Samsung ES8000 (Tuner saturo?)

Anche a me a volte capita(raramente) con una(46ES7000) che vada via il segnale per pochissimi secondi,però ho notato che questo "fenomeno" avviene solo sul mux contenente i canali premium calcio e comedy,quindi nn credo sia un problema di impianto condominiale,cosa che avevo pensato le prime volte che mi è successo!
 
int ha scritto:
ok ok, grazie :)
ma, confermami anche che te lo fa solo una volta a pochi secondi dall'accensione su tutti i mux e dopo per ore ed ore piu nulla...come ho capito dal thread, perche in questo caso sarebbe ben diverso dai difetti appena lamentati dagli amici...
 
gherardo ha scritto:
ma, confermami anche che te lo fa solo una volta a pochi secondi dall'accensione su tutti i mux e dopo per ore ed ore piu nulla...come ho capito dal thread, perche in questo caso sarebbe ben diverso dai difetti appena lamentati dagli amici...

Si esatto... confermo. E' totalmente randomico, perche' puo' capitare che per alcuni giorni non lo fa.

Comunque, sto preparando un post con una prova che ho effettuato poco fa.

E' abbastanza tecnico ma a mio avviso molto interessante. Ho messo mano a wireshark. Preparo il post con i dovuti screenshot e lo posto, in modo che possiate leggerlo...
 
Un po' di casini a lavoro.. ci mettero' un po' a confezionare il post. Promesso, entro sera sara' pronto :D
 
Cerco di spiegare in modo piu' chiaro possibile la prova da me effettuata:

La mia rete LAN ha come default gateway un router Cisco con uno switch 4 porte integrato. A questo, vengono terminati tutti gli apparati, tra cui il Samsung che 'vive' in una sua VLAN dedicata, in modo che il traffico delle altre macchine in rete (e.g. virus, trojan, etc.) non lo "disturbino".

Il software da me utilizzato, che vedrete negli screenshot che seguono, si chiama Wireshark. E' un analizzatore di traffico di rete. Possiamo paragonarlo al misuratore di campo degli antennisti :D

Sul Cisco ho fatto in modo che tutto il traffico (per e da) del Samsung venisse replicato verso il mio PC in modo che io potessi 'sniffarlo' con wireshark.

Al boot del TV (nelle primissime fasi, quando non ancora mostra nulla a video) abbiamo una situazione del genere:


http://img831.imageshack.us/img831/2714/samsungboot.png

192.168.1.2 e' l'indirizzo IP assegnato al Samsung dal DHCP.
184.85.151.41 corrisponde ad un qualche server di Samsung, suppongo sia il principale.

Ogni riga, corrisponde ad un frame mandato e/o ricevuto da/per il Samsung.
La parte in verde si verifica ad ogni accensione.

Da quanto ho capito, vedendo quello stralcio di log del traffico, ad ogni boot il TV si connette ad 184.85.151.41 e fa un GET via HTTP 1.1 per il seguente file: /global/products/tv/infolink/us.xml -- http://www.samsung.com/global/products/tv/infolink/us.xml

Fin qui', vabbe', niente di eccezionale.

Il bello inizia adesso, e non sono riuscito a capire molto:

Quando il TV inizia a squadrettare e perdere il segnale, nello sniffer di rete ho questo tipo di traffico:

http://img14.imageshack.us/img14/9995/problemnb.png


Il Samsung (192.168.1.2) cerca di contattare insistemente l'host 210.118.88.200 (da un whois, risulta sempre di Samsung).

Questa volta, pero', la sessione e' crittata da SSL. Se andiamo ad 'esplorare' il frame, troveremo altro che una serie di dati crittati.

http://img213.imageshack.us/img213/6913/encrypted.png


Io non ho la piu' pallida idea di cosa possa richiedere il Samsung o di cosa possa ricevere, per essere crittato in SSL. Pero' ho notato che quel traffico coincide con la perdita di segnale.

Ignorando per un attimo la probabile saturazione del segnale TV, potrebbe essere che magari le troppe richieste verso quegli host, al boot, possa far 'sedere' la cpu del TV e quindi perdere le performance in generale?

Anche volendo filtrare quel traffico (sia dal Samsung verso Internet o viceversa) con una regola firewall, non credo sia una possibile soluzione, dato che anche con cavo staccato e/o Wifi spento, al boot il problema si presenta sempre. Suppongo sia una configurazione del TV che al boot debba interrogare quegli host a prescindere che sia presente o meno una rete.


Scusate per il post troppo lungo,


Buona serata
 
proteasi ha scritto:
Confermo accade anche sulla mia 55ES8000.

Inoltre guardando i canali del Mux Mds 1 di tanto in tanto sia con la Samsung Cam SD che con la HD, si presentano squadrettamenti e salti audio. Per poter riprendere la corretta visione dei programmi debbo o spegnere e riaccendere la tv o togliere il cavo che collega la tv con la presa dell'antenna, ricollegandolo solo dopo che è apparsa la scritta "segnale debole o assente".

Se può essere utile anche la 22ES5400 presentava gli stessi problemi ma, dall'aggiornamento 1029, (per capirci il primo compatibile con l'app premium play), la tv non ha più manifestato perdite di segnale dal Mux Mds 1 e gli squadrettamenti e salti audio sul mediesimo mux sono diventati estremamente rari.

Sulla 55ES8000 non ho invece mai rilevato i problemi descritti all'apertura di questo 3rd.
Anche a me capita con la cam samsung sd,squadrettamenti o perdite audio,pensavo che fosse il modulo,che stava per abbandonarmi,ma a questo punto,credo che non sia un problema di modulo!:eusa_think:
 
int ha scritto:
Cerco di spiegare in modo piu' chiaro possibile la prova da me effettuata:
La mia rete LAN...
Vuoi dire che, se non connetti il tv alla rete, funziona senza problemi?
 
int ha scritto:
Cerco di spiegare in modo piu' chiaro possibile la prova da me effettuata:

La mia rete LAN ha come default gateway un router Cisco con uno switch 4 porte integrato. A questo, vengono terminati tutti gli apparati, tra cui il Samsung che 'vive' in una sua VLAN dedicata, in modo che il traffico delle altre macchine in rete (e.g. virus, trojan, etc.) non lo "disturbino".

Il software da me utilizzato, che vedrete negli screenshot che seguono, si chiama Wireshark. E' un analizzatore di traffico di rete. Possiamo paragonarlo al misuratore di campo degli antennisti :D

Sul Cisco ho fatto in modo che tutto il traffico (per e da) del Samsung venisse replicato verso il mio PC in modo che io potessi 'sniffarlo' con wireshark.

Al boot del TV (nelle primissime fasi, quando non ancora mostra nulla a video) abbiamo una situazione del genere:


http://img831.imageshack.us/img831/2714/samsungboot.png

192.168.1.2 e' l'indirizzo IP assegnato al Samsung dal DHCP.
184.85.151.41 corrisponde ad un qualche server di Samsung, suppongo sia il principale.

Ogni riga, corrisponde ad un frame mandato e/o ricevuto da/per il Samsung.
La parte in verde si verifica ad ogni accensione.

Da quanto ho capito, vedendo quello stralcio di log del traffico, ad ogni boot il TV si connette ad 184.85.151.41 e fa un GET via HTTP 1.1 per il seguente file: /global/products/tv/infolink/us.xml -- http://www.samsung.com/global/products/tv/infolink/us.xml

Fin qui', vabbe', niente di eccezionale.

Il bello inizia adesso, e non sono riuscito a capire molto:

Quando il TV inizia a squadrettare e perdere il segnale, nello sniffer di rete ho questo tipo di traffico:

http://img14.imageshack.us/img14/9995/problemnb.png


Il Samsung (192.168.1.2) cerca di contattare insistemente l'host 210.118.88.200 (da un whois, risulta sempre di Samsung).

Questa volta, pero', la sessione e' crittata da SSL. Se andiamo ad 'esplorare' il frame, troveremo altro che una serie di dati crittati.

http://img213.imageshack.us/img213/6913/encrypted.png


Io non ho la piu' pallida idea di cosa possa richiedere il Samsung o di cosa possa ricevere, per essere crittato in SSL. Pero' ho notato che quel traffico coincide con la perdita di segnale.

Ignorando per un attimo la probabile saturazione del segnale TV, potrebbe essere che magari le troppe richieste verso quegli host, al boot, possa far 'sedere' la cpu del TV e quindi perdere le performance in generale?

Anche volendo filtrare quel traffico (sia dal Samsung verso Internet o viceversa) con una regola firewall, non credo sia una possibile soluzione, dato che anche con cavo staccato e/o Wifi spento, al boot il problema si presenta sempre. Suppongo sia una configurazione del TV che al boot debba interrogare quegli host a prescindere che sia presente o meno una rete.


Scusate per il post troppo lungo,


Buona serata

Bene ,ho girato il tuo post a Samsung.

In ogni caso all'accensione la tv si collega in rete anche per verificare ed aggiornare i servizi Smart Hub (infatti appena accesa ,vedrete blinkare per un po' il led del router)
 
ERCOLINO ha scritto:
Bene ,ho girato il tuo post a Samsung.

In ogni caso all'accensione la tv si collega in rete anche per verificare ed aggiornare i servizi Smart Hub (infatti appena accesa ,vedrete blinkare per un po' il led del router)

Si, lo sapevo. Suppongo, pero', che quel traffico non sia da parte dello Smart Hub. Almeno, non quello analizzato in Wireshark.


Grazie infinite per aver girato il post a Samsung. Questa notte rifaccio la prova, se escono altri elementi, li postero'.
 
flash54 ha scritto:
Ci riprovo:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3413367&postcount=49
non hai risposto e questa potrebbe essere la chiave per convincersi che il tuner e la sua eventuale saturazione non c'entrano nulla.

Scusami Flash, mi ero perso il tuo post.


flash54 ha scritto:
Vuoi dire che, se non connetti il tv alla rete, funziona senza problemi?

No, non vuol dire niente. Perche' il problema si presenta sia con che senza rete :)

Il mio e' stato un tenativo di analisi del traffico che il TV invia/riceve nella fase di booting e nel -momento- in cui inizia a perdere il segnale...
 
gherardo ha scritto:
si ma...la prova dell'antenna da interni?

Failed. A malapena prende il MUX di rai1 e squadretta sempre. Come dicevo, ho troppi palazzi intorno.....
 
gherardo ha scritto:
era una antenna amplificata? l'hai messa fuori da una finestra?

si era amplificata e si, ho provato a metterla fuori dalla finestra. Essendoci palazzi, nella mia ignoranza, mi pare impossibile che passi qualcosa.... :/

Anzi, mi pare assurdo come riesca a malapena ad agganciare il mux di rai1.... boh
 
gherardo ha scritto:
oh, tante volte anche di riflesso qualcosa entra...mi dispiace! forza e olio di gomito allora portala da qualcun'altro e provala!

;)

Comunque, grazie per l'aiuto ;)
 
gherardo ha scritto:
ma figurati, anche se é un difetto poco importante spero di vederlo chiarito!


Vediamo se Samsung riesce a dare una risposta ad Ercolino.....
 
Indietro
Alto Basso