Powertech DG-380 Problemi

montecarlo1

Digital-Forum New User
Registrato
7 Gennaio 2013
Messaggi
17
Salve a tutti,
sono nuovo in questo forum anche se lo seguo da tanto.
Ho acquistato circa un mese fa un ricevitore Clarke tech hd4100, un Lnb Smart Titanium 8 OUT 0.1dB HD, e un motore Powertech DG-380.
Una volta installato il tutto, andava alla perfezione.... il motore girava perfettamente e riuscivo a ricevere al 59E (solo un canale se nn sbaglio) e fino al 30 Ovest(hispasat).
Da qualche giorno a questa parte il motore non si posiziona più nel satellite indicato dal ricevitore.
Ad esempio se vado al 13E si porta a soli 5 gradi Est.... e così via....
Ho provato a fare il reset come spiegato nel manuale (anche se non è spiegato chiaramente) sia il reset da ricevitore che hardware.. dal motore (anche se nn so come si possa resettare da motore se nn ha più alimentazione.. il manuale dice di togliere il cavo coassiale e tenere premuto per 5 sec. entrambi i pulsanti E e O !!)
Ho solo notato un giorno precedente al blocco che il ricevitore mentre facevo un blindscan si è bloccato su una frequenza e ho dovuto spegnerlo. Non so se questo è importante.
Ho anche provato il motore su un altro ricevitore ma non cambia la situazione.
Qualcuno mi può dare una mano o non mi resta che mandarlo indietro per l'assistenza? Grazie a tutti.

Dimenticavo... parabola in alluminio Emmesse da 100 cm :)
 
Ultima modifica di un moderatore:
io, dico io, farei il reset sia di ricevitore che di posizionatore, poi, penso che si possa fare, punterei e metterei in memoria 3-4-5 satelliti, e proverei a fare un po di spostamenti e vedere che succede
 
non spieghi come hai installato il motore, se con DiseqC o con USALS.
Qual'è il satellite di riferimento che hai utilizzato ?
Viene ancora riconosciuto correttamente ?
 
ho installato con USALS.
Questo pomeriggio ho fatto diverse prove, ho resettato sia motore che ricevitore... ma con USALS niente da fare. Come ho detto se ad esempio do il comando per il 13 E nella corona dei gradi del motore va a 4 gradi.
Poi ho provato ad puntare e salvare alcuni sat (hotbird e Astra 19e) con diseq 1.2 e così va.
Può essere che il motore ha perso i dati USALS? E se è così non si possono ripristinare?

il satellite di riferimento è hotbird 13E e nn lo riconosce più
 
Ultima modifica di un moderatore:
montecarlo1 ha scritto:
il satellite di riferimento è hotbird 13E e nn lo riconosce più
metti il motore a zero con i pulsanti, metti il deco in fixed e vedi se cè luce nelle barre segnale,se no devi rifare il puntamento

montecarlo1 ha scritto:
il satellite di riferimento è hotbird 13E e nn lo riconosce più
metti il motore a zero con i pulsanti, metti il deco in fixed e vedi se cè luce nelle barre segnale,se no devi rifare il puntamento
 
Ultima modifica di un moderatore:
Scusa...nn sono molto esperto...m
i puoi spiegare come mettere in fixed il decoder...ti ringrazio
 
montecarlo1 ha scritto:
Scusa...nn sono molto esperto...m
i puoi spiegare come mettere in fixed il decoder...ti ringrazio
vai nel menu,impostazione motorizzati ci sono 3 opzioni usuals-disch 1.2-fisso fai il puntamento sul fisso,tenendo il motore a 0 quando le barre segnale ti danno il massimo stringi tutto,carica un setting usuals x il tipo del tuo deco metti impostazione motorizzati,metti la tua latitudinee longitudine e fai ok conferma, poi ti dovrebbe trovare il segnale su tutti isat,se ti è possibile porteti un piccolo tv e il deco vicino alla parabola ti sarà più facile puntare
 
FERDINANDOKISS ha scritto:
vai nel menu,impostazione motorizzati ci sono 3 opzioni usuals-disch 1.2-fisso fai il puntamento sul fisso,tenendo il motore a 0 quando le barre segnale ti danno il massimo stringi tutto,carica un setting usuals x il tipo del tuo deco metti impostazione motorizzati,metti la tua latitudinee longitudine e fai ok conferma, poi ti dovrebbe trovare il segnale su tutti isat,se ti è possibile porteti un piccolo tv e il deco vicino alla parabola ti sarà più facile puntare
Deve prima inserire latitudine e longitudine nel decoder in modalità Usals e dare ok, e successivamente eseguire il puntamento a mano come fosse una parabola fissa
 
Ok... domani pomeriggio provo il tutto e vi faccio sapere come è andata. Per il momento vi ringrazio tutti.
 
Ragazzi! una buona notizia! ho risolto il problema... grazie ai vostri consigli.;)
vi dico cosa ho fatto esattamente così potrebbe essere utile se dovesse capitare lo stesso problema ad altri.
Prima di tutto ho resettato il ricevitore. Poi ho messo il motore a 0° e puntato il tutto a sud. Ho impostato sul decoder il sat di riferimento (nel mio caso 13E), l'ho messo su USALS e inserito la mia Long. e Lat.
Poi ho gli ho dato l'ok per andare su 13E. Il segnale non era presente nelle barre che indicano il segnale, allora ho spostato un pò il gruppo motore parabola più ad est fino a trovare il segnale.
E ho fissato. Gli altri sat li trovava di conseguenza. Ora è tutto ok :)
Ma non capisco cosa fosse successo prima... Inoltre se guardo nella scala graduata del motore, dove indica i gradi est ed ovest, cmq non coincidono... se ad esempio è a 13E nella scala graduata segna 4... mah!
Cmq grazie a tutti.... spero di contraccambiare in futuro.
 
montecarlo1 ha scritto:
... Inoltre se guardo nella scala graduata del motore, dove indica i gradi est ed ovest, cmq non coincidono... se ad esempio è a 13E nella scala graduata segna 4... mah!
Cmq grazie a tutti.... spero di contraccambiare in futuro.


Se la tua longitudine(punto zero) è 9°E
poszione satellite 13°E - la tua longitudine 9°E = 4° mi sembra coincidere :D
 
montecarlo1 ha scritto:
Prima di tutto ho resettato il ricevitore. Poi ho messo il motore a 0° e puntato il tutto a sud. Ho impostato sul decoder il sat di riferimento (nel mio caso 13E), l'ho messo su USALS e inserito la mia Long. e Lat.
Poi ho gli ho dato l'ok per andare su 13E. Il segnale non era presente nelle barre che indicano il segnale, allora ho spostato un pò il gruppo motore parabola più ad est fino a trovare il segnale.
E ho fissato. Gli altri sat li trovava di conseguenza. Ora è tutto ok :)
Ottimo ;)
Hai eseguito la procedura esatta per il puntamento


montecarlo1 ha scritto:
Ma non capisco cosa fosse successo prima... Inoltre se guardo nella scala graduata del motore, dove indica i gradi est ed ovest, cmq non coincidono... se ad esempio è a 13E nella scala graduata segna 4... mah!
Cmq grazie a tutti.... spero di contraccambiare in futuro.
Quella scala graduata non indica i satelliti ma i gradi di escursione del motore est/ovest.
Lo 0 invece corrisponde alla posizione più vicina al sat di riferimento (dipende dalla longitudine).
Il fatto che la scala segni 4 gradi sta ad indicare la differenza tra il sat di riferimento che hai scelto (13°E) e la tua longitudine geografica (9°E) come giustamente detto da crazyubyhttp://www.digital-forum.it/member.php?u=58597
 
Ora ho capito!.... la scala graduata non indica la posizione dei satelliti... ci ho passato un sacco di tempo... diversi giorni con questa cosa..nn capivo la logica... mi ha tratto in inganno..infatto pensavo che il motore avesse saltato qualche ingranaggio!...meno male che mi sbagliavo :)
la mia longitudine è 8.6 (sud sardegna occidentale).

Dimenticavo.... gran bella cosa i forum! :)
 
Ultima modifica di un moderatore:
si...si.... funziona su tutto l'arco........ ad est arrivo a vedere solo fino ai 57° perchè ho delle case che mi oscurano....ad ovest ho tutto libero... comunque il motore si muove bene su ogni sat adesso
 
montecarlo1 ha scritto:
si...si.... funziona su tutto l'arco........ ad est arrivo a vedere solo fino ai 57° perchè ho delle case che mi oscurano....ad ovest ho tutto libero... comunque il motore si muove bene su ogni sat adesso
sei sicuro dovresti vedere anche il 68.5E eil 75E ma ci devi arrivare mettendo in disch 1.2 vai in impostazione motorizzati sui due sat citati,e fai il puntamento con le freccette del telecomando quando le barre segnale si colorano fai conferma, e il sat è memorizzato
 
ottimo! ci provo anche io..... spero solo che non mi coprano il segnale delle case che ho vicino... faccio due prove
 
Indietro
Alto Basso