XXX Giochi Olimpici - Londra 27 luglio/12 agosto - commenti, news e giudizi qui

Finché non accendono il braciere per me non esistono Olimpiadi né gare ;) hehe
 
sopron ha scritto:
Finché non accendono il braciere per me non esistono Olimpiadi né gare ;) hehe
per me iniziano domani mattina,infatti non guarderò la cerimonia,è solo una perdita di tempo:evil5:
 
milanistaavita ha scritto:
i gusti son gusti, c'è chi ne và matto invece :5eek:

Io per esempio, anche perchè non considero solo e esclusivamente le Olimpiadi come evento sportivo, ma anche culturale, artistico e turistico. Ci sono città come Barcellona e Torino che grazie alle Olimpiadi sono rinate completamente, tutto il seguito che un evento del genere porta è fondamentale come e quanto le emozioni delle gare.
A proposito della cerimonia, la Regina annuncerà l'apertura ufficiale dei Giochi. Ci sarà anche Paul McCartney. L'Italia con la Vezzali sfilerà verso le 23.45 ore italiana... non si sa chi sarà l'ultimo tedoforo, ancora. Mistero fino all'ultimo.
 
uhhh la Vezzali :(
ma non c'era un'altra portabandiera davvero? ma cosa ci trovano nella Vezzali? anche dopo certe dichiarazioni, pazzesco. Un esempio di etica? non credo proprio...forse è la decana?
:doubt:

allora comincerò a guardare a mezzanotte ;) :D
 
L'ultimo tedoforo rimane ancora misterioso. Sembra tramontata l'ipotesi ventilata nei giorni scorsi riguardante due glorie dello sport britannico come Redgrave e Thompson, i due hanno dato vita anche ad un poco olimpico scambio di battute su chi meritasse di più l'onore di accendere il braciere di Olimpia. Alla fine gli organizzatori potrebbero decidere di affidare il ruolo alla principessa Anna che vanta anche una partecipazione olimpica nell'equitazione a Montreal 1976. Tra poche ore scopriremo l'arcano...;)
 
Intanto domani si assegnano 12 titoli. Le speranze più realistiche per la squadra italiana sono, manco a dirlo, nella scherma.
La scherma è una delle discipline che apre l’edizione numero 30 dei Giochi Olimpici. All’ExCel di Londra, il programma gare prevede la prova individuale di fioretto femminile. L’Italia affida le proprie speranze a Valentina Vezzali, Elisa Di Francisca ed Arianna Errigo, rispettivamente numero 1, 3 e 4 del ranking mondiale. Il sorteggio del tabellone di gara ha stabilito le teste di serie: Valentina Vezzali sarà la numero 2 ed esordirà nel turno delle 32, alle ore 13.20, contro la vincente tra la giapponese Nishioka e Po Li, portacolori di Singapore.
Elisa Di Francisca è invece la numero 4 del tabellone e salirà per la prima volta su di una pedana olimpica anche lei alle 13.20, nel turno delle 32, contro la vincente dell’assalto tra la libanese Shaito e l’egiziana Shaimaa El Gammal.
La prima azzurra in pedana sarà la testa di serie numero 3, Arianna Errigo, alle 11.50, nel turno delle 32, che sarà chiamata ad affrontare una tra l’egiziana Eman El Gammal e la venezuelana Johana Fuenmayor Choles.:evil5:
 
sopron ha scritto:
uhhh la Vezzali :(
ma non c'era un'altra portabandiera davvero? ma cosa ci trovano nella Vezzali? anche dopo certe dichiarazioni, pazzesco. Un esempio di etica? non credo proprio...forse è la decana?
:doubt:

allora comincerò a guardare a mezzanotte ;) :D

In realtà la prima scelta era la Pellegrini, ma ha declinato dicendo con la sua voce da soprano: "NO, ho la gara il giorno dopo". Anche la Vezzali domani gareggia ma ha deciso lo stesso di sfilare, diciamo che è la nostra più medagliata della spedizione.
Come mai ti sta antipatica? Per le dichiarazioni a Silvio? :D:D
 
Per quello che la Vezzali ha fatto in carriera è strameritata la scelta..ma domani pagherà questa scelta in gara :crybaby2:
 
sopron ha scritto:
uhhh la Vezzali :(
ma non c'era un'altra portabandiera davvero? ma cosa ci trovano nella Vezzali? anche dopo certe dichiarazioni, pazzesco. Un esempio di etica? non credo proprio...forse è la decana?
:doubt:

allora comincerò a guardare a mezzanotte ;) :D
Concordo...a parte i meriti sportivi il portabandiera deve rappresentare valori etici che uniscono il Paese e le squallide uscite televisive della Vezzali con il presidente del Milan non depongono certo a suo favore. Sarebbe stato opportuno scegliere altri, così la nostra eroina poteva anche prepararsi meglio per la sua gara prevista proprio l'indomani. :D
 
Domani si assegna anche il titolo del ciclismo su strada uomini. Partenza fissata alle 11 con i favori del pronostico tutti per il beniamino di casa Cavendish che si potrà avvalere di un gregario di lusso come il recente vincitore del Tour Wiggins.
Ufficializzata la composizione della squadra di ciclismo che domani prenderà parte alla gara su strada nella prima giornata dei Giochi olimpici. Il C.T. Paolo Bettini ha stabilito che la riserva sarà Matteo Trentin. I cinque azzurri in gara saranno quindi Sacha Modolo, Vincenzo Nibali, Luca Paolini, Marco Pinotti ed Elia Viviani.
 
Vezzali in privato può fare quello che le pare. In pubblico e in tv no. Punto ;)
Comunque ci salva la memoria corta, come sempre ;)

PS: il problema non è "con chi" ;)
PPSS: e magari era già mamma al tempo...?
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda il soprano Pellegrini (Anakin ha scelto bene questo termine) :D
non ho nulla contro di lei, mi è un po' antipatica ma non so se per la pronuncia, il tono vocale o per l'aria di guardarti sempre dall'alto al basso, ma questa è solo un'impressione che ho ;)
ripeto, come comportamento non avrei nulla da dire. Un po' mascolina ma questo non conta in questa sede hihi

Purtroppo non conosco quasi nessuno, non seguo molto, quindi non saprei proporre un/una portabandiera...
una specie di Buffon per le Olimpiadi ecco hehe :D
 
Ultima modifica:
sopron ha scritto:
Per quanto riguarda il soprano Pellegrini (Anakin ha scelto bene questo termine) :D
non ho nulla contro di lei, mi è un po' antipatica ma non so se per la pronuncia, il tono vocale o per l'aria di guardarti sempre dall'alto al basso, ma questa è solo un'impressione che ho ;)
ripeto, come comportamento non avrei nulla da dire.
in tanti la vedono antipatica, io no!! :eusa_shifty:
 
ma sì, questa era solo una mia impressione. A me non piace, nei modi.
Ma questo non inficia assolutamente la sua moralità (non la conosco).
;)

A me piaceva la Hellebaut come bellezza, semplicità, umiltà, capacità di enunciare una proposizione nella sua lingua madre senza ricorrere a monosillabi ...tutto fa brodo :D
 
Mi tocca pure sentire le critiche per la scelta della Vezzali come portabandiera, la più grande atleta italiana di tutti i tempi, pazzesco.:5eek:
Piuttosto non dovevano esserci dubbi sulla sua scelta, al limite doveva essere lei a declinare per via dell'importante gara che ha domani.
La Pelligrini invece ha declinato pur avendo domani la staffetta, che non è sicuramente la sua gara principale e probabilmente farà solo la batteria.
 
Indietro
Alto Basso