Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Miram !!!! Mi chiamo Paolo,abito tra Verbania Suna è Fondotoce,prendo praticamente tutto,(tranne 54 TIMB HD )ho 3 antenne BLU 42 puntate2 Campo dei Fiori,1Monte Penice,impianto composto da 15 Filtri attivi Fau 4 Fracarro,Al Sal 1000 Finale 36DB Fabu 32. Ho Monte Mottarone di fronte a mè,vedo a occhio nudo i trasmettitori,ma non prendo da lì,perchè in estate con i temporali,sono i primi che vanno fuori uso,perciò attento sè vuoi prendere i segnali da lì.sè tu avessi bisogno di ulteriori informazioni posta pure sul Forum!!!:icon_cool:
 
Ale912 ha scritto:
Ciao e buon 2011 a tutti :D ,
mi dispiace essere ripetitivo ma è dovere segnalare che il mux di Rete A 1 ch 44 da Valcava è sempre perfetto ma ha dimunuito un po' di intensità, mentre il mux di Rete A 2 ch 33 dal Ronzone ormai non si vede più da almeno tre settimane... Analizzando meglio il segnale (da un tv LG) si nota chiaramente che è un problema di SFN: l'intensità è fissa a 60% mentre la qualità oscilla continuamente da 0% a 100%. Questo fatto è confermato anche dal fatto che ale 89 lo vede perfettamente ;) . io alcune volte riesco ad arrivare anche a 226 canali tv e 24 radio, mentre normalemente sono intorno ai 215 canali tv e 20 radio :D .


Saluti da Alessandro.
Beh se tutto funzionasse come deve dovrei ricevere 239 canali ma purtroppo sono molti meno per ora :(

Per Rete A il problema è che rete a si dovrebbe spostare sul giarolo perchè la sfn tra ronzone e valcava non si puo fare... ci dovevano pensare un po prima :(
Io il 33 come hai detto lo ricevo perfettamente ma del 44 praticamente è inguardabile... la scorsa settimana appena fatta una sfn o comunque ci avevano provato è durata poco o comunque non funziona molto bene :(
 
radar55 ha scritto:
Ciao Miram !!!! Mi chiamo Paolo,abito tra Verbania Suna è Fondotoce,prendo praticamente tutto,(tranne 54 TIMB HD )ho 3 antenne BLU 42 puntate2 Campo dei Fiori,1Monte Penice,impianto composto da 15 Filtri attivi Fau 4 Fracarro,Al Sal 1000 Finale 36DB Fabu 32. Ho Monte Mottarone di fronte a mè,vedo a occhio nudo i trasmettitori,ma non prendo da lì,perchè in estate con i temporali,sono i primi che vanno fuori uso,perciò attento sè vuoi prendere i segnali da lì.sè tu avessi bisogno di ulteriori informazioni posta pure sul Forum!!!:icon_cool:
Complimenti Paolo [radar55], bell'impianto!!! Lo so che è una scelta un po' azzardata ma io Varese non lo ricevo, Cava è più affidabile ma troppo fuori tiro per me... Tu i rai li ricevi bene? Non hai problemi di SFN fra varese e penice? Da me a Taino, è un disastro!!! Da Penice o Varese volevo lasciare solo il 23, per il resto volevo tentare Mottarone seppure so che ha problemi in estate... vecchia conoscenza, quando ogni botta aumentava il numerino, fino a 5 poi ko tutto!!! Non ho mai capito se erano dei trasmettitori ausiliari o semplicemente un dispositivo che contava le anomalie!!! [Marco]
 
hal06969 ha scritto:
Qualcuno ha l'elenco dei numeri che identificano in modo unvoco i trasmettitori del DTT?
per i trasmettitori ti occorre il tx id ,del cel id ne fa parte un gruppo di mux.
Ma poi con quale strumento lo dovresti rilevare?
 
gescort ha scritto:
per i trasmettitori ti occorre il tx id ,del cel id ne fa parte un gruppo di mux.
Ma poi con quale strumento lo dovresti rilevare?

Ieri sera a Valcava abbiamo usato uno strumento professionale che lo rilevava, scoprendo che il 23 che lui rilevava in casa arrivava dal Penice.
Ovviamente ha una IV sul Penice e una V su "dietro casa"..

Quello che ci sembrava è che Vallcava trasmettesse solo il 23 e non il 26 e il 30, che arrivavano sicuramente dal penice.

Il Mux1 Rai invece arrivava da Milano.

Mi piacerebbe solo avere l'elenco per motivi "culturali"
 
Ciao Miram !!! Stò facendo delle prove,da Campo dei Fiori,antenna, discesa, televisore,Mux Rai Potenza 99,qualità che và da 65a84 per il Mux4,senza amplificazione!!!Per gli MDS,idem con il 58,Potenza 94 qualità73 (HD ).Monte Penice,stesso sistema di visione,Mux Rai 1 2 3 non c'è ovviamente il 4° Potenza 99 qualità che và dal 50 al 65,prima del 26 Novembre il Mux 1 era Potenza 99, qualità 83!!!.:D
 
hal06969 ha scritto:
Grazie! Molto interessante...

Mi associo a questa richiesta: a me la cella di Monte Penice viene identificata come 121c, quella sul 40 (Rai, presumo da Valcava come 1336)....la cosa singolare è che il canale 64 prima dello switch off era identificato con 4918.
 
radar55 ha scritto:
Ciao Miram !!! Stò facendo delle prove,da Campo dei Fiori,antenna, discesa, televisore,Mux Rai Potenza 99,qualità che và da 65a84 per il Mux4,senza amplificazione!!!Per gli MDS,idem con il 58,Potenza 94 qualità73 (HD ).Monte Penice,stesso sistema di visione,Mux Rai 1 2 3 non c'è ovviamente il 4° Potenza 99 qualità che và dal 50 al 65,prima del 26 Novembre il Mux 1 era Potenza 99, qualità 83!!!.:D

Cavoli... Da te la copertura è quanto meno fantastica!!! Non hai neppure problemi di SFN pur avendo a vista Mottarone, Varese e Penice...
Beato te!!!
 
miram ha scritto:
Scusate se mi intrometto, trovo corrette le risposte sul centralino nuovo ma, se la persona possiede già un ampli con ingresso UHF potrebbe mettere un filtro +/- 35 per avere la miscelazione richiesta: questi filtri si facevano tarare al momento specificando, in questo caso, che il 36 deve passare bene...
Intendi dire un MEF 36 su una seconda antenna in banda IV?
..in questo caso l'eventuale ingresso UHF del centralino non verrebbe utilizzato comunque.
 
zbigniew ha scritto:
Intendi dire un MEF 36 su una seconda antenna in banda IV?
..in questo caso l'eventuale ingresso UHF del centralino non verrebbe utilizzato comunque.

No, io li chiamavo "più o meno 30", sono filtri passa alto e passa basso... da far tarare, sempre che ci sia un UHF! Praticamente sostituisci il filtro IV/V presente nel centralino con uno esterno, se invece non c'è l'ingresso UHF allora si deve prendere una seconda antenna e miscelarla con un mef in IV...
 
pinguinogelato ha scritto:
Scoperto oggi, l'antennista aveva effettivamente inserito Valcava nell'ingresso UHF per prendere il mux Mediaset 2 (come dice Elettronica Industriale :icon_twisted: ) distruggendo tutta la banda IV. Il giorno dopo ha rimesso separate le due bande mettendo una seconda antenna UHF 26 elementi al posto della logaritmica per la banda IV, per cui alla fine mi ritrovo quasi al punto di partenza...
Quello che per te si è dimostrato deleterio è risultato invece produttivo in un'installazione a cui, sebbene in modo marginale, ho avuto modo di partecipare.

Biella
-Rai:ripetitore Monte Penice.
-Mediaset,La7 e tutto il resto: ripetitore Oropa.
-Antenna di sola banda IV su Penice e di sola banda V su Oropa.
-Amplificatore con ingressi di banda I-III-IV-V-UHF con suddivisione classica banda IV(21-37) banda V(38-69).
-Antenna di banda V collegata nell'ingresso UHF del centralino.

Premetto che è una cosa che non si dovrebbe fare comunque:il CH36 si aggancia in maniera ottimale ed i segnali provenienti dal Penice (peraltro potenti) risultano attenuati ma non in maniera tale da impedirne la corretta visione.

P.S.: posso capire quindi il tentativo del tuo antennista ..con questo casino le si provano un pò tutte..
 
Ultima modifica:
zbigniew ha scritto:
P.S.: posso capire quindi il tentativo del tuo antennista ..con questo casino le si provano un pò tutte..

Certo, ma un conto è provare alla fai da te, un conto è un lavoro fatto da un antennista per di più in un condominio con 20 o 30 utenze collegate. Un antennista può fare tante prove ma DEVE farlo con strumentazione adeguata. E anche quando si fanno queste miscelazioni che, come dici giustamente tu, NON si devono fare, se hai strumentazione adatta lo vedi subito se può comunque garantire una visione corretta o no.
 
egis ha scritto:
Digli al tuo antennista di fiducia che si legga un po´il nostro forum e si aggiorni un po´se vuole fare l´antennista perché se ci sono problemi di ricezione prima di lasciare il cliente a piedi senza i canali che desidera ricevere dovrebbe almeno provare se c´é ricezione con antenne un po´ piú performanti per esempio con la DAT 75 TELEVES
Qui = http://www.televes.com/italiano/noticias/pdf/dat 75 italia.pdf
Qui= http://www.televes.com/italiano/noticias/pdf/FolletoDAT75BOSS_Italiano.pdf
Certo che costa qualcosa ma almeno potrebbe informare il cliente se una ricezione é possibile o meno e se non dovesse averla la DAT 75 per fare le prove tecniche sul campo, che ritengo siano assolutamente indispensabili per fare questo mestiere digli che si dedichi a qualcosa d´altro invece di lasciare il cliente a piedi. Mi sa che é un antennista senza offendere (della domenica ) come dicono dalle nostre parti e senza gli strumenti necessari in nessun mestiere si puó andare avanti

Naturalmente io non posso sapere se e come il tuo antennista abbia fatto delle prove concrete sulla tua postazione con misurazioni con il misuratore di campo o meno ma credo di no. Giá il fatto di averti lasciato l´antenna a 26 elementi montata che non prende i canali conferma che non c´era serietá nella cosa .

Faccio ammenda su un errore che ho scritto, l'antenna in questione e' da 42 elementi e non 26, e' una Konig ANT-UHF51-KN, non ne conosco sinceramente la fama, in questo momento sono 2 cosi', una all'ingresso IV in direzione sud-est e una all'ingresso V in direzione est.
Non sono mai capitato quando era li' quindi riporto quanto detto dai miei:
1) Le prove con il misuratore di campo sull'antenna sono state fatte piu' volte;
2) Ha detto che alcuni problemi potrebbero essere causati anche dalla presenza a circa 200 m del campanile della chiesa, che e' esattamente in linea con la direzione e l'altezza dell'antenna puntata verso sud-est, per completezza di informazione il campanile non ha antenne per la telefonia mobile presenti ma solo una guglia;
3) Se ha effettivamente fatto questa c****ta di mischiare la banda (che io provato prima in autonomia prima di chiamarlo e che ho rapidamente cassato) vorrei mi dicesse direttamente perche' l'ha fatto (ho provato venerdi' ma non rispondevano, riprovero' questa settimana), credo pero' abbia capito che fosse un errore perche' per il cambio dell'antenna e 2 uscite successive alla prima installazione ha chiesto solo 10 euro (non e' un refuso, DIECI euro).
A conti fatti mi ritrovo un sacco di mux con segnale "a fondo scala" per i ricevitori, per cui non sono le Televes ma credo che queste oscure antenne made in China non siano degli stendibiancheria... :eusa_think:
Infatti ho a segnale pieno
Da Penice: 23-RAI 1 Lombardia, 26-RAI 3, 30-RAI 2, 34-Tele 7 Laghi;
Da Calenzone: 35-Canale 6;
Da Campo dei Fiori (?): 39-VCO Azzurra TV;
Da Valcava: 40-RAI 4, 43-Telestar Lombardia, 46-Antenna 3, 47-TIMB1, 48-TIMB3, 49-Mediaset 4, 50-D-Free, 52-Mediaset 1, 53-Canale Italia, 56-Mediaset 5, 57-Telecapri, 58-Mediaset 6, 59-Telenova, 64-Telelombardia;
Da Novara Bicocca (?): 67-Quartarete (finalmente da stasera).
Poco sotto il segnale pieno
Da Novara Bicocca (?): 21-VCO Azzurra TV;
Da Penice: 22-RAI 1 Piemonte, 25-RAI 5;
Da Calenzone: 31-Studio 1;
Da Valcava: 41-Italia 8 Lombardia, 45-Telecity Lombardia, 60-TIMB2;
Da Brunate (?): 66-Rete 55.
I problemi rimasti sono 3:
1) Mediaset 2 sul c. 36, ora il segnale si aggancia, il segnale va da 87-90 per cento per poi pero' crollare ciclicamente sul 30 (dove i ricevitori Samsung danno schermo nero);
2) Rete A 1 sul c. 44, visto male fino alla sostituzione dell'antenna, e poi di nuovo con crolli di segnale ciclici da Natale in poi dopo una settimana circa di visione perfetta;
3) Tivuitalia sul c. 27 dove si spostera' Sportitalia, da Natale non si vede piu' nulla.
Per solo questi tre mux la spesa di 1 o 2 Televes DAT 75 HD BOSS e' giustificata?
Siamo sicuri che non siano ancora lavori in corso?
Troppe volte ho visto che le cose cambiavano dal giorno al sera :doubt:
 
Stefano G ha scritto:
Certo, ma un conto è provare alla fai da te, un conto è un lavoro fatto da un antennista per di più in un condominio con 20 o 30 utenze collegate. Un antennista può fare tante prove ma DEVE farlo con strumentazione adeguata. E anche quando si fanno queste miscelazioni che, come dici giustamente tu, NON si devono fare, se hai strumentazione adatta lo vedi subito se può comunque garantire una visione corretta o no.
Hai perfettamente ragione ..non sono un sostenitore della categoria ma nemmeno voglio screditarla...mi rendo conto però che sono costretti a lavorare in un contesto tutt'altro che facile.
 
pinguinogelato ha scritto:
I problemi rimasti sono 3:
1) Mediaset 2 sul c. 36, ora il segnale si aggancia, il segnale va da 87-90 per cento per poi pero' crollare ciclicamente sul 30 (dove i ricevitori Samsung danno schermo nero);
2) Rete A 1 sul c. 44, visto male fino alla sostituzione dell'antenna, e poi di nuovo con crolli di segnale ciclici da Natale in poi dopo una settimana circa di visione perfetta;
3) Tivuitalia sul c. 27 dove si spostera' Sportitalia, da Natale non si vede piu' nulla.
Per solo questi tre mux la spesa di 1 o 2 Televes DAT 75 HD BOSS e' giustificata?
Siamo sicuri che non siano ancora lavori in corso?
Troppe volte ho visto che le cose cambiavano dal giorno al sera :doubt:

Dipende se per te questi 3 mux sono importanti. Ed in ogni caso per il 36 è normale che tu veda così, dato che lo ricevi con un'antenna fuori puntamento. Secondo me o metti un centralino che taglia la banda IV sul 35 o questo problema lo terrai a tempo indeterminato.

Pensa che io il 36 lo vedo benissimo (perché ho la IV verso nord) e non mi interessa... invece mi interessa il 26 ma da Milano Sempione fa talmente schifo che è inguardabile. Però non ho alternative quindi me lo devo tenere così fino a quando e SE decideranno di fare qualcosa.

PS: il 25 è Torino Eremo e non Penice, quello entra con l'antenna puntata in qualsiasi direzione!
 
Alla luce di quanto esposto nel mio precedente intervento mi domando cosa succederà (per la mia zona) qualora dal Penice venisse implementato l'unico mux Rai mancante (cioè il 4: RaiHD-Rai 5-Rai Storia).
Visto il successo della "bizzarra" installazione di cui sopra, sarei portato a tentare questa via:

-Antenna di sola banda IV su Penice e di sola banda V su Oropa.
-Amplificatore centralino Fracarro MAP 500(1)/S1 (o simili) con suddivisione banda IV (21-32) e banda V (36-69).
-Antenna di banda IV collegata nell'ingresso UHF del centralino.

..dal grafico della Fracarro BLU 424F(antenna in banda IV) si evince una buona risposta anche sulle frequenze di inizio banda V ..per poi crollare inesorabilmente sulle restanti frequenze UHF che non dovrebbero quindi influenzare sulla ricezione dell'altra antenna.

blu424.jpg


@miram ...che ne pensi?
 
pinguinogelato ha scritto:
I problemi rimasti sono 3:
1) Mediaset 2 sul c. 36, ora il segnale si aggancia, il segnale va da 87-90 per cento per poi pero' crollare ciclicamente sul 30 (dove i ricevitori Samsung danno schermo nero);
2) Rete A 1 sul c. 44, visto male fino alla sostituzione dell'antenna, e poi di nuovo con crolli di segnale ciclici da Natale in poi dopo una settimana circa di visione perfetta;
3) Tivuitalia sul c. 27 dove si spostera' Sportitalia, da Natale non si vede piu' nulla.
Per solo questi tre mux la spesa di 1 o 2 Televes DAT 75 HD BOSS e' giustificata?
Siamo sicuri che non siano ancora lavori in corso?
Troppe volte ho visto che le cose cambiavano dal giorno al sera :doubt:

A mio parere la spesa non sarebbe giustificata, considerando che non è detto che risolva qualcosa.... per il 36 potresti adottare una centralina con gli ingressi 21-33 e 36-69, perderesti (forse) Canale 6 e Tele7 laghi, ma in fondo credo abbino poca importanza.

I segnali da Monte Calenzone in questa zona sono un incognito (a Vercelli città per esempio non se è mai visto uno).

Ti saluto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso