Grazie a Micromind per la guida
Visto che alcuni hanno problemi con la configurazione dell'IP, anzi, con il fatto che il DB cerca un server DHCP per l'assegnazione del proprio IP, vediamo se riesco a darvi una mano con questa breve guida.
Utilizzeremo Tftpd32, un sw free di pochi Kb che scaricate da qui http://perso.wanadoo.fr/philippe.jounin/download/tftpd32.280.zip
Scompattatelo in una directory sul vs PC, lanciate l'eseguibile tftpd32.exe
Selezionate la voce Settings (in basso al centro)
Global Settings - togliete tutto trannte "DHCP Server", il resto non ci interessa.
Date OK, riavviate il programma e avrete la seguente schermata (senza le altre voci che abbiamo tolto perchè non ci interessano).
Ora inserite i dati in base alla vostra configurazione; io utilizzo gli IP 192.168.1.x, nel caso specifico da 192.168.1.68 a 192.168.1.72 (la voce "Size of Pool" indica quandi indirizzi IP assegnare al max), come gateway 192.168.1.1 e come Domain Name sempre 192.168.1.1 (ma potete metter il server DNS della vs connessione internet); voi ovviamente dovrete utilizzare indirizzi IP, gateway e DNS in base alla vostra configurazione/connessione.
Date SAVE (il pulsantone al centro).
Ora provate, il DB dovrebbe rilevare il server DHCP e ottenere da esso un indirizzo IP.
Spero funzioni :eusa_pray
Visto che alcuni hanno problemi con la configurazione dell'IP, anzi, con il fatto che il DB cerca un server DHCP per l'assegnazione del proprio IP, vediamo se riesco a darvi una mano con questa breve guida.
Utilizzeremo Tftpd32, un sw free di pochi Kb che scaricate da qui http://perso.wanadoo.fr/philippe.jounin/download/tftpd32.280.zip
Scompattatelo in una directory sul vs PC, lanciate l'eseguibile tftpd32.exe
Selezionate la voce Settings (in basso al centro)

Global Settings - togliete tutto trannte "DHCP Server", il resto non ci interessa.

Date OK, riavviate il programma e avrete la seguente schermata (senza le altre voci che abbiamo tolto perchè non ci interessano).

Ora inserite i dati in base alla vostra configurazione; io utilizzo gli IP 192.168.1.x, nel caso specifico da 192.168.1.68 a 192.168.1.72 (la voce "Size of Pool" indica quandi indirizzi IP assegnare al max), come gateway 192.168.1.1 e come Domain Name sempre 192.168.1.1 (ma potete metter il server DNS della vs connessione internet); voi ovviamente dovrete utilizzare indirizzi IP, gateway e DNS in base alla vostra configurazione/connessione.
Date SAVE (il pulsantone al centro).
Ora provate, il DB dovrebbe rilevare il server DHCP e ottenere da esso un indirizzo IP.
Spero funzioni :eusa_pray