Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Godfather ha scritto:
Ma è possibile una propagazione così duratura?
Da me RaiHD si vede ancora, tra l'altro il segnale è pure migliorato e gli squadrettamenti sono molto meno

Le propagazioni durano fino a metà ottobre... da me arrivavano in analogico anche senza avere l'antenna verticale a Napoli...
 
Per la serie: Quando si hanno le idee chiare. Qualche giorno fa nel mux Tele Akery (che poi ho scoperto da qualche settimana che si pronuncia Akèry e no àkery;)) fu sostituito il canale Casa mia con Akery shopping; ora faccio zapping e mi ritrovo il canale casa mia al posto di Akery shopping, che si chiarissero el idee qualli di TeleAkery...:D.
Inoltre volevo sapere se qualcuno sa quando part la programmazione di Canale 8 premium e di cosa proporrà...
Sul fronte tv nazionali: ma quando parte Rai 5? Sostituirà solo Rai Extra o anche Rai premium? Mi scuso se quest'ultima è una domanda magari trita e ritrita, ma mi è sfuggita la risposta...;) :icon_rolleyes:
 
qui Baiano

Novità :
Oggi ho visto nella lista generale più di una 15 ina di canali No Name, la maggior parte erano nei mux Timb che hanno un po ridotto i doppioni, allora ho fatto una risintonizzazione , così ho visto che nell'area Vhf dopo avermi trovato il Mux 1 Rai sul 6 camaldoli, sulla frequenza 198 mi ha preso altri 4 Canali allora ho fermato l'operazione in corso ed ho memorizzato quanto trovato, sorpresa questo nuovo mux, almeno per la mia zona, era quello con Napoli1, Tva64 +1 ( schermo nero ), Canale 11 però trasmetteva TLC, ed un altro.

Dopo aver visto ciò ho fatto un aggiungi canali ed alla fine del tutto dove erano questi 4 nuovi ho ritrovato due No name, Canale 9 e Levante Tv.

Ci sono ancora problemi di PID simili a 10 mesi dallo S.O. :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

P.S. : Ho ancora sul tetto, direzione Camaldoli polarizzazione orizzontale, la Vhf I^ Banda :lol: :lol: :lol: Non pensate che abbia aquistato una Vhf nuova per vedere questa schifezza di canali. ;) :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
A Euplio io sò quello che la LCN non sa neanche dove sia di casa ...:icon_twisted: te lo sei scordato ??? ;) :D :lol: :lol: :lol:

Questa limitazione della libertà in casa mia non metterà piede mai !!!! :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

:lol: :lol: :lol: :lol:
 
stefio ha scritto:
A Euplio io sò quello che la LCN non sa neanche dove sia di casa ...:icon_twisted: te lo sei scordato ??? ;) :D :lol: :lol: :lol:

Questa limitazione della libertà in casa mia non metterà piede mai !!!! :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

:lol: :lol: :lol: :lol:
Scusami, avevo dimenticato la tua battaglia contro la LCN! Allora è strano che tu abbia conflitti di Pid perchè c'è una relazione tra LCn e conflitti pid
 
problema rai mux 1

Salve ragazzi!! Io abito ad Airola in Valle Caudina, ricevo il mux 1 della rai sia sul 6 vhf da Airola che sul 23 uhf da Monte Taburo. I ripetitori sono visibili ad occhio nudo, non ho mai avuto problemi con la sintonizzazione dei canali. Stamattina ho notato che facendo la ricerca automatica, nonostante mi segnasse segnale 96%, qualità 98%, aggancia le frequenze 6 e 23 ma non memorizza nulla. Mi è capitata la stessa situzione e penso anche a voi con il Mux di Napolitivù, però so che quel mux è in sfn mentre il mux1 della rai è in mfn. Qualcuno ha avuto questo tipo di problema??? Mi potete aiutare??
Grazie
 
Euplio ha scritto:
Scusami, avevo dimenticato la tua battaglia contro la LCN! Allora è strano che tu abbia conflitti di Pid perchè c'è una relazione tra LCn e conflitti pid
non c'è relazione tra Lcn e pid perchè qualche mese fa anch'io ebbi lo stesso problema con Levante tv del mux di Canale 9 e Quartocanale se non ricordo male, pur avendo un decoder che non è proprio dotato di Lcn...
 
Noto che TLC sembra nuovamente tornata a Vesuvio...vediamo stavolta quanto dura...e soprattutto sembra che a Julie/Telelibera siano tornati alle sane abitudini di un tempo, ovvero utilizzare come tecnico uno a turno tra il panettiere abusivo sotto la loro sede, noto alle cronache per l'ottimo pane cotto su puro legno di bara, il proprietario del bancariello col gioco delle tre carte che staziona abitualmente dalle parti di piazza garibaldi, e spicc', il simpatico extracomunitario che chiede monetine nella metro linea 2. In questo momento è di turno il panettiere che, nel disperato tentativo di rendere di nuovo funzionante la sfn, ormai out da quasi 2 settimane, sta armeggiando sul sistema radiante (ovvero un paio di dipoli che si dividono con TeleAmbiente :D) inserendo pezzi di legno di bara appena trafugata a Poggioreale per orientare le antenne :D :D
 
paskrivetti ha scritto:
Salve ragazzi!! Io abito ad Airola in Valle Caudina, ricevo il mux 1 della rai sia sul 6 vhf da Airola che sul 23 uhf da Monte Taburo. I ripetitori sono visibili ad occhio nudo, non ho mai avuto problemi con la sintonizzazione dei canali. Stamattina ho notato che facendo la ricerca automatica, nonostante mi segnasse segnale 96%, qualità 98%, aggancia le frequenze 6 e 23 ma non memorizza nulla. Mi è capitata la stessa situzione e penso anche a voi con il Mux di Napolitivù, però so che quel mux è in sfn mentre il mux1 della rai è in mfn. Qualcuno ha avuto questo tipo di problema??? Mi potete aiutare??
Grazie
Anche io ricevo il il mux 1 rai sul 23 dal Monte Taburno, sulla freq. del canale 5 e 25 da Castel Campagnano ed ho lo stesso problema tuo e cioè non riesco a memorizzare più il mux 1 anche se il segnale è presente e di buona qualità.
Prersumo sia qualche conflitto di pid audio dato che alle 13 guardando i tre canali rai mi sono accorto che l'audio era muto.

L'unica cosa da fare è contattare rai way al numero 800 111 555 (gratuito) e segnalare il problema.
 
norellifumi ha scritto:
Anche io ricevo il il mux 1 rai sul 23 dal Monte Taburno, sulla freq. del canale 5 e 25 da Castel Campagnano ed ho lo stesso problema tuo e cioè non riesco a memorizzare più il mux 1 anche se il segnale è presente e di buona qualità.
Prersumo sia qualche conflitto di pid audio dato che alle 13 guardando i tre canali rai mi sono accorto che l'audio era muto.

L'unica cosa da fare è contattare rai way al numero 800 111 555 (gratuito) e segnalare il problema.

Secondo me hai ragione poichè anche io ho notato che nella mattinata i canali del mux1 erano senza audio. Comunque ora segnalo il problema a rai way!
Ti ringrazio ;)
 
AntonioP ha scritto:
Noto che TLC sembra nuovamente tornata a Vesuvio...vediamo stavolta quanto dura...e soprattutto sembra che a Julie/Telelibera siano tornati alle sane abitudini di un tempo, ovvero utilizzare come tecnico uno a turno tra il panettiere abusivo sotto la loro sede, noto alle cronache per l'ottimo pane cotto su puro legno di bara, il proprietario del bancariello col gioco delle tre carte che staziona abitualmente dalle parti di piazza garibaldi, e spicc', il simpatico extracomunitario che chiede monetine nella metro linea 2. In questo momento è di turno il panettiere che, nel disperato tentativo di rendere di nuovo funzionante la sfn, ormai out da quasi 2 settimane, sta armeggiando sul sistema radiante (ovvero un paio di dipoli che si dividono con TeleAmbiente :D) inserendo pezzi di legno di bara appena trafugata a Poggioreale per orientare le antenne :D :D
speriamo che duri per sempre...:D
In questo momento mi sono completamente saltati i 3 Timb nell'agro, vi risulta?
 
AntonioP ha scritto:
Noto che TLC sembra nuovamente tornata a Vesuvio...vediamo stavolta quanto dura...e soprattutto sembra che a Julie/Telelibera siano tornati alle sane abitudini di un tempo, ovvero utilizzare come tecnico uno a turno tra il panettiere abusivo sotto la loro sede, noto alle cronache per l'ottimo pane cotto su puro legno di bara, il proprietario del bancariello col gioco delle tre carte che staziona abitualmente dalle parti di piazza garibaldi, e spicc', il simpatico extracomunitario che chiede monetine nella metro linea 2. In questo momento è di turno il panettiere che, nel disperato tentativo di rendere di nuovo funzionante la sfn, ormai out da quasi 2 settimane, sta armeggiando sul sistema radiante (ovvero un paio di dipoli che si dividono con TeleAmbiente :D) inserendo pezzi di legno di bara appena trafugata a Poggioreale per orientare le antenne :D :D

Ueeee! :D :D :D

Non mi toccare TeleAmbiente! E' circa una settimana che si vede piu' spesso di prima qui da me, cosi' mi posso deliziare con il suo palinsesto fatto di fermi immagine, di conferenze con l'audio da oltretomba ed i film mattutini anni 20 con le immagini sbiadite :D :D

Ho saputo da fonti certe :)D) che, dopo notevoli sforzi :pottytrain5: :D :D, sono riusciti a migliorare la loro copertura raddoppiando la potenza di emissione, passando da 1 a 2 picowatts :D :D :D :D
 
AntonioP ha scritto:
Noto che TLC sembra nuovamente tornata a Vesuvio...vediamo stavolta quanto dura...e soprattutto sembra che a Julie/Telelibera siano tornati alle sane abitudini di un tempo, ovvero utilizzare come tecnico uno a turno tra il panettiere abusivo sotto la loro sede, noto alle cronache per l'ottimo pane cotto su puro legno di bara, il proprietario del bancariello col gioco delle tre carte che staziona abitualmente dalle parti di piazza garibaldi, e spicc', il simpatico extracomunitario che chiede monetine nella metro linea 2. In questo momento è di turno il panettiere che, nel disperato tentativo di rendere di nuovo funzionante la sfn, ormai out da quasi 2 settimane, sta armeggiando sul sistema radiante (ovvero un paio di dipoli che si dividono con TeleAmbiente :D) inserendo pezzi di legno di bara appena trafugata a Poggioreale per orientare le antenne :D :D

:lol: :lol: :lol:
Non immagino quando sarà il turno dell'ormai famosissimo spicc' i cui capelli potrebbero essere utilizzati come ripetitore
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso