Win 7: aggiornamenti non riusciti continuamente ripetuti

ddtandy72

Digital-Forum Gold Master
Registrato
28 Ottobre 2011
Messaggi
3.529
Salve a tutti, non trovando un thread simile, ne apro uno ad hoc.

Dopo che, ripetutamente, negli ultimi giorni, allo spegnimento, il note (Win 7) effettuava anche 8 o più aggiornamenti automatici, ho indagato, perché tale frequenza mi pareva eccessiva.
Ebbene: "Pannello di Controllo" dice che si tratta sempre degli stessi, che non riescono.
Codice errore: sconosciuto!
Nella mia inesperienza :eusa_shifty: ho tentato un "Segnala problema a Microsoft" (altre volte ha funzionato): nessuna soluzione!
Cionostante, Win 7 è caparbio, :eusa_wall: e a ogni spegnimento insiste: inizia a esser fastidioso. :doubt:

Escludo sia Avast a impedire l'installazione scambiandolo gli aggiornamenti per altro: non si installano neanche disattivandolo (note disconnesso + scansione intero HDD).

Prima di tentare un backup di rispristino spero davvero in qualche vs miglior consiglio! :notworthy:

Già ringrazio per l'attenzione. :wave:

P.S. Spero di aver descritto bene il problema e utilizzato i temini giusti... :icon_redface:
 
Ultima modifica:
Ho solo 10 min a dispo :eusa_whistle: ma intanto replico per ringraziarti della pronta reply. :D

No: manualmente no ho provato. :eusa_naughty: È il primo Pc di cui curo in proprio la manutenzione - per così dire - e non ho idea :icon_redface: di cosa quei pacchetti siano.
Ricordò però che fra i suggerimenti comparsi quando andai a cercare - sempre da "Pannello di Controllo", se ben ricordo - possibili soluzioni al problema c'era scritto proprio di provare con un'installazione manuale.
Ma, essendo del tutto all'oscuro di tale procedura, :eusa_think: per timore di far danni, nemmeno ho approfondito.

Devo chiudere, :doubt: ma appena ho un po' di tempo, un'occhiata a quel tuo link la dò e spero di poter continuare a contare sull'aiuto del forum se ne avessi bisogno. :notworthy:

Ciao.

P.S. Possibile c'entri qualcosa :eusa_think: che prima - spero di dir bene - avessi ripristinato una precedente configurazione,
perché nel disattivare i "troppi programmi che, all'avvio di Win, partono rallentando il Pc" (così diceva),
dovevo aver disattivato anche il driver del touchpad?
Non penso, ma tanto vale lo precisi.
 
ddtandy72 ha scritto:
Salve a tutti, non trovando un thread simile, ne apro uno ad hoc.

Dopo che, ripetutamente, negli ultimi giorni, allo spegnimento, il note (Win 7) effettuava anche 8 o più aggiornamenti automatici, ho indagato, perché tale frequenza mi pareva eccessiva.
Ebbene: "Pannello di Controllo" dice che si tratta sempre degli stessi, che non riescono.
Codice errore: sconosciuto!
Nella mia inesperienza :eusa_shifty: ho tentato un "Segnala problema a Microsoft" (altre volte ha funzionato): nessuna soluzione!
Cionostante, Win 7 è caparbio, :eusa_wall: e a ogni spegnimento insiste: inizia a esser fastidioso. :doubt:

Escludo sia Avast a impedire l'installazione scambiandolo gli aggiornamenti per altro: non si installano neanche disattivandolo (note disconnesso + scansione intero HDD).

Prima di tentare un backup di rispristino spero davvero in qualche vs miglior consiglio! :notworthy:

Già ringrazio per l'attenzione. :wave:

P.S. Spero di aver descritto bene il problema e utilizzato i temini giusti... :icon_redface:

Sabato ho riparato windows upadate a mio cugkino in un pc nuovo ,in cui non voleva intsallare gli aggioenamenti con sto sito
http://www.geekissimo.com/2010/07/01/windows-7-ripristinare-windows-update-in-caso-di-errori/

ora e' utto ok!!!
 
Anche nel mio caso, in relazione agli gli 8 aggiornamenti che non si autoinstallano, ricordo le parole "Net Framework 4". :mad:

Qualcuno ha risolto?
@ claudio: il problema di tuo cugino con i windows update nel Pc nuovo (che presumo monti Win7), risolto con geekissimo,
ricordi se riguardava proprio i "Net Framework 4"? :eusa_think:

Grazie.
 
Dunque... sono esattamente questi gli aggiornamenti (importanti/consigliati) che non c'è verso di fargli installare:
1) Agente di Windows Update 7.6.7600.256;
2) Aggiornamento della sicurezza per Microsoft .NET Framework 3.5.1 su Windows 7 e Windows Server 2008 R2 SP1 per sistemi x64 (KB2686831);
3) Pacchetto cumulativo di aggiornamento della protezione per Internet Explorer 9 per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2699988);
4) Aggiornamento della protezione per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2709715);
5) Aggiornamento della protezione per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2709162);
6) Aggiornamento della protezione per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2685939);
7) Pacchetto cumulativo di aggiornamento della protezione per Internet Explorer 9 per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2699988).

a) Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2699779);
b) Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2709630);
c) Aggiornamento per Windows 7 per sistemi x64 (KB2677070);

Il codice errore, ovviamente, è sempre lo stesso: Dettagli errore: Codice 800736B3.

@ snts rw clau93: "Net Framework" mi diceva qualcosa... :eusa_think:

@ Mux X: installarli manualmente è difficile?
Posso farlo direttamente da "Guida e Supporto Tecnico di WIndows" >
"Risolvere i problemi relativi all'installazione degli aggiornamenti" >
"Non è stato possibile installare uno o più aggiornamenti" >
seguo le operazioni indicate in "Si è provato a installare l'aggiornamento manualmente?"?

Help!!
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Inoltre provate a disattivare provvisoriamente l'antivirus
Già fatto (almeno io) ma niente... :doubt:

Cmq Ok, proverò anche dove hai suggerito.
Prima di lanciarmi... :5footballhelmet: aspettavo, infatti, altri utili suggerimenti... :read:
ed ERCOLINO è sempre presente! :icon_thumright:

Grazie!
 
entrando in modalita provvissoria e rinominando la cartella C:\Windows\SoftwareDistribution in C:\Windows\SoftwareDistribution_old (per sicurezza invece di cancellarla) dopo ha aggiornato senza problemi.
 
Alla fine della fiera, ecco come è andata.

Nel tempo ho provato varie strade, sia quelle ufficiali MicroSoft, sia quelle "unofficial" di forum di una certa "sicurezza": nulla.
Un amico smanettone ne ha tentate anche altre, fra cui rimuovere gli aggiornamenti non riusciti (almeno così ho capito), agendo proprio su (per quanto ricordo) la cartella Software/Distibution. Ma ancora nessun risultato.

Morale: visto che anche l'A/V free non si aggiornava più, riformattato tutto...
 
Dopo aver riformattato, tutto OK, se non che... altri due aggiornamenti non riusciti.
Uno è facoltativo, ma visto che l'altro è indicato come "importante"...

Ecco cosa ottengo, da Pannello di controllo > Sistemi e sicurezza > Windows Update > Visualizza cronologia aggiornamenti, cliccando col dx su "nome dell'aggiornamento non riuscito":
Aggiornamento della protezione per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2544893)

Data di installazione: hh:mm ‎gg/‎mm/aaaa

Stato dell'installazione: Non riuscito

Dettagli errore: Codice 80004004

Tipo di aggiornamento: Importante

È stato individuato un problema ...
Già provato con Microsoft FixIt... ma dice nessun problema rilevato. :sad:
 
In effetti è molto strano che anche dopo la formattazione non si riesca ad eseguire con successo alcuni aggiornamenti di windows, non so cosa consigliarti prova nel caso in cui ce l'hai installato prima che avii la procedura di aggiornamenti di windows update (oltre che ad eseguire la disattivazione temporanea dell'antivirus) anche a disattivare il firewall e vedi se risolvi, anche perchè spesso alcuni firewall nei pacchetti in entrata ed in uscita possono impedire l'accesso con conseguenza dell'impossibilità di eseguire con successo gli aggiornamenti in questo caso anche di windows. :icon_rolleyes:
 
Innanzitutto, grazie della reply...

Corry744 ha scritto:
... prova nel caso in cui ce l'hai installato...
Se ti riferisci all'aggiornamento, ovviamente non è installato!, ma, molto probabilmente, intendevi dire che è già stato downloadato... Credo sia proprio così...

...prima che avii la procedura di aggiornamenti di windows update (oltre che ad eseguire la disattivazione temporanea dell'antivirus)...
L'a-v che uso è avast 8.0.1489, e l'unico modo per fare ciò che consigli - credo - sia disattivarlo per almeno 10' (se non permanentemente, per poi riattivarlo in seguito...), spegnere il PC, per poi riaccenderlo immediatamente dopo, nella speranza che riesca a ridowloadare l'aggiornamento e installarlo con successo.

Peraltro, ho provato anche ad aggiornare manualmente, come consigliato sulle istruzioni fornite dalla stessa microsoft in caso di aggiornamenti non riusciti: dice solo di cliccare, da WIndows UpDate, su "Cerca aggiornamenti"... ma non lo trova di nuovo. Probabilmente, perché gli risulta già "ricevuto" (non riesco a spiegarmi meglio).

anche a disattivare il firewall e vedi se risolvi, anche perchè spesso alcuni firewall nei pacchetti in entrata ed in uscita possono impedire l'accesso con conseguenza dell'impossibilità di eseguire con successo gli aggiornamenti in questo caso anche di windows. :icon_rolleyes:
Mah... ho attivo il firewall dello stesso Win 7, e non vedo perché dovrebbe dar problemi (ovviamente, sottacendo gli spesso criticati "capolavori" software realizzati da microsoft)...

P.S. Poco fa, un amico mi ha detto che, per gli aggiornamenti "manuali", è possibile andare a riscaricarli direttamente dal sito microsoft, ad esempio digitando Win UpDate "nome dell'aggiornamento (codice)"... vedrò cosa riuscirò a ricavarne... ;)
 
Problema risolto!

Visto che con nessuna delle soluzioni consigliatimi/comprese riuscivo a risolvere il problema dell'aggiornamento non riuscito di "Aggiornamento della protezione per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2544893)"...
e nemmeno andando sul sito "Windows update" della stessa Microsoft per scaricare l'aggiornamento desiderato (dopo il download dava il mex: "già installato" :5eek: Ma come!?!? Installato sì... ma non riuscito diceva cronologia aggiornamenti)...

ecco come e testardamente, da analfainformatico, ho risolto.

Ne lascio perciò nota a futura memoria di chi potesse imbattersi in problema analogo: ;)

  • Pannello di controllo > Sistema e sicurezza > Windows Update;
  • Aggiornamenti installati;
  • Selezionare l'aggiornamento "incriminato" e rimuoverlo con "Disinstalla";
  • Riavviare il PC, per rendere "effettiva" la disinstallazione;
  • Ari Pannello di controllo > Sistema e sicurezza > Windows Update;
  • Controllare aggiornamenti;
  • Ritroverà l'aggiornamento rimosso;
  • Reinstallarlo (eventualmente, selezionandolo appositamente fra gli altri trovati);
  • Ari avviare il PC, per rendere "effettiva" la "nuova" installazione;
  • Ari Pannello di controllo > Sistema e sicurezza > Windows Update;
  • Aggiornamenti installati per verificare che quello fatto per ultimo, l'"incriminato", stavolta è andato a buon fine (ordinateli per data di installazione: compare per primo, in alto.
    Purtroppo non ho trovato il verso di rimuovere da "cronologia" :crybaby2: il riferimento al primo, non riuscito, tentativo di aggiornamento).

P.S. Con la stessa "procedura" sono riuscito a installare con successo anche un altro aggiornamento (facoltativo), che in cronologia veniva indicato come non riuscito!

P.P.S. Il tutto ha funzionato senza disabilitare né firewall, né antivirus! :D
 
Ultima modifica:
Ok molto bene sono contento finalmente che tu abbia risolto e ti ringrazio anche per aver indicato la procedura di risoluzione di quest'inconveniente, in modo che potrà essere utile e d'aiuto in futuro per chi avrà il tuo stesso problema. :icon_rolleyes:
 
Dipende da quale aggiornamento si tratta . . . in ogni caso, e in generale, un aggiornamento non riuscito (almeno fino al mese scorso, circa), o potevi seguire la procedura di cui sopra, oppure potevi aspettare che fosse riproposto.

E tuttavia, prendi con le pinze quanto scritto: dal 20 di ottobre circa, purtroppo, dopo aver ripristina/formattato vari Windows (7) alle condizioni di fabbrica (nel mio caso con service pack1), sto riscontrando problemi.

La prima volta risolti installando prima l'ultima versione di internet explorer (la 11!, necessario per trovare e scaricare gli aggiornamenti microsoft);
poi scaricando a parte l'utilità (o come altro la chiamano) WSUS (windows server update server?) . . .
Dopo diversi riavvii tutto ok: gli aggiornamenti più recenti, windows li ha trovati e installati da solo.

La seconda volta (diciamo dal 25 ottobre), quanto sopra non ha funzionato.
Sto ancora tentando.
A quanto pare, dipende da una nuova "politica" di microsoft, circa la quale ho trovato qualcosa in rete e pure su questo forum.

Dimenticavo: queste alcune discussioni con oggetto problemi che paiono decisamente simili a quello che sto affrontando.
Problema aggiornamento Windows 7 con Windows update;
Installazione pulita Windows 7 sp1, gestione windows update;
Problema windows 7 con windows update ;
 
Ultima modifica:
Se si perde per strada un'aggiornamento,è un problema poi per windows oppure posso stare tranquillo??
@ alexsandro31: in alternativa, puoi provare a scaricare l'aggiornamento perso per strada (ad esempio, cercando per "aggioranmento Windows X KByyyyyyy), per poi installarlo direttamente.
 
Indietro
Alto Basso