Una possibile spiegazione del perché (
secondo me) non mettono, e non metteranno, i canali Mediaset in HD.
Premessa sul recente cambio di frequenza per i canali “di TivùSat”: credo che si possa tranquillamente dire che col cambio di frequenza i disagi siano stati minimi, considerando che in questo modo Mediaset ha potuto avvisare i telespettatori per tempo. Se avesse semplicemente modificato il Symbol Rate della 11919 per ricavare maggiore spazio, avrebbe creato non pochi problemi, dato che ci si sarebbe ritrovati con dei canali neri (invece che con il cartello informativo) e che certi decoder non aggiornano le frequenze da soli.
Invece così è bastato risintonizzare per ritrovare il tutto (a parte quelli che per problemi di impianto hanno dovuto contattare un antennista).
Fine premessa.
Data l’attuale situazione, secondo me non arriveranno gli HD tanto presto: se avessero voluto li avrebbero inseriti direttamente sulla 11919, senza far diventare matti tutti i tecnici Mediaset che presumibilmente dovranno sistemare in breve tutte le postazioni d’Italia per far nutrire i mux 2 e 4 da una nuova frequenza ponte.
A questo punto mi vien da pensare che Mediaset potrebbe sì lasciare una frequenza di Hotbird: la 11432, non la 11919.
Diversamente non saprei spiegarmi il perché dei recenti movimenti.
Rimane il dubbio per quella frequenza spenta, la 11334, ma su questo non saprei cosa pensare….
Ovviamente spero di sbagliarmi, e che presto possano arrivare i canali in alta definizione, così che tutti possano vederli.

Intanto aspettiamo Top Crime (e Cartoonito)
