Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Pincopallino2010 ha scritto:
Come si fa a sapere se prendo sti benedetti canali,prima di prendere il decoder c'è qualche canale che posso controllare su un normale decoder dvb-t per vedere se mi prende i canali di europa 7?

fai una cosa Pincopallino2010: controlla sul loro sito allla sezione VERIFICA COPERTURA e spera che quello che vedi sia reale veramente!!! :D :D:lol:
 
Ma non basta vedere sul normale decoder se c'è il livello di segnale su quella frequenza?
 
Euplio ha scritto:
Ma non basta vedere sul normale decoder se c'è il livello di segnale su quella frequenza?
Io chiedevo proprio questo.
Ho un decoder vecchio da 30 euro che fa vedere la potenza e la qualità del segnale su qualunque canale del ddt.
 
@Maiky28
Nella confezione c'è anche una smart card?L'hai preso dallo sponsor sul sito di E7?
 
esatto,preso dallo sponsor ;)
c'è la smart card vecchia edizione, cioè graficamente ha il logo vecchio.
in alcuni video recenti si vede quella col logo eu7 hd in grigio.
non cambia nulla,era solo una piccola curiosità ;)
 
Riesci a dirci meglio la programmazione attuale? Cioè i film che non sono presenti sul sito e altre cose (oltre ai concerti che ci hai già menzionato). Grazie.
 
ci sono documentari anche.
sto registrando tutto ciò che stanno facendo quindi appena ho tempo di rivedere vi dico un pò di titoli, ovviamente parliamo di titoli non di primo livello ma tanto è in fase di test, insomma sono sulla falsa riga di quelli sul sito
 
Sì,informazioni utili,non capisco perchè non mettono nulla di tutto ciò sul sito.
 
ciao a tutti, è da ieri che non riesco più a ricevere il segnale europa 7 hd premetto che sono di roma prima lo ricevevo benissimo mi sapete dire cos'è successo, grazie per la risposta
 
esatto, io a udine ricevo benissimo, la programmazione continua. probabile sia un problema di ripetitore
 
EUROPA 7- Prova decoder T2 a Bologna (fwd)


Il ricevitore e' un Kaonmedia e come ho gia' verificato anche con altri ricevitori della stessa famiglia, hanno la parte RF di buona sensibilita' e buona qualita' e, probabilmente ha piu' RAM per il controllo covoluzionale e quindi come correzione di errori lavora meglio.

Segnalo un particolare curioso: Per confermare l'aggiornamento del decoder, viene visualizzato nel TV, che bisogna confermarlo premendo delle lettere nel telecomando, le quali nello stesso non sono riportate, neanche nel manuale se ne fa cenno.

Alcuni telecomandi per i decoder pur essendo alfanumerici riportano nella tastiera soltanto i numeri e non le lettere, pertanto diventa difficilissimo scrivere dei messaggi o impostare dei codici... (le tastiere dei decoder DTT dovrebbero avere la tastiera simile a quella dei telefonini, contrariamente non si sa a quale carattere corrisponde il tasto premuto...)

Prova decoder Europa 7
 
Se non altro,anche se non hanno ancora iniziato a fare abbonamenti,ho visto che sul loro sito i 2 e 7€ per l'invio delle fatture(elettronica o cartacea) sono diventati una tantum.
 
davis ha scritto:
Se non altro,anche se non hanno ancora iniziato a fare abbonamenti,ho visto che sul loro sito i 2 e 7€ per l'invio delle fatture(elettronica o cartacea) sono diventati una tantum.
Ma secondo me era così già dall'inizio...tanto rumore per nulla.
 
Indietro
Alto Basso