dado88 ha scritto:
Nella notte l'episodio di SmackDown non è andato in onda per un problema tecnico, queste le spiegazioni di Luca Franchini nella sua pagina facebook.
"La mancata trasmissione in diretta di WWE SmackDown è un disservizio che una televisione come Sky non dovrebbe per nessun motivo "regalare" ai propri abbonati. Di solito fra l'altro, almeno per quanto riguarda Raw, guardo la prima mezz ora in diretta per accertarmi che sia tutto OK. Ieri sera invece sono andato a dormire prima e solo stamattina ho scoperto cosa era successo. Mi sono immediatamente interessato a capire cosa potesse essere successo. Con un paio di telefonate ho capito che solo Sky Italia non ha ricevuto e quindi trasmesso l'evento mentre le nostre consorelle Sky Uk e Sky Deutchland lo hanno ricevuto e trasmesso. Ho personalmente informato poco fa via telefono il mio referente, Lorenzo Dallari, vice direttore di Sky Sport, al quale ho riportato il vostro malcontento e la vostra indignazione per quanto accaduto. Ovviamente mi ha chiesto di scusarsi a nome suo e a nome dell'azienda per questo episodio, che lo ripeto, non dovrebbe mai accadere in una tv come Sky. Al momento è in corso una verifica interna tra le varie strutture per capire cosa sia successo e chi abbia sbagliato. Grazie a tutti per l'attenzione."
Ad ogni modo, per farla breve, così sono andate le cose: circa sei settimane fa, in occasione dell'ultima volta nella quale SmackDown era andato in onda in diretta negli Stati Uniti (6 Novembre), Sky Sport, per mancanza di posizionamento in palinsesto non aveva trasmesso l'evento LIVE ne tantomeno il mercoledi sera successivo con la telecronaca in italiano. Il primo passaggio dello show era avvenuto come di consueto il venerdì sera alle 21.
Stavolta invece il palinsesto aveva regolarmente previsto sia il passaggio in diretta nella notte in lingua originale sia il passaggio in italiano il mercoledì sera alle 21.
Quella che la scorsa volta per Sky Sport era un'eccezione, è diventata per WWE, senza ulteriori comunicazioni, una regola.
Ergo, stanotte Sky Italia non era tra i broadcaster destinatari dell'edizione live di SmackDown.
Peccato che nessuno a Sky fosse stato avvertito.
Quindi, alle 2 è stato predisposto il solito DSF di ricezione sul satellite solitamente destinato a ricevere i programmi WWE, ma nessun programma era stato destinato da WWE a Sky Italia
Si è così andati a nero per 40 secondi. E il resto lo sapete.
Quando si è capito il problema era troppo tardi.
Questo per farvi capire che spesso basta un piccolo errore, un "misunderstanding" come dicono gli americani, per mandare tutto a puttane.
Con il risultato che siete voi a casa a pagarne le conseguenze e noi a prenderci gli insulti.
Buona serata a tutti.
Franchini