Da quel che ho visto recentemente, ad Urbino gli impianti rinnovati montano 2 antenne UHF; una direzionata verso il Nerone ed una direzionata verso il S. Paolo con centralino multingressi compatto a piu' ingressi UHF.
Occorre pertanto sostituire completamente l'impianto esistente poiche'
Una per ricevere la A di Rai Uno dal Nerone.
Questa la puoi buttare
Una per ricevere il 33 di Rai Due dal Nerone.
Questa eventualmenteti puo' servire per ricevere il mux di Rete A di S. Cipriano e Il Mux 1 della Rai sul 32 (il digitale sente in misura minore le riflessioni rispetto l'analogico)- la lascierei stare dov'e'
Una per ricevere il 54 di Rai Tre Marche dal Nerone, con trasferimento in banda VHF (tra canale 06 e canale 07).
Anche qui puoi buttare tutto, soprattutto il convertitore in quanto non e' adatto alla conversione dei segnali digitali (per il digitale occorrono convertitori appositi, quarzati con PLL e non convertitori ad oscillatore libero come nell'analogico).
Anche girando quest'antenna verso la Romagna per ricevere un 54 romagnolo(IPOTESI), alla fine non riceveresti nulla
Una in quarta banda verso il Monte San Paolo.
Una in quinta banda verso il Monte San Paolo.
Qui non hai specificato bene a che cosa sono collegate le antenne ed a che tipo di amplificatore sono collegate ; mi parrebbe una vecchia configurazione di TV Svizzera e Capodistria che trasmettevano dal Carpegna negli anni 70
Poiché i segnali dal San Paolo arrivano tutti con potenza superiore al 50% e con qualità superiore all'88% e poiché i canali del Monte Nerone (26 Rai-30 Rai-32 Rai Marche-39 Tele2000-40 Rai-41 TVCM) sono quasi tutti in quarta banda, chiedo quale delle due soluzioni possono andare bene.
La quarta banda fa i canali dal 21 al 36 per cui TVCM e TELE 2000 e MUX 4 RAI (ch 40) rimangono fuori
1) Girare l'antenna di quarta banda da San Paolo a Nerone.
Bisogna vedere questa quarta banda dov'e' collegata riferendomi all'amplificatore (se ad un ingresso banda quarta di un amplificatore a larga banda, oppure ad un amplificatore canalizzato)
In sintesi e' il discorso fatto qualche riga piu' in alto
2) Sfruttare la vecchia monocanale 33, già posizionata verso il Nerone. Qui chiedo quale modifica occorre fare per renderla un'antenna di quarta banda?
Il canale 33 e' gia' un canale di quarta banda per cui non occorre nessuna modifica..
Aggiungo che per smanettare sugli amplificatori (possono essere ritarati su canali diversi da quelli per cui nascono) occorre esperienza e strumentazione, per cui io non farei esperimenti.
Il mio consiglio, visto che e' un impianto condominiale, e quello di affidarsi ad un buon antennista per rinnovare l'impianto (con 600 € ve la cavate), questo e' il mio parere, senza voler essere volutamente drastico, poi vedi tu
Eventualmente per spiegazioni piu' dettagliate, inserisci una foto del centralino fatta con il cellulare