Diunamai mini scart Freedom Recorder (WD7627, WD2984 e serie WD-T35xSD)

Stronzate! scusate l'espressione! il timer non è affatto state risolto, nemmeno la programmazione giornaliera! molto meglio il vecchio timer. oltretutto non ricevo il 30% dei canali. lo chiedo soldi indietro.
 
Nuovi Decoder colore Verde/Viola

Qualcuno ha cominciato a ricevere i nuovi decoder ?(quelli Bianco/verde o Bianco/viola e che dovevano essere disponibili dal 9 febbraio)

Che versione fw montano?

Sono stati risolti i problemi del timer?
 
Mi rispondo da solo:
I decoder mi è arrivato con un versione con data 2009-12-29.
Questi i problemi che ho riscontrato io:

1- Quando manca l'alimentazione il decoder al ritorno della corrente si accende in modo automatico e rimane acceso;
2- Se vi è un "Timer" impostato quando si accende il decoder questo
parte sull'ultimo canale che si era visualizzato ma poi (dopo circa 6 secondi) commuta sul primo canale della lista (anche se prima dei sei secondi si cambia canale allo scadere dei sei secondi lui commuta sul primo canale in automatico);
3-Se vi e' un timer imposato e manca alimentazione, i timer non funzionano e bisogna reimpostarli (anche se rimangono configurati);
4-La funzione dell'orario "Manuale" è inutile in quanto ad ogni spegnimento del decoder l'orario si azzera;
5-Il televideo del decoder è di scarsa utilità in quanto manca di funzioni utili quale la gestione delle "sotto pagine" ed inoltre risulta molto ridotto nelle dimensioni a video.
Inoltre il sensore infrarosso fornito manca di una indicazione luminosa sullo stato di accensione del decoder (ma questo non è risolvibile via software).

Ho segnalato il tutto a Diunamai la quale mi ha inviato un file per aggiornare il decoder.
Ora ho una versione con data 2010-01-15 ma non solo non è migliorato nessuno dei problemi segnalati ma è peggiorata la numerazione automatica dei canali, ora ho un sacco di duplicati e il decoder non mi chiede più di correggere a mano il conflitto così in automatico mi mette LA7 sul numero 535 :5eek: senza possibilià di rinumerarla.

Per cui se avete la versione con data 2009-12-29, non aggiornate perchè quella nuova è peggiore.

Qualcuno per caso ha il file con la versione del 2009-12-29?
 
Ho ricevuto il DIUNAMAI MINI SCART WD-T356SD FREEDOM RECORDER il 15.2.10.
Purtroppo riscontro seri problemi al timer, (anche aggiornando il firmware con quello del 15.1.10.

Se inserisco un'impostazione semplice o a breve termine, non ci sono problemi, ad esempio: sono le 10.00 e imposto di iniziare una registrazione alle 10.05.

Ma se comincio a lavorare su impostazioni multiple o a lungo termine, il timer non obbedisce più, esempio: sono le 10.00 e imposto di iniziare una registrazione alle 11.00.Talvolta si accende senza iniziare la registrazione, talvolta non si accende proprio, altre volte, addirittura, non si accende, e quando lo riaccendi, compare la schermata iniziale di installazione.

PEccato perché per il resto il prodotto è interessante; per adesso l'assistenza non mi ha ancora risposto.
 
gabrieleform ha scritto:
Mi rispondo da solo:
I decoder mi è arrivato con un versione con data 2009-12-29.
Questi i problemi che ho riscontrato io:

1- Quando manca l'alimentazione il decoder al ritorno della corrente si accende in modo automatico e rimane acceso;
2- Se vi è un "Timer" impostato quando si accende il decoder questo
parte sull'ultimo canale che si era visualizzato ma poi (dopo circa 6 secondi) commuta sul primo canale della lista (anche se prima dei sei secondi si cambia canale allo scadere dei sei secondi lui commuta sul primo canale in automatico);
3-Se vi e' un timer imposato e manca alimentazione, i timer non funzionano e bisogna reimpostarli (anche se rimangono configurati);
4-La funzione dell'orario "Manuale" è inutile in quanto ad ogni spegnimento del decoder l'orario si azzera;
5-Il televideo del decoder è di scarsa utilità in quanto manca di funzioni utili quale la gestione delle "sotto pagine" ed inoltre risulta molto ridotto nelle dimensioni a video.
Inoltre il sensore infrarosso fornito manca di una indicazione luminosa sullo stato di accensione del decoder (ma questo non è risolvibile via software).

Ho segnalato il tutto a Diunamai la quale mi ha inviato un file per aggiornare il decoder.
Ora ho una versione con data 2010-01-15 ma non solo non è migliorato nessuno dei problemi segnalati ma è peggiorata la numerazione automatica dei canali, ora ho un sacco di duplicati e il decoder non mi chiede più di correggere a mano il conflitto così in automatico mi mette LA7 sul numero 535 :5eek: senza possibilià di rinumerarla.

Per cui se avete la versione con data 2009-12-29, non aggiornate perchè quella nuova è peggiore.

Qualcuno per caso ha il file con la versione del 2009-12-29?

Per quanto riguarda la numerazione dei canali, ti suggerisco di cancellarli tutti (perchè a me uno solo non me lo fa cancellare), poi rifare la sintonizzazione, poi dal menù rimuovi la numerazione LCN. A questo punto sposti i canali nell'ordine che preferisci e al momento del salvataggio il numero con cui li hai posizionati si ordina in sequenza.
Per il fatto che si accende automaticamente quando torna l'alimentazione è una funziona che anche altri zapper hanno e non è un problema.
 
gughi ha scritto:
Ho ricevuto il DIUNAMAI MINI SCART WD-T356SD FREEDOM RECORDER il 15.2.10.
Purtroppo riscontro seri problemi al timer, (anche aggiornando il firmware con quello del 15.1.10.

Se inserisco un'impostazione semplice o a breve termine, non ci sono problemi, ad esempio: sono le 10.00 e imposto di iniziare una registrazione alle 10.05.

Ma se comincio a lavorare su impostazioni multiple o a lungo termine, il timer non obbedisce più, esempio: sono le 10.00 e imposto di iniziare una registrazione alle 11.00.Talvolta si accende senza iniziare la registrazione, talvolta non si accende proprio, altre volte, addirittura, non si accende, e quando lo riaccendi, compare la schermata iniziale di installazione.

PEccato perché per il resto il prodotto è interessante; per adesso l'assistenza non mi ha ancora risposto.

Sono stato contattato dall'assistenza; mi hanno mandato un firmware per e-mail: penso sia il medesimo di quello disponibile sul loro sito, che avevo già provato invano. Infatti non ha sortito effetti. Mi hanno detto che se non riuscivo a risolvere così mi avrebbero ritirato il prodotto a loro spese per sistemare il problema. Vediamo che succede...
 
Non è un problema del prodotto ma un problema di software.
TUTTI questi decoder hanno problemi con il timer.
Anche il Cabra Giaguaro che pur non essendo un "mini-scart", ha praticamente lo stesso software (anche il telecomando è identico) ha gli stessi problemi con il timer.

vedi qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=85365&page=3

Quindi se te lo cambiano con uno uguale non cambia nulla... a meno che non ci sia qualche modifica hardware da fare e che loro la facciano solo per i clienti che "rompono" di più.
 
mentapiperita ha scritto:
Per quanto riguarda la numerazione dei canali, ti suggerisco di cancellarli tutti (perchè a me uno solo non me lo fa cancellare), poi rifare la sintonizzazione, poi dal menù rimuovi la numerazione LCN. A questo punto sposti i canali nell'ordine che preferisci e al momento del salvataggio il numero con cui li hai posizionati si ordina in sequenza.
Per il fatto che si accende automaticamente quando torna l'alimentazione è una funziona che anche altri zapper hanno e non è un problema.

Il problema è che togliendo LCN i canali vengono tutti messi in sequenza eliminando i "buchi". Nel mio caso che non ricevo ancora la RAI, succede che RETE 4 diventa il numero 1, Canale 5 il 2 ecc.

Io ho scoperto che in caso di conflitto di LCN di due canali conviene fare così:
Supponiamo che su 7 abbia sinonizzato 7Gold invece che LA7;
1-Cancellare 7Gold dal canale 7;
2-Risintonizzare in modo manuale la frequenza con LA7
3-Risintonizzare in modo manuale la frequenza con 7Gold.

Io così ho risolto.
Ciao.
 
Oppure bisogna installare prima i mux nazionali (sempre manualmente) dove non ci sono conflitti (tranne per il mux Retecapri e i due Sportitalia) e poi fare un'installazione automatica per aggiungere i mux locali.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Oppure bisogna installare prima i mux nazionali (sempre manualmente) dove non ci sono conflitti (tranne per il mux Retecapri e i due Sportitalia) e poi fare un'installazione automatica per aggiungere i mux locali.
Ma scusa, se fai cosi' non ti iniziano ad uscire i doppioni?
Io per risolvere faccio si l'installazione dei mux nazionali prima a mano...ma poi continuo a fare anche gli altri mux a mano!
 
I doppioni che si trovano in ogni mux si salvano in ogni caso, poi si possono cancellare manualmente.
Comunque non posso dire con certezza che questo metodo funzioni con i Diunamai, perché io ho l'LCN disattivato e me li ordino come voglio cancellando i doppioni, però con altri zapper che hanno lo stesso problema ho risolto come ho scritto su.
L'unica differenza è che nei Diunamai non c'è la ricerca automatica dei nuovi canali in stand-by, mentre in altri decoder (ad es. TeleSystem) sì e quindi pure se si cancellano i doppioni, quando riaccendi il decoder te li trovi di nuovo.
 
Fatto altre prove di registrazione.... AFFIDABILITA' ZERO!

Prove fatte con SD da 8Gb.

Ho provato a far partire delle registrazioni (senza timer, premendo solo il tasto record).
Dopo alcune ore un volta ho trovato il decoder spento e mi aveva registrato per circa 2 ore e 16 minuti, un'altra volta dopo alcune ore era acceso e a video mi chiedeva "vuoi spegnare il decoder" e comunque la registrazione si era fermata ancora dopo circa 2 ore e un quarto.

Ho provato quindi a impostare il timer per una registrazione di 4 ore e mi ha registrato per 3 ore esatte!!

Poi mentre cercavo di cancellare i file creati si è spento e non si accendeva più, ho dovuto staccare la spina per sbloccarlo.

In conclusione: se vi serve un decoder per registrare... NON prendete questo.

Ciao.
 
Grazie delle prove fatte e del consiglio.

A questo punto chiedo se conoscete un decoder (mini scart) affidabile per registrare?

Ciao
 
A quanto pare il modello WD2984 sembra più affidabile rispetto agli altri Diunamai.
Io ho il WD2984 con 2° firmware, e non ho problemi nelle registrazioni, a parte l'errore di inversione delle modalità "Giornaliero-Una Volta"
 
Gianni ha scritto:
A quanto pare il modello WD2984 sembra più affidabile rispetto agli altri Diunamai.
Io ho il WD2984 con 2° firmware, e non ho problemi nelle registrazioni, a parte l'errore di inversione delle modalità "Giornaliero-Una Volta"

Che "data" ha il tuo software?
Per caso hai ancora copia del file di installazione per fare l'aggiornamento?

Ciao.
 
