Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In effetti a Gorizia è acceso da lunedì, 11 canali trasmessi in poco più di 17 Mbit di banda passante, usano la modulazione 16 qam FEC 7/8 GI 1/4.
 
ZWOBOT ha scritto:
In Slovenia stanno accendendo emissioni test per il mux C.
Per quanto riguarda le zone più vicine a noi, sono stati brevemente accesi anche l'UHF 22 di Ajdovščina (nella valle del Vipacco) e Croce Bianca / Beliz Križ (in Istria presso Pirano).
Dev'essere acceso qualcosa o dall'Antignano, o dal M. Slavnik o dal M. Nanos, perché sull'UHF 22 prima agganciavo senza problemi il mux di TVM, mentre ora ho un segnale con potenza a palla e qualità sui 0-8% e che non riesco ad agganciare.
 
Hanno acceso anche a Gorizia (M. S.Michele) mentre ancora mai pervenuti i nostrani 39 e 43

A Trieste "finalmente" si vede il Mux sul 43 da un buon mesetto:icon_cool:...Sono stati solo due anni e mezzo,ma sembra abbiano sistemato la SFN,mentre il 39 trasmette solo da Muggia,e anche qua dopo 4 mesi hanno diversificato i due mux che risultavano uguali:D...
 
Dev'essere acceso qualcosa o dall'Antignano, o dal M. Slavnik o dal M. Nanos, perché sull'UHF 22 prima agganciavo senza problemi il mux di TVM, mentre ora ho un segnale con potenza a palla e qualità sui 0-8% e che non riesco ad agganciare.

Qui da me è a palla ancora TVM...Se era acceso qualcosa da Pirano o Tinjan avrei avuto disturbi sicuramente...
 
MUX RAI

Credo che finalmente siano partiti i fatidici lavori in quanto da un paio di giorni riesco a ricevere tutti i mux RAI senza interruzioni. Mi spiego meglio: come già evidenziato qualche mese orsono con TV Panasonic avevo problemi di ricezione con continui blocchi "Assenza segnale". Tv sony dalla stessa presa, ricezione senza problemi.
Ora come detto il miracolo: senza fare nulla a livello antenna/cavi, ecc. tutto sembra risolto. Speriamo proprio che duri
 
@ marko1963 non mi risulta che i lavori siano partiti,anche perchè le date stabilite erano il 24 e 25, da me ancora nessun segnale dal Piancavallo dei 4 mux, mentre il 25 è ancora acceso e lo ricevo forte e chiaro

Igor Funa segnala i test riguardanti il mux C Sloveno, che andranno avanti sino ad ottobre, quando partiranno i programmi regolari http://igorfuna.com/dvb-t/slovenia/multiplex-c-transport-stream-analysis
 
Ultima modifica:
Tornato oggi da Lignano dopo un pò di ferie, confermo che là si riceve perfettamente il 25, ma non so dirvi da dove mi arrivava in quanto la casetta dove ero io aveva l'impianto sat (Tivusat) + 1 antenna Uhf larga banda direzionata verso la Slovenia, quindi il dtt era minimo, prendevo praticamente solo i mux Rai.
Invece sono uno dei tanti, come accennato da charliemax in post precedente, che il 25 di UD V.le Palmanova a casa mia non l' ho mai ricevuto, sempre assenza di segnale, per chi conosce Udine sono in zona S.Gottardo, ma lo stesso succede a casa dei miei (dietro ospedale) e da mia suocera (UD sud), tutti con configurazione di impianti fissi diverse, cioè con ampli mix canalizzati nuovi ed anche con vecchia configurazione analogica.
Ciao ;)
 
Se può tornarvi utile, io e SimonDTT abbiamo creato l'elenco della composizione mux del Veneto (e anche quello dell'lcn).
Molti mux veneti sono trasmessi anche da voi, quindi per certi versi, alcuni mux corrisponderanno!
:D

