Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi!!...ditemi che ciò che ho letto finora è solo uno scherzo! :confused:

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
 
Ah!bene!...Anzi,male!

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
 
sul secondo ho sbagliato il primo era capo progetto a Londra cmq basta anche murdoch o su fratello ma io voglio spiegazioni acquisizioni a sto punto serie (volley e basket italiano e non su tutti) e poi a casa...mi sento tradito..xchè sai la serie b pure con il ticket la danno ma questa è GRAVE molto GRAVE

Su volley e basket italiano la spiegazione la devi chiedere ai Presidenti della Lega Pallavolo Serie A e della Lega Basket che HANNO PREFERITO rinunciare ai soldi e alla qualità di Sky per andare in chiaro e cercare di ottenere maggiore visibilità...Sky in tal senso c'entra poco...

pensa se la serie a ritornasse sulla rai in chiaro come ai vecchi tempi tipo anni 80' . non soso immaginare

Mi basterebbe anche una sola partita anche free (la principale per ogni giornata), sulla falsariga di come vengono commercializzati i diritti tv di UEFA Champions League ed UEFA Europa League. Il problema è che andrebbe ridiscusso da parte di Infront e Lega Serie A il pacchetto free dei diritti della Serie A. E comunque di ciò se ne potrà eventualmente (e sottolineo EVENTUALMENTE) parlare dal 2015, visto che in quella data scadranno gli attuali contratti di Sky (e Cielo), Mediaset Premium e RAI...

Per quelli veramente appassionati è una tragedia immane tornare allo schifo del 2008... ma non per gli anti sky ;)

Va detto che il web (e non parlo solo a livello di streaming ma anche a livello di software VPN) permette di accedere anche a degli streaming altrimenti inaccessibili alle nostre latitudini. E non mi riferisco solo al sito web della BBC, da me sfruttato in maniera massimale per seguire ciò che di Wimbledon non era televisivamente visibile su Sky...
Vedrete che si "sopravviverà", a Rio 2016. E anzi, se si riesce a programmare tutto tramite l'agenda della vostra e-mail (ovvero sapere con precisione a che ora e a che giorno ci sono le varie finali: già tutto fatto ad esempio per Sochi 2014) si riesce non dico a ricalcare la copertura olimpica di Londra 2012 "by Sky" ma ad andarci molto vicini...

Dopo 3 anni ne ho le palle piene di essere sempre tirato in ballo quando c'è gente che sul free è infinite volte + oltranzista di me e schifa a morte sky.

Tranquillo Ranma: perdona loro, perchè non sanno cosa si perdono...
 
Ultima modifica:
Dopo 3 anni ne ho le palle piene di essere sempre tirato in ballo quando c'è gente che sul free è infinite volte + oltranzista di me e schifa a morte sky.

Non me la prendo per quello che dici su di me, ma ti consiglio amichevolmente di non polemizzare su ogni cosa.
Anch'io avevo qualche anno fa il tuo stesso atteggiamento, e non ci avevo guadagnato nulla.

Tornando in topic, avevo detto che è la più bella notizia degli ultimi 5 anni non soltanto perché "ce l'ho a morte" con Sky, ma anche perché una notizia così non capita tutti i santi giorni, e ritengo sia giusto che le Olimpiadi siano in chiaro.
 
Non me la prendo per quello che dici su di me, ma ti consiglio amichevolmente di non polemizzare su ogni cosa.
Anch'io avevo qualche anno fa il tuo stesso atteggiamento, e non ci avevo guadagnato nulla.
Il punto è quello: non ci si guadagna nulla; vale per gli "oltranzisti" del free, e vale per chi è stato abituato a ciò che ha vissuto con Sky; chi ha vissuto "quella esperienza" oggi ha ricevuto una gran pedata sui denti :)D) ma ormai i giochi sono fatti.
Bisogna sperare che veramente la Rai questa volta vada a svolgere un buon lavoro; ha ragione probabilmente chi dice che, viste le precedenti esperienze non c'è da sperarci più di tanto, ma allo stesso tempo sarà pur vero che si può solo migliorare, con tutti i limiti del caso: ore e canali a disposizione.
In fondo sappiamo bene tutti come va con la Rai: fino all'anno scorso era solo Rai...
 
Non me la prendo per quello che dici su di me, ma ti consiglio amichevolmente di non polemizzare su ogni cosa.
Anch'io avevo qualche anno fa il tuo stesso atteggiamento, e non ci avevo guadagnato nulla.

Tornando in topic, avevo detto che è la più bella notizia degli ultimi 5 anni non soltanto perché "ce l'ho a morte" con Sky, ma anche perché una notizia così non capita tutti i santi giorni, e ritengo sia giusto che le Olimpiadi siano in chiaro.
e allora basta tirarmi in ballo sempre e cmq quando si tratta di free.
 
Stranamente in giro nel web noto un misto tra menefreghismo,dispiacere e gioia(nella convinzione che si ritorna a fare una programmazione annuale e non con eventi ogni 4 anni.)
 
Dal punto di vista economico sicuramente Sky avrà avuto le sue ragioni (e Rio 2016 avrà orari molto più scomodi rispetto a Londra 2012 con tutto quello che ne consegue) ma da appassionato di sport per me questa è una bruttissima notizia, dopo la goduria di Londra 2012 dove mi potevo scegliere il palinsesto e passare quando volevo da un canale all'altro il ritorno alla Rai con le sue cervellotiche scelte di palinsesto, con le continue interferenze di Tg2 e Tg olimpici e con la certezza che gli sport che non vedranno italiani fra i protagonisti saranno completamente oscurati (penso soprattutto a basket e tennis) è un incubo, specie se non ci sarà più nemmeno Eurosport che a Pechino 2008 era stata più volte la mia ancora di salvezza
 
Siccome ci sono molte incogruenze in giro,ma la storia del criptaggio come è?riguarda solo rio 2016?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso