Un saluto a tutti gli utenti del forum.
Premetto che non ne capisco nulla di impianti di antenna terrestre. Me la cavo sicuramente meglio con quelli satellitari. Abito in una casa indipendente a Catania e l'antenna è attaccata a un palo/prolunga che la posiziona ad un'altezza di circa 6 metri. L'antenna è una di quelle a forma di spina di pesce (credo si chiami logaritmica) che qualche anno fa mi installò un tecnico per farmi vedere i canali del digitale terrestre (all'epoca ero abbonato a Mediaset Premium).
Per vedere il digitale terrestre utilizzo il Dreambox 800 con attaccato un pennino dtt usb cinese che mi consente, con grande soddisfazione, di ricevere ben 154 canali. Suppongo che al momento questi siano tutti i canali che sia possibile ricevere a Catania, visto che qui non è ancora arrivato il momento dello switch off. Infatti i canali più significativi al momento ricevibili li prendo abbastanza bene (a parte 4 canali di tv locali che a volte vanno ed altre no. Ma più spesso no.).
Devo supporre che essendoci una sola discesa verso casa è probabile la presenza dentro casa di un partitore/divisore, visto che mi ritrovo le prese dell'antenna in tre stanze diverse. Non so di che partitore/divisore si tratti, se sia uno con alimentazione elettrica, marca o modello, in quanto non sono ancora riuscito ad individuarlo. Forse sarà nascosto dietro qualche coperchio a muro.
Oggi, facendo un sopralluogo sul tetto, ho verificato che il cavo partente dall'antenna era unito con quello che portava all'appartamento, tramite l'attorcigliamento del filo di rame. Questa giunzione si sarà sicuramente resa necessaria al momento di dover innalzare il palo di qualche metro nel tentativo di guadagnare una migliore ricezione dell'impianto. E' probabile che il cavo fosse troppo corto per giungere a quella nuova altezza. Vi chiedo: ma questa giunzione, secondo voi, non può essere causa di decadimento della potenza del segnale?
Per eliminare la prolunga che porta l'antenna al pennino dtt cinese che mi passava in mezzo alla casa, ho deciso di portare un cavo antenna direttamente nei pressi del Dm800, attraverso un buchetto effettuato nei pressi della finestra. Questo per evitare anche di dover tentare di riuscire a far passare un cavo antenna attraverso i tubi interni dei muri che danno alle prese elettriche, in quanto a mio parere lo spazio dei tubi sia troppo stretto e non so nemmeno quale sia il percorso da fargli fare al cavo per giungere a quel particolare buco dove c'è adesso la presa elettrica. Ed anche per evitare, nel caso non ci fossi riuscito da solo, di chiamare un elettricista per farmi fare questo lavoro. Sapete pure voi quanto siano cari questi artigiani.
Per fare tutto ciò, quindi, mi era necessario portare una seconda discesa indipendente direttamente al decoder. Ho acquistato quindi uno di quei partitori/divisori, da 7,5 €, che entrano ad uno ed escono a 4 uscite i cui connettori si aggancino a vite come a quelli degli impianti satellitari. Nell'ingresso ho collegato, naturalmente, l'antenna, alle uscite ho collegato la discesa vecchia verso la casa e la discesa verso il decoder.
Ebbene, per finire, con questa configurazione mi sono accorto di aver perso segnale. Infatti se faccio la scansione dei canali con la vecchia discesa non ricevo più i canali dtt di Mediaset Premium (cosa che prima vedevo), mentre con la discesa nuova li ricevo ma li vedo tutti a scatti. Credo che la migliore ricezione di quest'ultima discesa dipenda dal fatto che rispetto a quella vecchia abbia in mezzo un partitore/divisore in meno. Insomma, invece di risolvere il problema l'ho peggiorato, tanto che adesso non prendo più dei canali che prendevo prima.
Per concludere, volevo quindi chiedervi un consiglio: come fare a migliorare il segnale dell'antenna, tenendo presente tutte le mie esigenze?
Forse il partitore/divisore che ho acquistato è troppo scadente? Devo per caso mettere un amplificatore di segnale per esterni? Se così fosse, l'amplificatore lo dovrei mettere prima o dopo il partitore/divisore a 4 uscite? Esiste un partitore/divisore che faccia pure da amplificatore, possibilmente che funzioni senza alimentazione elettrica perché non mi viene facile portare un filo di corrente elettrica sul tetto? Ringrazio anticipatamente chi sarà così gentile da rispondermi. E scusatemi per il discorso un po prolisso, ma ci tenevo a spiegare bene ogni particolare per rendere più semplice il supporto da parte vostra.
Visto che non saprei spiegare a parole la configurazione del mio impianto ho pensato di scattare alcune foto per rendere meglio l'idea:
Questa è la mia antenna:

Questo è il partitore/divisore a 4 uscite della Teleco R07W10 montato all'esterno dell'appartamento (sul tetto, sotto il palo dell'antenna) che ho acquistato per portare il segnale terrestre in cucina. Forse ho fatto male ad acquistarlo a 4 uscite? Era meglio prenderlo a 2 per avere una minore perdita del segnale?

