Software per puntamento antenna

raffelectro

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
16 Dicembre 2011
Messaggi
180
Sapreste indicarmi qualche programma per il puntamento antenna?....ne ho provati alcuno ma non mi sembrano un granchè tipo prog e altri che sembrano non funzionare.....
 
Li ho provati già questi uno non parte e l'altro e progdvd che non capisco come si usa e ce pure la licenza che poi scade se non sbaglio
 
raffelectro ha scritto:
Li ho provati già questi uno non parte e l'altro e progdvd che non capisco come si usa e ce pure la licenza che poi scade se non sbaglio
Progfinder è gratuito ed è banalissimo da usare.
Scegli la frequenza e ti dà i livelli di qualità e segnale, come un normale ricevitore, con il vantaggio di pronunciarli

Poi dipende dal tuo ricevitore usb
 
Ok pinok, allora ho installato sia progfinder che progdvb non capisco qual e la differenza progdvb forse non serve per il puntamento antenna?...cmq adesso progfind sembra funzionare in pratica xrò mi segnala solo il livello 100 x 100 del segnale, cioè in pratica dovrei fare cosi collegare la chiavetta tv e nello spinotto collegare ad esempio un antenna uhf?? cosi facendo mi dice il segnale? o devo impostare la frequenza io uno x volta...saresti cosi gentile da spiegarmi come far funzionare sto programma.......
 
Progdvb serve per cercare e vedere i canali, è un sintonizzatore/registratore di fatto (evoluto). Può dare anche indicazioni sul segnale, ma come un di più (al pari di un decoder da casa)

Progfinder dà solo indicazioni sul segnale (è partito per il sat, ma ora va anche per il DTT)

Se non ricordo male, tu scegli dalla tendina la frequenza che ti interessa e lui ti dice potenza e qualità, ovviamente devi avere una scheda DTT supportata (interna, su pci o usb esterna) e il cavo deve essere collegato.

Come usarlo... bhé, metti una frequenza vedi segnale/qualità se non è buono intervieni o sull'antenna o sulla distribuzione. Se aumentano stai intervenendo bene, se peggiorano stai intervenendo male.
 
Ciao a tutti
@ raffelectro
se vuoi nel mio blog che trovi nella mia firma ho fatto una piccola guida su progfinder e scanchannel bda..
 
Ciao KunAguero già avevo letto la tua guida su progfinder molto interessante, in ogni caso non mi sembra un software tanto valido anche per usarlo al livello superficiale a molti problemi secondo mè di compatibilità hardware, e da ieri che provo ad installarlo e disinstallarlo più volte, una volta installato con il tv tuner inserito ovviamente mi segnala livello del segnale 100/100 e qualità 0, e poi mi fa bloccare tutto all'improvviso ed il pc non mi funge più e devo riavviare tutto, queste prove le ho fatte più volte ma nulla da fare, ho provato a collegargli un antennino per adesso qll in dotazione del tv tuner xchè non posso per il momento usarlo cn un antenna da esterno ma niente da fare segnale fermo al 100/100 senza nessuna variazione....boh non mi sembra tanto valido come programma d'altronde senza pagare si ha poco e niente, quando ho la possibilità compro dvb-meter 50 euro alla fine se e buono non sono tanti....
 
Secondo me il funzionamento varia a causa della chiavetta USB che si usa...
Io uso una pinnacle e va alla grande.. il suo lavoro nel segnare qualità e livello lo fa egregiamente.. Prova a rimuovere tutto (driver chiavetta e progfinder) magari con un software tipo revo uninstaller free che rimuove tutto in profondità , poi reinstalla la chiavetta e successivamente progfinder, scarica quello dal sito ufficiale.. in alternativa puoi usare scanchannelsBDA, trovi una guida anche di esso sul mio blog.. non sono strumenti di misura veri e propri e non sono paragonabili ai costosissimi misuratori di campo ma ti assicuro che con un po di esperienza ci fai tanto .. ;)

PS: Non comprare quel software, sono 50 euro buttati, e simile se non copiato da scanchannelsBDA. Quarda sul blog che ci sono le immagini. Ha le stesse funzioni ed e gratis. a quel punto se vedi che è la chiavetta con pochi euro comprati una chiavetta USB nuova. Io ho una pinnacle 340e SE . Funziona con entrambi e pagata una 20ina di euro e in più ci guardo la tv sul portatile...

A me non mi entra nulla se usi questo o compri quello, ma regalare 50 euro per un software che puoi avere gratis è una pazzia!!! Stai tranquillo che non e professionale come loro dicono!! Di professionale per adesso ci sono solo i Misuratori di Campo!
 
Ultima modifica:
Ok grazie mille farò come dici, eventualmente se ancora non và compro un tuner tv nuovo
 
Attenzione il mio era solo un consiglio ... poi ognuno con i suoi soldi ci fa cio che vuole ...
Però se hai visto le immagini i scanchannelBDA hai visto che sono praticamente simili ...
 
Innanzitutto complimenti per la guida KenAguero.
Conoscevo entrambi i programmi e volevo solo far notare un paio di cose negli articoli del tuo blog.
Riguardo ScanChannelsBDA-UK (o il suo originale ScanChannelsBDA), considerato che la versione UK e' una attualizzazione delle sources del secondo, volevo far notare che nel tuo articolo indichi la 8 come unica banda per il DTV mentre invece e' usata (e usabile) anche la 7 (discorso che vale anche per quanto scritto in Progsatfinder). Questo magari per non confondere chi utilizza il programma per la prima volta. Qui a Roma, ad esempio, sul 205500 / banda 7 c'e' il MUX principale RAI.
Riguardo invece progsatfinder: il programma e' interessante a livello GUI, accurato nelle misurazioni a vista ma e' privo di un Log come ScanChannelsBDA-UK. Io ad esempio, per verificare il segnale di un MUX preferisco lanciare ScanChannelsBDA-UK magari per ore e poi verificare se questo MUX ha mai avuto cali di potenza o, peggio, qualita' apunto dal LOG che non perde un secondo della scansione.
Sinceramente trovo molto piu' utile ScanChannelsBDA-UK, ma questo e' totalmente soggettivo e indirizzato allo scopo che uno ha.
 
Ciao, grazie , lo faccio solo per passione e per chi magari vuole una mano su questi piccoli tools visto che guide in giro non c'e ne sono ... almeno in italiano ..

marcogancio ha scritto:
volevo far notare che nel tuo articolo indichi la 8 come unica banda per il DTV mentre invece e' usata (e usabile) anche la 7 (discorso che vale anche per quanto scritto in Progsatfinder). Questo magari per non confondere chi utilizza il programma per la prima volta. Qui a Roma, ad esempio, sul 205500 / banda 7 c'e' il MUX principale RAI.
Per quanto ne so io la banda dei canali digitali e solo 8MHz, mentre la 7MHz e usata per l'analogico.. qui da me se uso il 7Mhz non ho segnale, però io posso parlare di prove fatte entro la mia provincia e al massimo in calabria, ma non ho mai trovato canali digitali a 7 MHz, magari chi ne capisce più di me e qui nel forum c'e ne sono tanti che di teoria e di pratica ne sanno a non finire potra darci delle delucidazioni ...

Per quanto riguarda progfinder e il log hai ragione, infatti in scanchannelBDA ho specificato che ha un file log con tutte le misure del caso ...

Anzi con un bell attenuatore regolabile con magari una 20ina di db di attenuzione il risultato e ancora più preciso in quanto le chiavette sono progettate per lavorare con segnali scarsi provenienti dall'antennino portatile e quindi meglio attenuare un bel po per avere risultati più precisi quando si usa una buona antenna ... io ad occhio e croce aiutandomi col misuratore di un amico ho visto che bisognava attenuare 18/20 db con la mia pinnacle ..
 
Magari progfinder in qualche modo ci riesco a farlo fungere ma l'altro non ci ho capito nulla proprio.....mi compare una chermata nera con delle scritte bianche e devo inserire tutto io la frequenza e poi mi dice pure di inserire altro mbits roba simile....non l'ho capito come funziona o forse addirittura nemmeno si e installato.....
 
Se mi potreste spiegarmi come installarlo e come farlo funzionare passo passo ve ne sarei grado.....a me dopo averlo scaricato addirittura nemmeno si apriva, la tv tuner era inserita, si apriva una schermata nera x un secondo e si richiudeva, poi lo scaricato dal suo sito principale e di partire parte solo che mi dice di impostare attraverso dei numeri da 1 a 10 le varie funzioni, ora fin quando si tratta di frequenza riesco ad inserirla ma gli altri parametri che sono??
 
@KunAguero
Correttissimo per il discorso dell'attenuazione.
Qui trovi i MUX presenti a Roma:
http://web.tiscali.it/biddo/DTT.htm

come vedi alcuni (i primi) sono in VHF e quindi in banda 7.

Qui un riassunto dei canali utilizzabili in Italia:
http://www.elettrolinkimpianti.it/index.php?/Impianti-Tv-Satellite/canali-e-frequenze-tv.html

@raffelectro

per utilizzare ScanChannelsBDA-UK devi sapere prima quale frequenza (e banda) utilizzare. Il tutto dipende da dove fai le prove e dove sono puntate le antenne (o dove la devi puntare).
Leggi la guida di KunAguero presente nel blog nella sua firma.
 
KunAguero ha scritto:
Per quanto ne so io la banda dei canali digitali e solo 8MHz, mentre la 7MHz e usata per l'analogico..
Credo sia 8 in UHF, 7 in VHF, entrambi DTT
Lo vedi guardando la numerazione dei canali, ad es., di Milano

http://www.otgtv.it/lista.php?code=MI00&posto=Milano

Can Freq
07 191,50
08 198,50
09 205,50

Tra un canale e l'altro ci sono 7MHz, quindi 3.5MHz prima e dopo le frequenze indicate, ma sempre 7MHz di banda
 
ScanchannelBDA non si installa, basta lanciarlo avendo un decoder usb collegato al PC.
ProgFinder invece va installato,quando lo si lancia nella schermata basta scegliere la frequenza che si vuole esaminare.
Per sapere quali frequenze inserire fai riferimento alla lista OTGTV del tuo paese. Tutti i canali in UHF hanno larghezza di banda 8Mhz, i canali VHf hanno larghezza di banda 7Mhz .
 
Se leggi la mia guida primdella prima immagine dice che per avviarlo bisogna collegare la chiavetta usb altrimenti non parte o si chiude subito!
Cmq se leggi la guida passo passo non avrai nessun problema .... e semplicissimo, guarda le immagini...

@ marcogancio
Per la VHF e usata la banda 7 Mhz, ma per la UHF mi sembra non esistano frequenze a 7Mhz .. Io come detto prima non avevo la sicurezza assoluta in quanto da me per ora non esistono MUX in banda VHF
 
Ultima modifica:
Continuo a non capire come si usa....anche impostando la frequenza non vedo la barra del segnale e la qualità mi dice di inserirè altri parametri che non sò manco che sono....boh
 
Indietro
Alto Basso