Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Possibile????!!!!

Sono strabiliata: come da firma ho problemi SOLO sul Mux Mediaset 1 ovvero Ch 52 (Premium calcio) che vedo squadrettato (zona Milano Baggio). I canali Gallery li vedo invece perfettamente.

Piccolo riassunto: ciò accade sia a casa mia, con la tessera premium inserita nella CAM del mio TV Philips con DTT integrato, sia a casa di mio suocero (che abita a 700m da me), con la stessa tessera inserita in un decoder I-Can collegato a TV a tubo catodico.

Leggo su questo thread che altri a Baggio hanno lo stesso problema e decido di aspettare a vedere se sistemano qualcosa a livello di ripetitori.

Stasera vado a casa di mio suocero e c'è mio cognato con la sua tessera Premium (stessi diritti di visione Gallery + Calcio). La inserisce nel decoder e magicamente.... Premium calcio si vede benissimo!

I casi sono due: o in questi giorni nel condominio di mio suocero hanno messo mano all'antenna (ma a lui non risulta) oppure è colpa della mia tessera.
Vi sembra possibile?!!! :
Se così fosse come mai solo il Calcio si vede squadrettato? Danneggiamento selettivo?!!! :eusa_wall:

Domani faremo la prova del nove: lascerò la mia tessera a mio suocero per verificare cosa accade col suo decoder.

In ogni caso un vostro parere mi interessa molto.
 
Vale_Mi ha scritto:
In ogni caso un vostro parere mi interessa molto.
Ovviamente la prova può avere un qualche fondamento solo se sfilate una tessera e infilate l'altra nello stesso momento e poi ripristinate la situazione iniziale; meglio ancora sarebbe con due decoder accesi fianco a fianco....
 
pinok ha scritto:
Ovviamente la prova può avere un qualche fondamento solo se sfilate una tessera e infilate l'altra nello stesso momento e poi ripristinate la situazione iniziale; meglio ancora sarebbe con due decoder accesi fianco a fianco....

Ciao pinok, posso chiederti cosa intendi per "ripristinate la situazione iniziale"?

In ogni caso con la mia tessera da mio suocero si vedeva "costantemente" squadrettato con frequentissimi episodi di schermo totalmente nero (assenza totale di segnale), mentre nel mi TV ho solo squadrettamento.
Con la tessera di mio cognato nel decoder di mio suocero... visione perfetta!!!:eusa_think:
 
Vale_Mi ha scritto:
Ciao pinok, posso chiederti cosa intendi per "ripristinate la situazione iniziale"?

In ogni caso con la mia tessera da mio suocero si vedeva "costantemente" squadrettato con frequentissimi episodi di schermo totalmente nero (assenza totale di segnale), mentre nel mi TV ho solo squadrettamento.
Con la tessera di mio cognato nel decoder di mio suocero... visione perfetta!!!:eusa_think:
Bisognerebbe fare la prova nello stesso momento perchè sopratutto in questo il periodo i segnali vanno vengono disfano rifanno....
 
kazuyamishima ha scritto:
Sul ch40 posso anche capire ma sul ch23(ci avevo pensato anche io) sinceramente mi chiedo ci posso essere interferenti su Milano sul canale 23?Qualcosa da Lecco o campo dei fiori?:eusa_think:
Al momento non so dire nulla su Milano perché manco da un po', comunque, vi pongo quest'esempio, il quale mi fa propendere per la teoria della SFN problematiche. Nell'Alessandrino è possibile, in teoria, ricevere il Ch. 22 sia da Torino e dal Penice. Prima dello Switch off il segnale (da Torino ovviamente) era perfetto, non andava mai sotto i 90%. Dopo il 26 di Novembre, beh lo sappiamo tutti.
Però, il Ch. 25 (Rai mux 5) è irradiato solamente da Torino e non ha mai avuto problemi dopo lo switch off. Questo mi fa supporre che sia davvero un problema di SFN o di ricezione problematica quando si raccolgono più segnali sulla stessa frequenza.

lillominni ha scritto:
Tu ricevi il 9 vhf da atre postazioni?
In zona c'è il segnale irradiato da Acqui Terme.
 
Per intanto ho provato a farmi reinviare i diritti di visione (tramite il sito MP)... ma non è cambiato nulla: calcio sempre squadrettato!!!
 
carcamagnu73 ha scritto:
Ciao! confermi anche oggi che la situzione del 22 a Novara é buona e stabile? altri utenti del Novarese possono mandare aggiornamenti circa la situazione di questo mux (non c'é per caso sul forum qualche utente di Oleggio, di Borgomanero di Castelletto Ticino/Arona? vorrei capire se si sta risolvendo solo più a sud verso novara/trecate o anche salendo verso il lago e fin dove (per questo chiedevo Oleggio, Varallo Pombia, Borgomanero ecc), perché da me ad Arona é ancora off!

Da pochi minuti è finito il tg 3 piemonte sul ch22 e posso confermare che la qualità (da Novara) è ottima. Ho registrato le edizioni delle 14 e delle 19,35: la qualità è stata ugualmente ottima. Qualcuno ha notizie di telelibertà? E' spenta oppure è accesa e quindi al penice hanno risolto il problema delle presunte interferenze?
 
Ciao a tutti, confermo da tutto il giorno il 22 visibile a Legnano. Potenza stabile, qualità partita al limite della visibilità in mattinata e migliorata nel corso della giornata (ora stabile al 23%).
23 sempre ottimamente visibile (segnale e qualità fondoscala)
 
Vale_Mi ha scritto:
Per intanto ho provato a farmi reinviare i diritti di visione (tramite il sito MP)... ma non è cambiato nulla: calcio sempre squadrettato!!!
Comunque il ch 52 non funziona bene, io riesco a vederlo bene perchè ho un'antenna sul balcone che riceve quasi totalmente il segnale da Via Silva, con la centralizzata che riceve sia Valcava che Via Silva anche da me è uno squadrettamento continuo. Oggi pomeriggio sono passato in un bar in via Inganni e anche lì si vedeva da schifo
 
carcamagnu73 ha scritto:
:mad:

Approvo! questo forum secondo me potrebbe avere una non trascurabile voce in capitolo nella protesta verso la rai per il ch22, hai ragione miram, 22000 post non sono roba da poco!!!
Nel frattempo farei ai signori della rai un discorso semplicissimo se solo trovassi una via per contattarli (ho scritto tre volte a Rai Way ma non ho mai avuto risposta:mad: ! Gli direi: mentre risolvete i problemi tecnici legati all'irradiazione del 22 dal Penice (problemi di interferenza con Telelibertà?? lobi di emissioni mal calcolati?? ... problemi loro) in via provvisoria tamponate il disservizio caricando Rai3 con il TgR Piemonte sul mux1 del ch23 insieme a quello Lombardo. Nelle zone tributarie del Penice (e io direi anche del Campo dei Fiori visto che anch'esso copre parte del Piemonte) avremmo un mux1 sul 23 con Rai1, Rai2, Rai News, Rai 3 Lombardia e Rai 3 Piemonte ... 5 emittenti ci possono stare benissimo su un mux, e ciascun utente a seconda di dove risiede si sceglie liberamente quale versione di TgR posizionare al N° 3 del telecomando: non credo che costi nulla per loro fare una casa del genere, mi sembra l'uovo di Colombo! ed intanto l'emergenza sarebbe tamponata. Nel frattempo, con il tempo necessario e senza affanno, potranno sistemare tutti i problemi legati al ch 22 ... ma intanto non ci sarebbe disservizio per chi nel piemonte orientale vuole seguire il proprio tg regionale.
Non si potrebbe formulare a Raiway una proposta di questa tipo a nome di tutto il forum? certamente avrebbe più forza rispetto alla stessa proposta avanzata da un singolo! se poi le cose si stanno invece di colpo risolvendo in via definitiva per il ch 22 tanto meglio .... ma dubito fortemente!!!!!!

Ottima proposta, la condivido il pieno.
Per ora il segnale dal penice sul Ch 22 di rai 3 piemonte arriva (a Novara) forte e chiaro.
Occorre però verificare se telelibertà sta funzionando.
Se fosse spenta, e a breve dovesse ripartire con il conseguente nuovo deterioramento del segnale dal penice di rai 3 piemonte, la tua proposta dell'utilizzo del ch 23 con la trasmissione di rai 3 lomb e rai 3 piem sulla stesso mux è davvero l'uovo di colombo!
 
Vale_Mi ha scritto:
Ciao pinok, posso chiederti cosa intendi per "ripristinate la situazione iniziale"?
stesso decoder con tessera 1, poi 2 e infine di nuovo 1 in sequenza e a ditanza di circa 1-2 min tra le operazioni, per escludere assestamenti legati al cambio di tessera e a variazioni del segnale che tra unquarto d'ora e l'altro potrebbe anche cambiare
 
chi mi ha deluso è solo ReteA(che tra l altro aspettavo, perche con antenne su valcava e penice da me non era mai arrivato in Dtt,se non erro trasmetteva solo da milano ). Mentre per i canali, RAI,MEDIASET,La7 e locali:icon_bounce: , dopo la switch, ho avuto su tutti un incremento dei segnali(mi riferisco ai mux digitali del pre-switch), per ReteA, invece sono stupito. Ricevevo in analagico deejay tv perfettamente(valcava). In digitale il 44 di reteA è appena sufficente come potenza e il 33 ReteA2 a volte , squadretta, unico canale che mi fa cio'. Hanno diminuito la potenza passando al digitale????:evil5: ,mah!:5eek:
 
alaskaIvo ha scritto:
Ottima proposta, la condivido il pieno.
Per ora il segnale dal penice sul Ch 22 di rai 3 piemonte arriva (a Novara) forte e chiaro.
Occorre però verificare se telelibertà sta funzionando...

Confermo mux telelibertà da Penice ch22 acceso ma con potenza ridotta rispetto a prima, la qualità è passata da 95% a 78%.
 
MDS2 ch36

Ragazzi avete novità sul ch36 (Boing, Iris, ecc ecc), io ad oggi lo ricevo con qualità bassa e quindi i relativi canali quando li aggaccio e sottolineo quando squadrettano, non ho filtri sul mio impianto...

Candia Lomellina (PV)
 
miram ha scritto:
Io ti butto lì un'idea da provare... Metti due antenne una H e una V (uguali) collegate a due spezzoni di cavo ugualmente lungo (ti consiglio di accoppiarle in piano orizzontale tramite un braccio ad U), entri in un accoppiatore d'antenna e vedi come funziona! :D Prendi delle antenne con un ottimo rapporto di reiezione fra H e V ad esempio le logaritmiche o le yagi normali tipo le rd45 fr.

Vuoi farmi lavorare!!:lol: In primavera lo farò sicuramente (per adesso eviterei di frequentare ulteriormente il tetto ... é vero che ormai abbiamo fatto amicizia...ma rimanderei possibilmente il prossimo incontro con le tegole a marzo-aprile!:lol: ), ne avevamo già parlato e mi sono già procurato anche l'accoppiatore! sono veramente curioso! (nei condomini vicini vedo che ne hanno tutti una H e una V entrambe orientate sul CDF ... ma lì il discorso è diverso perché hanno gli impianti canalizzati con filtri e collegano l'antenna in verticale al primo modulo della serie che controlla canali che arrivano in verticale e poi il cavo dell'antenna in H alla serie di moduli dei canali che arrivano in orizzontale! io proverò con l'accoppiatore e cavi lunghi identici!
 
lillominni ha scritto:
A castelletto la IV c'è lò puntata sul CDF in verticale e sul 22 mi entra tg3piem lo aggancia lo sintonizza ma non si vede qualita 10% non capisco se arriva da CDF o se è un riflesso del mottarone o del penice.Qualche idea?

Non può essere dal CDF, sia OTG sia il sito di Rai Way il 22 dal CDF non lo prevedono, nella zona nostra il 22 é previsto solo dal Penice (o dal Mottarone). Avendo tu una IV banda in verticale sul CDF da castelletto...calcolando che castelletto rispetto a CDF rimane a 32°, rispetto al Penice a 152°, rispetto al Mottarone 322° ... e che quindi la tua antenna sul CDF sarebbe distante circa 70° dal puntamento del Mottarone e circa 120° rispetto al puntamento del Penice; tenendo quindi conto che resta più vicina alla direzione del mottarone, che é montata in verticale e che dal mottarone i segnali sono trasmessi in polarizzazione verticale (dal penice invece sono tutti in orizzontale) secondo me ti entra di riflesso il segnale dal mottarone ... poi non essendo l'antenna puntata correttamente agganci solo il segnale senza poterlo decodificare correttamente e vederlo. Ovviamente é solo un'ipotesi!;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso