non per insistere, ma, come ho detto precedentemente, se vengono usate applicazioni pesanti, conviene impostare al min e max la dimensione consigliata dal sistema operativo, nello stesso tab di impostazione (c'è una voce "consigliata", tra la dimensione minima e quella attuale), meglio ancora se su una partizione o disco ad hoc.
questo perchè il s.o. sa già, in base all'hardware e al disco, quanto il paging potrebbe essere sfruttato (poi è chiaro che se si lanciano applicazioni strapesanti... embè il ragionamento salta

).
eventualmente si potrebbe poi procedere per gradi, diminuendo e/o aumentando il quantitativo a seconda delle necessità.
uso applicazioni web/business molto pesanti e con il valore impostato in quel modo non ho mai avuto crash di sistema su memoria insufficiente.
aggiungo che conviene preallocare il paging necessario e non farlo incrementare dal s.o., onde evitare frammentazione inutile del disco.
ho provato anni fa ad impostare anche il parametro "clearpagefileatshutdown" nel registro, ma era peggio

, indipendentemente dallo spegnimento, ma proprio sull'applicazione stessa.
secondo me il paging è uno spazio che deve rimanere inviolato e non bisogna forzare cancellazioni, pulizie, ma bisogna lasciarlo stare là buono buono.
