Lavori innovamento tecnologico Rai

Rimane solo la curiosità di capire The Voice: avranno utilizzato un pullman regia mobile e la contribuzione verso Roma sarà via SAT, oppure hanno proprio convertito lo studio con strutture fisse in HD?
in quest'ultimo caso, però, non capirei perché non trasmettere in HD "quelli che" visto che viene prodotto in HD già dallo scorso anno da Sempione.
In un articolo di Agosto 2012 (o settembre?) la Cabello diceva che da quest'anno "Quelli che..." sarebbe andato in HD :icon_rolleyes:
 
Potevamo farci assumere come consulenti di Gubitosi:eusa_whistle:

Comunque a quanto pare hanno fatto ancora un piccolo passo avanti per quanto riguarda la conversione degli studi HD. Il programma della Carlucci dall'auditorium di Roma sarà in HD. Fino a pochi mesi fa era rigorosamente fornito di telecamere SD. Inoltre, anche la trasmissione della Perego "eroi di tutti i giorni" dall'auditorium di Napoli sarà proposta (registrata) in HD. Quindi anche a Napoli finalmente usano le apparecchiature HD che hanno ancora da più tempo (infatti utilizzano telecamere Sony, a differenza delle Hitachi utilizzate negli altri CPTV).

Rimane solo la curiosità di capire The Voice: avranno utilizzato un pullman regia mobile e la contribuzione verso Roma sarà via SAT, oppure hanno proprio convertito lo studio con strutture fisse in HD?
in quest'ultimo caso, però, non capirei perché non trasmettere in HD "quelli che" visto che viene prodotto in HD già dallo scorso anno da Sempione.

Bene anche che Gubitosi spinga per velocizzare i tempi di tg1/3. Anche perché il cambio piano per dare la precedenza al settore news credo abbia "congelato" altri progetti che erano stati sottoposti a bando di gara pubblico (nel sito non si notano più nuovi appalti aggiudicati).

Inoltre non si sa più nulla della nuova emissione. Ormai dovrebbe essere ultimata.
Già,a proposito,si sa qualcosa in più sulla nuova emissione????
 
Ma avete notizie riguardo al TG1 digitale???!!!!

I lavori dovevano partire il 1 marzo...

Come vi immaginate il futuro TG1?

Grazie a chi mi sa aiutare
 
Ma avete notizie riguardo al TG1 digitale???!!!!

Dopo la presentazione del piano editoriale di Orfeo, ricordo che le agenzie dissero che il processo di digitalizzazione sarebbe partito il 1 marzo per concludersi prima della fine dell'anno. Quindi, se qualcuno avesse contatti con giornalisti o lavoratori del tg1, potrebbe chiedere se effettivamente hanno già cominciato a lavorarci e se hanno idea di quando potrebbero cominciare con il nuovo telegiornale digitalizzato.
 
Restyling grafica disponibiltà sottotitoli

Segnalo che da lunedì 29 Aprile è stata modificata la grafica che segnala la disponibilità dei sottotitoli alla pagina 777 di Televideo. Ora è a sfondo blu ed ha una nuova animazione. Invariato il testo: appare sempre prima "Programma Sottotitolato" e poi "Pag.777 Televideo".

La nuova grafica è partita nell'edizione delle 9:00 del Tg1, ma occupava moltissimo spazio (la potete rivedere qui http://www.rai.tv/dl/replaytv/repla...y=2013-04-29&ch=1&v=209206&vd=2013-04-29&vc=1 :5eek:), poi è stata prontamente (e fortunatamente direi!) rimpicciolita su Rai 1 e Rai 2.
Su Rai 3, invece, è stata adottata la grafica "gigante" per il Tg3 delle 14.20 (http://www.rai.tv/dl/replaytv/repla...y=2013-04-30&ch=3&v=209537&vd=2013-04-30&vc=3), mentre per quello delle 12.00 è presente ancora la vecchia grafica http://www.rai.tv/dl/replaytv/repla...y=2013-04-30&ch=3&v=209531&vd=2013-04-30&vc=3 (sia Lunedì che ieri).

Con questo restyling, adesso la grafica ha le proporzioni corrette anche nel formato 16/9. L'unico difetto riguarda, purtroppo, il posizionamento all'interno della safe-area 4/3.
Si spera riescano a risolvere anche questo problema! :eusa_wall:

E chissà che con questa nuova grafica non venga segnalato ad inizio programma, oltre che la disponibilità dei sottotitoli, anche dell'HD sul canale 501.
Il testo potrebbe essere: prima "Disponibile in HD" e poi "Ch.501 Digitale Terrestre".
E, durante il corso del programma, la classica segnalazione che appare ad intervalli regolari sotto il logo di rete. ;)
 
Segnalo che da lunedì 29 Aprile è stata modificata la grafica che segnala la disponibilità dei sottotitoli alla pagina 777 di Televideo. Ora è a sfondo blu ed ha una nuova animazione. Invariato il testo: appare sempre prima "Programma Sottotitolato" e poi "Pag.777 Televideo".

La nuova grafica è partita nell'edizione delle 9:00 del Tg1, ma occupava moltissimo spazio (la potete rivedere qui http://www.rai.tv/dl/replaytv/repla...y=2013-04-29&ch=1&v=209206&vd=2013-04-29&vc=1 :5eek:), poi è stata prontamente (e fortunatamente direi!) rimpicciolita su Rai 1 e Rai 2.
Su Rai 3, invece, è stata adottata la grafica "gigante" per il Tg3 delle 14.20 (http://www.rai.tv/dl/replaytv/repla...y=2013-04-30&ch=3&v=209537&vd=2013-04-30&vc=3), mentre per quello delle 12.00 è presente ancora la vecchia grafica http://www.rai.tv/dl/replaytv/repla...y=2013-04-30&ch=3&v=209531&vd=2013-04-30&vc=3 (sia Lunedì che ieri).

Con questo restyling, adesso la grafica ha le proporzioni corrette anche nel formato 16/9. L'unico difetto riguarda, purtroppo, il posizionamento all'interno della safe-area 4/3.
Si spera riescano a risolvere anche questo problema! :eusa_wall:

E chissà che con questa nuova grafica non venga segnalato ad inizio programma, oltre che la disponibilità dei sottotitoli, anche dell'HD sul canale 501.
Il testo potrebbe essere: prima "Disponibile in HD" e poi "Ch.501 Digitale Terrestre".
E, durante il corso del programma, la classica segnalazione che appare ad intervalli regolari sotto il logo di rete. ;)
meglio quella in grassetto.. alla fine, perche ribadire ancora "digitale terrestre"....
 
meglio quella in grassetto.. alla fine, perche ribadire ancora "digitale terrestre"....

Perchè c'è anche TivùSat. Allora per fare le cose bene (dato che in Rai molto spesso, purtroppo, sono superficiali :eusa_wall:) la scritta potrebbe essere: prima "Disponibile in HD" e poi "Ch. 501 DTT Ch.101 TivùSat" (per queste ultime 2 scritte: una posizionata nella riga superiore dove appare ora "Pag.777" e una sotto dove appare "Televideo"). Così non devono aggiungere altre animazioni e semplicano la realizzazione della scritta. ;)
 
Che inutilità (mio parere). Si fa prima a mettere lcn 501 anche su TivùSat e che lascino la scritta cosi com'è che và benissimo ;)
 
Si chiama TivùSat ed è una piattaforma satellitare.
La Rai per molto meno si è beccata questo: http://www.rai.it/dl/portale/smartCard/smartCard.html
... figurati se vanno a scrivere in tutti i programmi in HD che c'è il canale pure su TivùSat.... :icon_rolleyes:

Come dice Ale89 è molto meglio mettere Rai HD sul 501 anche su TivùSat. Io personalmente metterei la stessa LCN del DTT per tutti i canali. ;)
 
Si chiama TivùSat ed è una piattaforma satellitare.
La Rai per molto meno si è beccata questo: http://www.rai.it/dl/portale/smartCard/smartCard.html
... figurati se vanno a scrivere in tutti i programmi in HD che c'è il canale pure su TivùSat.... :icon_rolleyes:

Come dice Ale89 è molto meglio mettere Rai HD sul 501 anche su TivùSat. Io personalmente metterei la stessa LCN del DTT per tutti i canali. ;)
certo, perche alla fine era solo la rai a rilasciare le card... se lo avessero fatto mds, la7 ed altri, vedevi che sky si attaccava...
 
Indietro
Alto Basso