Al via l’ordinamento automatico dei canali - LCN (26/11/2010)

anassimenes ha scritto:
Questo vuol dire che anche per voi sarà il far west:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
Tanti auguri, ed informateci se le vostre locali saranno più civili di quelle di lazio e campania e non si diletteranno nel rubasette, rubaotto e rubanove (da noi quelle più spregiudicate hanno provato a spodestare anche le reti mediaset e rai) e non vi sommergeranno di doppioni:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:

leva l'lcn, cancella i doppioni e vivi tranquillo per i prox anni.. Infine attiverai l'lcn quando il macello si sarà sistemato..
Io inizio a pensarla così!

Cmq se non ricordo male a milano tl era finita al numero 1, quindi penso che qui si giocherà anche a rubamazzetto, e rubatrasmettitore se necessario, vista anche la rilevanza dell'area per molte emittenti..

P.s= Io purtroppo vivo a vercelli città e qui non è cambiato nulla, spero nei prossimi giorni di veder cambiar qualcosa, visto che tutto attorno succede il finimondo..
 
L'LCN da me (Lodi) è ancora un sogno ma reinstallando la lista sull'i-Can ieri (Lodi dovrebbe essere una delle ultime province a passare al digitale ma ho rifatto la ricerca per due motivi: 1. pulirla dai cloni e 2. vedere a che punto è lo switch-off a Valcava) ho visto abbassarsi il numero di cloni (peraltro ancora in voga).
Spero che col 26/11 le cose si sistemino una volta per tutte.
 
pietro_d ha scritto:
...viva la sintonizzazione manuale (assisistita)!!

:D

...viva la sintonizzazione manuale
viva la liberta di scelta!!!
siamo noi utenti a decidere quali sono i nostri canali preferiti!!!
nessuno di deve imporre le cose!!

cancellate questa LCN
 
Secondo questo articolo l'LCN nazionale dovrebbe essere decisa per il 5 novembre:

http://www.businesspeople.it/Busine...-off-va-avanti-ma-il-rischio-e-il-caos-_11375

Digitale terrestre: lo switch off va avanti, ma il rischio è il caos
Per quanto riguarda l’ordinamento nazionale, la data è fissata per il 5 novembre. Poche le novità nelle prime 10 posizioni, con i tre canali Rai, quindi il terzetto Mediaset, i due canali Telecom Italia e il canale musicale dell’Espresso.
 
Non sono convinto del fatto che le tv musicali Mtv e Deejay stiano nei primi 9 ma dovrebbero stare nelle tematiche a sfondo musicale lì dovrebbe andarci ReteCapri ed un altra che non sia tematica. :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
stefio ha scritto:
Non sono convinto del fatto che le tv musicali Mtv e Deejay stiano nei primi 9 ma dovrebbero stare nelle tematiche a sfondo musicale lì dovrebbe andarci ReteCapri ed un altra che non sia tematica. :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

LCN, ANCORA ATTESA PER L’ASSEGNAZIONE A RETECAPRI DI UNA POSIZIONE NEL RANGE 1-9


27/10/2010 - Entro lo scorso 10 ottobre il Ministero dello Sviluppo Economico – Comunicazioni (MSE-Com) avrebbe dovuto procedere all’attribuzione della numerazione automatica dei canali in digitale terrestre dei fornitori di servizi di media audiovisivi richiedenti operanti nelle regioni da digitalizzare. Ad oggi, in pieno avvio dello switch off dell’Area Tecnica 3 (coincidente con la Regione Lombardia, esclusa la provincia di Mantova, con il Piemonte Orientale e con le province di Parma e Piacenza) i fornitori di servizi di media ivi operanti non hanno invece ricevuto alcuna comunicazione dal Ministero sulla numerazione da utilizzare. ReteCapri, emittente nazionale indipendente a carattere generalista che dal 1982 trasmette dal Mezzogiorno d’Italia (distinta da TeleCapri, storica tv locale campana), Ricorda di essere in attesa dell’attribuzione di una posizione compresa nel range 1-9, in base alle modalità di stabilite dalla delibera Agcom n. 366/10/CONS. L’emittente caprese, infatti, è stata pesantemente danneggiata dall’assenza di normativa che ha provocato seri conflitti di attribuzione causati da emittenti nate recentemente o di scarsa rilevanza aziendale, vuoi per copertura che per qualità. Per rimediare, seppur nei limiti, ai danni economici e di immagine cagionati, l’attribuzione di una posizione nei primi 9 posti del telecomando risulta legittima, senza contare gli oltre venti anni di duopolio Rai-Mediaset nel mercato analogico che hanno impedito a ReteCapri e alle altre tv nazionali indipendenti di poter concorrere in un libero mercato concorrenziale e, di conseguenza, pluralista. Comunicato stampa
 
Ultima modifica:
da meridionale credo che Retecapri non meriti un posto nei primi 9 per ovvie mancanze "qualitative"....

canali regionali... non subregionali... questi non li si vede neppure fuori dalla campania...
 
Sulla copertura non è vero, non sarà proprio capillare, ma si vede in tutt'Italia (mi ricordo che qualche anno fa ero in vacanza a Riccione e si vedeva).
Per quanto riguarda la qualità delle trasmissioni è vero, anche se bisogna ammettere che sono molto migliorate, specie nell'ultimo anno.
Fino ad un paio di anni fa era un canale totalmente di televendite e numeri al lotto, adesso ha una programmazione molto più varia, sperando che migliori ancora.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Sulla copertura non è vero, non sarà proprio capillare, ma si vede in tutt'Italia (mi ricordo che qualche anno fa ero in vacanza a Riccione e si vedeva).

Beh, la copertura è mooolto, ma mooolto a "macchia di leopardo", tant'è che anche in aree all digital, pur disponendo del canale assegnato a livello nazionale, lo lascia libero e non è in grado di estendere copertura, anche da impianti funzionanti da capoluogo di regione e non dunque secondari.
 
Secondo me retecapri dovrebbe concentrarsi a fare bene un canale e migliorare un po la copertura e poi affittare la banda alle tv che vogliono andare sul dtt :)
Anche in Alessandria sarà vuoto il canale se non si decidono di attivare degli impianti!
 
ale89 ha scritto:
Secondo me retecapri dovrebbe concentrarsi a fare bene un canale e migliorare un po la copertura e poi affittare la banda alle tv che vogliono andare sul dtt :)
Anche in Alessandria sarà vuoto il canale se non si decidono di attivare degli impianti!

Concordo. Dovrebbero puntare al "business" dell'affitto di banda e migliorare la programmazione di una rete. Basterebbe anche già solo riprendere un pò il palinsesto della "sorella regionale" Telecapri. Mi è capitato di vederla in vacanza, ma c'erano molti film, telefilm, cartoni, varietà e spazi informativi (addirittura una seconda rete all news ed un'altra solo di sport regionale e locale). E chiudo per evitare di andare poi fuori tema...
 
Io mi domando: ma ReteCapri; che per molti anni non ha trasmesso altro che televendite e affini (guadagnando anche), senza mai tirar fuori un soldo per migliorare la programmazione, possibile che non abbia le finanze necessarie per ampliare la copertura? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso