lillominni
Digital-Forum Senior Master
Audio sparito anche quà!!!!salussolanet ha scritto:Rai HD non ha voce
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Audio sparito anche quà!!!!salussolanet ha scritto:Rai HD non ha voce
salussolanet ha scritto:Rai HD non ha voce
Ovviamente la prova può avere un qualche fondamento solo se sfilate una tessera e infilate l'altra nello stesso momento e poi ripristinate la situazione iniziale; meglio ancora sarebbe con due decoder accesi fianco a fianco....Vale_Mi ha scritto:In ogni caso un vostro parere mi interessa molto.
pinok ha scritto:Ovviamente la prova può avere un qualche fondamento solo se sfilate una tessera e infilate l'altra nello stesso momento e poi ripristinate la situazione iniziale; meglio ancora sarebbe con due decoder accesi fianco a fianco....
Bisognerebbe fare la prova nello stesso momento perchè sopratutto in questo il periodo i segnali vanno vengono disfano rifanno....Vale_Mi ha scritto:Ciao pinok, posso chiederti cosa intendi per "ripristinate la situazione iniziale"?
In ogni caso con la mia tessera da mio suocero si vedeva "costantemente" squadrettato con frequentissimi episodi di schermo totalmente nero (assenza totale di segnale), mentre nel mi TV ho solo squadrettamento.
Con la tessera di mio cognato nel decoder di mio suocero... visione perfetta!!!![]()
Al momento non so dire nulla su Milano perché manco da un po', comunque, vi pongo quest'esempio, il quale mi fa propendere per la teoria della SFN problematiche. Nell'Alessandrino è possibile, in teoria, ricevere il Ch. 22 sia da Torino e dal Penice. Prima dello Switch off il segnale (da Torino ovviamente) era perfetto, non andava mai sotto i 90%. Dopo il 26 di Novembre, beh lo sappiamo tutti.kazuyamishima ha scritto:Sul ch40 posso anche capire ma sul ch23(ci avevo pensato anche io) sinceramente mi chiedo ci posso essere interferenti su Milano sul canale 23?Qualcosa da Lecco o campo dei fiori?![]()
In zona c'è il segnale irradiato da Acqui Terme.lillominni ha scritto:Tu ricevi il 9 vhf da atre postazioni?
carcamagnu73 ha scritto:Ciao! confermi anche oggi che la situzione del 22 a Novara é buona e stabile? altri utenti del Novarese possono mandare aggiornamenti circa la situazione di questo mux (non c'é per caso sul forum qualche utente di Oleggio, di Borgomanero di Castelletto Ticino/Arona? vorrei capire se si sta risolvendo solo più a sud verso novara/trecate o anche salendo verso il lago e fin dove (per questo chiedevo Oleggio, Varallo Pombia, Borgomanero ecc), perché da me ad Arona é ancora off!
Comunque il ch 52 non funziona bene, io riesco a vederlo bene perchè ho un'antenna sul balcone che riceve quasi totalmente il segnale da Via Silva, con la centralizzata che riceve sia Valcava che Via Silva anche da me è uno squadrettamento continuo. Oggi pomeriggio sono passato in un bar in via Inganni e anche lì si vedeva da schifoVale_Mi ha scritto:Per intanto ho provato a farmi reinviare i diritti di visione (tramite il sito MP)... ma non è cambiato nulla: calcio sempre squadrettato!!!
carcamagnu73 ha scritto:![]()
Approvo! questo forum secondo me potrebbe avere una non trascurabile voce in capitolo nella protesta verso la rai per il ch22, hai ragione miram, 22000 post non sono roba da poco!!!
Nel frattempo farei ai signori della rai un discorso semplicissimo se solo trovassi una via per contattarli (ho scritto tre volte a Rai Way ma non ho mai avuto risposta! Gli direi: mentre risolvete i problemi tecnici legati all'irradiazione del 22 dal Penice (problemi di interferenza con Telelibertà?? lobi di emissioni mal calcolati?? ... problemi loro) in via provvisoria tamponate il disservizio caricando Rai3 con il TgR Piemonte sul mux1 del ch23 insieme a quello Lombardo. Nelle zone tributarie del Penice (e io direi anche del Campo dei Fiori visto che anch'esso copre parte del Piemonte) avremmo un mux1 sul 23 con Rai1, Rai2, Rai News, Rai 3 Lombardia e Rai 3 Piemonte ... 5 emittenti ci possono stare benissimo su un mux, e ciascun utente a seconda di dove risiede si sceglie liberamente quale versione di TgR posizionare al N° 3 del telecomando: non credo che costi nulla per loro fare una casa del genere, mi sembra l'uovo di Colombo! ed intanto l'emergenza sarebbe tamponata. Nel frattempo, con il tempo necessario e senza affanno, potranno sistemare tutti i problemi legati al ch 22 ... ma intanto non ci sarebbe disservizio per chi nel piemonte orientale vuole seguire il proprio tg regionale.
Non si potrebbe formulare a Raiway una proposta di questa tipo a nome di tutto il forum? certamente avrebbe più forza rispetto alla stessa proposta avanzata da un singolo! se poi le cose si stanno invece di colpo risolvendo in via definitiva per il ch 22 tanto meglio .... ma dubito fortemente!!!!!!
stesso decoder con tessera 1, poi 2 e infine di nuovo 1 in sequenza e a ditanza di circa 1-2 min tra le operazioni, per escludere assestamenti legati al cambio di tessera e a variazioni del segnale che tra unquarto d'ora e l'altro potrebbe anche cambiareVale_Mi ha scritto:Ciao pinok, posso chiederti cosa intendi per "ripristinate la situazione iniziale"?
alaskaIvo ha scritto:Ottima proposta, la condivido il pieno.
Per ora il segnale dal penice sul Ch 22 di rai 3 piemonte arriva (a Novara) forte e chiaro.
Occorre però verificare se telelibertà sta funzionando...
kazuyamishima ha scritto:da come lo si riceve a Milano e dintorni potrebbe essere...ha un segnale veramente fortissimo.
miram ha scritto:Io ti butto lì un'idea da provare... Metti due antenne una H e una V (uguali) collegate a due spezzoni di cavo ugualmente lungo (ti consiglio di accoppiarle in piano orizzontale tramite un braccio ad U), entri in un accoppiatore d'antenna e vedi come funziona!Prendi delle antenne con un ottimo rapporto di reiezione fra H e V ad esempio le logaritmiche o le yagi normali tipo le rd45 fr.
lillominni ha scritto:A castelletto la IV c'è lò puntata sul CDF in verticale e sul 22 mi entra tg3piem lo aggancia lo sintonizza ma non si vede qualita 10% non capisco se arriva da CDF o se è un riflesso del mottarone o del penice.Qualche idea?