L_Rogue
Digital-Forum Gold Master
Dietro consiglio, riporto qui un mio problema:
Può essere considerato un problema da far risolvere in garanzia oppure no?
Penso che il thread possa anche essere allargato ad altri problemi un po' "esoterici" a cui molti non pensano quando si trovano di fronte a difetti col segnale digitale.
L_Rogue ha scritto:Posso dire che a volte anche con l'impianto fatto ad arte ci possono essere comunque problemi coi segnali digitali non collegati alla trasmissione?
Mia situazione: Sony EX505 acquistato pochi giorni fa, lo posiziono al posto del vecchio e alla prima accensione non mi prende praticamente nulla, mentre il vecchio decoder va alla grande.
Ero già pronto a riportarlo indietro, perché l'impianto è stato rifatto apposta a dicembre 2009, quando sposto di mezzo metro il Sony e mi aggancia qualche mux, lo sposto di un metro e prende tutto quanto.
Mi accorgo che dietro il mobiletto, nella posizione precedente c'è in effetti un pilastro portante del palazzo. Sposto il Sony davanti al pilastro portante successivo e, puf, sparisce ancora tutto.
Conclusione? I produttori, anche quelli famosi, dovrebbero seriamente pensare alle schermature interne del segnale digitale in maniera. Va bene che pure il mio Sony è fatto in Cina (Il marchietto pressofuso sulla plastica fa quasi piangere), ma certe problematiche come queste non le risolvi nemmeno con l'esorcista se non ci stai attento e finisci col maledire il DTT, il governo, l'UE e poi l'antennista, il rivenditore del TV (o del decoder), santi e diavoli, senza differenze.
Alle volte è stancante e incomprensibile stare dietro all'uso di certe tecnologie.
Può essere considerato un problema da far risolvere in garanzia oppure no?
Penso che il thread possa anche essere allargato ad altri problemi un po' "esoterici" a cui molti non pensano quando si trovano di fronte a difetti col segnale digitale.