Gianni ha scritto:
A quanto pare il modello WD2984 sembra più affidabile rispetto agli altri Diunamai.
Io ho il WD2984 con 2° firmware, e non ho problemi nelle registrazioni, a parte l'errore di inversione delle modalità "Giornaliero-Una Volta"
Ciao Gianni,
ieri ho programmato per la prima volta il WD2984 per registrare la SBK. Meno male che mi sono visto le gare a casa dei miei, il decoder non è neppure partito! Ho fatto qualche altro test programmando per registrazione o accensione, da decoder spento o acceso... nulla.
Potresti dirmi che procedura usi esattamente?
Io sono andato sul menu Wakeup timer e ho impostato una registrazione Once, ora, data e durata volute sul canale scelto La7.
Poi? Va "acceso" in qualche modo il timer? Il decoder lo lasci acceso o spento?
Che firmware usi (io ho ancora quello originale perché finora non avevo riscontrato problemi di sorta)?
Il decoder è connesso ad un HD USB con una partizione FAT32 da 32GB (e un'altra NTFS da 400 e passa, che ovviamente non vede).
 
gabrieleform ha scritto:
Che "data" ha il tuo software?
Per caso hai ancora copia del file di installazione per fare l'aggiornamento?
Ciao.
Versione HW: DVB-TV1.1
Versione SW: Sunplus_BOX_T V1.20
Versione FW: 4331_032_135_1023_29
Checksum: 4e8632b8
Data versione: 2009-10-23
Ora Versione: 14:26:43

Il firmware l'ho scaricato da Diunamai.com alla relativa sezione, il file scaricato ha nome "p1"


gwaedin ha scritto:
Potresti dirmi che procedura usi esattamente?
Per registrare una volta:
Periodicità: Giornaliero
Modo Accennsione: Registrazione
Ch. Accensione: Scegliere il canale
Data Accensione: Data attuale o sceglierne un'altra col tasto "V+"
Ora Accensione: Sceglere l'ora
Durata: Impostare durata hh:mm
Default Partition: Controllare che ci sia la dicitura "/sda1", quindi premere "V+" per verificare che lo spazio "Free" sul disco non sia a 0/ Free/Total(MB)
Infine premere tante volte "Exit" per uscire da tutti i menù e spegnere il decoder

Per registrare giornalmente cambiare la voce periodicità a "Una Volta"
 
Allora, credo di avere capito quale fosse il problema.
Ho aggiornato il FW con la versione scaricata ad ottobre (la stessa che usa Gianni).
Ho fatto un po' di prove e il timer sembra funzionare perfettamente.
L'unico problema che ho è il riconoscimento dell'HD esterno: il Diunamai ha delle difficoltà nell'attivarlo se è spento.
Non riuscendo a cavarmela con l'alimentazione solo da decoder, l'HD (modello con due prese USB) è collegato anche ad un alimentatore USB da rete 220V.
Se io collego prima il cavo che va all'alimentatore e poi quello che va al Diunamai (ovviamente senza invertire i due cavi) il disco non viene riconosciuto e rimane spento. Se invece collego prima il Diunamai, il disco fa un flash, poi si inchioda perché non ha abbastanza potenza, ma quando connetto l'alimentatore va perfettamente. Fin qui poco male.
Il vero problema è che se il disco si spegne per risparmio energetico, il Diunamai non ce la fa più ad accenderlo. Le registrazioni programmate non partono e anche da decoder acceso, se schiaccio REC, mi dice "Error initializing disk".
Per fortuna il mio HD (un Packard Bell Chroma da 500GB) ha una suite che permette di configurarlo: oltre a programmare il bellissimo led colorato, posso anche impostare il tempo prima dello standby - in particolare scegliendo "Mai". In questo il disco rimane sempre acceso (anche se fermo, come confermato dai led) e a quel punto il Diunamai non ha problemi.
Nessuno ha mai detto che per 25€ sarebbe stato tutto facile, però così funziona alla grande (solita ottima qualità e funziona anche il timeshift).
 
Indietro
Alto Basso