Kantrax ha scritto:
I suoi canali HD..bella questa, i suoi canali upscalati... L'unico che è in hd (a volte) è LA7 e non ha certo 5/6 mega di banda.
Tecnicamente upscalare e trasmettere in nativo comporta all'encoder differenze enormi in termini di banda. Elaborare una fonte SD e upscalarla in HD, seppur bene, necessita di molta ma MOLTA meno banda in quando i dettagli non ci sono nella fonte originale per cui non necessitano elaborazione.
Il resto del mondo viaggia dai 12 Mbs in su per un canale a 1080i, chi sta sotto sta a 720p e comunque, vedi i tedeschi o i nord europei, mai sotto gli 8 Mbs.
TIMB non fa i miracoli, vorrei vedere una partita a 5/6 Mbs o un bel film in 16/9, magari con un po' di scene in movimento...poi vediamo cosa combinano.
Non capisco, se non forse per gusti soggettivi del momento, tutta questa eccitazione per dei canali che nel 90% dei casi non sono altro che upscaling... Capisco anche che non sono tutti tecnici, ma da tecnico a leggere certe cose mi viene un'efisema. Se Mediaset esce a 13 Mbs buon per lei , si è adeguata al resto del mondo, il punto è capire perchè questa cosa in Italia non va bene quando tecnicamente è l'ipotesi migliore mentre vanno bene (e con tanto di fanfara al seguito) degli upscaling a 5 Mb/s... spiegatemelo perchè io non ci arrivo...
L'Infedele da tre settimane è in
HD Nativo. Idem Otto e Mezzo, In Onda e Piazza Pulita. Non sono programmi upscalati, ma HD nativi.
E, come detto più volte, tanti altri a breve ce ne saranno (TG compreso).
Hai visto la qualità de L'infedele lunedì scorso ?
Sugli encoder TIMB, con FW customizzato ad hoc, con 8.3 Mb/s per il video si ottiene il massimo della qualità ("Pristine Quality") su qualsiasi tipologia di evento (anche quelli sportivi) a 1080i. Per contenuti tipo film, con questi encoder il massimo della qualità si ottiene con 4.6 Mb/s. A 720p bastano 3.8 Mb/s per il massimo della qualità (7.1 Mb/s per lo sport).
Tutto questo in CBR. Attivando la multiplazione statistica (cosa che TIMB farà a breve, dovendo gestire più eventi HD nativi in contemporanea !), si guadagna mediamente 1 Mb/s su ciascun encoder.
Non sono opinioni e non è fantascienza. Sono tutti dati certificati presso i laboratori TIMB/TILAB e resi pubblici anche da Thomson (sono stati anche illustrati al NAB e all'IBC). Ne abbiamo anche parlato in passato via PM ... quando, interessato, mi hai chiesto info di dettaglio ... e il tuo tono era un po' differente ...
Detto questo, 8 o 13 Mb/s o 20 Mb/s per me non fanno la differenza ... se gli utenti poi non apprezzano questo miglioramento in qualità e anzi rimangono molto più colpiti dalla qualità di un canale HD che usa bitrate largamente inferiori ...
Piuttosto, se neanche con 13 Mb/s o più si riesce a convincere del tutto chi guarda ... iniziereri a sospettare che probabilmente nella maggior parte dei casi oltre alla qualità anche l'efficienza sull'encoding non è quella che dovrebbe essere.
Ricordo che parliamo di DVB-T ... non di DVB-T2 o DVB-S, dove c'è molta più banda a disposizione.
Una corretta ed efficiente (!) impostazione degli encoder di un broadcaster non può non tener conto della tipologia di eventi che di volta in volta vengono trasmessi. Sul DVB-T è ASSOLUTAMENTE INDISPENSABILE fare di necessità virtù (e vale anche per l'SD !).
PS: Non mi pare corretto, oltre che OT, parlare di TIMB/La7 in un thread su Mediaset Premium. Per info su TIMB e La7 ci sono thread ad hoc.