• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non hò capito una cosa ma dal piancavallo il 24 e poi tutti gli altri mux verranno accesi da una nuova postazione, o si tratta della postazione attuale modificata?
Allora, da come ho capito io, provano intanto ad accendere il 24 da Piancavallo con la nuova configurazione, mentre gli altri rimangono come sono adesso. Poi, se non ci sono problemi con Trieste, tutto dovrebbe rimanere così fino a quando, a lavori effettuati a Trieste e configurazione ampiamente sperimentata, si accenderanno con la nuova configurazione da Piancavallo anche i mux 2, 3 e 4 e contemporaneamente a Udine passeranno a bassa potenza, in verticale e solo verso nord.
Se invece si verificano i temuti problemi, il 24 da Piancavallo verrà riportato sulla configurazione attuale, quella che interessa solo Pordenone e zone limitrofe, fino a quando i lavori a Trieste saranno completati e tutto sarà sufficientemente sperimentato.
 
Non hò capito una cosa ma dal piancavallo il 24 e poi tutti gli altri mux verranno accesi da una nuova postazione, o si tratta della postazione attuale modificata?

Scusa, forse capisco solo adesso la domanda, volevi sapere se il traliccio è quello attuale o uno nuovo? Questo non lo so con sicurezza, ma mi pare di aver capito che si tratti di una nuova postazione a poca distanza dalla vecchia. Ma prendi questo con le pinze, è una cosa che non ho chiesto.
 
Ultima modifica:
Scusa, forse capisco solo adesso la domanda, volevi sapere se il traliccio è quello attuale o uno nuovo? Questo non lo so con sicurezza, ma mi pare di aver capito che si tratti di una nuova postazione a poca distanza dalla vecchia. Ma prendi questo con le pinze, è una cosa che non ho chiesto.
Per questo tipo di problematiche credo che potremo fare riferimento a Jump_PN, che durante una delle sue prossime "grigliate" in Castaldia guarderà come sono messi i tralicci e ci saprà sicuramente dire qualcosa in merito :D Ciao Jump ;)

AndreaUD ha scritto:
Spero di essere stato di utilità.
Buon divertimento per domani, da parte mia mi dispiace solo di non poter prendere un giorno di ferie (come ho fatto per lo switch off del 4/12/2010) per seguire le prove da Castaldia.
Sempre utilissimo!
Cavoli, ti quoto perchè anche io presi un giorno di ferie quando fecero lo switch off per vedere cosa succedeva ed avere tempo per sistemare subito l'impianto.....mi sono sempre chiesto se in quel momento fossi malato di mente :lol: :laughing7:
Domani al lavoro, ed avrò anche poco tempo per stare sul forum, comunque con la curiosità per vedere cosa succede.
Ciao ;)
 
Per questo tipo di problematiche credo che potremo fare riferimento a Jump_PN, che durante una delle sue prossime "grigliate" in Castaldia guarderà come sono messi i tralicci e ci saprà sicuramente dire qualcosa in merito :D Ciao Jump ;)
Allora attendiamo jump PN che ci darà ragguaglio su Castaldia :D

Spero di essere stato di utilità.Buon divertimento per domani, da parte mia mi dispiace solo di non poter prendere un giorno di ferie (come ho fatto per lo switch off del 4/12/2010) per seguire le prove da Castaldia.
Le tue informazioni sono come sempre preziose e di questo ti ringraziamo, io domani lavoro di pomeriggio, quindi domattina potrò seguire i lavori :D
 
Ma sinceramente non ho capito bene nemmeno io, allora attualmente l'attuale copertura per PN e provincia avviene dalla postazione Rai che è in parte a quella dell'ENEL.
Probabilmente non hanno spazio sul quel traliccio e andranno provvisoriamente su quello appunto dell'enel.
Se intendono a poca distanza da Castaldia puo' darsi che sia la vecchia torre di Forcella di Giais ma da lì non è che si faccia tanto.
In "Bornass" tanto meno.
Se qualcuno mi dice , io vado su anche domani mattina.
PS. a menoche non vadano su quella dell'ENI che è un po' piu' avanti.
PS-2: facciamo così, domani verso le 11.30 1/2 giorno sono là, spero di vedere qualcuno dalla strada retro tralicci, se no mi tocca scendere giù per le rive e lì sono dolori :)
 
Ultima modifica:
Ma sinceramente non ho capito bene nemmeno io, allora attualmente l'attuale copertura per PN e provincia avviene dalla postazione Rai che è in parte a quella dell'ENEL.
Probabilmente non hanno spazio sul quel traliccio e andranno provvisoriamente su quello appunto dell'enel.
Se intendono a poca distanza da Castaldia puo' darsi che sia la vecchia torre di Forcella di Giais ma da lì non è che si faccia tanto.
In "Bornass" tanto meno.
Se qualcuno mi dice , io vado su anche domani mattina.
PS. a menoche non vadano su quella dell'ENI che è un po' piu' avanti.
PS-2: facciamo così, domani verso le 11.30 1/2 giorno sono là, spero di vedere qualcuno dalla strada retro tralicci, se no mi tocca scendere giù per le rive e lì sono dolori :)

In effetti, prima non me lo ricordavo, ma lo avevo letto sul comunicato presente su Eurosatellite del quale cito testualmente la parte:

"Impianto di Pordenone:

A poca distanza dalla postazione Rai di Castaldia sarà attivato un mux 1 con contenuti regionali friulani, diffuso anch'esso sul ch UHF 24, ma con diagramma di radiazione tale da compensare la perdita di area di servizio dell'impianto di Udine modificato come illustrato in precedenza."

Quando posso proverò ad informarmi.
 
In effetti, prima non me lo ricordavo, ma lo avevo letto sul comunicato presente su Eurosatellite del quale cito testualmente la parte:

"Impianto di Pordenone:

A poca distanza dalla postazione Rai di Castaldia sarà attivato un mux 1 con contenuti regionali friulani, diffuso anch'esso sul ch UHF 24, ma con diagramma di radiazione tale da compensare la perdita di area di servizio dell'impianto di Udine modificato come illustrato in precedenza."

Quando posso proverò ad informarmi.

Grazie 1000. Si perchè un conto è Castaldia nel suo insieme che tutti tralicci sono lì, se è Focella di Giais tocca prendere un'altra starda che per me è leggermente fuori dal "percorso".
Appena si sa, quindi rimando per domani, vado fotografo e torno :D
 

Guardate cosa ho trovato ieri sulla costa adriatica, precisamente a Termoli (CB)
Ch.24 (Rai Mux1 FVG)

i0fTkIc.jpg


Id Trasmettitore: 1C3F (UDINE)

Ps. ero sotto antenna amplificata percui vanno sottratti circa 15db... ma rimane sempre una bella sventola :shock:
E pensate un pò, arrivava anche meglio del segnale di S.Silvestro (Pescara) :eusa_shifty:
 
Ultima modifica:
Confermo accensione 24 e 25 con scambio canali per mux 1. Udine Nord, Ospedale, su normale impianto tv centralizzato standard(aggiornato ed a norma) si vede il 25 e nessun segnale sul 24
 
Ultima modifica:
Confermo scambio canali 24/25 per mux 1, Udine Nord, Ospedale, su normale impianto tv centralizzato standard(aggiornato ed a norma) si vede il 25 e nessun segnale sul 24
Ricevo pure io zona Azzano X mux 1 RAI canale 25 con nomi dei canali RAI aggiunto PROVVISORIO
 
h 9,30 confermo accensione mux 1 dal nuovo impianto del Piancavallo livello 96% qualità 100% :D
 
Eccomi!!
Segnali rilevati sulla mia tv Sony con impianto centralizzato della palazzina.
Ricevo il mux 1 con i canali "provvisori" sul UHF 25 O con segnale 100% e qualità 100% !!!
Ricevo anche il mux 1 sul UHF 24 con segnale 24% e qualità 8%, ma i canali si vedono regolarmente.
Non chiedetemi da dove mi arriva il 24 perchè entra sicuramente sulla Log di Udine, potrebbero benissimo essere o il segnale del Piancavallo oppure se l'hanno acceso il 24 V da Udine.
Resta da vedere adesso se il 24 dal Piancavallo andrà a disturbare Trieste.
Ciao ;)
 
Tutti e 3 (24 O / 24 V / 25 O) ottimi come segnali e qualità . Il 25 rimane il migliore in assoluto praticamente al 100%( lo Humax con il quale faccio le prove me lo sintonizza come mux preferito) ....:)
 
Ultima modifica:
Immagino di si e se ti entra con l'antenna in Orizzontale vuol dire che ti arriva bene anche in Verticale, ora bisogna aspettare un segno da Trieste.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso