Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Eh mi sa che hai letto male :D
Dunque se non ricordo male dovrebbe essere cosi:
Dove è presente il Mux1 Rai in VHF sul Ch 11 e forse anche il Ch 05 si trasferirà in UHF... Su una frequenza che varia ovviamente da regione a regione. Per il NordItalia 22,23,24 visto mux Piemonte, Lombardo, Emiliano... e cosi via

Il 25 in teoria sarà utilizzato per l'asta come anche il VHF 6 e un altro canale VHF che ora mi sfugge.

Comunque tutto questo in teoria visto che ora della pratica si fa tempo a cambiare tutto :lol: ;)

Invece dove il mux 1 della Rai è presente sul ch E9 non cambierà nulla, giusto?
 
Mux Primantenna: Oltre all'eliminazione di Tele 7 Laghi come scritto alcuni post fa... noto che hanno eliminato la LCN a Primantenna Family che quindi ora non occupa più la LCN 291 ma è senza LCN... Non so se sia un errore o una cosa voluta... ;)
 
Ciao a tutti,leggo il Forum tutti i giorni e sono al corrente di tutti i problemi di ricezione nelle varie zone da voi citate.Se posso esprimere il mio pensiero mi sento di affermare che sono veramente fortunato.Abitando a Sud Ovest di Milano ma molto vicino alla città non ho mai avuto problemi di ricezione.L'istallazione delle antenne l'ho fatta personalmente,configurando un impianto molto semplice.Antenna Vhf su Milano/Valcava,Antenna di IV banda su Penice e larga banda su Milano/valcava.Amplificatore con 5 ingressi separati.Vhf I e III dove è collegata ovviamente la Vhf,antenna Penice collegata in IV con amplificazione molto bassa dato i segnali molto forti da Sud e antenna di V collegata in ingresso UHF con amplicazione appositamente regolata per non perdere il 21 il 35 ed il 36 che arrivano da Milano/Valcava e per non "ammazzare" la IV.Risultato,tutti i segnali fruibili sono praticamente perfetti con qualità fissa al 100%.da poco è tornato pure il 29,che prima aveva qualche problema probabilmente di sincronizzazione.Prima montavo 2 log,pur non avendo problemi gravi ho preferito cambiarle.
 
Ciao a tutti,leggo il Forum tutti i giorni e sono al corrente di tutti i problemi di ricezione nelle varie zone da voi citate.Se posso esprimere il mio pensiero mi sento di affermare che sono veramente fortunato.Abitando a Sud Ovest di Milano ma molto vicino alla città non ho mai avuto problemi di ricezione.L'istallazione delle antenne l'ho fatta personalmente,configurando un impianto molto semplice.Antenna Vhf su Milano/Valcava,Antenna di IV banda su Penice e larga banda su Milano/valcava.Amplificatore con 5 ingressi separati.Vhf I e III dove è collegata ovviamente la Vhf,antenna Penice collegata in IV con amplificazione molto bassa dato i segnali molto forti da Sud e antenna di V collegata in ingresso UHF con amplicazione appositamente regolata per non perdere il 21 il 35 ed il 36 che arrivano da Milano/Valcava e per non "ammazzare" la IV.Risultato,tutti i segnali fruibili sono praticamente perfetti con qualità fissa al 100%.da poco è tornato pure il 29,che prima aveva qualche problema probabilmente di sincronizzazione.Prima montavo 2 log,pur non avendo problemi gravi ho preferito cambiarle.

E si, sei sufficientemente lontano dai TX milanesi e quindi l'autointerferenza non la senti o comunque i segnali sono sincronizzati. Qua da me è impossibile puntare il penice perchè perdo la rai e non solo. Ma sono a 500 metri dal traliccio di sempione ..

Se i TX di milano venissero disattivati potrei configurarmi anch'io così. Ma purtroppo c'è chi pensa siano indispensabili ..

Che sciocchezza incredibile .. o milano o penice devono scegliere.

Il 29 qua è sparito del tutto

PS se accendessi un amplificatore non potrei vedere più nulla .. basta la centralizzata a dimostrare che disastro accade. I segnali sono troppo forti.
 
Ultima modifica:
Mi risulta già spento il ch24 di Quartarete acceso un mese fa da Laveno Sasso del Ferro in pol. vert. (qualcuno di Verbania può confermare?)
Chissà se è solo un guasto tecnico ... o se hanno già dovuto ancora una volta spegnere da quella postazione? :eusa_think: Dico questo perché loro stessi per mail mi avevano avvisato di non illudermi troppo circa quel segnale che anche loro consideravano in qualche modo provvisorio e non potevano prestare rassicurazioni sulla sua permanenza .... vedremo ...
 
Ciao a tutti,leggo il Forum tutti i giorni e sono al corrente di tutti i problemi di ricezione nelle varie zone da voi citate.Se posso esprimere il mio pensiero mi sento di affermare che sono veramente fortunato.Abitando a Sud Ovest di Milano ma molto vicino alla città non ho mai avuto problemi di ricezione.L'istallazione delle antenne l'ho fatta personalmente,configurando un impianto molto semplice.Antenna Vhf su Milano/Valcava,Antenna di IV banda su Penice e larga banda su Milano/valcava.Amplificatore con 5 ingressi separati.Vhf I e III dove è collegata ovviamente la Vhf,antenna Penice collegata in IV con amplificazione molto bassa dato i segnali molto forti da Sud e antenna di V collegata in ingresso UHF con amplicazione appositamente regolata per non perdere il 21 il 35 ed il 36 che arrivano da Milano/Valcava e per non "ammazzare" la IV.Risultato,tutti i segnali fruibili sono praticamente perfetti con qualità fissa al 100%.da poco è tornato pure il 29,che prima aveva qualche problema probabilmente di sincronizzazione.Prima montavo 2 log,pur non avendo problemi gravi ho preferito cambiarle.

Ma se ricevi bene già la quarta banda dal Penice perché hai sovrapposto tutta la porzione di quarta banda da PNC con lo stesso segmento di quarta preso anche da Valcava? in teoria le sovrapposizioni (di bande, di segmenti di banda o anche solo di canali) specie se da direzioni diverse andrebbero evitate. Quindi nel tuo caso lo schema canonico sarebbe Penice nell'ingresso di IVà banda del centralino e Valcava nell'ingresso di Và banda (con ingresso UHF ignorato ed attenuato al massimo oppure chiuso con resistenza a 75 ohm). In alternativa Valcava da sola nell'ingresso UHF (a patto ovviamente che ti arrivino bene i mux rai da Valcava) e niente Penice. Però ... per carità, questo in teoria! se poi nella pratica nonostante la canalizzazione non proprio ortodossa ricevi bene ugualmente con qualità al 100% e soprattutto se non ti si verificano problemi di SFN sui mux rai di quarta banda presi sia dal Penice che da Valcava o su altri canali - ad esempio il 33 rete A mux2.... - e poi sovrapposti ... lascia pure così! ;)

(P.S. toglimi una curiosità: riesci a ricevere dalla direzione sud anche il mux di Quartarete dal Ronzone - ch24 - fino a Milano?)
 
Ultima modifica:
qui stamani temporali "in corso" e come ormai di abitudine tutti i mux vanno benone,anche mux mds 2 sul 36 ,qualità otttima :D ...quindi deduco "come ormai è certezza (vedi post di "gherardo" ) con pioggia e maltempo i vari echi che arrivano un pò da tutte le parti,si attenuano e io vedo tutto (ps. x ale89) vedo anche il mux di videonovara!:D olè!! dovrei modificare "avatar" con ; valsesia tv in valsesia solo quando c'è la caratteristica principale della valle ..la pioggia!:D)
 
Antenna di IV banda su Penice e larga banda su Milano/valcava...antenna Penice collegata in IV con amplificazione molto bassa ..... e antenna di V collegata in ingresso UHF

Ma se ricevi bene già la quarta banda dal Penice perché hai sovrapposto tutta la porzione di quarta banda da PNC con lo stesso segmento di quarta preso anche da Valcava? in teoria le sovrapposizioni (di bande, di segmenti di banda o anche solo di canali) specie se da direzioni diverse andrebbero evitate.
Stessa configurazione n/o Milano (antenna centralizzata configurazione ereditata da analogico) nessun problema di ricezione.
In zona molti hanno questa configurazione.
 
Ma se ricevi bene già la quarta banda dal Penice perché hai sovrapposto tutta la porzione di quarta banda da PNC con lo stesso segmento di quarta preso anche da Valcava? in teoria le sovrapposizioni (di bande, di segmenti di banda o anche solo di canali) specie se da direzioni diverse andrebbero evitate.

Postazione fortunata .. si vede che la la sfn è perfetta. La IV banda non arriva tutta dal Penice, ma solo una piccola parte.

Mi chiedo anch'io come faccia a ricevere il 24, da me arriva la RAI e si disturbano ma anche il 54 .. da me segnale bassissimo, lo vedo solo con il telesystem. postazione fortunata .. Ed il 10 ? Da me interferito da Brescia.

Ma a che altezza è l'antenna ? Non credo sia molto alta.
 
Ancora oggi da Calusco D'Adda, pochi km damValcava in linea d aria, problemi per il canale 44...invece il 40 non é male
 
:DCiao,carcamagnu73,confermo il 24 Quartarete off da 2 giorni,pure il 28 di Solregina,etc off da 3 giorni,pure il 29 di Videobergamo. ricevo da Campo dei Fiori,è da Monte Penice.Come sai, sono di Verbania Suna.
 
qui stamani temporali "in corso" e come ormai di abitudine tutti i mux vanno benone,anche mux mds 2 sul 36 ,qualità otttima :D ...quindi deduco "come ormai è certezza (vedi post di "gherardo" ) con pioggia e maltempo i vari echi che arrivano un pò da tutte le parti,si attenuano e io vedo tutto (ps. x ale89) vedo anche il mux di videonovara!:D olè!! dovrei modificare "avatar" con ; valsesia tv in valsesia solo quando c'è la caratteristica principale della valle ..la pioggia!:D)

guarda, l'impressione mia è che nonostante il nome Valsesia Tv ... con la Valsesia c'entri davvero poco!! consolati, ti perdi poco!:lol: io ogni volta che giro su valsesia tv (con lcn lombardo da CDF ce l'ho al n.653) vedo sempre che la programmazione è identica a quella di teleritmo. In pratica all'interno del mux le due tv differenti sono Videonovara e Teleritmo. Dopodiché in alcuni casi (ad es. nel mux lombardo) la stessa programmazione di Teleritmo viene riproposta anche con il marchio Valsesia Tv. In altri casi vengono usati i marchi Tele Regione e Tele Biella ... ma alla fine si stratta sempre di Teleritmo!! onestamente non ho mai colto il momento del telegiornale, non so se per caso vi sia un notiziario dove vengano date delle news relative alla Valsesia o se viene proposto sempre il tg di Videonovara ....
 
:DCiao,carcamagnu73,confermo il 24 Quartarete off da 2 giorni,pure il 28 di Solregina,etc off da 3 giorni,pure il 29 di Videobergamo. ricevo da Campo dei Fiori,è da Monte Penice.Come sai, sono di Verbania Suna.

Ciao! sì, il segnale del 24 quartarete è proprio assente da un paio giorni! mah .... adesso bisogna capire se si tratta solo di un off temporaneo o se per caso hanno già smesso nuovamente di trasmettere da Laveno (quando gli ho scritto l'ultima volta mi avevano risposto confermandomi la pol. verticale da Laveno ma mi avevano avvisato di non fare troppo conto su quel segnale perché non garantivano circa la sua durata, si trattava solo di una riaccensione provvisoria in attesa che gli arrivino tutti permessi per il trasferimento al Mottarone).

Il 29 di Videobergamo da CDF non è in off, io lo vedo, però è molto calata la qualità in questi ultimi tre giorni di caldo torrido. Può darsi che tu lo riceva proprio al limite e quindi hai perso completamente il segnale ...
 
Stessa configurazione n/o Milano (antenna centralizzata configurazione ereditata da analogico) nessun problema di ricezione.
In zona molti hanno questa configurazione.

Postazione fortunata .. si vede che la la sfn è perfetta. La IV banda non arriva tutta dal Penice, ma solo una piccola parte.

Mi chiedo anch'io come faccia a ricevere il 24, da me arriva la RAI e si disturbano ma anche il 54 .. da me segnale bassissimo, lo vedo solo con il telesystem. postazione fortunata .. Ed il 10 ? Da me interferito da Brescia.

Ma a che altezza è l'antenna ? Non credo sia molto alta.

Sì sarà una zona fortunata in cui la snf funziona! per carità finché funziona bene la SNF rai tra Penice e Valcava lascerei anch'io così!
 
Mux La9...

Aggiunte delle copie con LCN nazionali... :5eek: :eusa_wall:

LA SPORTIVA -> LCN 151 (La 13)
ORLER CHANNEL -> LCN 168 (OrlerTV)
OUTLET CHANNEL -> LCN 169 (Ex copia di LA9) - (La 9)
LA NAZIONALE -> LCN 232 (La 8)
 
Ciao a tutti.Rispondendo a Spinner e Carcamagnu dico che sono appena al di la del confine sud ovest di Milano circa 5 km in linea d'aria dal centro di Milano.Ho scelto questa configurazione pur sapendo che va un po contro logica,ma scollegando la IV dal Penice perdo il 31 il 33 il 34 e all'epoca il 24 di Videostar ora inattivo.Mettendo Valcava/Milano sulla V perdo il 21,25,36 che come noto non arrivano da Sud.non è stato facile "equalizzare" le ampificazioni ma con un po di pazienza si può fare.Dirò di più.a casa di un amico che dista circa 500 m da casa mia ho dovuto modificare l'impianto appena fatto da un "professionista".IV su Penice e V su Valcava.Risultato tutte le emissioni di IV da Nord irricevibili compreso l'importante 36..:sad:Per non parlare della VHF neanche installata.Penso che in tutto il Sud Ovest a partire da Trezzano fino a Rozzano e oltre sia possibile una configurazione simile.La mia antenna è circa a 15 metri di altezza con orizzonte completamente libero in tutte le direzioni.Ora sul 24 non ricevo niente,perchè qui si annullano a vicenda le emissioni di Rai Emilia e Quartarete,quando era acceso Videostar ricezione del 24 perfetta.Per quanto riguarda la VHF ricevo sul 7 praticamente dal retro antenna il Mux di E21 con segnale basso ma qualità massima,sul 9 la Rai che spacca i sassi e sul 10 con segnale buono e qualità massima Canale11.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso