In Rilievo Sky Sport F1

poveraccio non c'è nente da ridere

"E' cosciente, dopo il soccorso al centro medico del circuito è stato trasferito all'ospedale di Coblenza dove rimarrà in osservazione. Ma le sue condizioni per fortuna non destano preoccupazione." (da Corriere.it)

Take it easy, man.
 
Ciao,
Non trovate che il sondaggio per la scelta dell' On Board Sky sia diventato tanto stucchevole quanto scontato?
Zero varietà e io personalmente mi sono rotto di votare (e giocare) da un pezzo.
Sky con l'interattività ha un potenziale enorme....Ma non esce dallo schema che "basta mettere una Ferrari per fare tutti contenti"
Un peccato.
 
Ciao,
Non trovate che il sondaggio per la scelta dell' On Board Sky sia diventato tanto stucchevole quanto scontato?
Zero varietà e io personalmente mi sono rotto di votare (e giocare) da un pezzo.
Sky con l'interattività ha un potenziale enorme....Ma non esce dallo schema che "basta mettere una Ferrari per fare tutti contenti"
Un peccato.

Per lo meno lasciano la scelta all'abbonato, nella precedente esperienza l'onboard era stabilito a priori sulla Ferrari di Raikkonen e Massa (vedi ad esempio: http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=17571)
 
Io non capisco tutta questa polemica sul commento, scusate siamo in Italia? e mi sembra giustissimo che i telecronisti siano un po faziosi facendo il tifo per la ferrari senza sminuire le altre ascuderie. Non capisco cosa ci sia di così strano E come quando Fabio Caressa e Beppe Bergomi nel commentare una partita della nazionale italiana ovviamente tifano per l'Italia restando però obiettivi sul comportamento in campo delle avversarie. Non capisco proprio la polemica.

difatti: c'è chi non lo sopporta più :D



Le critiche sulla presunta parzialità di Vanzini nei commenti sono delle sciocchezze allucinanti...
Ma d'altronde ormai si trolleggia alla grande...

...come c'è chi è con Sky sempre e comuqnue...
Comunque qui si parla di commenti soggettivi. Non trolleggi. Altrimenti che serve a fare il forum, dove peraltro è scritto: "Ognuno si senta libero di esprimere le proprie idee, nei limiti dell'educazione e del rispetto altrui: ben vengano le discussioni vivaci ed animate, ma senza trascendere i suddetti limiti!"
Ritornando, a me piaceva un sacco quando commentava la Indy. Era un altro tipo di commento: più imparziale. Da quando si occupa di F1 al 100% non è più lo stesso (IMHO)
 
Ieri sera mi sono rivisto la gara e sinceramente non ho visto il minimo segno di parzialità verso Alonso.
Ha commentato con la stessa euforia tutti i duelli e i giri veloci...
 
Ieri sera mi sono rivisto la gara e sinceramente non ho visto il minimo segno di parzialità verso Alonso
In realtà si nota un marcato tifo per Alonso.
Il che ci potrebbe anche stare, se non che a volte sconfina nel patetico, come quando, in Canada, invocava la Safety Car per un banalissimo ritiro con macchina parcheggiata nella via di fuga di un rettilineo, oppure, sempre in Canada, quando parlava di "miracolo possibile", quando, dopo il sorpasso ad Hamilton, Alonso aveva da recuperare un distacco di una ventina di secondi con meno di 10 giri a disposizione...
Ha commentato con la stessa euforia tutti i duelli e i giri veloci...
Beh, diciamo che non ha usato certo la stessa enfasi quando Hulkenberg si difendeva da Hamilton ("Non passi, Hamilton!") rispetto a quando lo stesso inglese lo faceva con Alonso...:eusa_whistle:
Quanto all'euforia del duello per la vittoria tra Vettel e le due Lotus, credo che ne avesse perché l'eventuale sorpasso di Grosjean o Raikkonen su Vettel avrebbe significato un vantaggio per la Ferrari (un po' sulla falsariga dell'esaltazione di Mazzoni in Texas lo scorso anno), più che per la bellezza della lotta in sè
 
In realtà si nota un marcato tifo per Alonso.
Il che ci potrebbe anche stare, se non che a volte sconfina nel patetico, come quando, in Canada, invocava la Safety Car per un banalissimo ritiro con macchina parcheggiata nella via di fuga di un rettilineo, oppure, sempre in Canada, quando parlava di "miracolo possibile", quando, dopo il sorpasso ad Hamilton, Alonso aveva da recuperare un distacco di una ventina di secondi con meno di 10 giri a disposizione...

Beh, diciamo che non ha usato certo la stessa enfasi quando Hulkenberg si difendeva da Hamilton ("Non passi, Hamilton!") rispetto a quando lo stesso inglese lo faceva con Alonso...:eusa_whistle:
Quanto all'euforia del duello per la vittoria tra Vettel e le due Lotus, credo che ne avesse perché l'eventuale sorpasso di Grosjean o Raikkonen su Vettel avrebbe significato un vantaggio per la Ferrari (un po' sulla falsariga dell'esaltazione di Mazzoni in Texas lo scorso anno), più che per la bellezza della lotta in sè

allora non sono l'unico...
 
Lo sapete vero che Vanzini è da sempre tifoso di Kimi? :)
Della Ferrari non gli frega nulla... e nemmeno di Alonso
 
Non frequento i social network, ma leggendo quei messaggi che hai segnalato mi sa che Sky farebbe meglio a strombazzare meno l'interazione con il pubblico, in particolare se poi si devono leggere certe critiche assolutamente gratuite (dire che Genè parla di solo di Ferrari o che gli inviati ai box fanno il tifo ognuno per la propria scuderia mi sembrano delle accuse assolutamente senza basi, detto onestamente). Insomma è l'ennesima conferma dell'inutilità di forzare questa specie di dialogo con questo genere di siti, creando discussioni che finiscono sempre in una specie di tiro al bersaglio a prescindere da chi sia l'obiettivo. Questo almeno per come la vedo io.
Se si parla di frequentare i Social Network, io e te siamo nella stessa situazione e credo che lo facciamo per lo stesso motivo.
Tutto il tuo pensiero espresso non fa una piega ma vorrei dividere un attimo le due cose: presenza sui Social Network e imparzialità o meno della squadra di commento.
Per quel che riguarda la prima il discorso è molto semplice: il pro di essere nei vari Facebook e Twitter da indubbiamente un'esposizione vastissima di quello che è il prodotto offerto, una pubblicità incredibile che arriva a chiunque; il contro ovviamente, sta nel fatto che li dentro entra qualsiasi sorta di gentaglia pronta a sintonizzarsi solo per la gara e solo per aspettare la prima sillaba fuori posto per sparare a zero.
Non frequentandoli potrei sbagliarmi ma mi pare di ricordare che anche la Rai l'anno scorso fu costretta a chiudere la propria pagina Facebook per eccesso di insulti; ora, Rai insultata, Sky insultata, trovami la cosa in comune e capiamo di cosa si tratta in realtà...

Per quel che riguarda la squadra di commento e il suo essere imparziale o meno, ho una interpretazione personale della cosa: lasciamo stare i problemi tecnici di audio o qualità video che ci sono, parliamo un po delle critiche rivolte a Vanzini & co. ...
Si, c'è una certa tendenza ad essere pro-Ferrari da parte di Vanzini e Gené (tra l'altro Marc che dovrebbe fare esattamente quando ha quei 4-5 secondi disponibili dopo che ha spiegato ogni singolo particolare?) e che Valsecchi sia un po di parte Lotus (nessuno si è accorto che di fatto ieri ha rivelato la strategia di Kimi, vero? Quando ha detto che sarebbe arrivato in fondo con le medie, chiunque abbia seguito un po il Week-End sapeva che non era possibile fare 30 giri su quelle gomme ma si stava solo tirando il più avanti possibile per mettere le morbide...)...
Ecco, da questo ultimo pensiero deriva quella che è la mia ipotesi sul cambio di approccio alla telecronaca da parte di Vanzini passando dal venerdi alla domenica: perchè nessuno lo critica il venerdi? Perchè lo guardano in un terzo rispetto a quelli che guardano la gara, certo... Ma soprattutto perché il venerdì, Vanzini & co. sono iper-tecnici, quasi troppo a volte e il pubblico più appassionato ed esperto di Formula Uno cerca proprio quello ed è probabile che il pubblico del venerdi sia composto per la gran parte di tali spettatori; ma la domenica...?
La domenica è diverso, bene o male tutto il mondo (Rai e Sky) è paese e la domenica c'è molta gente che è li solo per vedere la gara... delle Rosse... Ecco che Vanzini deve "giocare" (senza esagerare) un po su questa cosa essendo conscio che far felice il pubblico aiuta la permanenza di tali persone al prossimo appuntamento; gli scontenti sono in minoranza (quelli del venerdi) che la prossima volta guarderanno comunque tutto il Week-End perchè la loro è una forte passione...
Farebbero così tanta fatica a commentare l'intera gara in maniera iper-tecnica ed imparziale??? Dopo averli sentiti due giorni prima non credo proprio, ma sono portato a pensare che dopo 15-20 giri di gara, metà di quelli che figurano secondo l'auditel davanti alla TV, cambiano canale... Con le conseguenze che ben conosciamo...
 
A me non sembrano così pro-Ferrari come dite in gara.
Forse mi sbaglierò ma io davvero non l'ho notato ieri (tranne in una frase di Gené, ma per ovvie ragioni gli può scappare).
Anzi ho sentito delle critiche per la strategia sbagliata già dopo 9 giri :eusa_think:
 
veramente concentrano il 90% della popolazione italiana che è ben diverso....
e infatti si vede in che condizioni siamo...
io voglio sapè sapè se la ferrari è italiana o di timbctu ... i tedeschi??? con tutte le batoste che hanno preso da noi italiani non si esaltano per nulla e te credo... ROSSI E LA FERRARI è ROBA ITALIANA A 360 GRADI NON DOVIZIOSO FISICHELLA BIAGGI MELANDRI ECC.
beh, certo, Alonso e Massa sono chiaramente emiliani DOC più della mortadella e del lambrusco... :laughing7:
Io non capisco tutta questa polemica sul commento, scusate siamo in Italia? e mi sembra giustissimo che i telecronisti siano un po faziosi facendo il tifo per la ferrari senza sminuire le altre ascuderie. Non capisco cosa ci sia di così strano E come quando Fabio Caressa e Beppe Bergomi nel commentare una partita della nazionale italiana ovviamente tifano per l'Italia restando però obiettivi sul comportamento in campo delle avversarie. Non capisco proprio la polemica.
ma la Ferrari non è l'unica scuderia italiana, il giorno in cui qualcuno se lo ricorderà sarà da accendere un cero alla madonna... :eusa_doh:
a) Resterebbe il fatto che non sono su un canale ferrarista :evil5:
b) I commentatori di RTL figurati: sono stati molto calmi quando Vettel ha tagliato il traguardo... quello è un altro stile
e se Vanzini non urla: "che palle, meglio Mazzoni che almeno fa vivere di più le emozioni della gara"
e se Vanzini urla: "che palle, fa troppo il tifo per la Ferrari, basta!" (per fortuna non c'è il "meglio Mazzoni" in questo caso)
Sarà che io la Ferrari non l'ho mai tifata in 37 anni e mai la tiferò per quegli anni che mi restano da vivere (nemmeno se ci andasse Hamilton... piangerei come una moglie tradita ma non lo tiferei), sarà che dopo anni di Formula1 sulla Rai in cui la Formula1 esiste solo se vince la Ferrari, e se vincono gli altri chissene, ma a me il commento di Vanzini tutto sembra tranne che scandalosamente pro-ferrarista (quello di Gené sì, ma vabbè, a fine mese lo stipendio è la Ferrari che glielo da).
 
Ultima modifica di un moderatore:
buondi
nn volgio entrare in nessuna polemica ne pro ne contro..
lo sapete come la penso..
quindi vi chiedo davvero come mai sky nn manda piu la conferenza dei piloti, quella con i tre del podio, nn quella subito a bordo pista , ma quella che viene fatta dopo....
dico solo che mi pare che nn l'abbiano mandata neppure questa volta, e nn riesco a capire il perche????
nn capisco come mai una tv a pagamento con un canale dedicato , un canale solo per la formula uno, come mai nn manda la conferenza dei piloti, dove vengono dette sempre cose interessanti (molto piu dello snocciolare ovvio di villenueve e della tedesca)
perchese nn ci sono problemi di tempo , di palinsesto , di forze in campo....
qualcuno ha una spiegazione (logica)
grazie
(prossima volta è in diretta anche sulla rai il gp?)
 
Ognuno tifa quello che vuole ci mancherebbe,ma un telecronista italiano,in una TV italiana deve tifare ciò che è italiano
Indipendentemente da tutto. Poi uno può tifare redbull,vettel ecc. ma non può pretendere che un telecronista italiano tifi per loro ;)
Perchè nessuno si scandalizza al tifo concitato per la nazionale di parte di RAI&SKY per mondiali,europei e confederations?
Perchè nessuno si scandalizza al tifo concitato quando vince Rossi in MotoGP?
Quindi perchè ci dobbiamo scandalizzare se Vanzini o Mazzoni tifano la ferrari?E'più che ovvio,se poi siete italiani e tifate i tedeschi potete farlo,ma non vi lamentate
Guardate RTL con telecronaca tedesca
 
Indietro
Alto Basso