Mah, io ci andrei piano con queste affermazioni.... e mi permetto ancora una volta di insistere che
la principale dote di un'antenna direttiva, quella che permette di ricevere più e meglio, NON è il guadagno, ma la sua bassa temperatura di rumore equivalente, cioè la sua direttività complessiva, che si esprime anche con un miglior rapporto A/I ed un'ottimale pulizia dei lobi.
Ecco allora che bisogna tenere presente come si comporta un'antenna fuori dalla sua banda operativa, e fuori banda, le antenne peggiorano sensibilmente il proprio rapporto avanti indietro, mentre i lobi spuri si moltiplicano.
Anche perchè, non sta proprio scritto da nessuna parte che la celle LTE ce la ritroviamo sempre nella stessa direzione delle emittenti TV.
Se questo fosse il caso (e mi pare molto più probabile ritrovarsi con la cella LTE disallineata) con un'antenna che funziona bene fino al CH69 sono tranquillo che difficilmente avrò problemi qualora il segnale LTE mi provenga dal retro o dal fianco, perchè ho una buona reiezione (es 25dB di A/I), mentre con un'antenna fuori specifica, verso il CH 69 potrebbe accadere che il rapporto A/I scendesse, forse anche a meno di 15dB (e potrebbe essere anche nullo).
A quel punto, con un'antenna 21-60 il segnale LTE sarà di 10 dB (ma forse anche 15 o 25dB) più elevato rispetto a che se usassi un'antenna 21-69, quindi, sarò costretto ad inserire il filtro.
Siccome un filtro LTE attenuerà in UHF un paio di dB (se ne ho trovato uno buono, altrimenti sono anche 6dB) col filtro LTE inserito, di fatto mi sono mangiato molto più del marginale guadagno in banda UHF, offerto dalle 21-60 rispetto alle 21-69, e sarò andato a perdermi la decodifica dei segnali che avevano un margine minimo senza il filtro.
In altre parole, il beneficio in termini di guadagno e F/B tra un'antenna 21-60 e 21-69 è piuttosto marginale, mentre rispetto ai segnali LTE ce l'ho solo qualora la cella sia nella stessa direzione.
Certamente, i produttori presteranno attenzione a questa problematica ed adotteranno accorgimenti per limitarla, ma nei fatti, è abbastanza paranoico diffondere la convinzione che sia così necessario e vantaggioso passare ad antenne 21-60 piuttosto che 21-69.
Inoltre, siccome a pensar male si fa peccato, ma ci si indovina sempre, ricordate dove si producono le antenne di questi tempi (anche quasi tutte quelle di marca) e state pur certi che verranno smaltiti anche i milioni di antenne 21-69 ora nei magazzini.
le 21-60 guadagnano qualcosa in piu sulla banda uhf "accorciata" rispetto le vecchie 21-69
ed un po meno in LTE (anche se non lo "ammazzano")
questa moderata differenza, a mio avviso le rende sempre preferibili quando si tratta,nel 2013,
di montare un nuovo impianto.