Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
io onestamente non ho mai capito del tutto da dove ricevo il mux di TvItalia.
Suppongo da Martina Trazzonara, visto che ho la vhf puntata in quella direzione, ma la cosa strana è che da mio suocero meglio posizionato per ricevere i segnali da Martina, da cui riceve il mux di Rai1, non lo riceve.
Sì, ma esattamente cosa vuol dire? Cosa sta andando in onda adesso sui vari canali? CiaoNews...Antenna sud chiude i battenti..
ma al posto di antenna sud sul 45 andrà qualche altro operatore?
Sì, ma esattamente cosa vuol dire? Cosa sta andando in onda adesso sui vari canali? Ciao
Ok, quindi al momento, è tutto come al solito. Non è detto che chiuda proprio definitivamente. CiaoAdesso sta trasmettendo televendite però noto che ha l'audio basso. Se la chiusura di Antenna Sud ci sarà sicuramente il ch45 non morirà visto che ci sono altre emittenti su quel mux. Il vero dilemma è a chi sarà assegnata poi la LCN 13.
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
Qui sul 247,vedo TRSP.Aggiunto anche da Corato Capri Fashion lcn 247. Oltre a Telecapri, è senza lcn anche Music Italia Tv.
TRSP ha lcn 285.Qui sul 247,vedo TRSP.
Ok, quindi al momento, è tutto come al solito. Non è detto che chiuda proprio definitivamente. Ciao
No purtroppo, è chiusura totale. E mi dispiace perchè scompare una tra le emittenti più vecchie.
Sì, ma esattamente cosa vuol dire? Cosa sta andando in onda adesso sui vari canali? Ciao
Per il ch.45, c'è una intesa tra varie tv: TeleBlu, BluStarTv, TRCB, TeleOnda, oltre ad Antenna Sud ed è probabile che gli impianti, oramai pochi, di pertinenza di Antenna Sud, siano acquisiti da una di queste emittenti, che poi ci inserirà anche alcuni dei suoi canali tematici. Ciao
Da notizie in mio possesso, Antenna sud è la capostipite del consorzio, infatti tutti i segnali dell'intero mux vengono convogliati su Bari e da li messi in onda. Venendo meno la capostipite, a quel punto ogniuna delle emittenti può gestire il proprio segnale ed i propri ripetitori dalla propria sede non avendo a quel punto nrssun vincolo con le altre emittenti del gruppo, a meno che non avvengano altre situazioni che possano ricreare lo stesso equilibrio, in quanto a quel punto si creerebbe il problema di chi prenda il posto di A.S.
Mi sa che ci sono già mux diversamente composti e gestiti da altre emittenti dell'intesa. Basta verificare su OTG TV le varie composizioni vedendo, ad esempio, i mux disponibili nei vari capoluoghi di provincia sul ch.45. Ciao![]()
Da quello che so, Teleblu è strettamente legata ad Antenna sud, visto che il suo segnale arriva prima a Bari per poi ritornare ai suoi ripetitori in Capitanata. Può essere che per il sud della Puglia questo non avvenga, convogliando i segnali su Taranto. Quindi il venir meno di A.S. (mi auguro di cuore almeno per i lavoratori che questo non accada), per Teleblu sarebbe un grave danno, in quanto dovrebbe convogliare il segnale a qiel punto su Taranto, diventando tutto più complicato ed oneroso.
È una tragedia immane, perché è una emittente storica che ricordo sempre con piacere. Sembrerebbe esserci qualche spiraglio grazie alla ipotesi di una cooperativa, anche se ovviamente le cose non sono facili. Ma così si potrebbe riuscire a preservare e valorizzare il tutto.
Purtroppo sono i 5 MLN di debiti che, con tutti i TFR e company, non coprono niente. Quindi è un'impresa inimmaginabile.