Aumento di Bitrate per i canali Premium sul mux Mediaset 5

AleXNight

Digital-Forum Junior
Registrato
28 Ottobre 2010
Messaggi
50
Analizzando i TS registrati negli ultimi giorni ho notato che, con lo svuotamento del mux Mediaset 5 (Canale UHF 56, 754 MHz), il bit-rate di Premium Cinema HD e di Disney Channel +1 è aumentato.
Il primo ha 13 (TREDICI!) Mbps medi, contro gli 8,5 Mbps di prima.
Il secondo ha un bit-rate medio di 2,7 Mbps contro i 2,3 Mbps del canale madre.
Questi ultimi valori sono stati ottenuti analizzando due TS relativi alla trasmissione del medesimo programma, nella fattispecie Zack e Cody sul ponte di comando.
Che dire? Speriamo rimangano così! :D
 
AleXNight ha scritto:
Analizzando i TS registrati negli ultimi giorni ho notato che, con lo svuotamento del mux Mediaset 5 (Canale UHF 56, 754 MHz), il bit-rate di Premium Cinema HD e di Disney Channel +1 è aumentato.
Il primo ha 13 (TREDICI!) Mbps medi, contro gli 8,5 Mbps di prima.
Il secondo ha un bit-rate medio di 2,7 Mbps contro i 2,3 Mbps del canale madre.
Questi ultimi valori sono stati ottenuti analizzando due TS relativi alla trasmissione del medesimo programma, nella fattispecie Zack e Cody sul ponte di comando.
Che dire? Speriamo rimangano così! :D
che canali hanno tolto? probabilmente cinema hd calerà solo quanto accenderanno x qualche partita calcio hd2
 
Secondo me 13 mbps per un canale HD è solo spreco di banda... comunque ultimamente era fisso sugli 11 mbps quindi si è aggiunto solo il bitrate di Italia1+1 che è stato eliminato dal mux ;)
 
ale89 ha scritto:
Secondo me 13 mbps per un canale HD è solo spreco di banda...
Concordo, sarebbe quasi ora di cambiare tipo di encoder...:icon_rolleyes:
Vedi Timb, riesce ad ottenere un'ottima qualità per i suoi canali HD dedicando 4-5 Mbps per ciascuno. :)
La cosa a Mediaset gioverebbe tantissimo, visto che sono in continua ricerca di "spazio vitale" per i propri canali.
 
ale89 ha scritto:
Secondo me 13 mbps per un canale HD è solo spreco di banda... comunque ultimamente era fisso sugli 11 mbps quindi si è aggiunto solo il bitrate di Italia1+1 che è stato eliminato dal mux ;)
Quoto in toto...
Non capisco però come si fa a tenere un canale a 13 mbps con la fame di banda che hanno :eusa_naughty:
Esagerato! TIMB docet :lol:
 
Beh infatti immagino che questi 13 mbps di premium cinema hd non dureranno molto...
 
volver85 ha scritto:
Concordo, sarebbe quasi ora di cambiare tipo di encoder...:icon_rolleyes:
Vedi Timb, riesce ad ottenere un'ottima qualità per i suoi canali HD dedicando 4-5 Mbps per ciascuno. :)
La cosa a Mediaset gioverebbe tantissimo, visto che sono in continua ricerca di "spazio vitale" per i propri canali.

Quoto.
Sopratutto visto che sembra preferiscano aggiungere canali (forse anche inutili, vedi Comedy?) piuttosto che migliorare la qualità, ma questa è un'altra storia che forse non avrà mai lieto fine...:eusa_wall: :eusa_wall: :lol:
 
BlackPearl ha scritto:
Beh infatti immagino che questi 13 mbps di premium cinema hd non dureranno molto...
se hanno le apparecchiature che lavorano cosi, rimarra cosi fino a quando non le cambiano;)
 
Mctayson09 ha scritto:
Quoto.
Sopratutto visto che sembra preferiscano aggiungere canali (forse anche inutili, vedi Comedy?) piuttosto che migliorare la qualità, ma questa è un'altra storia che forse non avrà mai lieto fine...:eusa_wall: :eusa_wall: :lol:
certo, per loro oggi conta avere il calcio in discrete condizioni e poi lo spazio che avanza, mettere molti canaliper fare numero...immagino gia l'anno prossimo.....
 
landtools ha scritto:
se hanno le apparecchiature che lavorano cosi, rimarra cosi fino a quando non le cambiano;)

Intendo che presto questo mux sarà riempito di altri canali, tenendo conto lo stile di mediaset... quindi addio bitrate elevato per quelli presenti adesso :)
 
volver85 ha scritto:
Concordo, sarebbe quasi ora di cambiare tipo di encoder...:icon_rolleyes:
Vedi Timb, riesce ad ottenere un'ottima qualità per i suoi canali HD dedicando 4-5 Mbps per ciascuno. :)
La cosa a Mediaset gioverebbe tantissimo, visto che sono in continua ricerca di "spazio vitale" per i propri canali.

I suoi canali HD..bella questa, i suoi canali upscalati... L'unico che è in hd (a volte) è LA7 e non ha certo 5/6 mega di banda.
Tecnicamente upscalare e trasmettere in nativo comporta all'encoder differenze enormi in termini di banda. Elaborare una fonte SD e upscalarla in HD, seppur bene, necessita di molta ma MOLTA meno banda in quando i dettagli non ci sono nella fonte originale per cui non necessitano elaborazione.
Il resto del mondo viaggia dai 12 Mbs in su per un canale a 1080i, chi sta sotto sta a 720p e comunque, vedi i tedeschi o i nord europei, mai sotto gli 8 Mbs.
TIMB non fa i miracoli, vorrei vedere una partita a 5/6 Mbs o un bel film in 16/9, magari con un po' di scene in movimento...poi vediamo cosa combinano.
Non capisco, se non forse per gusti soggettivi del momento, tutta questa eccitazione per dei canali che nel 90% dei casi non sono altro che upscaling... Capisco anche che non sono tutti tecnici, ma da tecnico a leggere certe cose mi viene un'efisema. Se Mediaset esce a 13 Mbs buon per lei , si è adeguata al resto del mondo, il punto è capire perchè questa cosa in Italia non va bene quando tecnicamente è l'ipotesi migliore mentre vanno bene (e con tanto di fanfara al seguito) degli upscaling a 5 Mb/s... spiegatemelo perchè io non ci arrivo...
 
Beh, siccome sei un tecnico, cosa che io non sono, ti dico subito che le mie affermazioni erano state fatte perchè così mi avevano istruito, ma è probabile che avessi capito male sin dal principio...:icon_rolleyes:
In ogni caso, ho chiesto aiuto a qualcuno che sicuramente ne sa più di me. :)
Vediamo se si espone...
 
Kantrax ha scritto:
I suoi canali HD..bella questa, i suoi canali upscalati... L'unico che è in hd (a volte) è LA7 e non ha certo 5/6 mega di banda.
Tecnicamente upscalare e trasmettere in nativo comporta all'encoder differenze enormi in termini di banda. Elaborare una fonte SD e upscalarla in HD, seppur bene, necessita di molta ma MOLTA meno banda in quando i dettagli non ci sono nella fonte originale per cui non necessitano elaborazione.
Il resto del mondo viaggia dai 12 Mbs in su per un canale a 1080i, chi sta sotto sta a 720p e comunque, vedi i tedeschi o i nord europei, mai sotto gli 8 Mbs.
TIMB non fa i miracoli, vorrei vedere una partita a 5/6 Mbs o un bel film in 16/9, magari con un po' di scene in movimento...poi vediamo cosa combinano.
Non capisco, se non forse per gusti soggettivi del momento, tutta questa eccitazione per dei canali che nel 90% dei casi non sono altro che upscaling... Capisco anche che non sono tutti tecnici, ma da tecnico a leggere certe cose mi viene un'efisema. Se Mediaset esce a 13 Mbs buon per lei , si è adeguata al resto del mondo, il punto è capire perchè questa cosa in Italia non va bene quando tecnicamente è l'ipotesi migliore mentre vanno bene (e con tanto di fanfara al seguito) degli upscaling a 5 Mb/s... spiegatemelo perchè io non ci arrivo...
L'Infedele da tre settimane è in HD Nativo. Idem Otto e Mezzo, In Onda e Piazza Pulita. Non sono programmi upscalati, ma HD nativi.
E, come detto più volte, tanti altri a breve ce ne saranno (TG compreso).
Hai visto la qualità de L'infedele lunedì scorso ? :icon_rolleyes:

Sugli encoder TIMB, con FW customizzato ad hoc, con 8.3 Mb/s per il video si ottiene il massimo della qualità ("Pristine Quality") su qualsiasi tipologia di evento (anche quelli sportivi) a 1080i. Per contenuti tipo film, con questi encoder il massimo della qualità si ottiene con 4.6 Mb/s. A 720p bastano 3.8 Mb/s per il massimo della qualità (7.1 Mb/s per lo sport).

Tutto questo in CBR. Attivando la multiplazione statistica (cosa che TIMB farà a breve, dovendo gestire più eventi HD nativi in contemporanea !), si guadagna mediamente 1 Mb/s su ciascun encoder.

Non sono opinioni e non è fantascienza. Sono tutti dati certificati presso i laboratori TIMB/TILAB e resi pubblici anche da Thomson (sono stati anche illustrati al NAB e all'IBC). Ne abbiamo anche parlato in passato via PM ... quando, interessato, mi hai chiesto info di dettaglio ... e il tuo tono era un po' differente ... :icon_rolleyes:

Detto questo, 8 o 13 Mb/s o 20 Mb/s per me non fanno la differenza ... se gli utenti poi non apprezzano questo miglioramento in qualità e anzi rimangono molto più colpiti dalla qualità di un canale HD che usa bitrate largamente inferiori ...

Piuttosto, se neanche con 13 Mb/s o più si riesce a convincere del tutto chi guarda ... iniziereri a sospettare che probabilmente nella maggior parte dei casi oltre alla qualità anche l'efficienza sull'encoding non è quella che dovrebbe essere. ;)

Ricordo che parliamo di DVB-T ... non di DVB-T2 o DVB-S, dove c'è molta più banda a disposizione.
Una corretta ed efficiente (!) impostazione degli encoder di un broadcaster non può non tener conto della tipologia di eventi che di volta in volta vengono trasmessi. Sul DVB-T è ASSOLUTAMENTE INDISPENSABILE fare di necessità virtù (e vale anche per l'SD !). ;)

PS: Non mi pare corretto, oltre che OT, parlare di TIMB/La7 in un thread su Mediaset Premium. Per info su TIMB e La7 ci sono thread ad hoc.
 
Ultima modifica:
Scusate se vado un pò OT, una domanda: Perchè Premium non trasmette su Premium Cinema HD anche Film in 3D? Credo ma non ne sono sicuro che un film in 3D sarebbe visto da chi ha il Tv per il 3D in 3D mentre chi ha il Tv in Hd in un ottimo hd. Se è possibile lo potrebbero fare anche col calcio...sempre che abbiano i diritti per trsmettere partite in 3D...cosa che mi sembra che non hanno. Grazie in anticipo per la risposta! Fine OT
 
3750... ha scritto:
L'Infedele da tre settimane è in HD Nativo. Idem Otto e Mezzo, In Onda e Piazza Pulita. Non sono programmi upscalati, ma HD nativi. E, come detto più volte, tanti altri a breve ce ne saranno.
Hai visto la qualità de L'infedele lunedì scorso ? :icon_rolleyes:

Infatti ho detto che La7 qualcosa trasmette, comunque no, non l'ho guardato perchè sono già abbastanza rimbambito dopo 8 ore in tv per sentire altra gente chiaccherare...senza offesa mi raccomando...vale per qualsiasi talk di qualsiasi altra emittente.

3750... ha scritto:
Con 8.3 Mb/s per il video sugli encoder Timb, con FW customizzato ad hoc, si ottiene il massimo della qualità ("Pristine Quality") su qualsiasi tipologia di evento (anche quelli sportivi) a 1080i. Per contenuti tipo film, il massimo della qualità si ottiene con 4.6 Mb/s. A 720p bastano 3.8 Mb/s per il massimo della qualità (7.1 Mb/s per lo sport).

Quindi non sono 5/6 Mbs ma 8.3 per avere tutto quello in onda senza mosaici, giusto?

3750... ha scritto:
Tutto questo in CBR. Attivando la multiplazione statistica (cosa che TIMB farà a breve, dovendo gestire più eventi HD nativi in contemporanea !), si guadagna mediamente 1 Mb/s su ciascun encoder.

Non sono opinioni e non è fantascienza. Sono tutti dati certificati presso i laboratori TIMB/TILAB e presso Thomson. Ne abbiamo anche parlato in passato via PM ... quando mi hai chiesto info di dettaglio ... anche se il tuo tono mi pareva un po' differente ... :icon_rolleyes: ;)

PS: Non mi pare corretto, oltre che OT, parlare di TIMB/La7 in un thread su Mediaset Premium. Per info su TIMB e La7 ci sono thread ad hoc.

Non lo metto in dubbio, mi spiace se pensi che i miei toni ti suonino differenti perchè contro i tuoi capi io non ho nulla e ben che meno contro di te (in generale non ce l'ho con nessuno qui dentro), mi sembrava di avertelo fatto capire più volte, ma il punto della mia precedente risposta, a chi fosse sfuggito era il perchè ci si lamenta se aumentano la banda dei canali. A tirare in ballo telecom non sono stato certo io, non che secondo me sia scorretto, si è sempre li a paragonare questo con quello e credo che non ci sia nulla di male. Permettimi di fare un confronto tra quello che gira al di fuori dei vari TIMB, Mediaset, RAI, SKY con quella che è la realtà Europea... se poi siete i più bravi, tanto di cappello e complimenti, mica vado a lamentarmi se un gruppo lavora bene...;) Ho detto che i miracoli non li fa nessuno, beh se qualcuno mi può smentire a riguardo...
 
Kantrax ha scritto:
Non capisco, se non forse per gusti soggettivi del momento, tutta questa eccitazione per dei canali che nel 90% dei casi non sono altro che upscaling...
Forse perché é stata la prima emittente italiana a trasmettere anche un solo 10% di programmi in HD nativo IN TUTT'ITALIA?
A differenza di mediaset che in modalità free (can5, ita1, ret4) AD OGGI non ha trasmesso un minuto di HD nativo ed in modalità pay economizza sull'hd relegandolo alle regioni switchate e togliendo sempre più eventi (pagati dagli abbonati) dal canale part-time (Calcio HD1) visibile in tutt'Italia?

Personalmente non mi lamenterei mai di un AUMENTO del bitrate di qualsiasi canale su qualunque piattaforma...
Ma alla QUALITA' audio/video delle trasmissioni siamo in pochi a tenerci, purtroppo... :(
 
Ma si sta parlando di un aumento del bitrate giusto? Che è una cosa, in ogni caso, positiva, giusto? A volte mi pare che molti, non tutti, quelli che vengono a scrivere qui lo facciano solo per lamentarsi a priori.
 
volver85 ha scritto:
Concordo, sarebbe quasi ora di cambiare tipo di encoder...:icon_rolleyes:
Vedi Timb, riesce ad ottenere un'ottima qualità per i suoi canali HD dedicando 4-5 Mbps per ciascuno. :)
La cosa a Mediaset gioverebbe tantissimo, visto che sono in continua ricerca di "spazio vitale" per i propri canali.

Mah .. è un po' esagerato dire che i TIMB siano di ottima qualità .. diciamo buonina e solo in rare occasoni.
 
Indietro
Alto Basso