John 91
Digital-Forum Platinum Master
oh Teliko 
nessuno ha il logo di Teliko???

nessuno ha il logo di Teliko???
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ah ok capito grazieDa quanto scritto su Wikipedia, Tele Alto Veneto era entrata a far parte della syndication Odeon. Quindi, secondo me, c'è stato un accordo tra Odeon Tv e Panto (riguardante forse la comproprietà dell'emittente oppure un aiuto finanziario).
Nel 2009 è cessato il rapporto e, di conseguenza, Tele Alto Veneto è tornata totalmente nelle mani di Panto (Jr.)
Questo è quello che ho inteso, leggendo la pagina su Wikipedia.
Da quando Panto l'ha rilevata nel 1999 e fino alla chiusura (2010), non è avvenuta alcuna cancellazione del telegiornale e/o delle rubriche autoprodotte.
Potrebbe essere quando e' stata acquistata da Giacomuzzi nel 1995,in teoria,ha portato tutto a Noventa vicentina.Ah ok capito grazieSecondo voi dunque fino a quando è stata utilizzata quella sede a Bassano?Comunque wikipedia farebbe bene ad aggiornare la pagina
....Poi nel 1995 viene acquistata dall'editore Giacomuzzi che,prima di Benasciutti,aveva Teliko poi chiamata TeleVeneto.Nel 1999 la acquisisce Panto che si riprende l'emittente che aveva gestito solo la parte tecnica negli anni 80...
Magari!!!oh Teliko
nessuno ha il logo di Teliko???
Però,comunque chissà se quel stabile è ancora lì abbandonatoLeggendo il post di ste73, viene da pensare che la sede storica di Bassano, è stata utilizzata fino al 1995 o, al massimo, fino al 1999.
Dico ciò, perchè nel 1995 era stata acquistata da Giacomuzzi. E, molto probabilmente, aveva trasferito la sede a Noventa Vicentina (insieme a Teliko - TeleVeneto).
Oppure è stata abbandonata nel 1999 poichè Panto la portò a San Biagio di Callalta.
Comunque, secondo me, la prima ipotesi (1995) potrebbe essere la più realistica. Nel 1995 trasferito tutto a Noventa Vicentina e nel 1999, Panto l'ha portata a "casa sua"(dove ancora oggi c'è la targhetta con lo storico logo).
EDIT: ste73, mi hai anticipato!![]()
oh Teliko
nessuno ha il logo di Teliko???
A proposito di Teliko guardate cosa ho trovato: http://www2.regione.veneto.it/cultura/film-commission/info19.htm (a fondo pagina)
E, grazie a Google Maps: QUI e QUI.
Sfogliando l'elenco di emittenti, ho trovato ancora "in piedi" la sede di Grande Italia Tv: QUI e QUI.
E, per concludere questo post "amarcord", un video relativo ai canali ricevibili a Bibione (VE) nel 1993: http://www.youtube.com/watch?v=OHM8x8eT56A![]()
Grande Italia Tv??????
Mai sentita......![]()
e io che speravo che tra i tanti link ci fosse quello col logo...... ma forse lo trovo.....
forse....
dovrei avere una vecchia VHS.... chissà se si vede ancora.... vi tengo aggiornati...![]()
Azz!! vero! anche teledieci! sempre by ROBERTO osti editore..![]()
Ehehehehhe qua si va troppo indietro nel tempo e nella memoria....
Comunque, ATR = La9 di oggi ?
Di più non riesco a ricordare...
Riguardo alle frequenze di trasmissione, allora non sapevo neanche cosa fossero, mi spiace!![]()
...il fondatore Roberto Osti detto Romi per invogliare le persone a comprare le antenne portatili (che allora costavano 6000 lire) decise di proporre spogliarelli notturni, la sede dell'emittente era presso il convento dei Frati Cappuccini di Rovigo Non appena si sparse la voce in città Padre Urbano domandò ad Osti se è Televeneto a mandare in onda programmi osè, Osti negò ma poi venne colto sul fatto e la tv, trasformatasi in Atr (Azienda Televisiva Regionale) dovette cambiare sede.
...Mi ricordo invece molto bene di una certa R.T.R.![]()
@John 91
Grazie mille per il logo di Téliko. Vedo che il rombo è da sempre nel D.N.A. del logo.
Per ridimensionare l'immagine, puoi utilizzare TinyPic.
Consiglio: scegli 320x240 oppure 640x480.![]()
Grazie, sistemato
Ma sto tinypic come funziona? Nel senso: l'immagine rimarrà disponibile? A chi appartiene? (scusate l'OT, ma di solito preferisco caricarmi le immagini diversamente)
Ok! Ora è perfetta.
Come la maggior parte dei servizi di "Free Image Hosting", le immagini vengono caricate sui loro server e sono disponibili per un certo periodo di tempo.