(trovate gli elenchi nella mia firma)
 
Tornato oggi da Lignano dopo un pò di ferie, confermo che là si riceve perfettamente il 25, ma non so dirvi da dove mi arrivava in quanto la casetta dove ero io aveva l'impianto sat (Tivusat) + 1 antenna Uhf larga banda direzionata verso la Slovenia, quindi il dtt era minimo, prendevo praticamente solo i mux Rai.
Invece sono uno dei tanti, come accennato da charliemax in post precedente, che il 25 di UD V.le Palmanova a casa mia non l' ho mai ricevuto, sempre assenza di segnale, per chi conosce Udine sono in zona S.Gottardo, ma lo stesso succede a casa dei miei (dietro ospedale) e da mia suocera (UD sud), tutti con configurazione di impianti fissi diverse, cioè con ampli mix canalizzati nuovi ed anche con vecchia configurazione analogica.
Ciao ;)

Hai la possibilità di fare una prova con antenna in polarizzazione verticale verso Udine Baldasseria? Anche se, come avevo scritto in precedenza, ho saputo che per il momento sta trasmettendo con potenza bassa, credo circa 250 W contro i 2.500 W degli altri mux RAI, ed esclusivamente in direzione nord.
 
Prove del Mux C Sloveno (Croce Bianca).

http://www.rtvslo.si/dvbt/oddajniki

Infatti ricevo il mux C sull'UHF 22 da Croce Bianca.

Nel mux c'è un solo canale, identificato "MUXC INFO".
Ha solo il PID video, con bitrate 3150 in MPEG-4, risoluzione full SD (720x576), e trasmette uno dei due promo che usavano anche per i test DVB-T2, per la precisione questo.

Il provider è "RTV SLOVENIJA", il network "MULTIPLEX C".
Modulazione DVB-T, 64-QAM, IG 14, FEC 3/4.
 
Inserito nel Mux Retecapri con LCN 247 il canale Capri Fashion...Al momento solo musica e schermo nero.Nel Mux La9 inseriti doppioni di La8,La9 e Orler Tv con diverse diciture:

151 La Sportiva
168 Orler Channel
169 Outlet Channel
232 La Nazionale

Sempre peggio:eusa_wall::eusa_doh:

Per quanto riguarda disturbi o altro dovuti alla propagazione ho agganciato il 28 di La9:eusa_wall:,il VHF 10 di Tv7 con Antenna Verde e Telecentro,il 25 dal Piancavallo ed il mux Studio 1 sul 31,oltre allo stabile 7Gold Plus sul 46...Per quanto riguarda la Rai anche da me la sera soffre di forte propagazione specialmente il mux 1 ed il mux 2,mentre il mux 4 rimane sempre perfetto...
Ciao 80revival,
anch'io ho agganciato prima il Mux La9 sul CH 28 e ho trovato le novità che hai citato tu con "La Sportiva" che ha in basso il logo de La13 e "La Nazionale" che oltre ad avere in basso il logo de La8 aveva anche quello di Primarete 184. :5eek:

Poi in seguito ho avuto il segnale anche sul CH 35 e qui ho trovato "Outlet Channel" al 14 della LCN, anzichè al 169 del Mux sul CH 28. :D

Per quanto riguarda i Mux dal Veneto ho visto ieri molto bene il Mux 6 di TV7 su VHF 10 e così ho visto che su Telecentro c'era un film molto interessante!! ;)

Inoltre vedevo anche bene il Mux Televenezia su UHF 41 e continuo a vedere quasi stabilmente il Mux 1 Rai su VHF 5, così quando ci sono stati problemi una sera con il Mux 1 Rai su UHF 24 che saltava, ho guardato le partite su VHF 5 dove il segnale era stabile!! :)
 
Hai la possibilità di fare una prova con antenna in polarizzazione verticale verso Udine Baldasseria? Anche se, come avevo scritto in precedenza, ho saputo che per il momento sta trasmettendo con potenza bassa, credo circa 250 W contro i 2.500 W degli altri mux RAI, ed esclusivamente in direzione nord.
Prova effettuata! Da casa mia con Log345 alla mano e piccolo misuratore ClarkeTech. Confermo tutto quanto scritto nei vari post precedenti.
Premesso che con Log alla mano il mux 1 sul UHF 24 in O mi entra con segnale 98% e qualità 99%, questo è quanto ho rilevato sul UHF 25:
UHF 25 pol. O segnale 58% qualità 72%
UHF 25 pol. V segnale 85% qualità 98%
Questi dati confermano quindi che il 25 da UD V.le Palmanova è trasmesso a bassa potenza ed in polarizzazione Verticale.
E mi spiegano anche il perchè nell'impianto fisso di casa mia non arrivi segnale su quella frequenza, visto che in O con antenna alla mano è piuttosto basso direi che ci sta non riceverlo in casa dato che sono al piano terra di una palazzina di tre piani.
Ciao ;)
 
Prova effettuata! Da casa mia con Log345 alla mano e piccolo misuratore ClarkeTech. Confermo tutto quanto scritto nei vari post precedenti.
Premesso che con Log alla mano il mux 1 sul UHF 24 in O mi entra con segnale 98% e qualità 99%, questo è quanto ho rilevato sul UHF 25:
UHF 25 pol. O segnale 58% qualità 72%
UHF 25 pol. V segnale 85% qualità 98%
Questi dati confermano quindi che il 25 da UD V.le Palmanova è trasmesso a bassa potenza ed in polarizzazione Verticale.
E mi spiegano anche il perchè nell'impianto fisso di casa mia non arrivi segnale su quella frequenza, visto che in O con antenna alla mano è piuttosto basso direi che ci sta non riceverlo in casa dato che sono al piano terra di una palazzina di tre piani.
Ciao ;)

Tieni presente che, nella futura configurazione definitiva, verranno aggiunti altri due ulteriori pannelli da, presumibilmente, 250 W, per aumentare l'angolo di apertura dell'area servita, quindi, se non sbaglio, la tua zona sarà servita ancora meglio di adesso da viale Palmanova, anche se nella nuova situazione non avendo ostacoli verso il Piancavallo, potrai tranquillamente ricevere la RAI da quella postazione, eliminando un'antenna, ovviamente se le previsioni vengono rispettate.
 
Ho notato già da ieri che il canale Lottomatica ha aggiunto nell'identificativo la scritta bkp e quindi ora compare Lottomatica bkp. :5eek:

Chissà cosa vorranno dire quelle lettere? :eusa_think:
 
Tieni presente che, nella futura configurazione definitiva, verranno aggiunti altri due ulteriori pannelli da, presumibilmente, 250 W, per aumentare l'angolo di apertura dell'area servita, quindi, se non sbaglio, la tua zona sarà servita ancora meglio di adesso da viale Palmanova, anche se nella nuova situazione non avendo ostacoli verso il Piancavallo, potrai tranquillamente ricevere la RAI da quella postazione, eliminando un'antenna, ovviamente se le previsioni vengono rispettate.
Ottimo, comunque già adesso sull'antenna del Piancavallo mi entrano i mux Rai di Udine con l'80% di segnale e l'85% di qualità. Direi che qui in città la Rai è l'ultimo dei problemi (almeno per me), se sarò servito ancora meglio i segnali su tv e decoders andranno oltre il 100% :laughing7:
In quanto all'impianto della mia palazzina, che ho sistemato personalmente dopo lo switch off (ovviamente con permesso di condomini ed amministratore), avendo 4 antenne sul tetto in servizio (oltre a Rai e Piancavallo ho anche Slovenia e Croazia) + 1 "di riserva" scollegata (Pedrosa) con relativi filtri miscelatori ed ampli canalizzato, direi che resterà così per molto tempo, fulmini permettendo :D
Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso