Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pink-floyd ha scritto:
Da profano mi verrebbe da pensare che San Silvestro può disturbare Colle San Marco perchè entrambi in verticale, la Maiella invece l'Ascensione in quanto in orizzontale. Poi tutto dipende dalla tua postazione e dal fatto se scopri o meno i 2 ripetitori contemporaneamente. CORREGGETEMI SE SBAGLIO!
Quelllo che dici comunque è anche vero ma in presenza di una sola antenna puntata su una delle due postazioni, ma in questo momento comunque i principali disturbi nel mio caso specifico non sono da attribuire nè a pescara nè alla maiella visto che si concentrano sul 39 e sul 43, che sembrano essere attivi entrambi da colle morino, non so in che direzione trasmettano ma comunque si fanno sentire e questa cosa è ancora più grave in quanto la postazione è vicinissima alle marche!!!
 
reno73 ha scritto:
.... i principali disturbi nel mio caso specifico si concentrano sul 39 e sul 43....
E' vero....c'è anche Colle Morino in verticale che massacra TVCM e TVRS. Quest'ultima prima dello switch-off fece una campagna per denunciare il rischio di oscuramento dell'emittenza locale, io per primo nn ci credevo....ma alla luce dei fatti devo dargli ragione (tralasciando i contenuti dei mux locali....cmq sono sempre persone che lavorano).
 
Una segnalazione dal thread del Friuli-Venezia Giulia.. ma che interessa anche la nostra regione.. nella fattispecie chi magari ha già a disposizione un ricevitore per il DVB-T2..

Il 57 di ReteCapri da Ancona-Forte Montagnolo (nonostante la robustissima modulazione QPSK) ha avuto un paio di defaillance oggi.. credo che la causa sia proprio questa.. :icon_rolleyes:

ZWOBOT ha scritto:
Che c'entri l'attivazione in DVB-T2 del mux E croato sull'UHF 39 da Ucka?

E' stato acceso anche l'UHF 57 per il mux C, sempre in DVB-T2 (...) E' solo un test, e comprende 30 canali MPEG-4 criptati Irdeto ed identificati con dei numeri dal 3001 al 3030.

Qualcuno ha avuto problemi con il 39 di Tele 2000 in provincia di Pesaro?
Se il 39 in DVB-T2 esce sui livelli dell'ex HRT3 (poi RTL Televizija) son dolori per chi punta verso nord..

Mi ricordo che il 39 analogico di Canale5 dal San Paolo veniva letteralmente massacrato da HRT2 ai tempi d'oro.. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
mux rtm

Ma come, secondo otgtv rtm adesso trasmetterebbe sia da san marco che da monte piselli in polarizzazione mista!? qui da me in verticale il segnale neanche c'arriva!!:eusa_naughty: e neanche mi risulta che sia disturbato dall'abruzzo!!
 
reno73 ha scritto:
Ma come, secondo otgtv rtm adesso trasmetterebbe sia da san marco che da monte piselli in polarizzazione mista!? qui da me in verticale il segnale neanche c'arriva!!:eusa_naughty: e neanche mi risulta che sia disturbato dall'abruzzo!!
Sarebbe da chiedere a chi abita nei dintorni di Ascoli se lo riceve correttamente in verticale. Sempre se i loro decoder nn si bloccano. Certo è che a Porto d'Ascoli nn arriva.
 
ivangas85 ha scritto:
Una segnalazione dal thread del Friuli-Venezia Giulia.. ma che interessa anche la nostra regione.. nella fattispecie chi magari ha già a disposizione un ricevitore per il DVB-T2..

Il 57 di ReteCapri da Ancona-Forte Montagnolo (nonostante la robustissima modulazione QPSK) ha avuto un paio di defaillance oggi.. credo che la causa sia proprio questa.. :icon_rolleyes:



Qualcuno ha avuto problemi con il 39 di Tele 2000 in provincia di Pesaro?
Se il 39 in DVB-T2 esce sui livelli dell'ex HRT3 (poi RTL Televizija) son dolori per chi punta verso nord..

Mi ricordo che il 39 analogico di Canale5 dal San Paolo veniva letteralmente massacrato da HRT2 ai tempi d'oro.. :icon_rolleyes:


Io non riesco a ricevere tele 2000!da Fano!
 
GabriRuflex ha scritto:
Qualcuno sa dirmi se i problemi con il 26 da Forte Montagnolo sono stati risolti? Grazie mille.

Un macello...se leggi il corriere adriatico nelle lettere al direttore ci sono a volte delle lamentele....ce n'è una anche oggi molto pesante ma che condivido in pieno!!!
 
lucess ha scritto:
Io non riesco a ricevere tele 2000!da Fano!
Si ma non è il tuo caso.. tu punti le antenne verso Fossombrone e Nerone se ben ricordo..
GabriRuflex ha scritto:
Qualcuno sa dirmi se i problemi con il 26 da Forte Montagnolo sono stati risolti? Grazie mille.
Che tipo di problemi ha/ha avuto nello specifico? :eusa_think:
Ammetto che questa cosa mi è sfuggita..
Simone81 ha scritto:
Un macello...se leggi il corriere adriatico nelle lettere al direttore ci sono a volte delle lamentele....ce n'è una anche oggi molto pesante ma che condivido in pieno!!!
Capirai.. se il tenore è uguale a quello delle lettere al Carlino.. chiacchiere da bar.. o poco più..
 
GabriRuflex ha scritto:
Il 26 la scorsa settimana era quasi assente. Volevo sapere se il problema risultava risolto.
Ah, pensavo fosse qualcosa di conclamato..
Escludi problemi di impianto, ovviamente..

Intanto segnalo il secondo giorno consecutivo di black-out di Teleadriatica sul 46 da Forte Montagnolo.. :icon_rolleyes:
 
ivangas85 ha scritto:
Capirai.. se il tenore è uguale a quello delle lettere al Carlino.. chiacchiere da bar.. o poco più..

Chiacchiere di tanta gente che non vede, di problemi comuni a tutti e che nessuno ascolta fingendo che sia tuto perfetto....;)
 
Simone niente di personale.. ma non mi pare che tu abbia provveduto ad apportare le DOVUTE modifiche al tuo impianto d'antenna..
E non te l'avevo fatto notare solo io, ma anche altri utenti..

Pensare di non poter ricevere tranquillamente almeno Mux 1 Rai e Mux 4 MDS (anche se per me potresti ricevere tutto) dove ti trovi, non ha proprio senso..

Le lamentele vanno circostanziate, tutto qua.

Che poi le cose non siano tutte rose e fiori non lo nega nessuno, mi sembra di averlo già detto precedentemente..

Converrai poi sul fatto che se dobbiamo prendere come riferimento le lettere o le mail spedite al Corriere o al Carlino.. siamo a posto..

EDIT 01:32 : E' ripartita TeleAdriatica sul 46, nello stesso mux rimane a nero lo slot di ACQUA-Marina di Rimini Channel (LCN 608). Credo la cosa sia da ricondurre ai recenti rimescolamenti avvenuti nei mux di 7Gold in Emilia-Romagna.
 
Ultima modifica:
ivangas85 ha scritto:
Simone niente di personale.. ma non mi pare che tu abbia provveduto ad apportare le DOVUTE modifiche al tuo impianto d'antenna..
E non te l'avevo fatto notare solo io, ma anche altri utenti..

Pensare di non poter ricevere tranquillamente almeno Mux 1 Rai e Mux 4 MDS (anche se per me potresti ricevere tutto) dove ti trovi, non ha proprio senso..

Le lamentele vanno circostanziate, tutto qua.

Che poi le cose non siano tutte rose e fiori non lo nega nessuno, mi sembra di averlo già detto precedentemente..

Converrai poi sul fatto che se dobbiamo prendere come riferimento le lettere o le mail spedite al Corriere o al Carlino.. siamo a posto..

EDIT 01:32 : E' ripartita TeleAdriatica sul 46, nello stesso mux rimane a nero lo slot di ACQUA-Marina di Rimini Channel (LCN 608). Credo la cosa sia da ricondurre ai recenti rimescolamenti avvenuti nei mux di 7Gold in Emilia-Romagna.

Noi abbiamo chiamato 2 diversi antennisti e niente....ci hanno detto che meglio di così....i miei vicini la stessa cosa....
 
Io preciso che ricevo il canale su cui ricevo la Rai (il 9) viene da un ripetitore di Porto Potenza e credo sia così anche per alcuni di voi....
 
si MARCO ,corretto

Postazione RAI in VHF da monte canepino sul 9

si dovrebbe trattare di un ponte caldo , ( pochi watt di potenza )

che serve ad illuminare la vallata sotto la discarica ....che e' in zona

d'ombra rispetto al conero

altra postazione simile ( RAI ) e' quella di LORETO

saluti PAOLO da CIVITANOVA:happy3:
 
Paul68 ha scritto:
si MARCO ,corretto

Postazione RAI in VHF da monte canepino sul 9

si dovrebbe trattare di un ponte caldo , ( pochi watt di potenza )

che serve ad illuminare la vallata sotto la discarica ....che e' in zona

d'ombra rispetto al conero

altra postazione simile ( RAI ) e' quella di LORETO

saluti PAOLO da CIVITANOVA:happy3:


Confermo anche io. a seguito di verifiche tecniche preciso che prendo il 9 da Porto Potenza con potenza e qualità al 100% tranne che la sera ad ora di cena quando spesso squadretta. D'inverno zero problemi.
 
Paul68 ha scritto:
si MARCO ,corretto

Postazione RAI in VHF da monte canepino sul 9

si dovrebbe trattare di un ponte caldo , ( pochi watt di potenza )

che serve ad illuminare la vallata sotto la discarica ....che e' in zona

d'ombra rispetto al conero

altra postazione simile ( RAI ) e' quella di LORETO

saluti PAOLO da CIVITANOVA:happy3:
Confermo anch'io. Di norma i ponti caldi in VHF vanno meglio dei centri trasmittenti principali... No comment. Il trasmettitore dovrebbe essere da 500 mW.
 
Propagazione

Pazzesco!!:5eek: Poco fa ho fatto una prova per vedere se dalla maiella c'erano stati dei miglioramenti, non si beccava niente, neanche i mediaset, solo un pò tele A ma in compenso mi arrivava a palla il mux1 rai molise!!!!:eusa_wall: Mi sa che la scelta che ho fatto, e cioè una sola uhf verso colle san marco,sia veramente la cosa più giusta, le locali vanno e vengono ma almeno le nazionali vanno bene tutte!
 
reno73 ha scritto:
Pazzesco!!:5eek: Poco fa ho fatto una prova per vedere se dalla maiella c'erano stati dei miglioramenti, non si beccava niente, neanche i mediaset, solo un pò tele A ma in compenso mi arrivava a palla il mux1 rai molise!!!!:eusa_wall: Mi sa che la scelta che ho fatto, e cioè una sola uhf verso colle san marco,sia veramente la cosa più giusta, le locali vanno e vengono ma almeno le nazionali vanno bene tutte!
Non mi sento di confermare le tue affermazioni. Dove lavoro prendiamo la Majella e devo dire che Mediaset e ReteA si vedono abbastanza decentemente, invece i Timb molto spesso hanno problemi. Scusa, come fai a beccare Rai Molise se la Rai sulla Majella non trasmette?
Volevo chiederti anche se ieri e stamattina avevi notato qualche piccolo squadrettamento durato qualche minuto su RaiHD e Raisport da Colle S.Marco (o se è colpa del mio impianto)?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso