In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

VillaLobos81 ha scritto:
Mi sono tenuto agli ultimi 30 anni di cinema.
Non sono andato piu'a ritroso, perche'dovrei fare un elenco di Hitchcock:)

Allora, vediamo: non sono in ordine, li metto a caso.
Son tutti thriller che per un motivo o l'altro ho apprezzato.

Non e'un paese per vecchi
Fargo
Manhunter
Seven
Zodiac
Il silenzio degli innocenti
Memento
L'uomo senza sonno
Hard Candy
Insomnia

mi dovete dire se Shining entra nel genere thriller prima :doubt:

ah già, gli ultimi 30 anni. dunque devo lasciare fuori Il Maratoneta, Shining, tutto Hitchcock
comunque vado di getto eh:

Non e'un paese per vecchi
Zodiac
Presunto Innocente
Il Socio
Il rapporto Pellican
Match Point
Shutter Island
Seven
The Manchurian Candidate
L'avvocato del diavolo
Il talento di Mr. Ripley
I soliti sospetti

non ce l'ho fatta a farne 10. mi spiace
 
Ultima modifica:
digitman ha scritto:
mi dovete dire se Shining entra nel genere thriller prima :doubt:

Mah, Shining credo vada ritenuto piu' un horror, seppur atipico (con Kubrick non potrebbe essere altrimenti).
Facciamo senza Shining, va':)

Ah, L'uomo senza sonno devi assolutamente guardarlo, e' un film meraviglioso, secondo me la miglior interpretazione finora di Christian Bale.

Su Memento non dico niente, guardalo e poi mi fai sapere.
 
VillaLobos81 ha scritto:
Mah, Shining credo vada ritenuto piu' un horror, seppur atipico (con Kubrick non potrebbe essere altrimenti).
Facciamo senza Shining, va':)

Ah, L'uomo senza sonno devi assolutamente guardarlo, e' un film meraviglioso, secondo me la miglior interpretazione finora di Christian Bale.

Su Memento non dico niente, guardalo e poi mi fai sapere.

sì shining rientra nell'horror è vero.
Christian Bale poi lo adoro.
Memento me ne parlano da una vita!!

comunque la mia lista l'ho fatta il post prima.
 
Ragazzi comunque c'è la sezione di cinema per parlare di queste cose. Qua si parla dei film visti su Sky per suggerirne ad altri la visione ;) Non è un salotto dove dire ogni film preferito :)
 
Flask ha scritto:
Ragazzi comunque c'è la sezione di cinema per parlare di queste cose. Qua si parla dei film visti su Sky per suggerirne ad altri la visione ;) Non è un salotto dove dire ogni film preferito :)

vero. meglio spostarsi di là
 
Flask ha scritto:
Ragazzi comunque c'è la sezione di cinema per parlare di queste cose. Qua si parla dei film visti su Sky per suggerirne ad altri la visione ;) Non è un salotto dove dire ogni film preferito :)

Hai ragione Flask, ci siam fatti prendere la mano:)

Comunque Digitman ti rispondo di la' adesso, ho letto la tua lista.

EDIT: Seven, aspettiamo anche i tuoi titoli di la'! E di chiunque volesse partecipare ovviamente.
 
Clerks - voto 8

Opera prima di Smith.
Ed un livello, purtroppo, mai piu' raggiunto nei suoi lavori successivi.
 
Marina Abramovich The artist is present voto 6

Bisognerà capire se l'attività di questa performer sia arte...ma la testimonianza è notevole e interessante (su Sky Arte)


Burke & Hare voto 7

Magari questo filmetto sarebbe da 6, ma è una interessante storia vera, e certi dettagli rivelano il genio non sopito di Landis.


Immortals voto 7

Ok, è una copia di 300, se vogliamo, ma mi hanno molto colpito la sua potenza visiva, e i suoni di sottofondo, spesso stranianti. La storiella poi si segue volentieri, dai. La Pinto è sempre ornamentale e la Atena è una gran bella tipa! Rourke ottimo villain.
 
tobanis ha scritto:
Marina Abramovich The artist is present voto 6

Bisognerà capire se l'attività di questa performer sia arte...ma la testimonianza è notevole e interessante (su Sky Arte)

Che c'è da capire scusa? :eusa_think:
Si che è arte, ed è pure un bella arte.
 
Scialla (stai sereno)

Temevo di assistere alla solita boiata italiana con coatti romani e fighette **** al vento dalle limitate doti intellettive, invece..... che bel film ;) Una vera sorpresa. Consigliatissimo!

Voto: 7.5
 
tobanis ha scritto:
Marina Abramovich The artist is present voto 6

Bisognerà capire se l'attività di questa performer sia arte...ma la testimonianza è notevole e interessante (su Sky Arte)

E' giusto evitare di commentare le opinioni altrui perché c'è sempre il rischio che un giudizio personale appaia come una condanna, ma certe affermazioni non possono essere ignorate.
Se Arte è ciò che suscita un'emozione e se le performance (altro che "attività"... l'hai presa per un metalmeccanico che serra una vite?) della Abramovich non ti suggeriscono nulla, penso che il problema sia solo tuo.
 
To Rome with love - voto 3

Nemmeno sembra un film di Allen, di una banalita'disarmante.
Lento, noioso, ma soprattutto di una sciatteria imbarazzante, a tratti irritante.
Aggiungiamoci una fotografia degna di un b-movie di Italia1 di un qualsiasi sabato pomeriggio e otterremo questo film.

Evitatelo.
 
Ultima modifica:
Immortals(2011)

Visivamente molto bello,coinvolgente fin da subito.

Voto:7,5


Secret Window(2004)

Il film è tratto da un racconto di Stephen King,mi sembra abbastanza riuscito.

Voto:6,5/7
 
Melancholia - voto 10

Perche', si sa, la speranza e'l'ultima a morire.
Ma alla fine muore.

Immenso Von Trier.
 
tobanis ha scritto:
Marina Abramovich The artist is present voto 6

Bisognerà capire se l'attività di questa performer sia arte...ma la testimonianza è notevole e interessante (su Sky Arte)

una cosa è sicura, non è cinema!!! comunque a me è piaciuta moltissimo
 
Chihuahua ha scritto:
E' giusto evitare di commentare le opinioni altrui perché c'è sempre il rischio che un giudizio personale appaia come una condanna, ma certe affermazioni non possono essere ignorate.
Se Arte è ciò che suscita un'emozione e se le performance (altro che "attività"... l'hai presa per un metalmeccanico che serra una vite?) della Abramovich non ti suggeriscono nulla, penso che il problema sia solo tuo.

beh se arte è ciò che suscita emozione allora anche un metalmeccanico che serra una vite o Pupo possono emozionare....
dunque direi che domandarsi se la Abramovich faccia arte o meno non è poi cosa così di poco conto. d'altronde ci hanno messo 50 anni a decidersi se il cinema era o non era arte...
 
VillaLobos81 ha scritto:
To Rome with love - voto 3

Nemmeno sembra un film di Allen, di una banalita'disarmante.
Lento, noioso, ma soprattutto di una sciatteria imbarazzante, a tratti irritante.
Aggiungiamoci una fotografia degna di un b-movie di Italia1 di un qualsiasi sabato pomeriggio e otterremo questo film.

Evitatelo.

a me è piaciuto moltissimo!!! non come Midnight in Paris ma mi è piaciuto
 
Chihuahua ha scritto:
E' giusto evitare di commentare le opinioni altrui perché c'è sempre il rischio che un giudizio personale appaia come una condanna, ma certe affermazioni non possono essere ignorate.
Se Arte è ciò che suscita un'emozione e se le performance (altro che "attività"... l'hai presa per un metalmeccanico che serra una vite?) della Abramovich non ti suggeriscono nulla, penso che il problema sia solo tuo.

Mi compiaccio per il tuo fiuto e la tua sicurezza al riguardo, malgrado la stessa artista, nel film, dica che solo ora la sua arte viene universalmente riconosciuta.
Mi compiaccio che da subito la sua arte ti sia sembrata tale.
Tu ovviamente non avresti avuto dubbi il 24 marzo 1875, quando l'intera esposizione di quadri di questi nuovi pittori (chiamati "impressionisti"), andò invenduta.

O quando alla prima di Edith Piaf in USA, tutte le critiche, tranne una, se non negative, furono molto deludenti.

Io più umilmente mi domando invece se certe performance della Abramovich, o attività (certo, anche dipingere è un'attività, artistica, ma sempre attività, che presuppone a monte decisioni molto concrete); nel tempo, rimarranno e come verranno valutate. Me lo domando perchè non lo so, chiaro.
 
B. Pierluigi ha scritto:
Scialla (stai sereno)

Temevo di assistere alla solita boiata italiana con coatti romani e fighette **** al vento dalle limitate doti intellettive, invece..... che bel film ;) Una vera sorpresa. Consigliatissimo!

Voto: 7.5

Quoto! La scena del boss della mala che costringe i suoi ospiti a vedere "I Quattrocento colpi" di Truffaut è geniale....
 
non ho visto l'originale ma a me Millennium-uomini che odiano le donne è piaciuto molto, straordinaria la performance di Rooney Mara
 
Indietro
Alto Basso