Puntamento parabola per canali russi a 75E

stepa

Digital-Forum New User
Registrato
9 Giugno 2011
Messaggi
28
Ciao,
sono un principiante alle prese con il satellitare. Mi interessano vedere i canali russi dopo che Platforma ha chiuso. La migliore soluzione che finora ho trovato è RadugaTV a 75E. Mi trovo vicino Roma.

Ho 2 parabole:
P1: 80cm in alluminio
P2: 120cm Galaxy in acciaio, LNB Quad

Circa 2 mesi fa ho puntato P1 a 75E e ho ricevuto alcuni transponder di RadugaTV, ma non quello che mi interessava. Non ci ho perso tanto tempo a puntare meglio la parabola perchè ho pensato che il problema fosse dovuto dal diametro della parabola, avendo riscontrato che su una rivista del settore veniva suggerito un diametro di 120cm dalla mia posizione.
Così in queste ultime settimane ho puntato P2 a 75E ma senza successo, neppure i transponders che prendevo con P1 si vedevano. Ho speso un'intera giornata nel cercare il giusto puntamento.

Ho così montato di nuovo P1 e non solo ho visto i transponders come al primo tentativo, ma ho preso tutti i transponders del pacchetto Raduga, il tutto in poco meno di 2 minuti di installazione. In tutti i tentativi di puntamento ho utilizzato solo un comune SatFinder.

Mi potete aiutare a capire cosa c'è che non va con P2? A me sembra che P2 sia di gran lunga migliore di P1 come qualità. P1 è una parabola molto economica.

Forse dipende dal LNB utilizzato? Ho provato a usare P2 con LNB di P1 ma niente da fare. C'è una compatibilità da rispettare tra LNB e parabola?

Forse ho assemblato male P2 e così LNB non risulta "centrato" nella corretta posizione?

P2 ha un guadagno di 41Db a 12,5GHz. LNB utilizzato per P2 ha queste caratteristiche:
LNB universale per un satellite - 4 uscite
Frequenza di ingresso: 10,7 - 12,75 GHz
Frequenza di uscita: 950 - 2150 GHz
Guadagno: 56 dB
Figura di rumore: 0,3 dB
Assorbimento: 240 mA
 
Ultima modifica:
Difficile risponderti, hai montato e puntato tu le due parabole, provando ad invertire anche gli lnb. Dello skew non credo di doverti dire nulla, così come la posizione dell'illuminatore (non sono parabole autocostruite e quindi le si assembla già con risultato).
All'aumentare la dimensione del disco aumenta anche la precisione richiesta nel puntamento, ma dopo un pomeriggio sul tetto non mi sembra questo il problema...
Forse la P2 ha qualche ostacolo che sottovaluti all'orizzonte? (il 75E è bassino come sat).
Cavi, connettori della P2?
:happy3:
 
Grazie Kaktus mi è sufficiente sapere che le parabole con diametro maggiore richiedono una maggiore precisione di puntamento (pensavo l'opposto per via di una maggiore tolleranza dovuta alla larghezza del disco).
E' vero che ho trascorso molto tempo per puntarla ma proverò di nuovo in futuro, magari verificando meglio la stabilità dell'antenna e avendo ancora più pazienza per via del peso di P2.

Lo skew per la mia posizione va fissato a -44°.

Il problema dell'orizzonte basso me l'ero posto la prima volta che ho provato a puntare P1. Infatti avevo provato a puntarla senza nessuna speranza e invece in brevissimo tempo ho ricevuto il segnale da alcuni transponders di ABS1 a 75E. Visto che ora con P1 riesco a prendere l'intero pacchetto ha senso porsi il problema dell'orizzonte libero con una parabola maggiore? Ossia la P2 non dovrebbe almeno comportarsi come P1 (visto che è stata fissata allo stesso palo e ho utilizzato anche gli stessi cavi)?
 
stepa ha scritto:
la P2 non dovrebbe almeno comportarsi come P1 (visto che è stata fissata allo stesso palo e ho utilizzato anche gli stessi cavi)?
Si, infatti pensavo che potessero essere vicine ma non nello stesso posto
 
Indietro
Alto Basso