Lancio HOT BIRD 10[Rinominato in Eurobird 4A] e NSS 9 [Lancio Riuscito 12/02/09]

Mi pare interessante sentire cosa si dice...in Estremo Oriente :badgrin: :badgrin:
E già, mentre qua discutiamo di Hot Bird 10, su un altro forum, mi piace pensare che sia come il nostro, si discutono le vicende dell' NSS 9, visibile dall' altra parte del mondo (e non da noi), così come l' HB 10 lo è in Europa (e parte dell' Asia) ma non in Giappone, Corea e Malesia.

Non sfugge l' entusiasmo degli iscritti, che hanno documentato il lancio con dovizia di particolari ;)
 
Hot Bird 10 decolla :icon_twisted:

Perigee height: 25158 km
Apogee height: 35763 km
 
Cliccando in veloce sequenza sulle immagini di sotto – difficile farlo sul forum, perchè bisognerebbe salvarle sul proprio PC – si vede la simulazione del movimento di HB 10 nell’ orario indicato a destra.
La sequenza che ho a disposizione è parecchio più lunga, ma non mi pare il caso di riportarla integralmente.


 
E' stato fatto un pasticcio tra il norad dell' HB 10 e quello dell' NSS 9, che mi ha fatto seguire le vicende di un satellite piuttosto che quelle dell' altro.
Non ho la certezza assoluta che quello di HB 10 sia 33750, ma ci sono buone possibilità che sia così.
Prendendolo per buono, ciò conduce ad una posizione attuale di HB 10 di 6° E, posizione "abbastanza" vicina a quella parzialmente definitiva dei 7° W.
Rimane da vedere se utilizzeranno la slot usata per l' HB 9 per fare i test.
 
Mi hai messo paura, pensavo che il pasticcio l'avessero fatto per davvero. :D
Tipo il lancio del primo Ariane che andò distrutto perchè qualcuno aveva fornito dati in pollici, altri in mm/cm.
 
Il pasticcio, su alcuni siti, è stato fatto per davvero, ma non avrà comunque conseguenze :D
Si era scambiato un satellite per l' altro: l' importante è che gli addetti ai lavori sapevano chi era il vero Hot Bird 10.
 
HB 10 si trova adesso sui 2.4° W ed entro la fine del mese dovrebbe essere operativo sui 7.2° W.
 
Storm75 ha scritto:
Ciao ragazzi, riapro questo 3d perchè a febbraio scadono i 2 anni in cui HB 10 doveva essere posizionato sui 7 W.

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1021976&postcount=2

Cosa succederà ,verrà spostato effettivamente sui suoi originari 13°E????:eusa_think:

io lo spero


Riuppo la vecchia discussione riguardo HOT BIRD 10 ,che subito dopo il lancio era stato posizionato a 7° ovest con il nome di ATLANTIC BIRD™ 4A ,con il lancio del nuovo Satellite Atlantic Bird 7 (Avvenuto 2 giorni fa),verrà riposizionato nella sua postazione di origine a 13° est ,quindi riprenderà il suo nome di HOT BIRD 10 e andrà a sostituire l'ormai vecchiotto HOT BIRD 6 ,dove attualmente ci sono i seguenti transponder di Sky

10775 H
10853 H
11662 V

Avrà una maggiore potenza e copertura ,quindi poi a 13° est rimarranno attivi i 3 satelliti

HOT BIRD 8
HOT BIRD 9
HOT BIRD 10


Lanciato satellite Atlantic Bird 7, per lo sviluppo della TV digitale a 7°Ovesthttp://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=27417
 
Mah ,il tempo che entri in servizio il nuovo lanciato e che si sposti ,credo per fine anno
 
Indietro
Alto Basso