Particolare del partitore aperto con i cavi già collegati:

Ecco il groviglio di cavi, amplificatore, alimentatore e partitore che si trovano all'interno del mio appartamento:

Particolare dell'amplificatore LW345:

Particolare dell'alimentatore Accord 623609:

Particolare del partitore presente all'interno dell'appartamento:

Se avete domande sono qui ad aspettarvi, ma soprattutto vi aspetto per avere qualche consiglio per risolvere al più presto questo problema. Grazie mille
Premetto che non ne capisco nulla di impianti di antenna terrestre. Me la cavo sicuramente meglio con quelli satellitari. Abito in una casa indipendente a Catania e l'antenna è attaccata a un palo/prolunga che la posiziona ad un'altezza di circa 6 metri. L'antenna è una di quelle a forma di spina di pesce (credo si chiami logaritmica) che qualche anno fa mi installò un tecnico per farmi vedere i canali del digitale terrestre (all'epoca ero abbonato a Mediaset Premium).
Per vedere il digitale terrestre utilizzo il Dreambox 800 con attaccato un pennino dtt usb cinese che mi consente, con grande soddisfazione, di ricevere ben 154 canali. Suppongo che al momento questi siano tutti i canali che sia possibile ricevere a Catania, visto che qui non è ancora arrivato il momento dello switch off. Infatti i canali più significativi al momento ricevibili li prendo abbastanza bene (a parte 4 canali di tv locali che a volte vanno ed altre no. Ma più spesso no.).
Devo supporre che essendoci una sola discesa verso casa è probabile la presenza dentro casa di un partitore/divisore, visto che mi ritrovo le prese dell'antenna in tre stanze diverse. Non so di che partitore/divisore si tratti, se sia uno con alimentazione elettrica, marca o modello, in quanto non sono ancora riuscito ad individuarlo. Forse sarà nascosto dietro qualche coperchio a muro.
Oggi, facendo un sopralluogo sul tetto, ho verificato che il cavo partente dall'antenna era unito con quello che portava all'appartamento, tramite l'attorcigliamento del filo di rame. Questa giunzione si sarà sicuramente resa necessaria al momento di dover innalzare il palo di qualche metro nel tentativo di guadagnare una migliore ricezione dell'impianto. E' probabile che il cavo fosse troppo corto per giungere a quella nuova altezza. Vi chiedo: ma questa giunzione, secondo voi, non può essere causa di decadimento della potenza del segnale?
Per eliminare la prolunga che porta l'antenna al pennino dtt cinese che mi passava in mezzo alla casa, ho deciso di portare un cavo antenna direttamente nei pressi del Dm800, attraverso un buchetto effettuato nei pressi della finestra. Questo per evitare anche di dover tentare di riuscire a far passare un cavo antenna attraverso i tubi interni dei muri che danno alle prese elettriche, in quanto a mio parere lo spazio dei tubi sia troppo stretto e non so nemmeno quale sia il percorso da fargli fare al cavo per giungere a quel particolare buco dove c'è adesso la presa elettrica. Ed anche per evitare, nel caso non ci fossi riuscito da solo, di chiamare un elettricista per farmi fare questo lavoro. Sapete pure voi quanto siano cari questi artigiani.
Per fare tutto ciò, quindi, mi era necessario portare una seconda discesa indipendente direttamente al decoder. Ho acquistato quindi uno di quei partitori/divisori, da 7,5 €, che entrano ad uno ed escono a 4 uscite i cui connettori si aggancino a vite come a quelli degli impianti satellitari. Nell'ingresso ho collegato, naturalmente, l'antenna, alle uscite ho collegato la discesa vecchia verso la casa e la discesa verso il decoder.
Ebbene, per finire, con questa configurazione mi sono accorto di aver perso segnale. Infatti se faccio la scansione dei canali con la vecchia discesa non ricevo più i canali dtt di Mediaset Premium (cosa che prima vedevo), mentre con la discesa nuova li ricevo ma li vedo tutti a scatti. Credo che la migliore ricezione di quest'ultima discesa dipenda dal fatto che rispetto a quella vecchia abbia in mezzo un partitore/divisore in meno. Insomma, invece di risolvere il problema l'ho peggiorato, tanto che adesso non prendo più dei canali che prendevo prima.
Per concludere, volevo quindi chiedervi un consiglio: come fare a migliorare il segnale dell'antenna, tenendo presente tutte le mie esigenze?
Forse il partitore/divisore che ho acquistato è troppo scadente? Devo per caso mettere un amplificatore di segnale per esterni? Se così fosse, l'amplificatore lo dovrei mettere prima o dopo il partitore/divisore a 4 uscite? Esiste un partitore/divisore che faccia pure da amplificatore, possibilmente che funzioni senza alimentazione elettrica perché non mi viene facile portare un filo di corrente elettrica sul tetto? Ringrazio anticipatamente chi sarà così gentile da rispondermi. E scusatemi per il discorso un po prolisso, ma ci tenevo a spiegare bene ogni particolare per rendere più semplice il supporto da parte vostra.
Visto che non saprei spiegare a parole la configurazione del mio impianto ho pensato di scattare alcune foto per rendere meglio l'idea:
Questa è la mia antenna:

Questo è il partitore/divisore a 4 uscite della Teleco R07W10 montato all'esterno dell'appartamento (sul tetto, sotto il palo dell'antenna) che ho acquistato per portare il segnale terrestre in cucina. Forse ho fatto male ad acquistarlo a 4 uscite? Era meglio prenderlo a 2 per avere una minore perdita del segnale?

Particolare del partitore aperto con i cavi già collegati:

Ecco il groviglio di cavi, amplificatore, alimentatore e partitore che si trovano all'interno del mio appartamento:

Particolare dell'amplificatore LW345:

Particolare dell'alimentatore Accord 623609:

Particolare del partitore presente all'interno dell'appartamento:

Se avete domande sono qui ad aspettarvi, ma soprattutto vi aspetto per avere qualche consiglio per risolvere al più presto questo problema. Grazie mille