quale articolo si viola

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lebron84

Digital-Forum Senior Master
Registrato
30 Dicembre 2011
Messaggi
1.088
TIKAL ha scritto:
Acquistarle è illegale punto e basta, poi se uno decide di comprarle o meno sono affari suoi e di sicuro non avrà nessuno a casa per controllarlo, lo stesso vale per gli abbonamenti Europei che non si possono usare in altri paesi ma questo non vieta agli Italiani di avere Sky Italia a Londra o quella UK a Roma.

La sentenza della quale si parla tanto non è che abbia portato la liberalizzazione degli abbonamenti per le pay tv Europee, questo tipo di mercato esiste ma viene mal digerito dalle televisioni.

mi dici l'articolo violato all'atto dell'acquisto della tessera? grazie

se uno decide di comprarla sono affari suoi e qst m sembra ovvio, che non ti facciano controlli lo sappiamo anke qst, qll ke vorrei capire è l'articolo di legge violato nel momento n cui acquisto una tessera da un paese dell'ue x utilizzarla come sottobicchiere, a me sembra di nn violare alcun articolo, lo violerei se mettessi la scheda nel decoder e usufruissi della visione di contenuti a cui nn ho diritto (e come dicevi tu non ti vengono gli swat a casa a verificare se stai guardando quei contenuti ), ma nel possedere/acquistare la scheda e basta nn vedo reati anke xke violerebbe l'articolo della libera circolazione delle merci nell'area euro...ma io sono nuovo dell'argomento x cui se mi illuminassi facendomi capire l'articolo violato te ne sarei molto grato
 
Ultima modifica:
come prima cosa penso che vengono violate alcune norme del contratto di utilizzo automaticamente accettato acquistando o rinnovando la tessera in questione: questo non vale unicamente per jsc ma anche per sky o rai (che mi pare vietano espressamente l'utilizzo all'estero delle loro schede o lo vincolano a precise condizioni...)...
Nel caso specifico ci sarebbe da verificare nelle condizioni di utilizzo delle schede jsc cosa scrivono riguardo l'utilizzo all'estero ma francamente non saprei dove cercare...
 
sul retro di una smart card jsc sport viaccess c'è scritto, fra le altre cose, anche questo avviso: "For home viewing only. Any unauthorized usage is prohibited and subject to legal and contractual liability"; che tradotto così da me alla buona fa "Solo per visualizzazione casalinga. Qualunque utilizzo non autorizzato è proibito e soggetto a responsabilità legali e contrattuali"...
bah, bisognerebbe dare un'occhiata alle condizioni d'uso, chissà se ci sono anche in inglese da qualche parte...

Saluti.
 
Penso ci sia da fare una distinzione:
1) Il mero possesso della card che uno può avere per svariati motivi (x regalo, ...) che ritengo non sia affatto illegale.
2) Il suo utilizzo per quello che è, cioé per la visione dei canali satellitari. E' qui che il dubbio esiste proprio perché il suo utilizzo espressamente privato renderebbe impossibile da parte della pubblica autorità scovare in flagranza di reato un'eventuale uso fraudolento.

Sul piano concreto, come mai ci sono molti rivenditori (non uno o due) che pubblicizzano la vendita di queste card?:eusa_think: :eusa_whistle:
 
Comunque uno la tessera la acquista, non la ruba.
Cosa c'è di illegale?
 
Nazzaflu ha scritto:
Penso ci sia da fare una distinzione:
1) Il mero possesso della card che uno può avere per svariati motivi (x regalo, ...) che ritengo non sia affatto illegale.
2) Il suo utilizzo per quello che è, cioé per la visione dei canali satellitari. E' qui che il dubbio esiste proprio perché il suo utilizzo espressamente privato renderebbe impossibile da parte della pubblica autorità scovare in flagranza di reato un'eventuale uso fraudolento.

Sul piano concreto, come mai ci sono molti rivenditori (non uno o due) che pubblicizzano la vendita di queste card?:eusa_think: :eusa_whistle:

la penso come voi, il possesso non credo sia reato, cosi come l'acquisto, l'utilizzo lo potrebbe essere se riuscissero a dimostrare ke l'hai usata x vedere i contenuti a cui nn hai diritto, ma come fanno? non possono e quindi la vedo una cosa abbastanza improbabile poi se c'è qualcuno ke ne sa di piu...
 
Comunque, non vorrei sembrare scortese, ma qui si sta parlando di aria fritta.
Se non mi citate la legge che vieta espressamente l'aquisto e/o la fruizione degli abbonamenti esteri io non commetto nessun reato.
Poi se contravvengo a una clausola contrattuale è un'altra questione: è un problema fra i due contraenti.

Se volete convincermi che vedere JSC in italia è illegale dovete citarmi un articolo X della legge n° Y del giorno Z ecc...
 
perché la cacca più la smuovi e più puzza.

jsc in Italia non è legale punto e basta. sky ha l'esclusiva a trasmettere via satellite il calcio in Italia.
 
smeraldo ha scritto:
perché la cacca più la smuovi e più puzza.

jsc in Italia non è legale punto e basta. sky ha l'esclusiva a trasmettere via satellite il calcio in Italia.
D'accordo, però nonostante il tuo punto e basta la legge non l'hai trovata e a me telespettatore chi chi detenga i diritti non interessa, io pago regolarmete quindi in questa situazione nessun giudice ti condannerebbe.
 
gianluca5478 ha scritto:
D'accordo, però nonostante il tuo punto e basta la legge non l'hai trovata e a me telespettatore chi chi detenga i diritti non interessa, io pago regolarmete quindi in questa situazione nessun giudice ti condannerebbe.
JSC Sports trasmette eventi sportivi in cui diritti in Italia sono detenuti da altri operatori che hanno pagato qfior fior di quattrini e non ha acquisito tali diritti per il territorio italiano, per cui non è legittimata a vendere i propri abbo a soggetti domiciliati in Italia

sono norme europee, vattele a cercare se ne hai voglia, io no.
 
Ma infatti non è JSC Sports che vende i propri abbonamenti, sono altri che lo fanno.

Non è niente di "illegale".
E' solamente un mancato rispetto del contratto da parte di chi ha stipulato l'abbonamento, perchè poi lo vende a terzi residenti all'estero.
 
smeraldo ha scritto:
ma i moderatori dove sono?
chiude sta pagliacciata...

se permetti c'è gente come me ke vorrebbe capire se e quali pericoli corre a passare a jsc, il forum sta qui x qst,la cacca nn la smuoviamo certamente kiedendo info in proposito, ke poi ti dia fastidio ke la cosa si diffonde beh fattene na ragione ed evitiamo di intimorire ki prova a capirci qualcosa kiedendo la kiusura/censura dell'argomento xkè è da ban al paese mio ;)
 
ZWOBOT ha scritto:
Ma infatti non è JSC Sports che vende i propri abbonamenti, sono altri che lo fanno.

Non è niente di "illegale".
E' solamente un mancato rispetto del contratto da parte di chi ha stipulato l'abbonamento, perchè poi lo vende a terzi residenti all'estero.

quindi mod, diciamo che grossi pericoli dal punto di vista legale nn se ne corrono giusto?
 
Ha ragione anche senza portarci una benchè minima prova, nè una legge di un qualunque ente?

Ripeto, essere abbonati ad un pacchetto estero non è illegale, ma chi fornisce l'abbonamento a cittadini esteri sta andando contro il contratto stipulato con chi ha concesso la smartcard.
Se il provider satellitare se ne accorge, la prima cosa che fa è la disattivazione della smartcard, e se lo ritiene necessario può anche considerare di perseguire penalmente dei soggetti, di solito i titolari dell'abbonamento, e non l'utenza finale, che il più delle volte rimane ignota al provider, e non per aver infranto una legge specifica riguardante l'abbonamento, ma per mancato rispetto delle clausole del contratto.

Comunque si chiude perchè se ne è già parlato a sufficienza in altri thread, e nulla è cambiato a questo riguardo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso