Nuovo Agg Sw Telesystem 7000-7200 (Versione sw ALTS 1.0.2.4) dal 15/02/10

Grazie Maz, ma secondo te è abbastanza buono come decoder...o sono soldi buttati?
 
abcd88 ha scritto:
Grazie Maz, ma secondo te è abbastanza buono come decoder...o sono soldi buttati?

soldi buttati no.....ho verificato nel sito dgtvi e il prodotto è certificato bollino blu....quindi non dovrebbe essere una ciofeca:D
ciao
 
abcd88 ha scritto:
Grazie Maz, ma secondo te è abbastanza buono come decoder...o sono soldi buttati?
Ti consiglio di chiedere pareri nella discussione che ti ho indicato, perchè io non lo possiedo.
E' un decoder interattivo con lettore smart card, se vuoi qualcosa di meglio ci sono quelli con uscita Hdmi, quelli HD e quelli che consentono di registrare ( e quelli che hanno tutte e 3 le cose).
Ciao
 
Mazsc76 ha scritto:
Ti consiglio di chiedere pareri nella discussione che ti ho indicato, perchè io non lo possiedo.
Grazie, lo farò!

Mazsc76 ha scritto:
E' un decoder interattivo con lettore smart card, se vuoi qualcosa di meglio ci sono quelli con uscita Hdmi, quelli HD
Inutile visto che non ho una tv che support Hdmi e HD ; )

Mazsc76 ha scritto:
e quelli che consentono di registrare ( e quelli che hanno tutte e 3 le cose).
Ciao

Per registrare ho il registratore dvd...quindi diciamo che non è una cosa fondamentale
 
Salve ragazzi...secondo voi è consigliabile l'acquisto al giorno d oggi del Ts 7000?
 
ma c'è qualche modo per aggiornare il sw del 7000?
Alcune domande:
quando chiedo le info col tasto i, non c'è modo di scrollare in avanti? mi sembra che le info vengano troncate e se spingo i tasti freccia, vado o al programma successivo o al canale successivo.
a proposito dei tasti freccia: ma non era meglio usarli per scorrere i canali e per il volume?
la gestione preferiti mi sembra alquanto macchinosa: qualcuno ha trovato qualche scorciatoia?
grazie
 
Nella maggiorparte dei decoder, si preme o due volte il tasto info e si apre una schermata più grande oppure si scorre verso il basso.
Bisogna poi capire se è l'epg già di suo ad essere troncato.
Il sw non è ota e non è disponibile sul sito della casa madre.
 
Ultima modifica:
VIANELLO_85 ha scritto:
Nella maggiorparte dei decoder, si preme o due volte il tasto info e si apre una schermata più grande oppure si scorre verso il basso.
Bisogna poi capire se è l'epg già di suo ad essere troncato.
.

questo farà parte della "minor parte", nel senso che alla seconda "premitura" appare qualcosa che in genere è o il cast o, quando va bene, parte della trama. poi ci sono dei puntini ma non si puo scorrere.
quando dici epg troncato, ti riferisci alle info da emittente, o a quello che "scarica" il decoder?
nel primo caso non credo che siano troncate, visti i puntini.

grazie comunque
mimmo
 
mi riferivo alle info che mette a disposizione l'emittente, ad esempio la descrizione del film troncata.

Poi solitamente le emittenti mettono a disposizione un epg scarno, evento in onda e successivo, stop.
 
Salve a tutti.
Oggi ho comperato un TeleSystem TS7000 MHP, premetto che tutt'ora sono domiciliato nella prov. di FOGGIA.
Configurandolo nella ricerca dei canali, non mi tira fuori quelli principali (RAI e MEDIASET), come mai? La7 si e altri canali per dire "strani".
Ho provato anche a fare un aggiornamento software, ma mi dice che non vi sono software disponibili, quando qui leggo che vi è stato un aggiornamento circa 2 anni fa:
http://www.telesystem-world.com/web/...00-ts7700.html
Lo uso senza scheda naturalmente.
Consigli da dare?
Grazie.


ps: Rispondendo a Vianello 85, esatto la ricezione dell'analogico non è il massimo.
E a Ercolino, come detto sopra non mi fa aggiornare il software, in effetti è del 2008. Comunque l'ho preso ieri nuovo, è ancora in vendita :)
http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=2747547&posted=1#post2747547
 
Purtroppo il sw non è più OTA ,quel decoder deve essere stato in magazzino una vita per avere ancora un sw cosi vecchio

Guarda esattamente che versione sw ha il decoder
 
ERCOLINO ha scritto:
Purtroppo il sw non è più OTA ,quel decoder deve essere stato in magazzino una vita per avere ancora un sw cosi vecchio

Guarda esattamente che versione sw ha il decoder

ALTS 1.0.1. b
Quindi non c'è niente da fare? :(
 
L'unica è l'assistenza ,se però vuoi un consiglio visto che l'hai comprato oggi ,riportalo indietro e segnala la cosa ,magari prendi qualche altro decoder più recente.
 
Grazie della risposta Ercolino.
Ho provato tranquillamente il decoder nella prov. di Bergamo e i canali principali li ricevo tutti. Quindi escluderei un problema al decoder.
Il segnale digitale terrestre c'è.
Ho chiamato il numero verde presente in questo sito internet:
http://www.dgtvi.it/copertura.php#risultati
mi è stato detto che è forse possibile un problema della direzione dell'antenna.
 
Indietro
Alto Basso