A completamento e conclusione di un certo tipo di discorso, ripassiamo in rassegna i dati salienti dei vari multiplex di livello regionale, considerando anche la loro composizione e i dati più significativi riguardanti i vari canali, con particolare attenzione ai livelli di bit-rate (in Mbps) destinati ai vari canali presenti in ciascuno dei mux sotto-contemplati.
Iniziamo dal Gruppo Norba di cui siamo a conoscenza dei dati dei loro primi 5 mux (escludendo perciò il cosiddetto mux RADIONORBATELEVISION/ch34, attualmente disponibile solo da pochissime postazioni trasmissive). Va detto che nei 3 mux denominati TELENORBA, i 4 canali principali del gruppo NON hanno un livello di bit-rate costante, ma attraverso un procedimento statistico di ottimizzazione del flusso, il livello di bit-rate è estremamente variabile, rendendo così poco significativo il dato di bit-rate istantaneo indicato, dato che il concreto livello di bit-rate oscilla ampiamente rispetto al valore dato!
MUX TELENORBA_1/ch.27
Codice:
[B][COLOR=black][FONT=Arial]Tipo_Dato Dato[/FONT][/COLOR][/B]
[COLOR=black][FONT=Arial]MULTIPLEX: TELENORBA_1[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]DVB-T2 0[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Nome Network: TELENORBA[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]TID: 110[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]NID: 8572[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Modulazione 16QAM[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Algoritmo FFT: 8K[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]FEC: 5/6[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Interv.Guardia: 1/4[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Ch.: 27[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Mhz: 522[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Largh.Banda: 8 Mhz[/FONT][/COLOR]
http://img24.imageshack.us/img24/2803/muxtelenorba129032013im.png
MUX TELENORBA_2/ch.59
Codice:
[B][COLOR=black][FONT=Arial]Tipo_Dato Dato[/FONT][/COLOR][/B]
[COLOR=black][FONT=Arial]MULTIPLEX: TELENORBA_2[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]DVB-T2 0[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Nome Network: TELENORBA[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]TID: 109[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]NID: 8572[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Modulazione 64QAM[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Algoritmo FFT: 8K[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]FEC: 3/4[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Interv.Guardia: 1/4[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Ch.: 59[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Mhz: 778[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Largh.Banda: 8 Mhz[/FONT][/COLOR]
http://img201.imageshack.us/img201/1672/muxtelenorba229032013im.png
MUX TELENORBA_3/ch.33
Codice:
[B][COLOR=black][FONT=Arial]Tipo_Dato Dato[/FONT][/COLOR][/B]
[COLOR=black][FONT=Arial]MULTIPLEX: TELENORBA_3[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]DVB-T2 0[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Nome Network: TELENORBA[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]TID: 105[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]NID: 8572[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Modulazione 64QAM[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Algoritmo FFT: 8K[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]FEC: 3/4[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Interv.Guardia: 1/4[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Ch.: 33[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Mhz: 570[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Largh.Banda: 8 Mhz[/FONT][/COLOR]
http://img812.imageshack.us/img812/2927/muxtelenorba329032013im.png
All'uopo, va detto che per attivare una alquanto inutile versione "HD", ovviamente upscalata, di TeleNorba7 a 4 Mbps costanti, è stata sacrificata la versione HD di TgNorba24 il cui canale ora è disattivo (cose fatte senza senso; inoltre, la versione HD di TN7 si è andata a posizionare alla LCN 502, che non le compete perché le versioni HD devono avere lo stesso numero LCN del canale SD, ma ovviamente nella fascia di numerazione dei 500)
MUX TELEPUGLIA_9/ch.43
Codice:
[B][COLOR=black][FONT=Arial]Tipo_Dato Dato[/FONT][/COLOR][/B]
[COLOR=black][FONT=Arial]MULTIPLEX: TELEPUGLIA_9[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]DVB-T2 0[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Nome Network: TELENORBA[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]TID: 106[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]NID: 8572[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Modulazione 16QAM[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Algoritmo FFT: 8K[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]FEC: 5/6[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Interv.Guardia: 1/4[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Ch.: 43[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Mhz: 650[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Largh.Banda: 8 Mhz[/FONT][/COLOR]
http://img692.imageshack.us/img692/6531/muxtelepuglia929032013s.png
In questo mux, piuttosto ridondante nei contenuti, dato che la stragrande maggioranza dei canali sono già presenti negli altri 3 mux, i canali tematici di TelePuglia non sono ancora attivi, se si eccettua "TelePuglia Agricoltura" che però trasmette con logo "TN STORIE" e trasmette solo repliche di vecchi programmi del gruppo !?! Inoltre, stante la modulazione 16QAM, non potranno mai essere attivi in maniera minimamente decente una dozzina di canali!!!
MUX TELEPUGLIA_ITALIA/ch.23
Codice:
[B][COLOR=black][FONT=Arial]Tipo_Dato Dato[/FONT][/COLOR][/B]
[COLOR=black][FONT=Arial]MULTIPLEX: TELEPUGLIA_ITALIA[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]DVB-T2 0[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Nome Network: TELENORBA[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]TID: 107[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]NID: 8572[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Modulazione 64QAM[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Algoritmo FFT: 8K[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]FEC: 3/4[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Interv.Guardia: 1/4[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Ch.: 23[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Mhz: 490[/FONT][/COLOR]
[COLOR=black][FONT=Arial]Largh.Banda: 8 Mhz[/FONT][/COLOR]
http://img687.imageshack.us/img687/1971/muxtelepugliaitalia2903.png
In questo mux, a fronte di un incremento anche significativo del bit-rate di T.R.PadrePio (cosa non fanno i soldi!), sono in nero quasi tutti i canali tematici di TeleNorba (oltre che quelli di TelePuglia, da sempre!): restano attivi (oltre "TN Salute" che ha almeno una programmazione coerente) solo "TeleNorba Rosa", ma con logo "TN BIANCO&NERO" che ritrasmette vecchi film; e "TeleNorba DrinkFood" che, senza alcun senso, ha logo "TN Music Story" e ritrasmette vecchi e alquanto inutili programmi musicali del gruppo ?!?
Mah, la gestione dei mux sembra alquanto inefficiente, senza un progetto chiaro e significativo di canali tematici, messi a casaccio, a volte attivati e poi disattivati. Ma soprattutto, con tanti mux e col mux 1 che ha modulazione 16QAM e una copertura capillare (eventualmente soltanto da migliorare marginalmente), che senso ha ripetere i 4 canali principali del Gruppo in ben 3 mux, quando 2 bastavano e il 3° poteva essere meglio sfruttato e diversificato; anche le versione "+1" ripetute eccessivamente, a che servono, quando bastava averne solo una (rispettivamente per TN7 +1 e TN8 +1, in ciascuno dei primi 2 mux). Sui canali tematici, poi, meglio non dilungarsi oltre, perché non c'è proprio un senso logico e coerente!
