relop.ing
Digital-Forum Silver Master
Np293 ha scritto:cosa proponeva?
Certamente: una proposizione deve proporre o auspicare qualcosa.
Una preposizione invece.........
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Np293 ha scritto:cosa proponeva?
Io sapevo che una proposizione è un parte del discorso dotata di senso compiuto, e in questo caso per me era una proposizione subordinatarelop.ing ha scritto:Certamente: una proposizione deve proporre o auspicare qualcosa.
Una preposizione invece.........![]()
matthias ha scritto:Qua invece ci sono dei nomi diversi dall'italiano per indicare le stanze ahah
Si esatto,il dialetto modenese ha delle somiglianze con il francese e qualcosa anche con il tedescomassera ha scritto:In effetti da me prevalgono le parole in italiano
La cucina = la cucina
La camera da letto = La cambera da letto (si aggiunge solo la "b" a "camera")
e poi altre cose che ho detto già nel messaggio precedente.
http://it.wikipedia.org/wiki/Proposizione_(grammatica)Np293 ha scritto:Io sapevo che una proposizione è un parte del discorso dotata di senso compiuto, e in questo caso per me era una proposizione subordinata
Ma posso anche essere in errore![]()
Np293 ha scritto:Io sapevo che una proposizione è un parte del discorso dotata di senso compiuto, e in questo caso per me era una proposizione subordinata
Ma posso anche essere in errore![]()
Ah, okrelop.ing ha scritto:Credevo che ti riferissi alla preposizione mad di mad-domani!
Pardon!![]()
Da "catrame", catram.massera ha scritto:...
"scatramizzo", termine che non avevo mai sentito fino a quel momento, credo voglia dire "sradicare la panchina dal cemento".
IPPOGRIFO ha scritto:Da "catrame", catram.
O "bitume", bütöm (con la ü di würstel e la ö di Oersted![]()
)
Bütöm sono sicuro che indica anche il calcestruzzo (cemento)![]()
.
massera ha scritto:ülà Pèppa!!!!!![]()
![]()
![]()
E' un'espressione di manifesta meraviglia?Np293 ha scritto:Risolviamo la vicenda proponendo il corrispettivo napoletano: a facc ro ca**![]()
Si, è un espressione che si usa volgarmente quando si riceve una notizia sproporzionata rispetto a quella che si immaginava, sia positiva che negativaIPPOGRIFO ha scritto:E' un'espressione di manifesta meraviglia?
(Queste tipiche locuzioni dialettali sono intraducibili) .![]()
![]()