) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguiti dai canali Sky Cinema (2.969.738). Poi Sky Sport e Sky Calcio (1.902.482), Discovery (1.860.126) e Sky Uno e Sky Uno+1 (1.045.461).

In prime time, sono stati i canali Fox (1.847.834) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguitidai canali Sky Cinema (1.619.455). Poi i canali Sky Sport e Sky Calcio (787.942), Discovery (643.126) e Sky Uno e Sky Uno+1 (323.208).

Sui canali Cinema, il film in prima tvLa terrazza sul lago”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato visto in media da 228.495 spettatori complessivi. Inoltre, il film in prima tvSaw V”, in onda alle 21 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, è stato seguito nel complesso da 167.291 spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha ottenuto 1.268.973 contatti unici.

Sui canali Fox, in evidenza due appuntamenti con i “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: quello in onda dalle 19.45 circa è stato visto nel complesso da 191.830 spettatori medi, mentre quello in onda dalle 13.45 circa ha ottenuto un ascolto medio di 143.971 spettatori complessivi. Si segnala inoltre il primo episodio della quarta serie di “Ugly Betty” che dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1 è stato visto in media da 161.339 spettatori complessivi, mentre la puntata di “Whitechapel” in onda dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1 è stata vista nel complesso da 142.006 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “A caccia di mostri”, in onda dalle 19.05 circa su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 42.726 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 2.167.188 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.


Fonte: stime editore su base dati Auditel.

http://www.digital-forum.it/#_ftnref1[FONT=&quot] [/FONT]
*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.
[/FONT]
 
Sabato 16 gennaio, 9.788.858 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,2% (12,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale al 10,8% (14,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.085.096 spettatoricon l’8,4% di share. Il dato sale a 2.366.521 spettatori medi con il 9,5% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12,6% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 15,3% tra le 9 e mezzogiorno e del 13,2% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,5% mentre il satellite*del 10,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,5% e il dato di share sale al 9,5% se si considera il satellite*.

Anche ieri Sky, con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.
Nell’intera giornata sono stati i canali Fox (3.890.591) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguiti dai canali Sky Sport e Sky Calcio (3.534.278) e Sky Cinema (2.770.238). Poi Discovery (1.925.985) e Sky Uno e Sky Uno+1 (1.158.807).

In prime time, sono stati i canali Sky Sport e Sky Calcio (2.338.436) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguitidai canali Fox (1.154.624) e Sky Cinema (922.175). Poi Discovery (348.371) e Sky Uno e Sky Uno+1 (199.180).

Sui canali Sport e Calcio, si segnalano gli anticipi della ventesima giornata del Campionato Italiano di Serie A:il match Bari-Inter, in onda dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.196.488 spettatori con il 4,79% di share (2.272.389 icontatti unici). Sempre sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20) è stato seguito da 314.199 spettatori medi complessivi, mentre il post partita (fino alle 23.30) ha raccolto un ascolto medio complessivo di 395.901 spettatori.
Nel pomeriggio, l’altro anticipo di Serie A, Cagliari-Livorno, in onda dalle 18 su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 278.181 spettatori.

In evidenza anche gli ascolti del calcio internazionale con due match di Premier League inglese: Stoke City-Liverpool, in onda dalle 13.45 su Sky Sport 1, Sky Supercalcio e Sky Calcio 2 (tutti in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 108.847 spettatori medi mentre Chelsea-Sunderland, trasmesso dalle 16 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 2 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 100.990 spettatori medi complessivi.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.529.450 contatti unici.

Sui canali Cinema, il film “Twilight”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato visto in media da 106.556 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, l’episodio della serie tv “Family guy”, in onda dalle 13.40 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, è stato visto in media da 142.487 spettatori complessivi mentre l’appuntamento con “La vita secondo Jim”, in onda dalle 19.45 circa sempre sugli stessi canali,ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 121.927 spettatori. In evidenza anche la puntata dei “Simpsons”, trasmessa dalle 20.15 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, vista in media da 115.405 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “Inside Air Force One”, in onda dalle 20.15 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito da oltre 50 mila spettatori medi complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 2.403.184 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.


Fonte: stime editore su base dati Auditel
 
Riprendiamo la pubblicazione dei dati Auditel Sky.
Da oggi cercheremo di essere sempre più puntuali :)
 
Ieri, venerdì 19 febbraio, 10.028.147 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,9% (9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,4% (11,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.810.640 spettatori medi, con il 6,5% di share. Il dato sale a 2.463.248 spettatori medi con l’8,8% di share se si considera il satellite. Tra le 9 e mezzogiorno[/b], lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,9% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato dell’11,8% tra le 9 e mezzogiorno e dell’11,5% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,8% mentre il satellit e del 10 %. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 6,5% e il dato di share sale al 7,8% se si considera il satellite.

Sui canali Cinema, il film “Disastro a Hollywood”, in onda dalle 22.45 su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato seguito in media da 127.205 spettatori complessivi. In evidenza anche due film in prima tv: “Il respiro del diavolo”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, è stato visto nel complesso da 122.261 spettatori medi, mentre “La coniglietta di casa”, in onda sempre dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, ha raccolto davanti alla tv 109.110 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata i canali Sky Sport e Calcio hanno ottenuto2.794.912 contatti, di cui 1.446.123 contatti si sono registrati sui canali dal 206 al 210 che Sky ha allestito appositamente per le Olimpiadi. In prime time l’audience media dei canali Sky dal 206 al 210 è stata di 206.970 spettatori. Da segnalare in particolare il super gigante maschile, in onda dalle 20.30 sul canale 206 e sul canale 207,che ha ottenuto un’audience media complessiva di 222.387 spettatori. In particolare, sono stati 225.293 i contatti unici per la gara sul canale 207 con la modalità “testa a testa”.

Inoltre, nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.622.358 contatti unici.

Sui canali Fox, in evidenza due appuntamenti su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: l’episodio di “Criminal minds”, in onda dalle 21 circa, è stato seguito nel complesso da 363.223 spettatori medi, mentre la puntata di “Ncis”, in onda dalle 20.05, ha raccolto un ascolto medio di 154.666 spettatori complessivi.

Per quanto riguarda l’intrattenimento, l’appuntamento con “Cash taxi”, in onda dalle 19.30 circa su Sky Uno e Sky Uno+1, è stato visto in media da 99.759 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “All air crash investigation 7”, in onda dalle 22.10 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 54.120 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.884.658contatti unici.

TOP PROGRAMMI PREMIUM
Super gigante maschile (ore 20.30, canale 206 e canale 207) 222.387
Disastro a Hollywood (ore 22.45, Sky Cinema 1 HD e Sky Cinema+1) 127.205

TOP PROGRAMMI MONDO-INTRATTENIMENTO
Criminal minds (ore 21, Fox Crime HD e Fox Crime+1) 363.223
Ncis (ore 20.05, Fox Crime HD e Fox Crime+1) 154.666

TOP PROGRAMMI MONDO-EDUCATIONAL
All air crash investigation 7 (ore 22.10, National Geographic Channel HD e National Geographic Channel+1) 54.120

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Ultima modifica:
Ieri, sabato 20 febbraio, 10.202.916 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,3% (10,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale al 10,8% (13,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.015.513 spettatoricon il 7,5% di share. Il dato sale a 2.503.998 spettatori medi con il 9,4% di share se si considera il satellite.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12,4% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11,4%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato del 17,1% tra le 9 e mezzogiorno e del 14,6% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,6% mentre il satellite]dell’11,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 6,1% e il dato di share sale al 7,7% se si considera il satellite.

Sui canali Sport e Calcio, si segnalano gli anticipi della 25esima giornata del Campionato Italiano di Serie A:il match Inter-Sampdoria, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.132.937 spettatori e uno share del 4,2% (2.099.454 icontatti unici). Sempre sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20) è stato seguito da 235.823 spettatori medi complessivi, mentre il post partita (fino alle 23.30) ha raccolto un ascolto medio complessivo di 367.450 spettatori.
Nel pomeriggio, l’altro anticipo di Serie A, Genoa-Udinese, in onda dalle 18 su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 353.191 spettatori.
Per il calcio internazionale, in evidenza gli ascolti di due match di Premier League inglese: Everton-Manchester Utd, in onda dalle 13.45 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 2 (tutti in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 156.528 spettatori medi mentre Wolverhampton-Chelsea, trasmesso dalle 16 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 2 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 122.784spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, i canali Sky Sport e Calcio hanno ottenuto3.955.520 contatti, di cui 1.739.573 contatti si sono registrati sui canali dal 206 al 210 che Sky ha allestito appositamente per le Olimpiadi. In evidenza il super gigante femminile di sci alpino, in onda dalle 19 sul canale 206 e sul canale 207 (con la modalità “testa a testa”),che ha ottenuto un’audience media complessiva di 178.660 spettatori (144.272 i contatti unici per la gara sul canale 207).
Per quanto riguarda lo sci di fondo, la 15 Km x 2 a inseguimento maschile, trasmessa dalle 22.30 sul canale 206 e sul canale 208, è stata seguita nel complesso da 151.034 spettatori medi.Nel pattinaggio di velocità, la gara dei 1500 metri maschili, trasmessa dalle 01.15 sul canale 206 e sul canale 209, ha ottenuto (fino alle 02.00) un’audience media complessiva di 100 mila spettatori.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.648.512 contatti unici.

Sui canali Cinema, il film “Viaggio al centro della terra”, in onda dalle 15.35 su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato visto in media da 167.298 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, la puntata de “I Griffin”, in onda dalle 19.30 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1,è statavista da 145.928 spettatori medi complessivi, mentre quella del cartoon “Simpsons”, trasmessa dalle 12.45 circa sugli stessi canali, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 132.320 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “La guerra degli italiani”, in onda dalle 14 circa su History Channel e History Channel+1, è stato seguito da 60.369 spettatori medi complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.108.565 contatti unici.

TOP PROGRAMMI PREMIUM
Inter - Sampdoria (ore 20.45, Sky Sèprt 1 HD e Sky Calcio 1 HD) 1.132.937
Super Gigante femminile (ore 19, canale 206 e canale 207) 178.660

TOP PROGRAMMI MONDO-INTRATTENIMENTO
I Griffin (ore 19.30, Fox HD e Fox +1) 145.928
I Simpsons (ore 12.45, Fox HD e Fox +1) 132.320

TOP PROGRAMMI MONDO-EDUCATIONAL
La guerra degli italiani (ore 14, History Channel e History Channel+1) 60.369

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso