Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Ma i televisori in vendita non sono tutti HD? Ed allora perchè non dovrebbero esserci programmi HD?
 
...non riescono a proporre neanche i canali normali in qualità video accettabile! ....ieri stavo guardando alcuni canali del pacchetto skylink non hd.....e ****o! sembravano in hd! ...come potrebbero proporre l'hd! Perfino in turchia trt hd ha rimediato alla pessima qualità video di trt3, in rai niente!
 
Qui il tempo passa e non si sente niente, mi sa che ce lo scordiamo RAi Hd sul Sat!! Anche a ottobre sembrava imminente con la pallavvolo in eurovisione, che doveva essere il trampolino di lancio e invece....niente!! Adesso ci staimo illudendo con la F1 poi con gli europei del 2012, ogni tanto mandano qualche rumors non uffuciale per illuderci e sognare e poipghiamo il canone per vedere 10 canali iper compressati, l'ultima partita dell'italia contro la Germania me la sono vista in Hd in chiaro su Das Estre Hd, spettacolo puro!! Ma la cosa che mi faceva rabbia che sul canale Sd era 10 volte piu' definita di rai uno (Tivusat)!!
Va be difendete mamma Rai e pagate il canone!!
 
Tommy4881 ha scritto:
Va be difendete mamma Rai e pagate il canone!!
andavi bene fino a qua: tutti buoni a lamentarsi quando gli altri pagano al posto loro! Se hai attivato una tessera TivùSat spero che ti becchino il prima possibile.
 
Milcham ha scritto:
No, qui c'è un equivoco di fondo: il canone è come il bollo auto.
Si scrive "canone RAI" ma si legge "tassa di possesso della TV".
Che tu la tenga spenta, o guardi Das Estre o Mediaset, la devi pagare comunque.

Sapevo che qualcuno interveniva così, ma secondo me se qualche abbonato fa causa, vediamo come va a finire!! Tassa di possesso sulla tv?? Quindi si presume che i soldi non vanno solo alla rai ma anche a mediaset e a tutti i canali privati regionali di tutta italia??
 
Tommy4881 ha scritto:
Sapevo che qualcuno interveniva così, ma secondo me se qualche abbonato fa causa, vediamo come va a finire!! Tassa di possesso sulla tv?? Quindi si presume che i soldi non vanno solo alla rai ma anche a mediaset e a tutti i canali privati regionali di tutta italia??
Rai e tv locali ;)
 
lupin(R) ha scritto:
andavi bene fino a qua: tutti buoni a lamentarsi quando gli altri pagano al posto loro! Se hai attivato una tessera TivùSat spero che ti becchino il prima possibile.

Ti chiami Lupin ma vedo che non sei tanto astuto, Primo ho attive 2 tessere tivusat in 2 stanze, per ordinare le tessere su internet bisogna inserire il codice cliente RAI secondo il canone logicamente lo pago, terzo e per le persone come te che stiamo dietro anni luce in confronto a tutta europa!!! Il mio (pagate il canone) era inteso che si paga senza lamentarsi del servizio di me... che ci da la RAI!!! Io quando la RAI ha iniziato a publicizzare RAI hd sul Sat, per sistemare le 2 stanze tra decoder cam tessere e adeguamento impianto sat, ho speso 1000 eurini, e poi mi girano i co...... se mi spengono il canale!!! e quindi mi lamento se vai in germania una piattaforma satellitare offre 10 canali nativi hd con film documentari sport e programmi per bambini a circa 50 euro annuali.... pensa che anche la Turchia e la Romania sono davanti a noi!!! Quindi tu paga e zitto cosi loro invece di investire gli cresce il conto in banca e tu non vedi un ca....!!!
 
Tommy4881 ha scritto:
Sapevo che qualcuno interveniva così, ma secondo me se qualche abbonato fa causa, vediamo come va a finire!!
sempre le solite scuse trite e ritrite: l'hanno già fatta causa, più volte, cerca con Google "sentenza canone RAI". Proprio queste sentenze (in ultimo la corte costituzionale nel 2002) ribadiscono che si tratta di "imposta di possesso" tale e quale al bollo-auto, volenti o nolenti.

Tassa di possesso sulla tv?? Quindi si presume che i soldi non vanno solo alla rai ma anche a mediaset e a tutti i canali privati regionali di tutta italia??
Non c'entrano nulla i canali privati, si paga l'imposta per finanziare la TV pubblica, come fanno in tutta europa. Che poi i canali della TV pubblica a te o ad altri non piacciano, è un'altra questione e non esonera dal pagare l'imposta. Invece tu non solo forse sei un volgarissimo evasore fiscale, ma ti lamenti anche del servizio. Hai perfino una scheda TivùSat, come l'hai ottenuta?

Se la tua fosse una protesta di principio e fossi un minimo coerente toglieresti tutti i canali RAI dal tuo TV. Invece no, sei uno di quegli italiani "furbi" che «chiagne e fotte»? Troppo facile.
 
Ultima modifica:
Tommy4881 ha scritto:
Il mio (pagate il canone) era inteso che si paga senza lamentarsi del servizio di me... che ci da la RAI!!!
veramente qui altro che lamentele si scrivono... se guardi questo 3d e anche miei altri interventi su questo forum altro che "stare buoni"! La RAI di cappellate ne fa in continuazione, ma il principio secondo me è questo: solo chi contribuisce e paga l'imposta relativa ha il diritto di lamentarsi. Diciamo che la tua frase ("pagate il canone") è stata infelice.
 
Al di la delle battute il canone credo che siamo in moltissimi a pagarlo, ad onor del vero e' un "conto unico" ma contiene 2 tasse ovvero: la tassa di possesso della tv ed il canone vero e proprio che e' una parte piu' piccola, e' infatti possibile farsi detrarre il costo della visione rai se effettivamente non si riceve e si viene controllati in loco da addetti ma attenzione, dalla tassa viene detratta solo la parte relativa al canone rai il resto ovvero quello sul possesso dell'apparecchio si DEVE comunque pagare.
Oltre questo credo che siamo in tanti ad avere comperato scheda tivusat per rai hd in zone come la liguria ad esempio, dove anche in caso di switch off ( che si sta ulteriormente ritardando), rai hd sara' difficilmente fruibile e, vedere il canale tolto dal sat non e' stato affatto bello. io attendo marzo come era stato detto dalla rai e solo dopo mi lamentero' della non riattivazione del canale, per fortuna possedendo scheda della tv romena almeno mi godro' la formula 1 in hd nativo. io spero solo che siano di parola. speriamo che qualcuno che ha conoscenze alla rai ci dica qualcosa di piu'
 
Tommy4881 ha scritto:
Ti chiami Lupin ma vedo che non sei tanto astuto, Primo ho attive 2 tessere tivusat in 2 stanze, per ordinare le tessere su internet bisogna inserire il codice cliente RAI secondo il canone logicamente lo pago, terzo e per le persone come te che stiamo dietro anni luce in confronto a tutta europa!!! Il mio (pagate il canone) era inteso che si paga senza lamentarsi del servizio di me... che ci da la RAI!!! Io quando la RAI ha iniziato a publicizzare RAI hd sul Sat, per sistemare le 2 stanze tra decoder cam tessere e adeguamento impianto sat, ho speso 1000 eurini, e poi mi girano i co...... se mi spengono il canale!!! e quindi mi lamento se vai in germania una piattaforma satellitare offre 10 canali nativi hd con film documentari sport e programmi per bambini a circa 50 euro annuali.... pensa che anche la Turchia e la Romania sono davanti a noi!!! Quindi tu paga e zitto cosi loro invece di investire gli cresce il conto in banca e tu non vedi un ca....!!!

Tanto per essere precisi il canone televisivo in Germania è di 215,76 euro annui ed è destinato ad aumentare nel 2013 e lo si dovrà pagare per ogni residenza a prescindere di avere o non avere il televisore.

Le critiche costruttive sono sempre ben accette ma prima di sentenziare bisogna almeno essere sicuri di quello che si dice........conosco personalmente paesi come Francia, Lussemburgo e Germania e ho diversi amici che vi abitano e non vi credete che siano tutte "rose" nemmeno li.

Sfortunatamente noi Italiani siamo sempre autolesionisti e per niente nazionalisti, è proprio vero "l'erba del vicino è sempre più verde"......finchè non la devi tagliare tu :mad:

Franco
 
Si parla sempre più spesso di privatizzare la RAI, in questo caso, il canone sarà diviso con tutte le private di portata nazionale ?
 
davinci1967 ha scritto:
Tanto per essere precisi il canone televisivo in Germania è di 215,76 euro annui ed è destinato ad aumentare nel 2013 e lo si dovrà pagare per ogni residenza a prescindere di avere o non avere il televisore.

Le critiche costruttive sono sempre ben accette ma prima di sentenziare bisogna almeno essere sicuri di quello che si dice........conosco personalmente paesi come Francia, Lussemburgo e Germania e ho diversi amici che vi abitano e non vi credete che siano tutte "rose" nemmeno li.

Sfortunatamente noi Italiani siamo sempre autolesionisti e per niente nazionalisti, è proprio vero "l'erba del vicino è sempre più verde"......finchè non la devi tagliare tu :mad:

Franco
...d'accordissimo, ma credo la sitazione economica e di pressione fiscale sia ben altra, per non parlare del fatto che l'informazione e l'offerta sportiva è di primissima qualità e fuori del controllo politico! Insomma pagare 200 e passa euro per il tg di minzolini e l'offerta sportiva rai pressochè nulla mi sembra alquanto inopportuno, ma per metà dei 200 euro cosa offrirebbe la germania? Confrontiamo solo grandezze omogenee prego!
 
giovanni71 ha scritto:
...d'accordissimo, ma credo la sitazione economica e di pressione fiscale sia ben altra, per non parlare del fatto che l'informazione e l'offerta sportiva è di primissima qualità e fuori del controllo politico! Insomma pagare 200 e passa euro per il tg di minzolini e l'offerta sportiva rai pressochè nulla mi sembra alquanto inopportuno, ma per metà dei 200 euro cosa offrirebbe la germania? Confrontiamo solo grandezze omogenee prego!

Infatti se hai letto bene io rispondevo a chi diceva che il canone in Germania era di circa 50 euro e quindi disinformando e facendo polemica gratuita e ho anche detto che le critiche costruttive sono sempre ben accette, poi se andiamo a confrontare le due situazioni come dici tu, sicuramente, i teutonici stanno meglio di noi e forse ci starebbero anche con la metà di quello che pagano.
Il nostro sport nazionale e lamentarci di tutto e del contratrio di tutto ma ho visto pochissime persone che dopo i bla bla al bar o dietro lo schermo del computer cercano veramente il modo per cambiare le cose........se Sanremo ha fatto di media 10 milioni di spettattori dopo tutte le polemiche che ci sono state ci sarà un motivo, ma se chiedi a cento persone a caso se hanno guardato Sanremo, 99 ti risponderanno di no :eusa_whistle: , questo per dirne una di tante.

Cominciamo a non guardare programmi che diciamo che non ci piaccciono, non comprare quello che non ci serve, ecc e se siamo in tanti a farlo forse qualcuno se ne accorgerà e, forse, qualcosa comincerà a cambiare e non diciamo sempre "ma in Germania stanno meglio, in Francia stanno meglio, in Borundi stanno meglio" e poi magari non paghiamo il canone, tanto lo pagano i fessi che si sono fatti sgamare....

Franco
 
lupin(R) ha scritto:
Invece tu non solo forse sei un volgarissimo evasore fiscale, ma ti lamenti anche del servizio. Hai perfino una scheda TivùSat, come l'hai ottenuta?

Se la tua fosse una protesta di principio e fossi un minimo coerente toglieresti tutti i canali RAI dal tuo TV. Invece no, sei uno di quegli italiani "furbi" che «chiagne e fotte»? Troppo facile.

Chiagne e fotte...................... ora capisco!!! il bue dice cornuto all'asino....
 
davinci1967 ha scritto:
Infatti se hai letto bene io rispondevo a chi diceva che il canone in Germania era di circa 50 euro e quindi disinformando e facendo polemica gratuita

Franco

Franco io non ho detto che in Germania il canone costa 50 euro, ho detto che c'e' una piattaforma satellitare che con circa 50 euro annuali offre una decina di canali nativi HD!! Non parlavo della tv di stato che cmq sta avanti anni luce,
sono tre anni che trasmette in chiaro in tutta europoa i suoi 2 canali Hd!!! Ricordatevi che i mondiali li ha fatti vedere a tutta europa trasmettendo 57 partite su 64 tutte in HD!!! Mentre in italia la RAI li ha trasemssi solo sul suolo nazionale ,1% esagerando in hd, 30% in digitale forse,e il rimanente in analogico!! Che tristezza!!!! nel 2010!!!
 
Ragazzi, lo so che il tema accende gli animi e le polemiche scattano spontanee, però vorrei invitare tutti, me compreso, a non prendercela fra di noi, tanto siamo tutti sulla stessa barca. :lol:

Cerchiamo di riportare il forum al suo scopo originario, scambiandoci informazioni ed aggiornamenti utili a comprendere se e quando riavremo l'alta definizione su Tivùsat, anche se vi confesso che personalmente sono ormai piuttosto pessimista, quantomeno sulla tempistica... :eusa_think:
 
Ragazzi se Rai HD non viene riattivato la rai perde una grande occasione...ho visto la partita su das erste hd è lo registrata sul decoder argus piccollo..stupefacende!i particolari di ogni azione e le giocate singole di ogni calciatore visti nel dettaglio da paura!..poi ho fatto il paragone in sd con rai 2..non si poteva guardare
 
Il problema (se problema si può chiamare) è che chi ha modo di usufruire dei canali HD (intendo di canali HD "seri" e visti con TV dalle dimensioni sufficienti), dopo, la differenza con quelli SD la nota eccome.
A parte l'eccezione di SKY, però, con un HD che non sempre è all'altezza, il problema è che l'Italia tende ad essere sempre il fanalino di coda in tutte le nuove tecnologie.
Se fino a qualche decennio fa l'impatto di un ritardo tecnologico poteva essere tollerato in un paese "produttore ed esportatore" com'era l'Italia fino agli anni 80, adesso che si possono esportare solo l'alta tecnologia e le idee, perchè la produzione è dislocata nei paesi in via di sviluppo, il fatto di nascere, crescere, studiare e lavorare in un paese che non sta al passo con i tempi si trasformerà in un guaio molto serio nel giro di pochi anni.
La RAI è sempre stata all'avanguardia nelle nuove tecnologie (HD inclusa), salvo venire poi "castrata" dalla politica e da interessi privati, fino al punto di spendere risorse in direzioni che hanno agevolato la concorrenza "privata" generalista.
Così come non si è mai sviluppato il SAT per non aprire un nuovo mercato concorrenziale, anche col DTT la RAI è arrivata buon ultima, quando invece la maggior parte delle emittenti di Stato sono l'apripista delle nuove tecnologie.
Con l'HD la RAI latita anche sul terrestre, per cui non mi farei troppe illusioni sul fatto che stiano facendo particolari sforzi per attivare il canale HD sul satellite.
:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso