Impianto sat (dtt?) appartamento: lnb a 8 uscite o switch?

Lucesat

Digital-Forum Senior
Registrato
3 Aprile 2010
Messaggi
237
Salve a tutti.
Sto ristruttuando casa da zero ed avrei bisogno di un vostro consiglio.
Devo rifare tutti gli impianti (elettrico, rete lan, satellitare, dtt, telefono fisso, allarme, etc).
I cavi verranno stesi a terra e su di questi verrà gettato un massetto. Quindi non ho particolari problemi a raggiungere qualsiasi punto della casa.

Riguardo il satellitare avevo un dubbio: per portare il sat in ogni stanza (che sono quattro) è meglio utilizzare un lnb a 8 uscite (due per stanza per il mysky) oppure portare un solo cavo dalla parabola ad uno switch per poi da qui distribuire a stella tutti i cavi in direzione delle varie stanze?

Ho letto in giro però che questi switch hanno delle limitazioni, tipo che non riesce a gestire tutte le frequenze e che quindi qualche pacchetto di canali non li fa passare. Non voglio avere sorprese.

Inoltre volevo chiedervi pure come devo fare per portare un cavo dtt per ogni stanza? E' consigliabile far passare entrambi i segnali nello stesso cavo miscelandoli insieme? Ripeto non problemi a far passare i cavi nè come spazio e nè come numero di cavi.


Grazie per l'aiuto.

Ciao.
 
Se possibile fai in modo che in ogni stanza secondaria arrivi direttamente un cavo dalla parabola, in salotto ed in altre stanze "importanti" per la televisione fai arrivare due cavi separati (così puoi usare decoder twin-tuner). Visto che i corrugati non costano molto mettine un paio, idealmente da 32, che servono ogni stanza e falli arrivare ad un'unica scatola GRANDE (50x30 se vuoi stare comodo). Da questa mandi i corrugati al tetto (anche qui meglio abbondare se possibile, 4 da 32 dovrebbero bastare per ogni evenienza).

Il dtt è meglio distribuirlo a parte su cavi separati da quelli del satellite, per quello però puoi benissimo fare una distribuzione "a stella" (un solo cavo dall'antenna condiviso da tutte le prese).

Il sistema monocavo al quale hai accennato è l'scr, che può servire fino a 4 tuner con un solo cavo condiviso. Se volessi avere più di due mysky però dovresti comunque usare due multiswitch (quindi 4 cavi da parabola fino ai multiswitch, da qui due cavi), e comunque saresti limitato a vedere solo Hotbird e solo su decoder SCR. Il sistema classico a cavi separati è molto più flessibile. Al posto dell'lnb 8 potresti anche mettere un quattro con 4 cavi che vanno ad un multiswitch 4x8, però quello che risparmi sui cavid al tetto all'appartamento è molto meno di quello che devi pagare per il multiswitch, ed il sistema è comunque meno flessibile. Insomma, il sistema con lnb octo è il migliore se hai la possibilità di far passare tutti i cavi.

Ti consiglio poi di usare il modello a stella e di abbondare sui corrugati per tutti gli impianti di telecomunicazione (invece che mettere le prese in serie). Se ti stai facendo l'impianto per conto tuo e usi Gewiss per la lan ti consiglio di comprare solo le mascherine in plastica e poi usare frutti keystone (che costano niente rispetto a quelli "ufficiali"). Per le altre marche trovi mascherine keystone non originali che però hanno un colore non sempre perfetto. Lo stesso discorso varrebbe anche per le prese TV e satellite. Se vuoi stare sull'economico poi sono meglio le scatole tonde da 60mm (quelle da due frutti, le usano molto al'estero), per quelle trovi direttamente tutti i tipi di prese telecomuicazioni pronte all'uso che probabilmente costano un terzo piuttosto che la cornice con 3 frutti separati all'italiana (ovviamente bisogna valutare l'impatto estetico).

Metti parecchi corrugati e prese in zona televisione e computer ovviamente.
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio molto Yapok. Mi hai chiarito ulteriormente quelle che già erano dei miei sospetti sulle complicazioni che potrebbe comportare un multiswitch all'interno del complesso satellitare.
Vado dunque verso la dotazione della mia parabola di un bel illuminatore ad 8 o più uscite (devo ancora decidere).
Tra l'altro sono in possesso pure di un motore stab h120 che però non sono mai riuscito ad installare correttamente (in pratica non sono mai risucito a farmelo installare.

All'antennista dunque devo dire soltanto il discorso dello switch riguardante il dtt.

Per la rete lan ho pensato di mettere uno switch di un gigabit (10/1000) che sarà collegato al router e quindi da questo switch manderò i cavi lan in ogni stanza col sistema a stella.
Forse mi servirà mettere due switch da 8 uscite che ho visto che non costano moltissimo.

Scusa una domanda: ma conviene fare l'impianto sat/dtt su fibra ottica? Perchè ho letto qualcosa in giro ma non sono molto convinto sui pro/contr/costi.

Grazie.

Ciao
 
La fibra ottica è una soluzione che comincia a diventare interessante se hai tratti di cavo davvero lunghi (>>100m), quindi una soluzione per grandi condomini/ospedali etc.
 
Chiedo qui perchè il mio è un problema simile.
Io vorrei centralizzare un multifeed (un quadfeed presumibilmente) in salotto da dove poi, via lan distribuisco ai client nelle stanze
L'unica soluzione per sat+dtt è un multiswitch giusto? Non ho trovato esempi di impianti descritti con precisione in rete...
 
COsa intendi per "distribuisco via lan"...? Ci sono soluzioni professionali (che non conosco nel dettaglio) per distribuire digitalmente i segnali dvb, ma non credo che siano "praticabili" in ambito domestico. Intendi forse usare un pc con tuner e creare uno stream digitale...? Saresti piuttosto limitato e comunque sarebbe più costoso e complicato che usare il sistema tradizionale...
 
Si esatto un PC con tuner ed installato mediaportal, tanto la LAN in cat 6 la dovrei fare comunque
Il vantaggio non sarebbe da poco: non sarei schiavo di liste canali ed avrei la possibilità di registrare e vedere i contenuti multimediali in maniera uniforme ed indipendente da ogni postazione. Quali pensi siano i limiti?

From my sweet Island with my Sensation
 
Non conosco mediaportal, ma in genere la tv "classica" stenta ad integrarsi bene con le soluzioni digitali...

A parte il fatto che prevederei centinaia di ore al computer per settare il tutto (cosa che può anche piacere) c'è il rischio che la cosa non sia molto affidabile, con mogli/morose/madri/figli/suoceri che ti rincorrono per darti il telecomando in testa.... Ammettendo che funzioni, quanti tuner potresti mettere su un pc? Due satellitari e uno terrestre? Vedo la soluzione già stretta per tre persone. Inoltre come fai per paytv e piattaforme criptate? Mediaportal supporta l'LCN per il DTT? E le liste per il sat...? Lo so che dovresti farne solo una per tutta la casa, ma credimi, non è un bel lavoro...

Se sei da solo, guardi poco la tv "clasicca" e solo canali free può anche andare, ma se hai famiglia la vedo dura... inoltre il costo di un impiantino terrestre + sat che ti permetta di mettere qualche decoder in più non è esagerato (si tratta di una dozzina di prese, un po' di cavo e qualche partitore-derivatore). La tua idea peraltro è molto interessante e sarebbe molto bello fare tutto in digitale, ma temo che te ne pentiresti...

Ad ogni modo stai facendo lavori significativi in casa (puoi mettere corrugati nuovi) o solo "restaurando" l'impianto...? Se puoi lascia comunque un po' di spazio nei corrugati per i cavi coassiali, in caso di emergenza passi al sistema classico.
 
Yapok grazie per i tuoi suggerimenti infatti i corrugati li prevederò!
Sul pc vorrei mettere un quad tuner sat (dovrebbe bastarmi) ed un quad DTT...pensavo ai TBS
La lista canali è facilmente utlizzabile sotto mediaportal e per le piattaforme criptate ho risoltato piazzando le schede su smargo connessi al mio router.
Al momento infatti ho un decoder edision in camera che punta agli smargo sul router ed in salotto ho il pc che fa altrettanto. Il sistema va tranquillo con un lnb scr ma non sono molto soddisfatto e preferirei passara ad un sistema classico
Quale configurazione (materiale...parabola, switch lnb...) mi consigli per attuare il mio "malato" piano?
Grazie ancora

PS: Se vuoi dare un'occhiata a MP http://www.team-mediaportal.com/ c'è anche una bella wiki, ed ecco un sistema simile a quello che vorrei realizzare io http://wiki.team-mediaportal.com/4_HTPC/Showroom/Porky996t's_Full_House_Server//Client_Setup
 
Ehm... credo che la parola sm@rgo non sia gradita qui (o quantomeno c'è la politica "don't ask, don't tell"). Allo stato attuale quindi vedi sky e/o mediaset e/o tivusat? Funzionano a dovere? Come le aggiorni (se sono sky)?

Vedo che le TBS hanno costi relativamente contenuti... avrei detto molto peggio. Vabbuò, se sei abbastanza sicuro per quel che riguarda decodifica, liste e affidabilità l'impiantino a monte del serve è abbastanza semplice. Se possibile è meglio evitare (per questioni di costo, spazio e praticità) i costosi multiswitch. Fai semplicemente una calata per ogni tuner satellitare dalla parabola all'appartamento (sarebbe ideale avere una scatola di distribuzione bella grossa dove raccogliere tute le comunicazione e andare poi alle varie stanze. Aggiungi poi un quinto cavo per il DTT. Parli di un quad-feed, hai in mente satelliti particolari? Attualmente Hotbird è indispensabile, astra 19.2 attraente se parli il tedesco e comunque mi pare ci siano eurosport ed un paio di cose interessanti. Per il resto non è che ci sia molto altro. A meno che tu non abiti in piemonte o abbia spazio per parabole davvero grandi difficilmente riuscirai mai a beccare l'ambitissimo beam UK a 28.2E... se sai il francese c'è qualcosina a 5w (se proprio vuoi saturare le entrate di uno switch diseqc), con quelle schede puoi beccare ancora (finché dura, forse li hanno già tolti) i canali timb (La7 mtv) a 12,5w, e per lo spagnolo c'è roba a 30w.... diventa quindi difficile assemblare il tutto con una sola parabola, anche toroidale. Vedi i satelliti che ti interessano e decidi di conseguenza per la parabola. Ad ogni modo su ogni satellite punti un semplice lnb quad e prendi quattro switch diseqc 4in1 ai quali mandi ogni satellite. Da questi partono le calate che vanno all'appartamento ed ai tuner del "server". Per il dtt puoi chiedere nella sezione apposita, comunque bastano in genere una o due antenne UHF più la VHF, economicissimo amplificatore da palo telealimentato e alimentatore in casa.
 
Scusa non sapevo fosse vietato. Comunque leggo s*y e tv sat perfettamente e aggiorno con il box originale. Io sto nel nord sardegna quindi immagino niente 28.2...
 
Nope, salvo miracoli nel prossimo futuro (ma è molto più probabile che vada ancora peggio). Auguri per i lavori.
 
Indietro
Alto Basso