Ciao a tutti.
Finalmente, dopo una lunga attesa, ho acquistato per un amico il noto lnb in oggetto. La situazione era molto complessa. Motorizzato con una 108x99 a Roma, obiettivo principale Astra 1N a 28,2° est. Purtroppo, un palo (largo ed ignorante!) per stendere i panni davanti al disco, molto vicino ed in asse nella zona 25-45 est, che ha l'effetto di ridurre il diametro utile del disco. Altre difficoltà che vi risparmio. Il tutto condito con 50 metri di discesa....
Lavorando presso l'antenna e lasciando perdere le complicazioni derivanti dalla calata, con lo Smart Titanium pre esistente sono letteralmente diventato matto. Per far uscire i segnali sui 28 est ho dovuto attingere a tutti gli anni di esperienza, fatti passando giornate sui tetti con impianti sat e bassa frequenza. Il dubbo che quel lnb non fosse più al top lo ho, perciò lontana da me l'idea di considerare quella marca o quel modello un bidone. Dico solo che appena inserito l'Inverto si è accesa la luce. Gli scubettamenti si sono bloccati, i livelli sono saliti e soprattutto la macchina ha cominciato a rispondere ai comandi. Ovvero, facevo una modifica e la situazione migliorava o peggiorava come mi attendevo e come doveva essere. In questo post, però, vorrei anche dire che, per curiosità, alla fine del lavoro ho messo su il mio Humax tappo giallo modello 121 (0,2 twin). Che, udite udite, ha sfoderato una prestazione sostanzialmente in linea con l'Inverto. Sapevo che era un buon lnb, ne ho provati tanti sino ad oggi. Ma così non me lo aspettavo. Ora se considerate che la versione singola uscita (mi pare si chiami 112) in un noto shop online costa 4 euro, fate voi i conti..... Chiaro che la ordinerò e la proverò, non vorrei che per qualche mistero buffo tipico del sat sia peggiore della twin...
Detto questo, ricordatevi (parlo ai meno esperti, non certo ai tanti amici con i contro....
che leggo spesso in questo splendido forum) che il disco fa al differenza in positivo, un lnb più spesso la fa in negativo. Almeno questo è il mio parere, anche se nel mio caso mi ha risolto i problemi.....
Un saluto a tutti
Finalmente, dopo una lunga attesa, ho acquistato per un amico il noto lnb in oggetto. La situazione era molto complessa. Motorizzato con una 108x99 a Roma, obiettivo principale Astra 1N a 28,2° est. Purtroppo, un palo (largo ed ignorante!) per stendere i panni davanti al disco, molto vicino ed in asse nella zona 25-45 est, che ha l'effetto di ridurre il diametro utile del disco. Altre difficoltà che vi risparmio. Il tutto condito con 50 metri di discesa....
Lavorando presso l'antenna e lasciando perdere le complicazioni derivanti dalla calata, con lo Smart Titanium pre esistente sono letteralmente diventato matto. Per far uscire i segnali sui 28 est ho dovuto attingere a tutti gli anni di esperienza, fatti passando giornate sui tetti con impianti sat e bassa frequenza. Il dubbo che quel lnb non fosse più al top lo ho, perciò lontana da me l'idea di considerare quella marca o quel modello un bidone. Dico solo che appena inserito l'Inverto si è accesa la luce. Gli scubettamenti si sono bloccati, i livelli sono saliti e soprattutto la macchina ha cominciato a rispondere ai comandi. Ovvero, facevo una modifica e la situazione migliorava o peggiorava come mi attendevo e come doveva essere. In questo post, però, vorrei anche dire che, per curiosità, alla fine del lavoro ho messo su il mio Humax tappo giallo modello 121 (0,2 twin). Che, udite udite, ha sfoderato una prestazione sostanzialmente in linea con l'Inverto. Sapevo che era un buon lnb, ne ho provati tanti sino ad oggi. Ma così non me lo aspettavo. Ora se considerate che la versione singola uscita (mi pare si chiami 112) in un noto shop online costa 4 euro, fate voi i conti..... Chiaro che la ordinerò e la proverò, non vorrei che per qualche mistero buffo tipico del sat sia peggiore della twin...
Detto questo, ricordatevi (parlo ai meno esperti, non certo ai tanti amici con i contro....
Un saluto a tutti
Ultima modifica: