Telesystem TS9000 e problema impianto condominiale

paoletto2009

Digital-Forum Silver Master
Registrato
17 Maggio 2009
Messaggi
2.190
Cari forumisti, ho bisogno del vostro aiuto!:eusa_wall: :D

Come qualcuno ha letto sono in procinto di acquistare un decoder dream HD in primis per sostituirlo al decoder telesystem TS9000 tivùsat. E secondariamente per poter vedere rai HD da tivù sat.
Prima di fare questo investimento volevo verificare di non aver problemi di ricezione di alcune frequenze satellitari, perchè con il decoder pace sky hd ho problemi di ricezione sulla basse frequenze.

Ho fatto un test con il telesystem. Su tre impianti sat, due singoli ed uno condominiale, ho avuto questo responso: negli impianti singoli ricevo più o meno bene tutte le frequenze, compresa quella di test rai hd.

Nell'impianto condominiale ho un problema che non capisco.:eusa_wall: Il telesystem inizialmente non riceve nessun segnale se lo imposto su hotbird 13°....se lo imposto su eurobird 9° magicamente segnale e qualità schizzano quasi al massimo....e se provo a fare una ricerca di canali mi trova molti canali esteri e alcuni mediaset.
Dopo un pò di tempo, se lo imposto su hotbird 13°, anche qui magicamente, segnale e qualità da zero passano a valori buoni. Ma se effettuo una ricerca canali trova pochi canali...ma soprattutto non riceve la frequenza dove c'è anche test rai hd. Ho pensato ad un problema dell'impianto condominiale...ma il decoder sky riceve bene (escluse due frequenze che non ricevo neppure negli altri due impianti, cosa che mi fa supporre ad un problema del decoder).

Quindi, quale può essere il problema nell'impianto condominiale? Come mai il decoder all'inizio mi da segnale solo se imposto su eurobird?

Ringrazio chi avrà la voglia di aiutarmi!;) Scusate la lunghezza del post ma ho preferito essere esaustivo!
 
In questi giorni ho fatto con calma qualche test con il decoder telesystem collegato all'impianto sat condominiale.
Premesso che non so come è stato fatto l'impianto ( suppongo e spero a multiswitch visto che sono stati rifatti completamente gli impianti con nuove canaline nel 2006 per un totale di 8 appartamenti).
Di tutte le frequenze di hotbird preimpostate nel decoder, sotto alla 11727 V non ricevo nulla.....tranne per le frequenze 11034 v 11013 h 10992 v 10971 h che invece riesco a ricevere.
E' chiaro che c'è qualche problema sulle basse frequenze....eppure 4 le prendo. Come é possibile che le basse frequenze siano tutte no lock tranne quelle 4??

Se qualche anima pia mi può dare una mano per capirci qualcosa mi farebbe un gran favore! Grazie!
 
Accertati che l'impianto centralizzato non sia in IF-IF (altrimenti potrebbero mancare alcuni moduli nella centralina)
 
Ciao ercolino...grazie per l'interessamento al mio problema!
Proverò a scoprire che impianto é installato...e già questo non sarà semplice. Perché l'amministratore ne sa meno di me e trovare chi ha fatto i lavori a 4 anni di distanza non sarà semplice.
Ma quando ti riferisci al fatto che potrebbero mancare dei moduli nel centralino ti riferisci ad un impianto IF IF?
E se l'impianto fosse a multiswitch radiale o cascata...come si potrebbe spiegare la mancanza delle frequenze basse tranne quelle 4 che ho segnalato in precedenza?

Aggiungo un dettaglio che non so se può essere importante. Nel dubbio fosse un centralizzato IF IF, facendo dei test con decoder sky, ho impostato l'impianto come smat tv (o qualcosa del genere). A quel punto si è attivato il menù con la ricerca canali IF IF....fatta la ricerca non ha trovato nulla. Mentre se imposto 1 LNB universale ritorna segnale e qualità, vedo i canali, ma come al solito ho problemi sulle basse frequenze.

Grazie ancora....ciao!
 
Ultima modifica:
Se non riceve alcune frequenze allora potrebbe avere comunque qualche problema l'impianto.

Per caso hai mica un demiscelatore tv/sat?

Comunque da verificare l'impianto
 
molto probabile che abbiano invertito 2 cavi su di uno switch,prova a cercare i canali invertendo le polarità (h-v).mi è capitato molte volte un simile problema.
con i box sky non te ne accorgi.se conosci un vicino che riceve tutto(sul tuo impianto)con un deko diverso controlla la freq.e polarità di ciò che riceve e controlla le incongruenze con le freq. esatte.
spero di essere stato abbastanza chiaro ciao e buon lavoro.
 
Ho aperto la cassetta dove arrivano in casa i cavi dell'antenna. Dalla canalina che arriva dalla scala escono due cavi. Uno dell'antenna terrestre che entra in un partitore fracarro dove poi si diramano nelle varie stanze. L'altro é un cavo sat che rientra in una canalina per poi uscire in sala dove collego il decoder. Quindi a meno che il demiscelatore non sia in una cassetta nella scala condominiale in casa gli impianti sat e terrestre fino a dove ho potuto vedere sono separati ed indipendenti.
Un mio vicino del piano sovrastante ha sky. E so che qualche mese fa, forse in occasione di un cambio di frequenza di eurosport HD, si lamentò di non vedere più quel canale. Nemmeno io vedo il canale.

Ultima nota di servizio strana: testando manualmente un pò le frequenze con il telesystem ho notato che su alcune frequenze trovo dei canali che non sono quelli che dovrei trovare leggendo le tabelle su kings of sat. Mentre nella maggior parte delle altre frequenze trovo corrispondenza tra i canali che trovo e quelli che leggo su kings of sat.

Domani se riesco apro la cassetta del pianerottolo e guardo un pò...
Comunque non capisco veramente da dove nasca il problema. Vi ringrazio per i consigli che mi avete dato. Ovviamente se avete qualche altra dritta da darmi resto in ascolto....grazie ancora! Ciao!
 
paoletto2009 ha scritto:
ho notato che su alcune frequenze trovo dei canali che non sono quelli che dovrei trovare
Mi sa che allora si avvalora la ipotesi che avete un impianto IF-IF, cioè in parole povere usando al risparmio un solo cavo di discesa invece dei canonici 4 cavi di discesa, voi potete visualizzare soltanto 1/4 di tutte le frequenze disponibili dal satellite... (in parole molto povere)...

(se è così Dovreste far venire il tecnico antennista per fargli scambiare di posto alcune di qulle frequenze che passano scambiandole con altre di quelle che non passano, ma è un lavoraccio perché va fatto ripetutamente nel tempo con il susseguirsi di nuove programmazioni)
 
Ragazzi vi aggiorno. Ho aperto una scatola sul mio pianerottolo.
Dentro un groviglio di fili, visto il poco tempo a disposizione spero di aver guardato per bene e di riportare esattamente cosa ho visto.

In primo piano uno "scatolotto" fracarro con la dicitura DE 4-12 con 6 connettori. Di cui 5 utilizzati. Immagino che questo "aggeggio", che se non erro è un derivatore, serva l'impianto terrestre. E immagino abbia in uso solo 5 connettori perchè uno è l'ingresso che viene dal piano superiore. E gli altri 4 siano le uscite per me, il mio vicino di pianerottolo, e gli ultimi due appartamenti posti sotto di me (piano terra). Il connettore libero suppongo sia l'uscita del derivatore. Visto però che l'impianto termina è stato lasciato inutilizzato.

Fin qui è verosimile la mia descrizione?

Per quanto riguarda il satellite ci sono 4 fili....che guarda caso corrisponderebbero proprio agli appartamenti che rimangono da servire. Ossia il mio, quello del mio vicino di pianerottolo e i restanti due appartamenti del piano terra.

E questo mi farebbe pensare ad un impianto dove ognuno (8 appartamenti) ha la propria calata (multiswitch radiale??)
All'ultimo piano c'è un centralino, però è chiuso a chiave, riuscissi ad aprirlo probabilmente troverei tutte le risposte. Ma al momento queste sono le mie informazioni.

Preso atto di questo. Quale potrebbe essere il motivo di molte frequenze no lock, soprattutto quelle basse, ad accezione delle 11034 v 11013 h 10992 v 10971 h ??

E perchè su alcune delle frequenze menzionate qui sopra trovo canali che non hanno corrispondenza con i canali che dovrei trovare secondo kings of sat? Mentre le altre frequenze sono tutte "giuste"??

Scusate l'ennesimo papiro....vi prego, ancora un aiutino:crybaby2: ;) ;)
Grazie mille!! A presto!:D
 
Mi sembra superfluo ringraziare ogni volta....vi sarò virtualmente grato a vita per tutto l'aiuto....;) :D

Questo derivatore serve l'impianto per il terrestre, giusto?

Ritornando al satellite, se ogni appartamento, apparentemente, ha un cavo sat dedicato....dove potrebbero sorgere i problemi che accuso sui decoder da me provati?
 
Si

Riguardo al Sat ,bisogna capire bene esattamente che impianto è stato fatto
 
Io azzardo ad escludere l'if if. Altrimenti non si spiegherebbero tutti quei cavi e la mancata presenza di un demiscelatore. Però non essendo un tecnico rimangono sempre supposizioni.:icon_rolleyes:

Se ho capito bene quello che ho letto in questi giorni, se fosse un multiswitch a cascata, in ogni piano dovrei trovare uno switch con 4 ingressi e 4 uscite e le derivazioni che vanno agli appartamenti. E questo famigerato switch nel mio pianerottolo non c'è....
Per questo ho ipotizzato un multiswitch radiale....

Correttamente, perchè voi possiate avanzare ipotesi sul problema, mi suggerisci di avere la certezza di che impianto si tratta...cercherò di appurarlo.
Ad occhio però non mi pare un if if....e se questo mi rincuora, dall'altra mi fa capire che da qualche parte c'è un problema....e si sa che nei condomini le tempistiche per aggiustare un guasto diventano eterne...
 
Ho aperto la cassetta all'ultimo piano sotto al centralino tv (che non posso aprire perché non ho la chiave). Ci sono 9 cavi. Questo mi fa pensare sempre di più al fatto che ogni appartamento abbia un cavo sat indipendente ( 8 appartamenti). Il nono cavo invece é quello terrestre che ad ogni piano entra in un derivatore per poi riuscire e scendere al piano sottostante. Ma la cosa importante é che i cavi sat e terrestri sono ben distinti ( a meno che non ci sia una miscelazione nel centralino, ma sia nel mio appartamento, sia nelle cassette condominiali non ci sono demiscelatori).

Ho effettuato ancora delle prove con il poco affidabile telesystem. Cambiando il setting dell'LNB da universale ad altri valori, per esempio 10600, noto che riesco a ricevere frequenze che prima non prendevo. Ma in compenso ne perdo alcune. E alcune invece nemmeno cambiando setting riesco a riceverle.

E la cosa che mi manda in crisi é che non riesco a circostanziare il problema perchè ho dei buchi di frequenze sia sulle basse che sulle alte. Sia H che V. Sembra che le frequenze mancanti siano casuali...senza una caratteristica in comune.

Temo che un antennista sia d'obbligo....ma tanto per capire...si può ipotizzare un problema all'illuminatore? Allo switch? Puntamento errato della parabola? Cavo mal collegato? O sono tutti problemi potenzialmente validi?
 
Anche se con un pò di ritardo, visto che vi eravate spesi in consigli sul mio problema, volevo dirvi come é andata a finire.
Innanzitutto l'impianto é a calate indipendenti per ogni appartamento con uno switch di testa.
Il problema era appunto lo switch che era impazzito e tagliava praticamente tutte le frequenze basse.
E' stato sostituito e ora vedo tutto senza problemi.

Grazie per l'aiuto che mi avete fornito!
 
Indietro
Alto Basso