Dismissione frequenza 11919V (Mediaset) dal 01/05/13

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La 11.919 è viva e vegeta...semplicemente non più 27500 2/3 e penso neanche qpsk. Ipotizzo dvb-s2 multistream con mux 3 + dfree ma non ho modo di verificarlo ora
Confermo... almeno il mio decoder si comporta come con le altre nascoste. Il SR dovrebbe essere 29900 (con 27500 non mi indica nulla il decoder, quindi ho provato con 29900... che è in voga negli ultimi tempi :) )
 
La frequenza 11919 V, è diventata una frequenza nascosta:laughing7:

Ecco i nuovi parametri.....

2zf0qh3.jpg


f53vir.jpg


ciao
 
Ok e quindi li ora ci sono i Mux Mediaset2 e Mediaset4? Quindi al momento è un "doppione" di un'altra frequenza no? Quale sarebbe? (mi sfugge al momento) ;)

Grazie satlinea :)
 
Allora modifico il messaggio. Al momento la 11919 V è nascosta e trasmette pari pari il contenuto del 11432 V, dato che il feed 11919 è stato convertito in multistream, chi lo sa se il feed 11432 V diventa visibile e al cambio di multiplex di tutti i canali arrivano anche Rete4 HD, Canale5 HD e Italia1 HD sulla 11432 V? Io la sparo grossa, ma tutto è possibile da parte di Mediaset... Le sue mosse sono sempre inaspettate...
 
Ultima modifica:
Salvuccio9239 ha scritto:
ma tutto è possibile da parte di Mediaset... Le sue mosse sono sempre inaspettate...


Si, anche di aver ceduto alla tentazione dell'offerta del gruppo Ses (astra) riguardo l alta definizione. Sarebbe una mossa inaspettata ma logica se si vuole"costringere" un massimo di telespettatiri interessati all hd ad usare un dual feed hotbird-astra. (Mantenendo i 3 generalisti hd free)
Naaaa sarebbe una cattiveria...
 
Presumibile quindi che la prossima frequenza che verrà toccata sarà la 11432 V....
O l'abbandonano o ci mettono gli HD?
Ah beh.... Non sarà difficile indovinare allora... :doubt: :icon_rolleyes:
 
Ma nessuno ha ancora confermato il cambio di modulazione.
Billyclay ha ipotizzato.... ;)

Sarebbe bello avere qualche info. Qualcuno può verificare? :)
ipotizzavo il contenuto del multistream non il fatto che sia nascosta...ma visto che contiene mux 2 e 4 allora mancano ancora all' appello i mux 3 + d free. Quindi calma...
 
ipotizzavo il contenuto del multistream non il fatto che sia nascosta...ma visto che contiene mux 2 e 4 allora mancano ancora all' appello i mux 3 + d free. Quindi calma...

I mux La3 e D-Free sono visibili su frequenza 12606 V 29900 2/3 in multistream sui 5°W poi non so se rientrano su Hotbird...
 
Appunto, sono gli unici mancanti su HB ma ipotizzavo solo
 
Io ho questo problema ... la ricezione dell antenna mi da livello 97% qualità 27% ma barre rosse...non verdi . Ho provato a mettere a mano la frequenza ma poi quando do ok non cambia niente poi se provo a impostare il
Sr mi salta sulla barra frequenza da rimettere...per inserire la frequenza manualmente digito il tasto verde dove c e scritto aGgiungere tp....che devo fare?
 
Una possibile spiegazione del perché (secondo me) non mettono, e non metteranno, i canali Mediaset in HD.

Premessa sul recente cambio di frequenza per i canali “di TivùSat”: credo che si possa tranquillamente dire che col cambio di frequenza i disagi siano stati minimi, considerando che in questo modo Mediaset ha potuto avvisare i telespettatori per tempo. Se avesse semplicemente modificato il Symbol Rate della 11919 per ricavare maggiore spazio, avrebbe creato non pochi problemi, dato che ci si sarebbe ritrovati con dei canali neri (invece che con il cartello informativo) e che certi decoder non aggiornano le frequenze da soli.
Invece così è bastato risintonizzare per ritrovare il tutto (a parte quelli che per problemi di impianto hanno dovuto contattare un antennista). Fine premessa.


Data l’attuale situazione, secondo me non arriveranno gli HD tanto presto: se avessero voluto li avrebbero inseriti direttamente sulla 11919, senza far diventare matti tutti i tecnici Mediaset che presumibilmente dovranno sistemare in breve tutte le postazioni d’Italia per far nutrire i mux 2 e 4 da una nuova frequenza ponte.
A questo punto mi vien da pensare che Mediaset potrebbe sì lasciare una frequenza di Hotbird: la 11432, non la 11919.
Diversamente non saprei spiegarmi il perché dei recenti movimenti.

Rimane il dubbio per quella frequenza spenta, la 11334, ma su questo non saprei cosa pensare….



Ovviamente spero di sbagliarmi, e che presto possano arrivare i canali in alta definizione, così che tutti possano vederli. ;)
Intanto aspettiamo Top Crime (e Cartoonito) :D
 
I cambi frequenza, senza una diminuzione dei transponder ancora in affitto(e ancora siamo in questa situazione) hanno una sua logica appunto per il fine di creare disagi minimi per utenza finale, nel caso di voler usare un SR piu grande ( quindi quello che hai detto nella premessa cioè per cambiare SR usano il "pretesto" del cambio frequenza per evitare confusione o limitarla). Però come dici tu e cioè che se volevano mettere gli hd lo avrebbero gia fatto, è anche vero che se volevano rinunciare a un transponder ( pensi alla 11432). avrebbero a quel punto abbandonato direttamente la 11919... no?(visto che gli utenti non sono coinvolti con queste 2 frequenze "nascoste"). Comunque credo che a tutti inevitabilmente ci sfugga qualcosa... per cui difficilmente riusciremo a capirci qualcosa essendo solo degli "osservatori" :) lo potremmo capire col senno di poi gli spostamenti... o con dei segnali più indicativi che fanno dedurre meglio le possibili intenzioni che hanno...
 
avrebbero a quel punto abbandonato direttamente la 11919... no?

Vero, sempre che i contratti che stipulano con Eutelsat non riguardino determinati transponder.

L'idea che mi ero fatto era sull'idea di base che il contratto per la 11432 fosse in prossima scadenza e per la 11919 no (immaginando dei contratti diversi per ogni singola frequenza). ;)
Avrei dovuto specificarlo sopra, giustamente. :eusa_wall:

difficilmente riusciremo a capirci qualcosa essendo solo degli "osservatori" :)
Purtroppo sono solo questo. :)
Speriamo che ci sorprendano :D ;)
 
Comunque credo che a tutti inevitabilmente ci sfugga qualcosa...
Io vi do due scenari :
1) per dar vita alla versione free di Tivùsat Hd Rai e Mediaset lanciano in concomitanza i 6 canali in versione Hd sul satellite. Ma per questo la Rai deve prima lanciarli sul digitale terrestre t2 e sapiamo che ci sono dei ritardi .
2) scenario" nero" pr certi utenti : Mediaset che non esclude di lanciare una piattaforma del tipo HD+ come in Germania, non chiude la porta all offerta di Ses. Questo potrebbe significare portare i canali HD in ESCLUSIVA su Astra

O forse i due scenari sono legati : Tivùsat non ha finora usato il brand Tivùsat HD (da non confondere con i decoder HD Tivùsat ). Se si decide che in un futuro prossimo un offerta pay HD sarà lanciata su Astra tanto vale lanciare i 6 canali free su Astra...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso